Visualizza la versione completa : Aiuto Urgentissimo!!!!
ReverendoManson
28-06-2009, 21:00
Ciao a tutti, la mia vasca di pesci rossi (240lt) stava benissimo fino a quando settimana scorsa ho deciso di comperare due oranda piccoli....
Uno è morto dopo due giorni, sulla pelle presentava macchie di sangue....ha cominciato a nuotare male e dopo poche ore era ricoperto di macchie rosse....
Adesso è morto il secondo che ho comperato....
Finisse qui andrebbe tutto bene....ma purtroppo anche i pesci che avevo prima (2 per la precisione) presentano una macchia rossa di sangue sulla pelle...
Come posso intervenire per salvarli? Esiste un farmaco?
Paolo Piccinelli
28-06-2009, 21:06
ReverendoManson, il modo migliore per rimanere senza pesci è di aggiungere pesci nuovi "ogni tanto".
Mi spiace che tu l'abbia imparato in questo modo. :-(
Sarebbe opportuno conoscere meglio la sintomatologia, magari con una foto.
sposto in malattie
ReverendoManson
28-06-2009, 21:16
Non mi è possibile fare una foto perchè ho spostato i due pesci con l'emoralgia in un secchio...
Il pesce morto è gia in paradiso....
Speravo che non fossero tante le malattie che provocano morte fulminate con emoralgie su tutto il corpo....sembra l'ebola!
ReverendoManson
28-06-2009, 23:03
Ma neanche un ipotesi? Una mezza ipotesi?
Deathman
28-06-2009, 23:05
ReverendoManson, il modo migliore per rimanere senza pesci è di aggiungere pesci nuovi "ogni tanto".
Mi spiace che tu l'abbia imparato in questo modo. :-(
Sarebbe opportuno conoscere meglio la sintomatologia, magari con una foto.
sposto in malattie
Qui sopra il buon Paolo ti aveva chiesto di inserire una foto per poter esaminare cosa possa essere.... ;-)
Setticemia? Rcordarsi di quarantenare sempre i pesci per così dire nuovi -28d#
ReverendoManson
29-06-2009, 00:11
Ed il buon Manson ha risposo che non è proprio possibile postare una foto....dovrei mettere i pesci nuovamente nell'acquario....
Qualcun'altro quota la Setticemia? Ovvio si tratta di una scommessa ma chi scommetterebbe sulla setticemia?
eltiburon
29-06-2009, 00:37
Purtroppo non sono pratico di rossi, l'unica cosa che posso dire è che la setticemia, da quel che ho sentito, si cura col Ciprinopur, che credo sia anche difficile da trovare.
Ma i valori come sono? La popolazione? i cambi d'acqua?
ReverendoManson
29-06-2009, 00:41
Valori popolazione cambi acqua sono tutti perfetti....sono stati i due nuovi inseriti che erano malati....o forse uno solo dei due.....
L'aspetto appena comprati era perfetto....poi il diastro....
Potrebbe anche essere stata viremia o peste rossa, ma se non si vede il pesce è un po' difficile fare diagnosi.......
ReverendoManson
29-06-2009, 10:59
Da una ricerca su internet direi che si tratta di Costiasi
ReverendoManson
29-06-2009, 11:16
Penso di aver individuato la causa....uno dei due pesci messo in quarantena ha un parassita attaccato sulla coda....misura 1,5 mm ed ha la forma di un paramecio, è un piccolo ovale....mi sapete dare una cura?
Paolo Piccinelli
29-06-2009, 11:20
foto!!!
ReverendoManson
29-06-2009, 11:34
Servirebbe una macro fotografia, ho l'attrezzatura a casa....fotografare una bestiolina di 1,5mm è necessario avere un macro...
In ogni caso ho messo il fottuto animaletto in una provetta e lo porto da un negoziante...
Su internet consigliano Argulus della Sera.....
Ora volo in negozio!
ReverendoManson
29-06-2009, 11:41
Trovata la foto, al 100% è questo parassita che si chiama Argulus:
http://www.inseparabile.it/public/forum/nancy/20081024141726_argulus.jpg
Una cosa è certa...i sintomi di quello morto fanno pensare a tutto meno che a pidocchi -28d# prima di morire per l'argulus ce ne và....
