PDA

Visualizza la versione completa : strana moria!


tatina84
29-06-2009, 11:48
Acquario da 50l (effettivi, litri contati!!!), avevo misurato il PH qlk mese fa ed era un pò altino x dei Guppy, non so come mai i pesci si isolano e poi dopo un paio di settimane (o anche meno) muoiono...mi è morto il mio guppy preferitoooooooooooooooo T___T

sono di una tristezza allucinante!!!!!! Xkè muoiono...è come se si lasciassero andare....ma nn hanno problemi...si vede...sulle squame nulla, le feci sembrano a posto...ke accidenti può essere???? Ne ho solo 1 ke nn è sano....di +!!!! E' quello ke avevo cresciuto in un'acquario + piccolo e alimentato con uova di artemia...è sano come un pesce :P...(ke pessima battuta XD)...cmq davvero....non so cosa sia! secondo voi esperti + di me??? ke dite???

ho misurato adesso il PH dell'acquario piccolo ke è perfetto a 7.5, ma quello grande è 8.5....oggi pomeriggio vedo di andare a comprare il kit x misurare tutti i volari...xkè mi sono stufata di avere sta moria e nn sapere come mai...

eltiburon
29-06-2009, 13:41
Sì. misura tutti i valori, il pH non credo che c'entri. Un pH di 8,5 non dovrebbe proprio uccidere un guppy.

tatina84
29-06-2009, 13:44
l'ho pensato anche io....ma non so proprio cosa possa essere!!! mi scoccia parecchio ke muoiano, e visto ke tra 1 mese vado in vacanza vorrei andarci ke l'acquario sta bene...prima ke al mio ritorno lo trovo vuoto T___T...15 min e vado a comprare tutto il necessario!!!!! come marca x misurare i valori...quelli della SERA vanno bene?

eltiburon
29-06-2009, 13:52
Dicono che sia la migliore la JBL...

eltiburon
29-06-2009, 13:52
Dicono che sia la migliore la JBL...

crilù
29-06-2009, 14:06
tatina84, mi odierai a vita :-)) ma io che sono imbranata come una foca faccio fatica a leggere i post in stile sms....li puoi scrivere nel buon vecchio italiano? :-)) ;-)

tatina84
29-06-2009, 15:50
no va bhè crilù, non c'è problema! ognuno di noi la pensa a modo suo :-)

tatina84
29-06-2009, 17:21
i valori giusti per i guppy quali sono?

questi sono i miei dell'acquario grande!
PH 8.5
NO2 <0.1 mg/l
<0.3 mg/l
GH 13°dGH
CA 100
KH 7°dKH
NO3 10mg/l

Acquario piccolo
PH 7.5
NO2 <0.1 mg/l
<0.3 mg/l
GH 9°dGH
CA 60
KH 6°dKH
NO3 10mg/l


spero di averveli scritti bene...e sono sicurissima che qualcosa non va! #07

eltiburon
29-06-2009, 23:50
Per i guppy un pH ottimo è sul 7,5.
Non sono molto chiari i tuoi valori: non capisco cos'è il CA (forse è ignoranza mia, ma in acquariofilia non l'ho mai sentito) e i nitriti a quanto sono? 0,1 o 0,3? Devono essere a zero, o comunque al valore minimo rilevato dal tuo test.

tatina84
30-06-2009, 00:06
c'è NO2 e NO2N e sono quei 2 valori...quelli sono i valori minimi....non chiedermi cosa sia il CA...ho tirato su tutti i test che c'erano e li ho fatti

il resto dei valori sono giusti?

eltiburon
30-06-2009, 00:14
Allora, a parte il CA che non so cos'è, mi sembrano abbastanza OK. Certo il pH 8,5 è alto, ma non credo proprio possa uccidere i guppy, che sono pesci di acque basiche. Gli NO2 sono al minimo rilevabile, vero?
Hai già provato a mettere del sale in vasca? Arriva pure a 1 cucchiaino ogni 15L coi guppy! L'acquario piccolo ha un pH ottimo (7,5), ma per questi pesciolini forse sarebbe meglio acqua più dura di GH=9. Resta il fatto che non capisco il perchè di questa moria, i valori non la spiegano affatto...

tatina84
30-06-2009, 00:22
sale grosso o fine?

in 4 giorni ne sono morti 2...

francescodelv
30-06-2009, 01:14
no va bhè crilù, non c'è problema! ognuno di noi la pensa a modo suo :-)

porta rispetto x chi ha 2500 post su un sito ed è sempre li a darsi da fare x aiutare chi ha problemi......

