PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio alle hqi


Venus
27-06-2009, 19:58
Profondamente insoddisfatto della plafoniera Hasse (sarebbe da boicottarne la vendita), ho deciso di passare ad un'illuminazione seria con una lampada hqi.
Dato che il mio acquario misura 60x30x42h, con una colonna d'acqua di 34 cm, potrebbe bastare un solo faretto con lampada da 70W? A quanti cm dalla superficie dovrei sistemarlo per coprire tutta la vasca?
I dati sono nel profilo, solo la foto non è aggiornata.

Venus
27-06-2009, 23:29
Tra questi tre, che mi dite??
http://catalogo.disano.it/GetPage.pub_do?id=4b4e3e3b0d0100000080811480110bbc
http://catalogo.disano.it/GetPage.pub_do?id=c7b03f3b0d0100000080811480110bbc
http://catalogo.disano.it/GetPage.pub_do?id=0d9c3e3b0d0100000080811480110bbc

Venus
28-06-2009, 10:30
;-)

gab82
28-06-2009, 14:16
ti basta un 70watt a 30/40cm dal pelo dell'acqua.....

in molti utilizzano il primo faretto....il Disano PUNTO, perchè CREDO sia il più economico.

a me piace molto ma molto di più il secondo ....Disano BARIO ;-) , però il riflettore è diverso dal primo...e non ti saprei dire come lavora.... #24

a che prezzi li trovi?

roby91
28-06-2009, 17:18
Venus, bene il wattaggio, ma attento alle gradazioni di colore...le HQI sarebbero più indicate per il marino come temperature....meglio le HQL...IMHO

Venus
28-06-2009, 17:21
Guarda, i prezzi non li conosco, so che il punto 1131 viene 85 €, comunque ho un 20% dell'IVA da togliere...non sono però convinto che gli altri 2, avendo forma circolare, vadano bene come cono di luce.
Mi pare un po' difficile illuminare un rettangolo (molto rettangolo poi) con un fascio circolare, mi da l'idea che la luce non raggiunga i lati, ma che al contrario venga fuori avanti e dietro (spero di aver reso l'idea). C'è da dire però che esteticamente sono molto meglio...almeno a mio parere!!

Venus
28-06-2009, 17:22
roby91, ci sono hqi anche da 3000, 4500 e 5200K (queste ultime mi paiono le più adatte) ;-)

gab82
28-06-2009, 18:59
Venus, ..le HQI sarebbero più indicate per il marino come temperature....meglio le HQL...IMHO

roby91...non è la prima volta che scrivi a sproposito.....
per fare questa affermazione, hai esperienze DIRETTE in merito?......

tutt'al più che oramai le HQL sono state soppiantate dai nuovi T5, che le surclassano come resa cromatica e lumen.

le HQI sono ancora un gradino sopra ai T5, e per questo si consiglia sempre di ridurre leggermente il wattaggio rispetto ai T5......

attualmente poi disponiamo addirttura delle HCI (che differiscono dalle HQI per il bruciatore, che non è in Quarzo, ma in Ceramica ;-) )...che rispetto alle HQI durano di più, esprimono più lumen, e sono disponibili con una resa cromatica assurda, addirittura 96 (le vecchissime HQL se non mi sbaglio si fermavano intorno ai 60 #07 )...peccato che le HCI arrivino
solo a 42000°K, appena le faranno in 5200 credo non ci sarà più mercato.....

ti basta pensare che aziende come la Dupla producono lampade da 70watt apposta per le piante.......

Venus, prenditi tranquillamente un Disano PUNTO, e cerca di metterci un bulbo intorno ai 5000°K
ADA fa addirittura i bulbi specifici, che

se non ricordo male arrivano a 8000 o 9000°K....

Venus
28-06-2009, 20:10
ADA fa addirittura i bulbi specifici, che

se non ricordo male arrivano a 8000 o 9000°K....

Mi pare 8000K, però ho un po' paura per le alghe, non vorrei fossero troppi.

attualmente poi disponiamo addirttura delle HCI (che differiscono dalle HQI per il bruciatore, che non è in Quarzo, ma in Ceramica )...che rispetto alle HQI durano di più, esprimono più lumen, e sono disponibili con una resa cromatica assurda, addirittura 96 (le vecchissime HQL se non mi sbaglio si fermavano intorno ai 60 )...peccato che le HCI arrivino
solo a 42000°K, appena le faranno in 5200 credo non ci sarà più mercato.....

Esatto, le ho viste sul sito Osram, e sinceramente sono moooolto allettanti!! Non so i prezzi però, e poi effettivamente 4200K (penso che ti sei sbagliato, hai scritto 42000!!!!) sono un po' gialline, anche se andrebbero bene lo stesso...
Vedremo cosa prendere, intanto sento i prezzi, poi cerco di convincere la mia ragazza che il PUNTO è bello lo stesso ( -93 ).

roby91
28-06-2009, 21:20
io ho sempre usato le T5 e mai le HQI, ma da quello che ho letto in riviste e sentito dire le HQI sono più indicate per il marino proprio per i motivi sopra indicati...poi se le volete mettere sul dolce fate pure, io non lo farei...

gab82
28-06-2009, 21:55
si...mi sono sbagliato di uno zero.... #23

roby91.......sei liberissimo in casa tua di fare e mettere tutto ciò che vuoi.... ;-)

rimane il fatto che hai sentito dire una boiata sulle HQI.. #13 ..se lo hai letto da qualche parte ti prego di riportare la fonte....perchè una affermazione come la tua, non supportata da una base certa, potrebbe risultare fuorviante agli occhi di chi ci legge.... #24

Ti ripeto.......le HQI, e ancor di più le HCI (che siano Osram poweball o Philips mastercolour)...sono la nuova tecnologia......

Hanno delle potenzialità enormi..... -05

Ma tu hai mai visto una vasca BEN FATTA illuminata da HQI?....ma hai visto che colori...che brillantezza...che riverbero.....gli effetti di luci/ombre.... #25

Venus
28-06-2009, 23:50
Ma tu hai mai visto una vasca BEN FATTA illuminata da HQI?....ma hai visto che colori...che brillantezza...che riverbero.....gli effetti di luci/ombre....

Uno spettacolo...

ZON
29-06-2009, 09:39
si appunto l'affermazioen di Roby91 e' Decisamente fuori luogo..io illumino con le hci in colore NDL e quindi 4200k una vasca olandese con risultati mai visti con t5 (alghe) e HQL (luce fioca)


e non e' gialla per niente. :-))

gab82
29-06-2009, 10:04
ZON......tu stai utilizzando le HCI, quindi le tue sono lampade 942, giusto?

hai la possibilità di postare una foto BEN FATTA dove possiamo giudicare il "colore" della vasca con le 4200°K?

dimensioni della vasca e altezza delle lampade????? #24

Perchè io ho il prurito alle mani per l'autocostruzione di due lampade a sospensione HCI da 70watt......tipo le Dupla, per capirci..... ;-)

vorrei utilizzare le lampade in alluminio a sospensione di IKEA....e come bulbi proprio i 942....ma ho paura che insieme all'acqua ambrata della mia vasca esca fuori una luce troppo giallina.... #24

Venus
29-06-2009, 10:54
si appunto l'affermazioen di Roby91 e' Decisamente fuori luogo..io illumino con le hci in colore NDL e quindi 4200k una vasca olandese con risultati mai visti con t5 (alghe) e HQL (luce fioca)
e non e' gialla per niente.

Cavolo queste sono belle notizie!! Mi sa proprio che le provo anch'io le HCI 942...mi conviene seguire l'innovazione -11
Per curiosità, quanto vengono le 70W?

roby91
29-06-2009, 12:13
gab82, certo che le ho viste le HQI..ma sempre nel marino e mai nel dolce...
io ripeto ho sempre usato T5, mai le altre..tanto meno le HCI...
cmq usate pure le HQI o le HCI nelle vostre vasche dolci...