ReverendoManson
29-06-2009, 15:37
Si anche la negoziante sostiene la stessa cosa....indi mi sono beccato due malattie in un colpo solo....mmmh strano caso....
La negoziante dice che per le amorragie non si può fare nulla perchè la vendita dei farmaci è vietata....ha detto che devo aspettare la serie di morti poi ripulire tutto e ripartire da capo....
ReverendoManson
29-06-2009, 18:10
Sono stato in un altro negozio ho comperato una bocetta di antiparassitario Ichthydrops, il negoziante mi ha detto di buttare dentro tutta la bocetta...
Io ho messo solo la dose consigliata poi ho messo in un recipiente il pidocchio con una concentrazione alta di prodotto per vedere se tira o meno le cuoia...
Il negoziante dice che le amorragie sono causate dal pidocchio, sono molto grandi e una volta ingeriti dai pesci lavorano all'interno del corpo del malcapitato....
#24 #24 il farmaco è per l'ictyo non so quanto funzioni per le cicatrici emorragiche.
Non riesci a toglierli con le pinzette?
ReverendoManson
29-06-2009, 18:50
Si li ho tolti, ma penso che i pesci malati le abbiano ingerite...
In effetti la bestiolina in provetta con la superdose di ictyo sembra arzillo piu di prima, si muove all'impazzata...
Aspetterò un paio d'ore se non ci saranno sviluppi metterò in vasca del sale da cucina in rapporto 1 cucchiaino da caffe ogni 10 lt
ReverendoManson
29-06-2009, 19:15
Sempre su consiglio dei negozianti ho polverizzato mezzo spicchio d'aglio e l'ho dato in pasto ai pesci...le sto provando tutte
ReverendoManson
29-06-2009, 20:29
Ne l'ictyo ne il sale uccidono il pidocchio, almeno per ora....
Ho reinserito il pesce malato nell'acquario, la macchia rossa si è ridotta notevolmente....andrebbe disinfettata...con che cosa?
Allora l'aglio è per i parasiti intestinali (vermi) il farmaco per l'ictyo...che ne diresti di armarti di buona volontà e fare un bagno di sale e poi toglierli a mano?
Le dosi per il bagno le trovi in schede malattie, serve per tramortire i parassiti in modo da poterli togliere.
ReverendoManson
30-06-2009, 00:14
Si, lo so, ho usato l'aglio per scongiurare eventuali parassiti interni....gia che c'ero....
Ho aggiunto nell'acquario il quantitativo di sale suggeritomi dai due negozianti ed una dose x6 di ictyo, domani mattina farò un primo cambio d'acqua del 20% ed inserirò il carbone attivo per ripulire l'acqua.
Il parassita nella boccetta dopo 6 ore di ictyo e sale si è rivoltato gambe all'aria.
Ho scrutato bene la vasca per ore e non ho visto altri parassiti, mi auguro che se dovessero essercene altri muoiano come ha fatto quello in provetta.
Prima di mettere il farmaco x6 ed il sale ho sfionato il fondo aspirando mezzo centimetro di sassolini oltre a pulire meticolosamente il vetro per eliminare eventuali uova.
Il pesce con la "ferita/emorragia" sembra stare meglio, si muove bene ha grande appetito e la macchia si è visibilmente ridotta....
Speriamo....incrocio le dita
Auguri :-) però non vorrei che il pidocchio dentro il farmaco per l'ictyo sia morto....di fame :-)) :-)) guarda bene se trovi altro ;-)
ReverendoManson
30-06-2009, 10:45
Si ho pensato alla stessa cosa....ma 6 ore sono davvero poche per morire di fame #24
Beh...che ne sappiamo noi dei pidocchi? :-)) comunque dài speriamo vada tutto bene.
ReverendoManson
01-07-2009, 09:53
Il mio negoziante ha una vasca con piante ove all'interno ci sono dei pidocchi, mi ha detto che durano giorni prima di morire. Quelli nella sua vasca però erano 10 volte più piccoli dei miei...
In ogni caso pesci guariti....ho fatto un cambio del 25% per eliminare parte del sale da cunina, ho inserito il carbone attivo e l'ho sostituito con uno nuovo dopo 24h.
Domani tolgo il carbone attivo e speriamo sia finita!
Speriamo...magari quelli del negozio sono semplici copepodi e non pidocchi :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |