Visualizza la versione completa : Il mio primo Acquario...... disastro (Aggiunte FOTO)
Da circa 10 giorni ho comprato un acquario di 96 litri. Appena comprato l'ho riempito di acqua, montato filtro e pompa e aggiungo x 3 giorni 2 prodotti: biovit e acquavit. L'ho lasciato acceso x tre giorni come consigliato dal negoziante. Tutto era perfetto e l'acqua limpidissima.
Il quarto giorno ho comprato 3 pesci, un neon, uno squaletto e un'altro che nn so come si kiama. Tutto era ok. Dopo un paio di giorni ho trovato una borsa con degli arredi del vekkio acquario: 2 legni, 1 anfora, 1 pianta finta alcune pietre e conghiglie d mare e li ho inseriti. Fatto questo l'acqua è diventata verde ed è rimasta così x 2 giorni. Sn andato dal negoziante il quale mi ha detto che nn dovevo mettere nè le conghiglie e nè le pietre che ho trovato a mare, quindi le ho tolte subito, lasciando solo i 2 legni, l'anfora, la pianta finta e il pilastro.
Nel frattenpo i pesci si sn ammalati, al neon è spuntata una puntina bianca nel muso, lo squaletto ha 2 puntini bianchi nel muso e l'okkio opaco bianco e praticamente è diventato pazzo e ha la respirazione veloce. l'altro pesce invece ha solo il muso un po bianco.
Ho aggiunto subito del carbone attivo e una soluzione x rendere limpida l'acqua, chiamata biopur, inoltre ho sostituito anke il 20% dell'acqua dell'acquario. Adesso l'acqua è sempre più limpida, ma i pesci sn ankora malati anke se sembra che si comportino mejo.
Qualke consiglio????
Deathman
29-06-2009, 14:03
Ciao e benvenuto!!
L'acquario quando viene avviato deve passare almeno un mese per la maturazione del filtro e il conseguente picco di nitrati... In questo periodo non bisogna assolutamente inserire pesci...
Leggi queste guide:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
Benvenuto!!!
Esatto...devi avare pazienza e leggere attentamente quanto presente nel forum e nelle varie guide
Il picco che dovrà avvenire e' dei nitriti e non dei nitrati....Deathman, intendeva senz'altro questo... :-)
Paolo Piccinelli
29-06-2009, 14:19
Dep305, stai attraversando il cosiddetti picco dei NITRITI (non nitrati), quindi i tuoi pesci sono in gave pericolo.
se puoi, fai dei cambi del 20% ogni giorno per una settimana e cerca di aumentare l'ossigenazione della vasca.
riguardo la malattia, se hanno l'ittio (malattia dei puntini bianchi) e in acqua hai pure i nitriti alti, credo che ci siano poche possibilità di salvarli... le cur eper l'ittio riducono il già poco ossigeno disponibile.
Mi spiace che il tuo debutto sia così triste, ma benvenuto comunque tra noi :-)
Aumenta la temperatura a 30, anche 32 gradi per alcuni giorni e spera.
ok, grazie a tutti x i consigli, quindi adesso le cose che posso fare x recuperare il danno fatto sono:
Aumentare la temperatura a 30/32 gradi
Cambiare il 20% di acqua ogni giorno per 1 settina
Nn comprare altri pesci.
quindi magari fra 20 giorni quando toglierò il carbone attivo faccio il test dell'acqua x vedere come sn i valori?
Il termostato ora è tolto, e la temperatura si mantiene sui 27 gradi, lo inserisco e porto direttamente a 30 oppure vado a temperature graduali fino a 30???
scusa perchè togli il carbone attivo fra 20 giorni?
xkè il negoziante (c'è scritto anke nella confezione) mi ha detto che fra 15 20 giorni lo devo togliere
Paolo Piccinelli
29-06-2009, 15:03
il carbone attivo dopo 48#72 ore è esaurito... poi è inutile.
Io lo toglierei subito :-)
migna, il carbone attivo non va lasciato sempre nel filtro, innanzi tutto perchè ha un potere adsorbente limitato nel tempo quindi dopo un po satura ed è inutile tenerlo nel filtro... altra cosa importante è che il carbone attivo non fa differenza tra "roba" buona e nociva, trattiene tutto quindi è sconveniente tenerlo stabilmente nel filtro (ovviamente cambiandolo quando serve) ;-)
quindi alla fine quando lo cambio sto coso dopo 15 giorni o dopo 72 ore?