Venus, se vuoi seguire l'innovazione adesso ci sono i led, no le HCI... ;-) ...molto più simili alle HQI, dato che ho capito vi piacciono tanto..

ZON
29-06-2009, 12:18
mmm la foto ben fatta con le hci non la ho..provo a farla stasera

ne posto una con le Hqi - philips mastercolour sempre in 4200k (quarzo non ceramiche)

http://img29.imageshack.us/img29/2970/img2320kio.jpg

le hci sono circa 1000 lumen in piu a bulbo rispetto a queste ,stasera profo a fotografare...

io le pago sui 25 euro a bulbo da 70w e 30 da 150W

(ho anche preso una ADA solarI da provare al posto dei disano gia equipaggiata di HCI NDL nuovo tipo da 14400 lumen) in settimana devo fare il cambio per vedere che succede...anche se mi sa che son meglio le 2 da 70W come distribuzione di flusso luminoso #24

Venus
29-06-2009, 12:23
Venus, se vuoi seguire l'innovazione adesso ci sono i led, no le HCI... ...molto più simili alle HQI, dato che ho capito vi piacciono tanto..

Sui led si sa ancora poco...e poi costano un botto!! Penso che ci vorrà molto per soppiantare (se mai succederà) le hqi (o le nuove hci).

ZON
29-06-2009, 12:23
roby91,

io avevo una 4 x 39W t5 e la risposta delle piante con le 2x70W e' stata strepitosa..avevo le BBA coi t5 (poche ) con queste non so piu cosa sono..

solo le ombre e i colori son decisamente meglio ...i t5 ora li monto in una vasca senza piante..da 400 litri e ne accendo 2 per volta se va bene.. :-D

Venus
29-06-2009, 12:23
ZON, #25 #25 #25
Bellissimo!!

roby91
29-06-2009, 12:32
ZON, bello sì...
ma a me sembra poco naturale la luce..nel senso che sembra che il sole sia a 5m dl pelo dell'acqua...poi non so se sia la foto...

ZON
29-06-2009, 13:03
boh in foto non rende per niente...dal vivo ha tutt'altra luminosita'...cmq IO ho provato di tutto...dai t8-PL-t5-Hql-Hqi e ora con le Hci sono al top..i led GIUSTI costano troppo e son rari da trovare..io vado avanti cosi'...

qui si vede che cmq il tono e' abbastanza freddo da non risultare giallo.

http://img526.imageshack.us/img526/3417/img2290p.jpg

P.s. la vasca e' in disordine totale...anche se adesso ho cambiato un po..faccio le nuove foto con le HCI e ve le mostrero' domani.

gab82
29-06-2009, 13:17
gab82, certo che le ho viste le HQI..ma sempre nel marino e mai nel dolce...


se puoi fatti una passeggiata in qualche negozio GRANDE e ben gestito.... ;-) ....

ZON, bello sì...
ma a me sembra poco naturale la luce..nel senso che sembra che il sole sia a 5m dl pelo dell'acqua...

a parte che la foto non rende molto..... #07

ma.....il sole in natura è anni luce distante dall'acqua.... #18

.... il bello delle HQI (o HCI, è uguale) è proprio l'effetto dei "raggi solari" che riesce a riprodurre.....come dici tu giustamente....sembra proprio di vedere i raggi del sole che "entrano in acqua"......creano quel riverbero particolare.....quella specie di "tremolìo"..(aiutatemi raga'....non mi esce il termine essatto #12 )..e un effetto di luce forte e diretta/ombre che è mooooooooooolto più naturale della luce troppo diffusa, e tutta piatta e uguale, prodotta dalle T5....

