Entra

Visualizza la versione completa : Primo tanganica ;)


alierte
28-06-2009, 01:38
ecco qualche fotina... :-)

gflacco
28-06-2009, 09:21
Belli i Brichardi!
anche l'arredo mi piace! ;-)

Matteo_Guppy
28-06-2009, 11:22
come lo hai realizzato?

alierte
28-06-2009, 14:11
rocce prese nel giardino di casa mia...dato che sei di reggio sono molto simili a quelle della villa comunale....lavate e rilavate poi sabbia e un pò di vallisneira spiralis...presto faro' una foto panoramica :-)

Matteo_Guppy
28-06-2009, 17:56
e la fauna dove l'hai recuperata? Si trovano varie specie di ciclidi del tanganica nei nostri negozi di reggio?

alierte
28-06-2009, 18:07
oddio non molte per la verita' l ho richiesta appositamente

Matteo_Guppy
28-06-2009, 18:13
si infatti, la mia preoccupazione principale è che una volta finita di allestire la vasca, incontrerò molte difficoltà nel popolarla.

Hai molta esperienza con questo genere di ciclidi?

alierte
28-06-2009, 18:20
no ma non ci vuole molto...il negozio piu fornito per i ciclidi africani è di fronte l hotel ascioti ce ne sono molti...
comunque prima esperienza ho avuto di tutto adesso ho una vasca di discus e loro

crazyciop
29-06-2009, 11:15
alierte, complimenti soprattutto per la scelta della popolazione i Brichardi vengono spesso snobbati ma sono pesci molto belli, robusti e penso sia un piacere vederli in vasca

Metalstorm
29-06-2009, 12:48
metti una panoramica....ma il piccolo è figlio loro?

alierte
29-06-2009, 14:11
no Metalstorm, sono 4 due li ho presi da un ragazzo che li teneva in condizioni pessime in mezzo a botia labei ecc...li ho salvati praticamente...
gli altri due li ho presi in negozi e sono piu piccolini dopo i primi litigi adesso stanno bellissimo...

alierte
29-06-2009, 14:13
alierte, complimenti soprattutto per la scelta della popolazione i Brichardi vengono spesso snobbati ma sono pesci molto belli, robusti e penso sia un piacere vederli in vasca
grazie :-)
si infatti sono contento della scelta mi incanto a guardarli.. :-))

Riccardo79
29-06-2009, 14:17
belli i brichardi , complimenti! #36#

alierte
29-06-2009, 15:25
altre foto :-)

sgò
29-06-2009, 17:10
motlo bello e naturale #25 per curiosità quanti litri sono?

alierte
29-06-2009, 17:25
grazie per i complimenti :-) comunque il merito va in particolare a metalstorm e a tutti coloro che mi hanno seguito dato che è la prima volta che mi affaccio ai pesciotti africani :-)
...lordi 80, netti 65 piu o meno

Oscar_bart
29-06-2009, 17:55
E' venuto molto bello.. complimenti.. #25

i pesci poi sono davvero carini.. ;-)

alierte
29-06-2009, 18:00
grazie :-)

alierte
29-06-2009, 22:37
ragazzi mi date qualche dritta per l alimentazione ? per ora sto dando microgranulato e artemia...mangiano entrambe

alierte
29-06-2009, 23:14
ancora foto :-)

alierte
01-07-2009, 13:03
ragazzi mi date qualche dritta per l alimentazione ? per ora sto dando microgranulato e artemia...mangiano entrambe

Metalstorm
01-07-2009, 13:35
bella vaschetta, non c'è che dire #25

per il cibo, un buon granulare proteico (io mi son trovato bene con la SHG...ma ora son passato alle scaglie prese alle onde) come mangime base....per integrazione, crostecei piccoli tipo artemia o mysis...ogni tanto (1 volta a settimana massimo, non di più perchè non sono erbivori), mangime alla spirulina (immunostimolante) e anche granulare all'aglio (oppure prendi il succo d'aglio e ci bagni il mangime una volta a settimana)
Se vuoi fare lo sburone, come ulteriore integrazione non vedo male nemmeno i fiocchi di cyclops-eeze (è a base di minuscoli crostacei).....invece, il cyclops puro (polvere) è ottimo per gli avanotti

più vari meglio è (sempre usando cibi adatti)

alierte
01-07-2009, 16:24
ok continuo col granulare a artemia allora grazie mille :-)

alierte
10-07-2009, 12:19
hanno scavato sotto le pietre per creare una nuova tana e hanno creato una montagnetta di sabbia :-)) come mai...?deposizione forse?

Riccardo79
10-07-2009, 12:33
Credo sia un comportamento alquanto normale nei ciclidi delle rocce e conchiglie,
i miei multi scavano in maniera costante, hanno riallestito l'acquario a loro piacimento,
sono riusciti a spostare una roccia di circa 500 grammi scavando sotto, e per fortuna la piccola multi che ha eseguito il lavoro non è rimasta schiacciata.

alierte
12-07-2009, 01:00
sono proprio interessanti questi ciclidi africani :-)) contentissimo della scelta :-)

sir mordred
05-08-2009, 22:06
ciao ragazzi complimenti per l'acquario è bellisssimo prossimamente devo riallestire il mio acquario che è di 100x45x40 insomma 120 lt netti e ho letto qua che il tuo acquario è piu piccolo del mio....mi dite si va bene il filtro interno???la pompa di che portata ci vorrebbe??? e le rocce come quelle come si chiamano???dove li trovo???

Riccardo79
05-08-2009, 22:15
Con 120 litri netti puoi mettere secondo me due speci, una conchigliofila e un'altra rocciaiola.
Il fondo dovrà essere di sabbia finissima, al max fine, una rocciata su uno dei lati dell'acquario in modo da creare anfratti e tane e molte conchiglie per permettere ai conchigliofili di trovare riparo e di riprodursi (lo fanno come conigli).
Un filtro esterno lo preferirei all'interno, inquanto ruba meno spazio e quindi avrai dei preziosi litri d'acqua in più.
Una pompa un pò sovradimensionata è preferibile , immetterebbe più O2 movimentando maggiormente la superfice, e vista la scarsità di piante di questi biotopi l'O2 è un vero toccasana.

Le rocce puoi prenderle in riva a qualche fiume vicino casa tua e immetterle dopo averle bollite per ovviare qualsiasi rischio di impurità che in teoria potrebbe inquinare l'acqua.
Oppure se non hai la possibilità di reperire le rocce al fiume puoi acquistarle a prezzo ridicolo in qualche garden , anche in questo caso ti consiglio comunque di bollirle prima.


PS
Metti anche qualche stelo di vallisneria , è un vero polmone in questi biotopi!

Saluti

sir mordred
05-08-2009, 22:19
ciao riccardo quindi nn posso allestire l'acquario come quello di alierte che il suo è circa 65 netti????

Riccardo79
05-08-2009, 22:22
Perchè no?
certo che puoi, ma avere due speci secondo me (visto che per l'appunto hai più spazio) renderà l'acquario sicuramente più interessante IMHO.
Io ho un monospecifico da 45 litri con una coppia di multifasciatus , un'altra specie stimolerebbe la loro territorialità e anche una cura parentale incredibile in fase di ripro.
Avrebbero di sicuro un comportamento un pò più naturale.
Se il mio acquario l'avesse permesso, avrei di sicuro creato una rocciata e immesso una specie rocciaiola assieme ai conchigliofili facoltativi (multi).

Ovviamente non puoi mettere 2 speci rocciaiole o due conchigliofile ma una e una, ben presto avrai una colonia.

Riccardo79
05-08-2009, 22:26
Ovviamente se poi vuoi creare un monospecifico, tipo la vasca dell'autore di questo topic (brichardi - rocciaioli) oppure la mia (multifasciatus - conchigliofili)
puoi farlo tranquillamente, il mio era solo un consiglio! :-)

Questo è il video della mia vaschetta dei multifasciatus tra le conchiglie:
http://www.youtube.com/watch?v=8MKMh1hsAZo

sir mordred
05-08-2009, 22:38
ah ok menomale.....no perchè qui ci sono delle persone che a quanto pare prendono in giro......cmq io vorrei allestire come quello di alierte e mi piacciono molto anche le rocce...poi so che come sabbia meglio prendere un grigiastro in modo che i brichardi hanno il loro colore se no sembrano bianco latte...poi quello che vorrei capire bene è come scegliere le rocce e come costruire un layout come quello di alierte e che tipo di filtraggio ci vorrebbe per una acqua cristallina??'da dire che nn voglio spendere troppo soldi per un filtro esterno....(cè aria di crisi!!)....

Riccardo79
05-08-2009, 22:48
Un pratiko 200 come filtro secondo me sarebbe opportuno per la tua vasca, se non ricordo male include anche tutti i materiali filtranti necessari (cannolicchi-spugne varie-Carbone attivo), almeno nel mio pratiko 300 che uso nel 200 litri c'erano.
Il filtro costa attorno ai 100 euro.

Per la disposizione delle rocce , devi disporle in modo da creare tane e anfratti dove i pesci si nasconderanno e si riprodurranno.

La sabbia del fondale puoi anche acquistarla in un negozio che vende materiali edili, si chiama sabbia vagliata di fiume, è grigia e nera e costa pochissimo, molti l'hanno utilizzata in questo forum.
Ovviamente va lavata e rilavata almeno 10 volte prima di metterla in vasca, 25 kg costano circa 3 euro, per il tuo acquario 25 kg sono sufficienti.

Prima di immettere la sabbia dovrai fare la rocciata , in questo modo le rocce saranno più ancorate e non rischiano di cadere.
Ti consiglio inoltre di inserire tra le rocce e il vetro del fondo del tuo acquario un pannello di polistirene che trovi nelle ferramente o in qualche brico.

sir mordred
05-08-2009, 22:59
ma nn inquina l'acqua il polistirene???

Riccardo79
06-08-2009, 09:21
no
sarebbe polistirolo compresso ;-)

L'EPS (polistirene espanso sinterizzato) è un materiale rigido, di peso ridotto, composto da carbonio, idrogeno e per il 98% d'aria.
Polistirene e polistirolo sono sinonimi. Viene realizzato partendo dallo stirene, monomero ricavato dal petrolio e presente anche in alimenti come frumento, fragole, carne, caffè.
Attraverso la polimerizzazione dello stirene si ottiene il polistirene.
Quest'ultimo, prima di essere espanso, si presenta sotto forma di piccole perle trasparenti.
Mettendole a contatto con il pentano, un idrocarburo gassoso, e con vapore acqueo a 90°, il gas si espande facendo rigonfiare le perle fino a 20-50 volte il loro volume iniziale.
Si forma così al loro interno una struttura a celle chiuse che trattiene l'aria e conferisce al polistirene le sue eccellenti caratteristiche di isolante termico e ammortizzatore di urti.
La sinterizzazione è il processo di saldatura delle perle che, sottoposte nuovamente a vapore acqueo a 110#120°, si uniscono fra loro fino a formare un blocco omogeneo di espanso.

tatino81
11-08-2009, 17:05
per alierte,
sono anch'io di rc volevo sapere se oltre a quel negozio che hai detto prima ce ne sono altri(a parte placanica e mondodiscus a sbarre! #07 )?? #24

alierte
21-08-2009, 10:25
che io sappia di affidabili non ce ne sono molti oltre quelli poi dipende da cosa cerchi di sicuro per i ciclidi il migliore è mediterranea

tatino81
21-08-2009, 19:20
mediterranea....e dove sarebbe di preciso?? -e49

alierte
22-08-2009, 23:00
di fronte l hotel ascioti nella strada dietro piazza garibaldi...non c'è nessuna insegna perchè è vecchiotto quindi esteticamete non ti sembrera' granche' ma è la sostanza che conta

tatino81
23-08-2009, 00:37
ah ho capito!!ci sono già stato un paio di volte ed il negoziante che sta lì ne sa di sti pesciozzi :-D , ne aveva un paio molto carini..mi ha consigliato su quale mettere ma ancora è presto perche il mio vacone gira da poco, circa 20 giorni e vorrei farlo girare a vouto ancora per un pò :-) :-) ho capito grazie allora :-))

tatino81
23-08-2009, 00:38
scusate gli errori ortografici.....è l'orario..hehehehe #23 :-D

alierte
23-08-2009, 15:58
altri dieci giorni ed è pronto

tatino81
23-08-2009, 17:31
penso proprio di si.. :-) lo sto facendo maturare bene bene sto vascone ;-) ;-) .ma non so quali pesciozzi prendere.

sir mordred
27-08-2009, 13:45
ciao ragazzzi voglio un informazione per le rocce...oggi sono andato dal vivaio per vedere delle rocce e ho visto le rocce di trani che sono belle ma mi ha detto che sono calcaree e quindi me li sconsiglia per i pesci.....che rocce devo prendere????

alek4u
27-08-2009, 14:21
calcaree :D

Solitamente sono sconsigliate, ma per tanganika e malawi sono perfette :)

sir mordred
27-08-2009, 22:23
quindi vanno bene le rocce di trani??? #24

Oscar_bart
28-08-2009, 01:43
Usa solo un topic ;-)