Paolo Piccinelli
29-06-2009, 15:22
buttalo via fra 5 minuti! ;-)
si, ma l'acqua nn è ancora perfettamente limpida..
migna, il carbone attivo non va lasciato sempre nel filtro, innanzi tutto perchè ha un potere adsorbente limitato nel tempo quindi dopo un po satura ed è inutile tenerlo nel filtro... altra cosa importante è che il carbone attivo non fa differenza tra "roba" buona e nociva, trattiene tutto quindi è sconveniente tenerlo stabilmente nel filtro (ovviamente cambiandolo quando serve) ;-)
ah grazie. lo chiedevo perchè nel filtro che ho preso insieme alla Wave Xcube 40 (si chiama Black Box 100) c'è questo filtro composto da 3 strati:
-Filtro Azzurro (filtraggio meccanico)
-AXorb (carbone iperattivo)
- glaX ring
e nelle istruzioni c'è scritto di non toccare più il filtro una volta fatto partire eccezion fatta per il primo strato di un'eventuale fibra bianca (che però non mi han fornito) messa in cima sopra il filtro azzurro.
Ma ora che me l'avete detto sostituisco i carboni con la spugna e metto la fibra bianca in cima prima di farlo partire (per fortuna non ho ancora avviato :-) )
Dep305,
non ho parole #07
conchiglie, legni vecchi, piante finte?
perché non porti la temperatura dell'acqua a 60°C e non ci fai un pediluvio, già che siamo in tema? così scoprirai cosa vuol dire avere l'ichtyo #18
sto scherzando ovviamente. comunque ti consiglio di seguire attentamente le istruzioni che ti hanno dato gli altri utenti prima di me e di leggere almeno qualcosa sugli acquari.
ps: non fidarti mai dei negozianti, soprattutto quando si tratta di spendere soldi!!! usa la testa!
shuravi, perdonami, ma se non hai parole il post dovrebbe esser vuoto, meglio ancora se non posti proprio in questi casi... tutti quando abbiamo iniziato abbiamo commesso errori più o meno gravi, si cresce e si va avanti grazie ai consigli utili dati da chi ha gia qualche esperienza in più... -28d#
secondo me l'areatore non basta ,lo sbiancamento dell'area attorno alla bocca e' proprio il sintomo della carenza di ossigeno forse dovuta all'incapacita dei globuli rossi a trasportare l'ossigeno a causa di intossicazione da nitriti, per cui se vuoi salvarli compra un prodotto della azoo che si chiama PSB ,in 48 ore ti azzera i nitriti e forse ce la fai...
L'abbinamento neon balantiochellius non e' il migliore e sopratutto il secondo cresce almeno fino a 20 cm.
ok, grazie a tutti per i consigli, siete stati davvero utili.
Il balantiochellius sarebbe lo squaletto giusto??
Paolo Piccinelli
30-06-2009, 08:50
#36#
Dep305, è lui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=98 ;-) dovrebbe esser il tuo squaletto ;-)
si, è lui, anke se il mio è molto + affusolato, la dalla teta e dalle pinne è lui
Dep305, hai letto la scheda e quanto diventa grande? -05
maria1975
30-06-2009, 14:51
mi dispiace. E' successa la stessa cosa a me quando ho avviato l'acquario la prima volta. Un disastro!!!!!
Il legno l'hai bollito prima???? l'hai tenuto in acqua??? crredo di no :( il legno solitamente cambia il colore dell'acqua.
l'ideale sarebbe mettere i pesci in un acquario maturo e curarli li.... hai questa possibilità??? qualche conoscente???? dal negoziante???? (magari il negozianto no.... se è come tutti gli altri negozianti disonesti fa di tutto solo per vendere e fare soldini!!
no, vabbè x i pesci nn è un problema, i legni nn li ho bolliti mi conviene togliere anke tutti gli accessori e bollirli in acqua???
come fare, prendo i legni li metto in acqua e li faccio bollire? e per l'anfora?? ho anke un pilastro e 3 piante finte. La ghiaia nn l'ho nemmeno lavata xkè già era dentro l'acquario.
Faccio bollire tutte cose e poi li metto nell'acquario?
marste881
01-07-2009, 07:50
no devi bollire solo il legno... il resto no... x i sassi ti conviene toglierli... e il pilastro di cos'è fatto?
il pilastro è di pietra e l'anfora?
maria1975
01-07-2009, 10:15
io una sbollentata la darei a tutto.
La ghiaia andava lavata....non bollita ;-)
ma scusate un attimo chi lo dice di bollire tutto ? e a che scopo?
I legni si possono bollire per far rilasciare piu velocemente il color ambrato , gli arredi vanno bolliti quando si vuole sterilizzarli ,il nostro amico non ha batteriosi in corso
maria1975
01-07-2009, 10:26
va beh.... una sbollentata nn è che fa male. Sterilizza il tutto. ;-)
faccio una cosa, sbollento tutto quello che c'è dentro l'acquario e cambio il 50 % d acqua, vediamo che succede
Paolo Piccinelli
01-07-2009, 10:46
Sterilizza il tutto.
si, per dieci minuti... poi sei daccapo.
