Entra

Visualizza la versione completa : URGENTE SCALARE


AUDIA3
02-11-2005, 12:57
Salve,
ho urgente bisogno del vostro aiuto, la femmina della mia stupenda coppia di scalari ha il corpo con dei piccoli buchetti che non sono i soliti puntini bianchi ma sembra abbia le squame mancanti in alcuni punti!!!
Cosa sono?
Che devo fare?
Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi a capire!

ale.com
02-11-2005, 14:50
foto?
dove sono questi buchi?
che dai da mangiare ai pesci?

AUDIA3
02-11-2005, 15:08
La foto non l'ho fatta comunque i "buchi" sono un po su tutto il corpo, da mangiare gli il mangime in granuli della Sera e in scaglie lo uso da anni e comunque gli altri stanno benissimo e i valori sono tutti ok.

lele40
02-11-2005, 18:04
a parte che servono i valori della'cqua ad escludere anomalie i essa.a me da l'impressione che ci sia l'exemita o malattia del buco.lele

AUDIA3
02-11-2005, 18:24
OK,
se cosi` fosse cosa devo comprare per guarire il mio scalare???

Grazie

lele40
02-11-2005, 19:01
inizia con il postare i valori dell'acqua ed eventuali arrossamenti.inoltre noti il colore delle feci.lele

polimarzio
02-11-2005, 19:43
da mangiare gli il mangime in granuli della Sera e in scaglie lo uso da anni

Fermo restando di conoscere le concentrazioni di N02, N03 e pH č necessario variare di pių l'alimentazione somministrando anche mangimi surgelati e liofilizzati, addizionati con un composto multivitaminico.

AUDIA3
03-11-2005, 10:24
ecco la foto..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalare_105.jpg

AUDIA3
03-11-2005, 13:14
FORSE SI VEDE MEGLIO....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalare1_192.jpg

ale.com
03-11-2005, 13:25
si picchia spesso con i compagni di vasca?

AUDIA3
03-11-2005, 13:30
Praticamente mai almeno quando io sono a casa anche perche` il maschio la difende da tutto e da tutti.......potrebbero essere i botia durante la notte??

lele40
03-11-2005, 18:50
in questo caso rimane importante conoscere i valori acquatici.
dalla foto rilevo un rossore intenso e numerose bollicne.sintomatologia che deriva da una probabile forucolosi .a determinare cio copare anche il classico rossore.patologia assolutamente da nn trascurare.nn perdere tempo servono i valori .inoltre hai mai notato se queste "pustole"scoppiano?.se affermativo hai notatose liberano una sorta di liquido?lele

AUDIA3
03-11-2005, 18:53
No non l'ho mai notato, ma e` possibile che l'altro scalare maschio non presenta la stessa cosa se fossero i valori!

lele40
03-11-2005, 19:02
audia perfavore stai sprecando tempo...possibile che siano cosi' orribili ivalori da nn poterli scrivere.per dare una probabile cura occorre escludere anomalie nel'acqua.lele

ale.com
03-11-2005, 19:02
..i pesci non sono tutti uguali.. anche se sono della stessa specie.

AUDIA3
07-11-2005, 12:56
Ciao,
ecco i valori:

temperatura 26
ph 6.5/7.00
no2 0
no3 0
kh 2
po4 0

dato che non ho possibilita` di internet a casa nel fine settimana sono andato con la foto e i valori dal mio negoziante di fiducia, il quale mi ha consigliato il baktowerk della sera, sto seguendo le istruzioni, ho messo 20 gocce il primo giorno, il secondo giorno niente, terzo giorno 20 gocce, oggi siamo al quarto giorno e le istruzioni dicono di non mettere niente e domani di effettuare un cambio d'acqua parziale e di mettere il carbone, non vedo comunque miglioramenti, che faccio continuo con le 20 gocce il quinto giorno??

Grazie,

ale.com
07-11-2005, 13:27
dubito seriamente che abbia a che fare con batteri ma non sono un esperto del settore..

lele40
07-11-2005, 18:17
secpndo me e' una foruncolosi e si deve curare con ambramicina o bactopur direct della sera.
eccoti le dosi dell'ambramicina medcinale a base di tetracicline che si compera in farmacia:1 cps su 20 l di acqua per 5 giorni da somministrare una volta al giorno al 3 °giorno cambio del 30 % di acua.il medicinale provoca schiuma che si puo'0 togliere e colora l'acqua.e' obbligatorio eseguire la terapia in una vasca separata munita di areatore e termoriscaldatore.
per il bactopur direct e' un meicinale ad uso acquariofilo attieniti alle istruzioni dello stesso.
attenzione al kh e' troppo basso e rende il ph instabile.lele

AUDIA3
10-11-2005, 16:07
Lele,
purtroppo sono passati i giorni della cura oggi mi appresto a mettere il carbone per 24 ore e sabato cambio il 20% di acqua, ma non vedio miglioramenti che devo fare?

Grazie,

lele40
10-11-2005, 18:29
che medicina hai usato?le feci sono bianche ,il pesce dimagrisce,la respirazione e' accellerata,hai distributori di co2 in funzione,ossigeni l'acqua con particolari prodotti?scusa le domande ma devo capire ciao lele

AUDIA3
10-11-2005, 18:46
Ho usato come ti avevo gia` scritto il baktowerk (bactopur) che mi avevi consigliato e che avevo gia` iniziato a somministrare prima che me lo dicevi tu su consiglio di un negoziante:
le feci sono normali,
il pesce mangia a volonta` per cui non dimagrisce,
la respirazione e` un po` accellerata rispetto a quella del maschio,
uso impianto co2,
non ossigeno l' acqua con l' areatore o prodotti.
Grazie,

lele40
10-11-2005, 18:56
no audia il mio consiglio era quello di usare bactopur direct (diverso da bactowert) oppure l'ambramicina.il bactowert e '0 un antibiotico a largo spettro nulla a che vedere con il bactopur direct.escludi la co2.lele

AUDIA3
10-11-2005, 19:00
Quindi questa sera metto il carbone per 24 ore, chiudo la co2 e sabato effettuo un cambio del 20% ok?
se per lunedi non e` cambiato nulla che faccio uso il bactopur e seguo le istruzioni allegate?

Grazie Lele,

ale.com
10-11-2005, 19:01
se non ricordo male con direkt sarebbe anche meglio areare..

lele40
10-11-2005, 22:46
se non ricordo male con direkt sarebbe anche meglio areare..
sicuramente e' una cura corposa ,l'areazione in effetti mi pare ua cosa giusta.in ogni caso quando si hanno problemi di malttie l'areazione e' sempre meglio lasciarla attiva.ciao lele

polimarzio
10-11-2005, 23:52
Concordo con le indicazioni date da lele.

AUDIA3
18-11-2005, 15:19
Lele,
filtrato con carbone 24 ore, poi cambiato 20% di acqua, ho spento la co2 da una settimana, il mio scalare sembra essersi ripreso quasi del tutto anche i segni sul corpo stanno sparendo, quando posso riattivare la co2?

Grazie 1000 per il tuo consiglio,

lele40
18-11-2005, 18:48
nn avere fretta di attivare la co2 aspeta che lo scalare si riprenda e dagli mangimi vitaminizzati evari,diciamo che tra una settimana dieci giorni puoi riattivarla.
sono contento che sia guarita #22 #22 #22

AUDIA3
20-11-2005, 15:16
Grazie di tutto!!!

Ciao
#17 #17 #17 #36#