PDA

Visualizza la versione completa : identificazione piante...:)


zoumana
02-11-2005, 12:34
Mi potreste aiutare a capire che piante sono quelle di cui inserisco qui la foto? :-))

Nella prima foto sulla destra c'è una piantina tutta verde...immagino non sia un "variante" dell'altra che appare nella foto (quella con le foglie rosse/verdi)...right?

Scusate se vi "sfrutto" ma sono 2 giorni che guardo foto di piante acquatiche senza venirne a capo...

Paolo75
02-11-2005, 13:23
Prima foto: Hygrophila Polysperma, esistono sia la versione rosa che la verde.

giuseppe rametta
02-11-2005, 15:00
pianta 02 limnophila sessiliflora ;-)

fabiox73
02-11-2005, 15:04
Foto 1: Hygrophila polysperma 'Rosanervig'

Foto 2 : Cryptocoryne, però non so quale

Foto 3 : forse Limnophila

Foto 4 : Echinodorus Tenellus, ma non riesco a vederla bene

emanuele323
02-11-2005, 15:07
foto 01, forse echinodorus tenellus

zoumana
02-11-2005, 16:17
Mhm...la pianta03 dovrebbe essere Cryptocoryne Albida...

Ma non ci sono le schede di limnophila sessiliflora e echinodorus tenellus su acquaportal?

fabiox73
02-11-2005, 16:31
Prova a cercarle su www.topica.com



.....oooooops, mi è rimasta la erre nella tastiera..... :-D :-D :-D

www.tropica.com

marco87
02-11-2005, 16:34
Foto 1: Hygrophila polysperma 'Rosanervig'

Foto 2 : Cryptocoryne, però non so quale

Foto 3 : forse Limnophila

Foto 4 : Echinodorus Tenellus, ma non riesco a vederla bene

quoto tutto... #36# #36#

Paolo75
02-11-2005, 16:38
Prova a cercarle su www.topica.com

Io direi meglio su www.tRopica.com :-)

zoumana
02-11-2005, 21:41
Ma che differenza c'è tra la cabomba caroliniana e la Limnophila sessiliflora?

Si somigliano moltissimo...per un occhio profano almeno...

StefanoCongregati
03-11-2005, 12:11
ma la pianta 02 non è la cabomba?

zoumana
03-11-2005, 12:30
ma la pianta 02 non è la cabomba?

è lo stesso dubbio che è venuto a me...


Domanda: ma per piante a crescita veloce cosa si intende? Nel senso, dopo una settimana, quale cambiamenti presenta la pianta? E un'eventuale talea?

Paolo75
03-11-2005, 15:13
Domanda: ma per piante a crescita veloce cosa si intende? Nel senso, dopo una settimana, quale cambiamenti presenta la pianta? E un'eventuale talea?

Dipende dal tipo di pianta e dalle condizioni dell'acquario...in casi ideali ci sono piante (a stelo) che crescono quasi a vista d'occhio (si fa per dire, cmq qualche cm a settimana lo prendono), mentre per quelle tipo echino l' "unità di misura" solitamente è il numero di foglie...1-2 a settimana è un'ottima velocità. :-)

Entropy
03-11-2005, 19:42
La Limnophila possiede le foglie riunite, sui nodi, in verticilli da 3 a 22, secondo la specie e le condizioni di crescita.
La Cabomba invece, ha le foglie a due a due (opposte) sui nodi (raramente in verticilli di 3).
E dalla foto (pianta02), a me sembra una Cabomba......
Per la ''pianta01'',potrebbe anche trattarsi di Lilaeopsis brasiliensis (o novae-zelandiae), ma la foto non dissipa i dubbi : la differenza qui è in vari fattori un pò più ''tecnici'' (non avendo ovviamente i fiori....).
Il tenellus possiede stoloni (non rizoma), apice della foglia appuntito, sezione in basso appiattita, forma stretta e lineare (più o meno), 1-3 nervature.
La Lilaeopsis invece ha un rizoma strisciante (che sembra uno stolone), apice della foglia arrotondato, sezione in basso circolare o ellittica, forma spatolata, 6-10 nervature (spesso serve la lente....).
Guarda se questo ti può essere d'aiuto.

Ciao :-)