Dep305, fai bollire gli spaghetti, non gli arredi, non serve a nulla.
I soli batteri/funghi/muffe presenti nell'aria "contaminano" il tutto entro pochi minuti.
maria1975, cmq dentro ci saranno tante di quelle robe! mica fai bollire piante e pesci :-D
se l'ambrato causato dal legno da fastidio (esteticamente) allora lo si può bollire un po per far rilasciare un po di colore, ma diversamente, non è che sia essenziale, magari po giusto per scrupolo o per farlo affondare meglio ;-)
i batteri sono organismi microscopici e se bollisci gli arredi e poi li rimetti dentro si rifanno immediatamente sia quelli buoni che quelli cattivi , bisogna sempre limitare l'aumento dei batteri cattivi con una buona gestione della vasca ,il resto e' una inutile perdita di tempo.
i pesci se tenuti correttamente sono immuni ai batteri vari
bettina s.
01-07-2009, 12:17
a mio avviso l'unico problema di questa vasca è che sono stati inseriti i pesci dopo soli 4 giorni dallo riempimento. ;-)
mm vedo che siete tutti daccordo tra di voi....... -05 #07 #07
Dep305, in che senso? #24
maria1975
01-07-2009, 13:23
no Dep sono io che ho messo un po' di scmopiglio. Ascolta loro io sto iniziando adesso. Per me era normale sterillizare tutto prima..... ma ti parlo da Mamma di due bambini non c'entra niente l'acquario :D
bettina s.
01-07-2009, 13:38
maria1975, super ot. dopo i cinque sei mesi di età ossia quando imparano a mettersi in bocca le proprie manine è perfettamente inutile sterilizzare ciucci e tettarelle (direi anche dannoso).
I batteri sono ovunque: l'unico modo che abbiamo per combattere quelli dannosi è mantenere in salute i pesci con una gestione corretta della vasca, evitando il sovraffollamento, il troppo cibo, facendo cambi regolari ed evitando di mettere le mani in vasca spesso.
Anche un accostamento sbagliato degli ospiti, generando stress (se ad esempio un esemplare deve continuamente scappare e nascondere) debilita il pesce rendendolo più facilmente preda delle batteriosi. ;-)
allora, io ho fatto un po di mix d quello che mi avete detto e ho fatto le seguentti cose:
Ho cambiato circa il 50% della acqua dell'acquario
Ho tolto tutto ciò che c'era nell'acquario tranne i pesci e tutto l'apparato filtro
Ho messo a bollire i 2 legni, l'anfora e il pilastro
Ho tolto tutta la ghiaia, l'ho sciacquata e l'ho rimessa dentro
Ho comprato un areatore x aiutare l'ossigenazione
Ho aumentato la temperatura e ora si mantiene a 30 gradi
Ho lasciato il carbone attivo che avevo messo 6 giorni fa, lo toglierò tra 1 settimana secondo quanto mi ha dteto il negoziante.
Adesso ogni giorno per 1 settimana cambierò circa il 15% di acqua.
Fra 10 giorni farò il test dell'acqua
Nel frattempo spero che i pesci guariscano.
Come sto andando??
Ps: l'acqua è ankora un po torbita... ke palle.....
maria1975
01-07-2009, 21:16
Chiedo: ma i carboni attivi non si tengono nella filtro per non più di 72 ore?
bettina.s, OTissimo: in fatto di bambini me la cavo :D ormai non sterilizzo un cavolo. Sono grandicelli. Ma a dire il vero manco prima sterilizzavo perchè allattavo al seno e il ciuccio l'hanno preso poco.
maria1975, bettina.s, per l'asilo nido che strada devo fare? -ROTFL- -ROTFL-
Dep305, è normale che hai l'acqua torbida con tutto il casotto che hai fatto #23 -28d#
bettina s.
01-07-2009, 22:42
maria1975, pure io ho allattato cine anni consecutivi le mie tre pesti e di ciucci giravano solo quelli delle bambole (ora mi bannano):-))
però quel fissato di mio cugino sterilizzava sempre tutto spruzzando il ciuccio con uno spray ogni volta che cadeva e ora suo figlio si faceva una gastroenterite ogni tre mesi fino all'età di 6 anni, sarà un caso?