tatina84
30-06-2009, 03:02
e chi ha detto nulla!!!!! come ti scaldi, mamma mia!!! Non ho mica criticato Crilù, ci mancherebbe!!!! Se da fastidio che scrivo in quel modo io cambio...era quello ke volevo dire, se non hai capito e attacchi le persone così sono problemi tuoi tesoro! fatti una dose di valeriana.....


no va bhè crilù, non c'è problema! ognuno di noi la pensa a modo suo :-)

porta rispetto x chi ha 2500 post su un sito ed è sempre li a darsi da fare x aiutare chi ha problemi......

crilù
30-06-2009, 10:08
tatina84, e francescodelv, tranquilli, non c'è problema ;-) non è questione di rispetto o di numero di post è proprio che faccio fatica a focalizzare il problema...devo tradurre insomma #12 sapete com'è...si invecchia :-D :-D

crilù
30-06-2009, 10:15
tatina84, a proposito di pesci invece, nel profilo non ci sono piante, ne hai? fertilizzi? hai controllato ammoniaca e fosfati? Hai CO2? non possono morire per niente i pesci -28d# il Ca dovrebbe essere il calcio presente il acqua.

tatina84
30-06-2009, 10:42
ma Crilù infatti per me non è un problema cambiare! Mi hai chiesto una gentilezza e ho accettato...non vedo quale sia il problema per quello! Riuscita a decifrare ciò che ho scritto? #22

crilù
30-06-2009, 14:55
#19 sì però adesso rispondi alle domande che vediamo di aggiustare 'sto acquario :-))

tatina84
30-06-2009, 15:05
I nitriti sono al minimo!

Crilù quali domande?? -05

Allora, a parte il CA che non so cos'è, mi sembrano abbastanza OK. Certo il pH 8,5 è alto, ma non credo proprio possa uccidere i guppy, che sono pesci di acque basiche. Gli NO2 sono al minimo rilevabile, vero?
Hai già provato a mettere del sale in vasca? Arriva pure a 1 cucchiaino ogni 15L coi guppy! L'acquario piccolo ha un pH ottimo (7,5), ma per questi pesciolini forse sarebbe meglio acqua più dura di GH=9. Resta il fatto che non capisco il perchè di questa moria, i valori non la spiegano affatto...

crilù
30-06-2009, 15:12
Ma in cima a questa pagina non c'è un mio post? -05

tatina84
30-06-2009, 15:20
tatina84, a proposito di pesci invece, nel profilo non ci sono piante, ne hai? fertilizzi? hai controllato ammoniaca e fosfati? Hai CO2? non possono morire per niente i pesci -28d# il Ca dovrebbe essere il calcio presente il acqua.

-05 non l'avevo visto!!! #17

piante ne ho in quantita e ben fertilizzate!!!Al viridea non lo vendevano, magari era finito. Ammoniaca e fosfati come si controllano?

crilù
30-06-2009, 18:30
Si misurano con dei test che puoi farti fare anche in un negozio, non a Viridea che li fa sballati (esperienza personale -04 ). Normalmente li fanno gratis. Prova a smettere di fertilizzare per un pochino.

tatina84
30-06-2009, 18:32
le piante nuove le ho messe settimana scorsa, e ho fertilizzato solo 1 volta...ma la moria c'era già da prima!

crilù
30-06-2009, 18:36
Vediamo i test allora :-(

tatina84
30-06-2009, 18:40
negozi di pesci da queste parti non ce ne sono! i test devo farli da sola! compro il materiale, come per il resto, e li faccio io...
Fare il test dell'acqua al Viridea costa 5€, sono dei ladri!!!!!

tatina84
02-07-2009, 01:26
Allora...in quello piccolo di CO2 è 6...il grande idem!

tatina84
06-07-2009, 20:36
qualcuno risce a capire cosa potrebbero avere? perchè qui ogni 4 giorni mi muore un pesce -43

Si possono notare alcuni sintomi! Alcuni stanno sulla superficie a boccheggiare, uno di loro tiene la chiusa (ma nn è consumata o altro...è solo chiusa) appena li chiamo per il mangiare la riapre, finito tutto la riuchiude e si mette in un angolo! Altri invece è come se fossero stanchi e stanno tutto il giorno sul fondo...che sarà???