ZONeffettivamente non sembra affatto gialla, ma tu hai acqua limpida, io abbastanza ambrata.....ho paura che sulla mia vasca risulterebbe giallina..... -28d#

attendiamo le foto con l'ADA....monti il bulbo da 8000°K?....e quelle con le HCI 942.... ;-)

ZON
29-06-2009, 13:36
la mia acqua e' limpida e trasparente..non ho torba ne legni. #22

appena mi arriva L'Ada solar I la provo ma con un HCI 942 (quello che me la vende mi da assieme un 5200k provero' anche quella..

ora ho su le HCI da 70W 942 e la luce e' diversa ,piu calda forse ma piu intensa sicuramente.

le foto qua sopra invece son riferite alle philips MHD mastercolour 942 con tecnologia al quarzo.

i rossi si vedono da dio e le piante come eusteralis,ludwigia,proserpinaca e rotale varie han virato tutte sui rossi/arancio nel giro di 1 mese #22

ludwigia glandulosa (che era verde appena presa)

http://img265.imageshack.us/img265/2702/img2297.jpg

gab82
29-06-2009, 13:50
però le alghe ce l'hai...... #18

Venus
29-06-2009, 13:56
ZON, l'effetto che hai in vasca è bellissimo!!
Sono ancora più convinto grazie alle tue foto!!
Non vedo l'ora di mettere la luce nuova -11 -11

ZON
29-06-2009, 14:20
però le alghe ce l'hai...... #18

si grazie alle T5 vecchie..(965-860-840-965 osram) son sparite nel giro di 15-20 giorni del tutto..domani vedi ;)

poi vabbe qualche filamentosina magari c'e' e quando sifono o smuovo il terreno per spostare piante o talee, il pulviscolo vola si deposita accentuandole di brutto per un paio d'ore.. :-))

gab82
29-06-2009, 14:22
vabbè...le filamentose non sono certo rognose come le mie BBA..... -04

ZON
29-06-2009, 14:29
quelle le ho definitivamente seccate con flourish Excel e H202 locale a palla!

Venus
29-06-2009, 15:10
ZON, una curiosità: che distanza c'è tra il faretto ed il pelo dell'acqua?

gab82
29-06-2009, 15:13
mi unisco alla domanda di VENUS....e chiedo inoltre le dimensioni della vasca....

ZON
29-06-2009, 15:42
vasca 100 x 40 x 50 distanza tra vetro e pelo acqua 25 cm. #36#

Venus
29-06-2009, 15:46
ZON, grazie ;-)

roby91
29-06-2009, 18:15
se puoi fatti una passeggiata in qualche negozio GRANDE e ben gestito.... ....

http://www.acquaportal.it/negozio/Ocean/default.asp

dici che non è ben gestito... ;-) o forse non è GRANDE abbastanza... ;-)
non fare affermazioni frettolose...

gab82
29-06-2009, 18:32
benissimo....abbiamo appurato che frequenti un negozio di quelli con la N maiuscola..... ;-)


non fare affermazioni frettolose...

se non sbaglio la prima affermazione frettolosa è stata:


Venus, ma attento alle gradazioni di colore...le HQI sarebbero più indicate per il marino come temperature....meglio le HQL...IMHO


oltretutto se frequenti QUEL negozio avrai sicuramente visto quella stupenda vasca ottogonale coi discus dentro.....e le vasche intorno alla colonna che contengono le piante.....