Comunque i legni non li ho mai bolliti, piùttosto passati a lungo sotto l'acqua corrente per togliere la polvere, visto che spesso stazionano a lungo dentro contenitori aperti nei negozi di acquaristica. ;-)
fede_bomber
01-07-2009, 22:46
Chiedo: ma i carboni attivi non si tengono nella filtro per non più di 72 ore?
non necessariamente...può rimanere più a lungo anche fino ad un mese... ;-)
alla fine secondo voi è giusto come sto procedendo??
fede_bomber
02-07-2009, 11:02
io non posso giudicare xkè non ti ho seguito dall'inizio xò continua a fare domande e togliti tutte le curiosità... :-)
fede_bomber, il carbone attivo gi a dopo 3-5 giorni non adsorbe più molto... tenerlo cosi tanto non ha molto senso, se c'è necessità meglio cambiarlo prima ;-)
fede_bomber
02-07-2009, 11:19
Ok |GIAK|,...tenendolo xò non crea problemi :-)
fede_bomber, ma perchè tenerlo se è inutile? #24
Paolo Piccinelli
02-07-2009, 13:39
occupa posto che potrebbe essere usato per ulteriori cannolicchi!
lupastro
02-07-2009, 13:41
ma lasciagli sto carbone attivo..
che ti frega? tanto non che dia fastidio
cmq non serviva a niente neppure bollire i legni, visto ceh all'inizio dice che arrivano da un precedente acquario (se ho letto bene)
l'errore ceh ha fatto è stato mettere subito i pesci e non mettere un areatore, visto che NON ci sono piante vere.
senti una cosa.. (mi rivolgo al proprietario del thread), se vuoi fare un affarone, visto che l'acquario non è proprio micro, io farei così:
via tutto, sposta per una mezzora i pesci con l'acqua dellacquario. conserva tre quarti di quell'acqua e lascia il filtro avendo cura che non si asciughi e risistema tutto.
ovviamente prima compra il necessario..
un fondo fertile (ne puoi fare a meno ma è più comodo..)
sopra il fondo rimetti la tua ghiaia
metti delle piante vere a crescita rapida sul fondo e qualche pianta che ti pare (semplici e di poche esigenze di luce) sul davanti
metti tutti gli arredi che ti pare: anfore cinesi, galeoni, ecc, ecc (io non metterei NIENTE di tutto ciò)
legni, solo se adatti (informati)
rimetti l'acqua, lascia che vada via un po' di torbidume
rimetti sti poveri pesci.. che sarà dura che scampino in ogni modo..
e poi aspetti un mesetto, aggiungendo attivatore batterico e facendo cambi (visto che ci sono i pesci..)
leggi tutte le guide del mondo.. impara, impara e impara
aspettati alghe di tutti i tipi per i primi 6 mesi..
e cmq, dal secondo mese potrai pensare a popolare
se ti sopravvive lo squaletto, portalo indietro e cambialo con dei pesci più adatti
se no, cmq, prima di comprare pesci nuovi, controlla bene quali sono adatti alla tua acqua e al tuo acquario.
ricorda che ogni azzardo che farai lo pagherai (lo pagheranno i tuoi ospiti)
così avrai un bellissimo acquario che "funziona" e dovrai tribolare poco
sarai felice tu e felici i pesci
abbi pazienza.. tanto di errori se ne fanno tanti e ne hanno fatti tutti ;-)
fede_bomber
02-07-2009, 14:12
per la cronaca ho tolto il carbone attivo :-)
lupastro grazie dei consigli.
Ho però un problema: e se i pesci mi rimangono con la malattia x sempre?? cioè sti poveri pesci o muoiono o guariscono???
L'acqua è ankora + limpida
Cmq vi mostro qualke foto:
http://img154.imageshack.us/img154/6440/01072009309.th.jpg (http://img154.imageshack.us/i/01072009309.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/4697/01072009311.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/01072009311.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/4697/01072009311.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=01072009311.jpg)
Ciao Dep305!
Se riesci a migliorare le condizioni di vita dei tuoi pesci probabilmente guariranno da soli.
I più deboli o più compromessi potrebbero non farcela,in parole povere:nel tuo caso credo o moiono o guariscono.
Se riesci a postare un primo piano di uno dei pesci malati comunque si capirà meglio il dafarsi.
Tieni molto bene in considerazone l'intervento di
lupastro! puoi fare anche a meno del fondo fertilizzante,ma hai assolutamente bisogno di piante vere,infestanti,a crescita rapidissima,per dare un minimo di stabilità al tuo ecosistema .Insisto anche sul attivatore batterico.
Se hai la possibilità di fare i test dell' acqua anche ora facci sapere i risultati.
ok, allora intanto faccio l'analisi dell'acqua, poi metto qualke pianta vera e poi inizio a comprare altri pesci.