eltiburon
06-07-2009, 23:55
Purtroppo non ci capisco nulla neanch'io, per questo non mi ero più fatto vivo.
I valori sembrano OK, ma dovresti provare a testare l'ammoniaca (NH3), è un veleno per i pesci e non deve esserci. Certo se i pesci si comportano così è perchè c'è un problema. Cambia frequentemente l'acqua e se non trovi ammoniaca, farei un trattamento antibatterico a tutti, prima però cercherei il problema nell'acqua, vediamo l'ammoniaca...
Se qualche esperto ci ha capito qualcosa, si faccia sentire!!

tatina84
06-07-2009, 23:57
ho appena modificato il messaggio eltiburon! magari con questi chiaramenti si può capire meglio...mi sono informata sul sito...secondo te può essere Chilodonella?

eltiburon
07-07-2009, 00:01
Anch'io l'ho appena modificato, purtroppo non conosco la Chilodonella e qui non posso esserti utile, farei come prima mossa il test ammoniaca! ;-)

tatina84
07-07-2009, 00:04
tutti i test sono positivi...nn credo ke facendo anche quello dell'ammoniaca sia negativo!
I sintomi dovrebbero essere quelli...o almeno non tutti! Boccheggiare ok, movimenti lenti ok, pinne e coda appiattita ok, ma il resto non mi sembra! anche perchè è piccolo e i colori non ci sono ancora!

Chilodonella

Sintomi: respirazione difficoltosa tanto che il pesce rimane in superficie a boccheggiare, movimenti letargici, sfregamento contro gli oggetti della vasca (rocce, legni…), pinne appiattite sul corpo, eccessiva secrezione di muco, il corpo appare opaco.

eltiburon
07-07-2009, 00:13
Sono sintomi comuni un po' a tutte le malattie, io controllerei l'NH3, anche se so che costano veramente 'sti test! -04 Un comportamento così di solito indica acqua non buona, purtroppo anch'io sto brancolando nel buio...
Comunque il test di nitriti e ammoniaca DEVE essere NEGATIVO: non ci devono essere proprio questi 2 veleni!
Comunque un cambio non può far male, io ci metterei anche un aeratore, visto che boccheggiano magari un po' d'ossigeno può giovare.

tatina84
07-07-2009, 00:17
i nitriti sono negativi, non proprio 0, ma il valore minimo! ci sono 2 aeratori in quello grande e uno in quello piccolo.
Il piccolino sta proprio curvo, codina chiusa...appena li chiamo si riprende ma è come se dormisse! il cambio a quello grande l'ho fatto 1 settimana e mezzo fa! in quello piccolo l'altro giorno!

Sti test mi stanno costando un patrimonio....

eltiburon
07-07-2009, 00:20
Se il piccolino sta così male, lo isolerei (se riesci a prenderlo) in una vaschetta senza filtro e con aeratore, e lo tratterei col bactowert o simili.

tatina84
07-07-2009, 00:23
sarebbe il blu metilene?

eltiburon
07-07-2009, 00:26
Il bactowert contiene vari principi, tra cui il blu. In alternativa puoi usare il blu di metilene all'1% (quello venduto in farmacia) mettendone 3 ml per ogni 10L d'acqua della vaschetta di cura. Forse il Bactowert è meglio perchè contiene anche altri principi attivi, ma anche il blu dovrebbe avere il suo effetto...

tatina84
07-07-2009, 00:31
xò...stavo pensando...visto ke sta colpendo piano piano tutti...se facessi sta cura in generale all'acquario? nn penso ke gli faccia male...anzi!

eltiburon
07-07-2009, 00:38
Il rischio è che danneggi i batteri buoni del filtro. Nel caso togli eventuali oggetti d'arredo, che verrebbero colorati permanentemente di blu!

tatina84
07-07-2009, 00:40
ho solo un paio di anfore...e basta!

tatina84
08-07-2009, 07:02
le feci sono bianche e filmanetose...altra cosa scoperta...può servire?

tatina84
08-07-2009, 19:06
direi che forse ci siamo....
Flagellati intestinali
Sintomi: Comportamento nervoso e timido, inappetenza, dimagrimento, feci biancastre e gelatinose, cambiamenti di colore, pinne chiuse, ecc…

eltiburon
09-07-2009, 00:17
Le feci bianche e filamentose sono da flagellati. Avevi già fatto una cura con il Flagyl?

tatina84
09-07-2009, 00:32
no...mai!!!! comprato e sono già in cura...sembra ke vada già meglio! ho seguito le indicazione dell'articolo ^^

eltiburon
09-07-2009, 00:34
Bene , sono contento, forse questa volta ci siamo, dài!! ;-)

tatina84
09-07-2009, 11:42
lo spero tantissimo!!!! I sintomi erano proprio quelli e sono andata subito in farmacia! per 2.50€... #36#

eltiburon
09-07-2009, 23:59
Allora c'è ancora qualcosa che costa poco :-) Come stanno i pesciotti?