TUTTE quelle plafoniere a me sembrano sfiligoi......e le sfiligoi non montano di certo le HQL.....a me risultano essere HQI.... #36# (e le sfiligoli sono delle GRAN BELLE HQI.... :-D )

roby91
29-06-2009, 18:57
TUTTE quelle plafoniere a me sembrano sfiligoi......e le sfiligoi non montano di certo le HQL.....a me risultano essere HQI.... (e le sfiligoli sono delle GRAN BELLE HQI.... )

se passi per treviso fa u giro all'ocean e chiedi a gilberto che lampade sono quelle messe sulla vasca per le piante al piano di sotto...vediamo cosa ti risponde... ;-)

cmq direi di chiuderla qui perchè stiamo andando un pò furoi topic.. #36#

Venus
30-06-2009, 23:28
Faretto Disano Punto 1131 e lampada HCI Osram 70W 942 (4200K) presi!!!! -11 -11
Entro breve lo monto, poi metto foto...

gab82
01-07-2009, 10:16
SBRIGATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04

MAU74
01-07-2009, 13:54
Premetto non ho ancora usato le HQI ma sto per montarne una sull'acquario che ho in profilo.
Roby91,
quello che non riesco a capire come fai a insistere pur avendo le prove di un acquario che monta queste lampade, di un utente che ha provato di tutto in tema di lampade. Tu cosa hai provato per affermare che le HQI non vanno bene per il dolce?
Ripeto non ho ancora provato questo tipo di lampada, ma ho visto anche io svariate vasche (molto belle e piene di piante in salute) che montano le HQI, in più ho visto svariate aziende venderne dandole assolutamente adatte alle piante.
In generale anche io ho le mie convinzioni, ma se mi dimostrano il contrario almeno un dubbio me lo faccio venire.

roby91
01-07-2009, 16:39
MAU74, non credo che le abbia provate tutte...cmq io non l'ho fatto..ma girando, sinceramente non le ho mai viste montate su un dolce le HQI..per cui un pò di domande me le sono fatte...

in più ho visto svariate aziende venderne dandole assolutamente adatte alle piante.

ann..perchè quello che dicono le aziende è sacrosanto.... #24
se me lo dice uno che le ha provate ok...ma delle aziende sinceramente non mi fido..ricorda che loro vogliono vendere...

cmq direi di rispondere alle domande di chi ha aperto il topic...non di fracassarmi le p***e..grazie... :-D

MAU74
01-07-2009, 17:18
MAU74, non credo che le abbia provate tutte...cmq io non l'ho fatto..ma girando, sinceramente non le ho mai viste montate su un dolce le HQI..per cui un pò di domande me le sono fatte...

in più ho visto svariate aziende venderne dandole assolutamente adatte alle piante.

ann..perchè quello che dicono le aziende è sacrosanto.... #24
se me lo dice uno che le ha provate ok...ma delle aziende sinceramente non mi fido..ricorda che loro vogliono vendere...

cmq direi di rispondere alle domande di chi ha aperto il topic...non di fracassarmi le p***e..grazie... :-D

Intanto non sono qui a fracassare le p***e a nessuno, ho solo fatto notare che se qualcuno ti dice il contrario di quello che tu pensi e magari dimostrandotelo in qualche modo forse è meglio fermarsi un attimo e magari approfondire la cosa piuttosto che portare avanti un pensiero solo per sentito dire.
E poi, se qualcuno ti fa una osservazione tu cosa rispondi? Non fracassare le p***e.

hai ragione, non è sacrosanto quello che dicono le aziende, ma poi arriviamo allo stesso punto e cioè se qualcuno mi dice che le HQI si possono usare nel dolce (chiaramente in certe condizioni)e poi trovo una azienda che mi dice che un certo tipo di lampada (HQI) è studiata per il dolce con piante, forse qualcosa di vero porebbe esserci.
Tutto qui. comunque come hai detto tu, andiamo avanti a rispondere a chi ha aperto il topic e se vuoi nuovamente rispondermi fallo in mp. Grazie e chiedo scusa a chi ha aperto il topic per questo mio intervento.

ZON
04-07-2009, 19:48
Roby chiedi a Amano se preferisce le Hqi o le Hql per le sue piante :-D :-D :-D :-D

roby91
04-07-2009, 20:42
Roby chiedi a Amano se preferisce le Hqi o le Hql per le sue piante

vabbè, se lo vedo per strada a mira gli chiederò.. #18