Intanto lo squaletto sembra guarito del tutto, è molto + sveglio, le pinne dorsali nn sn + mosce e respire regolarmente.
l'altro pesce che nn conosco il nome è questo:
http://img370.imageshack.us/img370/8954/02072009319.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=02072009319.jpg)
Squaletto94
03-07-2009, 20:24
ciso,sembrerebbe un chanda.Io cmq sono di pozzallo
ciao squaletto, dove ti fonisci tu?
ultima notizia !!! mi è morto il neon!! mnetre gli altri pesci sembrano guariti completamente. lunedì vorrei comprare qualke pinta vera, ma nn so cosa comprare, ki mi aiuta?? devo comprare torba, fertilizzante, e che tipo di piante x iniziare??
maria1975
04-07-2009, 20:09
io ti consiglio l'anubias. Non ha bisogno di interrarla puoi legarlo ad un arredamento o legnetto....non ha bisogno di cure speciali.
francescodelv
04-07-2009, 22:24
ho visto dalla foto che hai piazzato l'acquario in un posto in cui corri il rischio che arrivi troppo sole diretto..... pericolo alghe a parte, fai molta attenzione alla temperatura...... dalle foto mi sembra nn si veda neanche qualcosa che la misuri..... parlo x esperienza personale.....
Dep305, comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo cosi vediamo bene come è combinato questo acquario e possiamo consigliarti meglio, il topic sta diventando lungo e cercare le info sparse diventa difficile #23
ok, completo il profilo. cmq dove è messo nn arriva sole e il termometro c'è.
Acquario 96 litri
Misure: 80x40x30
Illuminazione: 1 neon 18 W 50Hz
Fauna: 1 squaletto e probabilmente 1 ghanda
Flora: nessuna
Valori acqua: ankora nn so
Arredamento: 3 piante finte, 1 anfora, 1 colonna 2 legni.
Dovrei mettere le prime piante vere nell'acquario, domani vado in negozio, cosa devo comprare?
ghiottolina
05-07-2009, 14:22
Tra le piante facili molto utile è il Ceratophyllum perchè è a crescita rapida... non ha grandi esigenze di luce, ti aiuterà a combattere le prime alghe e secondo me è molto bella come pianta. Inoltre puoi tranquillamente acquistare Anubias e Microsorum che però sono a crescita più lenta; per farti un'idea ben precisa guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Nel tuo caso devi considerare solo le piante nella prima colonna a sinistra.
maria1975
05-07-2009, 14:24
io ti consilgio di prendere le piane sul mercatino. costano la metà con tutte le spese di spedizioni e sono mantenuti benissimo! Se sei insicuro su qualche vendiotre basta andare sulla sezione dei feedback e vedrai i commenti dati dai vari compratori.
Cmq l'anubias prendila è una bella pianta che necessita veramente di poche cure. Io ho queste e non ho un fondo fertilizzato..2 pianta anubias barteri nana 1 Cryptocoryne wendtii verde 2 Vallisneria gigantea 1 vallisneria spiralis 1 vescularia bamboo 1 Versicularia Dubyana Bamboo 1 Sagittaria platyphylla
lenticchia d'acqua (non ricordo il nome giusto) Poi ho due piante che mi ha mandato giak ma non ricordo il nome :D
Dep305, ok adesso è più semplice... #25
di luce non ne hai tanta, ma alcune piante puoi metterle, ti hanno gia linkato la tabella (solo la prima colonna di sinistra) e ti hanno gia consigliato di dare un'occhiata al mercatino ;-)
aggiungo che puoi mettere anche delle cladophore che non dovrebbero esser presenti nella tabella ma non hanno particolari esigenze, anzi :-))
maria1975, ti riferisci alle piantine di microsorium? #24
maria1975
05-07-2009, 14:41
sì e l'altra pianta che inizia con la C :D
maria1975, ceratophyllum demersum... http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=50 #24
maria1975
05-07-2009, 14:50
proprio quella!!!!
oggi sn statoi dal negoziante e mi ha detto che nn posso mettere la torba ad acquario avviato, dovrei svuotarlo, mettere la torba, la ghiaia, poi l'acqua poi le piante e poi i pesci...... cioè dovrei rifare tutto da capo........
ma che torba devo mettere sotto la ghiaia??? torba e fertilizzante sn la stessa cosa?
maria1975
07-07-2009, 10:02
ma la torba non serve solo se metti qualche pianta complicata??? Io non ho niente solo ghiaia e ho la vallisneria spiralis che cresce e fa piantine piccole. L'anubias non ha bisogno di fondo fertilizzato come il microsorium e il ceratophyllum demersum.
Dep305, perdonami, ma la torba per cosa volevi utilizzarla? #24
x piantarci le piante vere.....
forse mi sn confuso con il fertilizzante...
o forse con quello che kiamate fondo fertile da mettere sotto la ghiaia
il fondo fertile si mette sotto la ghiaia per dare il nutrimento alle piante che lo prendono dalle radici. l'alternativa è comprare delle pratiche pastigliette fertili da infilare nella ghiaia vicino le piantine.