tatina84
10-07-2009, 00:25
x ora nessuna moria!!! mi sembra ke si siano un pò ripresi....pokino xò! spero ke tra 5 giorni stiano meglio! sai cos'ho notato...ke quando stanno male gli si deforma il corpicino...non è normale!

eltiburon
11-07-2009, 00:33
In genere quando si deforma il corpo è perchè sono molto gravi e non c'è più nulla da fare -20 Speriamo che il flagyl agisca presto! ;-)

tatina84
11-07-2009, 16:05
deforma nel senso ke si gonfiano un pò e la spina d'orsale si storta...non si può fare proprio nulla??????????????? Ne ho altri 3 così T___T


Poi ho notato che quando stanno per morire il corpicino gli diventa rosso, come se gli si fosse rotta una vena!

eltiburon
12-07-2009, 01:53
Nella mia esperienza, quando si storta la spina dorsale non sono mai riuscito a recuperarli, non so se in qualche caso si riesce...

tatina84
12-07-2009, 02:41
e per quanto riguarda il fatto che diventano rossi? Non è il colore...ma è come se a noi si rompesse una vena...

tatina84
12-07-2009, 10:58
Questo è il piccolo...presumo che non ci sia altro da fare x lui xkè entro stasera morirà, ma x gli altri?piano piano tutti mi stanno morendo così...

http://img106.imageshack.us/img106/4309/dsc01448i.th.jpg (http://img106.imageshack.us/i/dsc01448i.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/6810/dsc01450h.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/dsc01450h.jpg/) http://img509.imageshack.us/img509/3992/dsc01451u.th.jpg (http://img509.imageshack.us/i/dsc01451u.jpg/)

eltiburon
12-07-2009, 12:26
Per quanto riguarda il rosso, purtroppo non so cosa dire.
A questo punto io proverei a trattare TUTTI i pesci con l'Ambramicina, 10-15 mg per litro d'acqua, una capsula è da 250 mg, si apre e si scioglie la polverina. La cura dura 5 giorni, il terzo giorno si fa un cambio parziale dell'acqua. La schiuma che si forma si potrà togliere con della carta assorbente. La cura va fatta in vasca a parte, perchè altrimenti l'antibiotico ti uccide i batteri buoni del filtro. Un'alternativa può essere togliere il filtro e metterlo a girare in un secchio con acqua biocondizionata o meglio ancora dell'acquario. Così il filtro si mantiene "vivo" e fai la cura in acquario. Finita la cura, fai un megacambio d'acqua e poi metti il filtro col carbone attivo e magari attivatori batterici. Dimenticavo, nella vasca di cura, qualunque essa sia, NON devi mettere un filtro, ma un aeratore con pietra porosa.
Per i casi più gravi puoi tentare una cura drastica e vecchia, che però io non ho mai provato: si fa un bagno al pesciotto malato, della durata di 4-5 minuti in una soluzione di permanganato di potassio all'uno per centomila. Il permanganato si vende in farmacia (poche però lo tengono, perchè costa poco e non ci guadagnano) in compresse da 250 mg da sciogliere in acqua. E' tossico e molto aggressivo, è un rimedio spartano e drastico, però ho sentito che c'è chi ha guarito la colonnare dei guppy in questo modo. Io a questo punto proverei, su fa un bagno al giorno, sotto stretta sorveglianza. Auguri!

lele40
16-07-2009, 19:58
dunque da quallo che ho capito il flagyl non ha apportato alcun beneficio.in estremis codivido quanto suggerito da elti,anches e si potrebbe coniderare una verminosi della cute che in casi estremi e con le late temperature provaoca decessi.altra idea ,che ho e che visTA LA MORIA COSI' ESTESA E CHE CI SIA UN TBC IN CORSO.

tatina84
20-07-2009, 00:38
che è un TBC?

crilù
20-07-2009, 11:13
Tubercolosi, vedi in schede malattie :-(

tatina84
20-07-2009, 13:19
Devo ucciderli????????????????? Io piango come una bimba, non riesco ad ucciderli!!!!!

lele40
20-07-2009, 21:23
prima della soppressione consilgio asempre un trattamento a base di ambramicina esteso a tutta la vsca.

tatina84
20-07-2009, 21:25
Già fatto e non ha finzionato. In più un maschio è diventato gonfio come un pallone...