Ma se prendi anubias, microsorum e il demersum, non ti serve a nulla fertilizzare il terreno perchè queste piante prendono cibo dalla fertilizzazione che dai all'acqua (puoi prendere un economico fertilizzante: Sera Florena che per quelle piante lì che vivono anche nell'acido va benissimo!) ;-)
e se io volessi mettere comunque il fondo fertile sotto la ghiaia perchè in futuro vorrei mettere altre piante???? non c'è quindi bisogno di Sera Florena?
Paolo Piccinelli
07-07-2009, 14:21
Dep305, per favore scrivi in italiano; xkè, cmq, nn e varie usali per gli sms ;-)
ma è scritto in italiano.
Volevo dire, io voglio cmq un fondo fertilizzato nel mio acquario, anke xkè in futuro voglio mettere delle piante che assorbono i loro nutrienti dalle radici.
La mia domanda è questa se io metto il fondo fertilizzato e pianto quel tipo di piante che mi avete consigliato: anubias ecc.. ecc.., c'è lo stesso bisogno di mettere anke il fertilizzante della "SERA" ???
Dep305, non sempre, cerca di fare attenzione ;-)
per il resto, se l'acuqario è gia avviato è vero che non puoi mettere il fondo fertile senza disfare tutto, puoi però usare le apposite tabs di fertilizzante da interrare... cmq tutto dipende dalle piante che scegli ;-)
Paolo Piccinelli
07-07-2009, 14:30
Dep305, guarda che io la vedo la tua modifica delle ore 14.23 di oggi, 7 luglio 2009.
Non prendermi per il cu#o perchè divento veramente antipatico #09
e se io volessi mettere comunque il fondo fertile sotto la ghiaia perchè in futuro vorrei mettere altre piante???? non c'è quindi bisogno di Sera Florena?
eh ma se vuoi mettere il fondo fertile (che sta sotto la ghiaia) devi svuotare tutto e rifare dall'inizio).
il fertilizzante liquido (flora florena è solo un esempio, io suo quello perchè non ho pretese e non costa nulla) ti serve anche col fondo fertile se metti piante che non prendono nutrimenti dal fondo (come microsorum e demersum, ad esempio).
Paolo Piccinelli, ho modificato solo alcune parole tipo cmq, nn, xkè, nn voglio prendere in giro nessuno
allora dato che io voglio mettere il fondo fertile, mi consigliate delle piante che assorbono dalle radici per il mio tipo di acquario?? in caso faccio un mix tra piante che assorbono dalle foglie e quelle che assorbono dalle radici e compro sia il fondo fertile che quello liquido tipo SERA.
Sapete supergiù i prezzi???
x inserire il fondo fertile ho pensato che magari posso svuotare l'acquario ma nn buttare l'acqua, mettere il fondo e rimettere tutta l'acqua, voi che ne dite?
Dep305, puoi farlo... togli l'acqua e la conservi in taniche che non abbiano mai visto sapone, togli la ghiaia e la conservi in un bacinella (anche questa senza mai detersivi, stendi il fondo fertile, poi stendi nuovamente la ghiaia e riempi piano piano... il filtro tienilo sempre attivo in una bacinella con l'acqua dell'acquario (per la bacinella stesso discorso dei saponi)
p.s. la modifica ai post, la vediamo tutti #13 la presa in giro sta nel fatto che prima hai modificato e poi hai postato, se avessi fatto al contrario nessuno pensava alla presa in giro -28d# -28d#
grazie per il consiglio.
ke piante posso mettere che assorbono del fondo? quanto costa il terriccio fertile?
cmq io nn volevo prender in giro nessuno.
maria1975
07-07-2009, 16:36
boh.... per me stai facendo una grande fatica per mettere il fondo fertilizzato per mettere alcune piante che avranno bisogno pure di una luce poco più potente della tua.
Posso linkargli delle foto delle piante che nn (ops) non ;-) hanno bisogno di un fondo fertilizzato???? tanto per fargli vedere che non sono meno belle.
maria1975, il fatto è che senza fondo fertile hai una scelta molto limitata, gia mettendo il fondo fertile hai più scelta e in ogni caso se il fondo fertile c'è non è difficile aggiungere un neon o metter la co2 per avere una spinta in più ;-)
Dep305, con 18 watt su 96 lt è comunque dura... guarda qui in base alla luce che hai http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)
maria1975
07-07-2009, 16:57
limitata sì ma non meno bella esteticamente.
Paolo Piccinelli
07-07-2009, 17:13
limitata sì ma non meno bella esteticamente
maria1975, che senso ha una precisazione del genere, lasciata lì a mezz'aria? #24
Dai, su...
Una luce così bassa riduce notevolmente le possibilità di scelta, punto.
Se poi non ci si avvale di fondo fertile rimangono quasi esclusivamente varietà epifite perchè anche le Cryptocoryne (tanto per fare un esempio),sebbene richiedano poca luce, necessitano di nutrimento radicale.
Se non si intende rivoluzionare la vasca, basta inserire delle compresse fertilizzanti da fondo intere ove ci siano molte piante, o spezzettate e bene interrate per una fertilizzazione più blanda ed uniforme.
Già in questo modo alcune varietà di vallisneria, crinum, crypto, marsilea possono essere coltivate con discreto successo.
maria1975
07-07-2009, 17:29
ecco hai fatto tu Paolo ..... bella spiegazione #25
grazie d tutti questi consigli ragazzi, in progetto infatti c'è di cambiare il neon, ma x ora affronto la spesa del terriccio. vi faccio saxe appena ho notizie.
ora mi stampo quella tabella e dico al negoziante di darmi solo piante che si trovano nella prima colonna, ma che siano a rapida crescita e poca manutenzione.
Dep305, il terriccio non costa molto, certo dipende da quello che prendi ovviamente ;-)
13,50 euro 2,8 kili, per il mio acquario da 96 litri 90x30x40 quanti kili ne devo comprare??
ma che marca? cmq dovessi scegliere io ne prenderei un 5kg
la marca nn la so forse acquazera o na cosa del genere. nel mio paese hanno tutti questa stessa marca.
ho comprato il fondo fertile humus e humus plus
Ho messo il fondo fertile sotto la ghiaia, ma quando ho rimesso l'acqua, un po è venuto a galla e adesso ho l'acqua marrone e un po d fondo fertile sopra la ghiaia.
Non è che l'acqua mi rimarrà sempre marrone xkè un po di terriccio fertile è a contatto con l'acqua e quindi potrebbe rilasciare sempre sostanze?
sto facendo i cambi di acqua
Paolo Piccinelli
14-07-2009, 11:04
prendi altra chiaia e cerca di coprire quello che è venuto su.
poi leva quasi tutta l'acqua e riempi di nuovo, versando PIANO e su un piattino... se lasci il fondo fertile in superficie ti si riempie la vasca di alghe.
...se avessi letto le guide che ho in firma, avresti saputo come fare e ti saresti risparmiato un sacco di rogne! -28d#
ma se lascio un po di fondo fertile in superficio, il problema sono solo le alghe oppure l'acqua si intorbiderà sempre?
Paolo Piccinelli
14-07-2009, 11:41
avrai sempre nitrati e fosfati alle stelle, acqua sposrca e alghe, in pratica una schifezza.
Allora, ho svuotato completamente l'acquario di acqua e ho tolto quanta più ghiaia possibile. Adesso sul fondo dell'acquario c'è un mix di fondo fertile e ghiaia che nn sn riuscito a togliere. Il tutto è abbastanza inzuppato di acqua.
Ho pensato di lasciare il tutto così x qualke giorno in modo che tutto asciughi all'aria e poi fra un paio di giorni mettere sopra altra ghiaia e infine rimettere l'acqua pulita. faccio bene?
Paolo Piccinelli
14-07-2009, 16:08
Dep305, puoi già mettere la ghiaia anche sul misto bagnato, non cambia nulla.
Fai solo attenzione a come la versi... la ghiaia deve essere asciutta e la devi versare piano con un mestolo pooooooco per volta.
steso un primo strato di un paio di cm levighi con un pezzo di plastica (tipo un righello) e stendi un secondo strato ...alla fine devi avere ricoperto il terriccio con almeno 4 cm di ghiaia.
(tieni da parte un paio di chili di materiale)
Fatto questo versi 5 cm di acqua, inserisci delicatamente le piante e aggiungi altra acqua PIAAAAANNOOOOOO fino a metà vasca.
con il mestolo versi la ghiaia che avevi messo da parte dove serve 8tipo vicino alle piante o dove hai fatto delle buchette per piantumare) e poi finisci il riempimento.
lasci riposare per qualche ora e poi accendi il filtro
ok?!? :-))
ok, grazie, allora bisogna comprare altra ghiaia.
che fa se le piante le metto fra qualke giorno, dopo che ho riempito tutto l'acquario di acqua? ??... ankora devo comprare...
che ti viene piu difficile metterle, mentre con poca acqua il lavoro risulta molto più facile :-))
Paolo Piccinelli
15-07-2009, 08:24
Dep305, aspetta a riempire allora... ;-)
Oggi ho comprato una anubia nana, l'ho tolta dal cestino, ho tolto la spugnetta, ho sciacquata un po con acqua corrente nn troppo fredda, ho tagliato un po le radici e l'ho piantata al centro dell'acquario.
Ho preso le radici con due dita dalla loro estremetà inferiore e le ho infilate nella ghiaia fino a toccare il fondo dell'acquario, quindi ho staccato le dita dalle radici e le ho sollevate; ho fatto bene??? ecco le foto
http://img146.imageshack.us/img146/2356/15072009326.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/15072009326.jpg/) http://img37.imageshack.us/img37/4301/15072009327.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/15072009327.jpg/) http://img193.imageshack.us/img193/6646/15072009328.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/15072009328.jpg/)
Dep305, il procedimento sarebbe corretto, il fatto è che l'anubias è una pianta epifita, quindi non dovresti piantumarla sul fondo, le foto sono un po sfocate e non vedo bene, cmq tieni il rizoma (il legnetto da cui partono le foglie) fuori dalla ghiaia altrimenti c'è il rischio che la pianta marcisca...
le piante epifite sarebbe meglio ancorarle a qualche arredo ;-)
il rizoma è fuori.
Che piante mi consiglieresti da piantumare sul fondo, che siano alte con foglie grandi tipo alberelli?
columbia
17-07-2009, 11:34
personalmente io ho optato per un fondo composto solo da ghiaino (ho evitato così il problema delle sifonature che potrebbero portare a galla il terricio..) ho fatto 4cm di ghiaino, steso il fertilizzante da fondale in polvere della dupla e ricoperto con altri 5-6 cm di ghiaino..ora inizio ad utilizzare le pastiglie oltre al ferilizzante liquido che già uso..(cosache prima o pio dovrai comunque fare anche tu se pianterai piante che assorbono i nutrienti dal terreno, in quanto i nutrienti presenti nonsono illimitati e prima o poi finiscono..
per le piante prova a prendere una felce di java (Microsorum pteropus), non richiede molta luce, la tieni fuori dal terreno legata al legno, in un mesetto avrai un bel cespuglietto verde con tanti getti nuovi!
potrest prendere qualche pezzo di muschio di java (vesicularia dubajana ), ti dovrai ingegnare per farlo ancorare al fondo ma l'effetto è assicurato, formerai un piccolo pratino, la pianta non è esigente di luce..
comprati inoltre un paio Cryptocoryne wendtii, anchessa non richiede molta luce.
E ricorda che per avere un buon ecosistema, è consigliabile tenere l'80% della superficie del terreno piantumata..
vedrai che appena prenderanno il tuo acquario ne gioverà!
pensa che io prima di far partire il mio acquario ho passato un anno e mezzo ad acquistare ciò che mi serviva per non avere brutte sorprese dopo (il tempo è dovuto allo stipendio ridotto che prendevo quel periodo), ma se ci dedichi un po' di tempo ora per farlo partire nel migliore dei modi ti assicuro che ne rimmarrai soddisfatto!
almeno io sono contento di aver atteso così tanto e a parte un problema di un'infezione baterica dei primi pesci introdotti (me li ha venduti non quarantenati il bastardo, ora ho cambiato negoziante, ho trovato un negozietto di un tipo che ha un allevamento e li alleva lui nelle su 236 vasche!!!!!)non ho avuto difficoltà, mi raccomando, non smettere mai di chiedere, al primo dubbio attaccati qui sul forum, vedrai che l'aiuto arriva sicuro!
Paolo Piccinelli
17-07-2009, 11:36
ho evitato così il problema delle sifonature che potrebbero portare a galla il terricio.
io quel problema l'ho risolto in altro modo: non sifono MAI!!
Sifonare danneggia la chimica e la biologia del fondo, oltre a sollevare nubi di inquinanti che non vedi, ma che fanno danno... se appena potete, non fatelo mai!!! ;-)
columbia
17-07-2009, 11:47
ma io preferisco sifonare, per gli inquinamenti non ci dovrebbero essere problemi se acquisti un sifone serio e prima di spostarlo aspetti un po' per lasciare che tutto quelo che hai aspirato si ridepositi (le particelle più piccole vengono risucchiate all'istante)..ho notato che da quando sifono riesco ad avere un'acqua di maggiore qualità, ma per carità, ognuno poi fa come si trova meglio!
Molto del mio acquario lo devo a te Paolo, grazie mille per l'aiuto datomi in questi due anni..e grazie anche a tutti gli altri! Ieri ho inserito un branco di 10 neon..ma non hanno mangiato le scaglie..hanno preferito la pastiglia affondante dei pulitori! come faccio?
ok, grazie
la Cryptocoryne wendtii assorbe dalle radici??
la Anubias Hastifoglia assorbe dalle radici??
e la Anubias heterophylla ??
francescodelv
18-07-2009, 00:05
ho evitato così il problema delle sifonature che potrebbero portare a galla il terricio.
io quel problema l'ho risolto in altro modo: non sifono MAI!!
Sifonare danneggia la chimica e la biologia del fondo, oltre a sollevare nubi di inquinanti che non vedi, ma che fanno danno... se appena potete, non fatelo mai!!! ;-)
confermo..... si rischia sempre qualche morte facendo quell'operazione....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |