Visualizza la versione completa : Acquario tarta
Alfredo Russo
26-06-2009, 19:04
Volevo farvi vedere un pò di foto della vasca che ho realizzato per le mie due tarta.
Gli ho fatto filtro e spiaggia solo che non la frequentano....mha
bello ma quando il legno si gonfierà rischi che ti spacchi il vetro
Alfredo Russo
27-06-2009, 14:40
ho lasciato molto spazio tra vetro e legno proprio per questo.
L'unica cosa che ho provato a farlo stagno con il silicone ma le piante, che non sono acquatiche, vivono perennemente nella melma.
Mi sa che rifaccio il tutto in plexiglas da 4mm.
o quello o il vetro.meglio il vetro perchè si graffia meno rispetto al plexiglas e quando le tarte cresceranno lo rovineranno velocemente
Alfredo Russo, bellissima residenza! No preoccuparti...all'inizio non frequenteranno spesso al spieggia ma di nascosto lo faranno o comunque col passare del tempo...devono prima ambientarsi e l'acqua è un rifugio per loro ;-)
mettigli un pezzo di sughero galleggiante.non esporre la vasca di vetro al sole altrimenti fai il brudo di tartaruga
Alfredo Russo
28-06-2009, 22:12
Perchè il sughero??? e poi di che dimensioni?
la vasca non è al sole ma al coperto.
Avevo pensato di prendere una tegola romperla e metterla come scivolo per farle salire sulla spiaggetta.
Alfredo Russo, in qualche modo devono poter salire all'asciutto...il sughero è uno di questi modi..
e sì, molto bella ma manca la rampa ;-)
attenzione che le tegole normalmente sono lisce, quindi senza poter far presa non riusciranno a salire lo stesso... puoi invece preparare ad esempio una lastrina di plexiglass con incollati sopra una retina o dei sassolini, qualcosa su cui possano far presa ecco, e poi applicarla col silicone alla parete laterale posizionandola obliqua e voilà, ecco la rampa :-)
chiaramente anche una bella corteccia di sughero si presta a fare da rampa, puoi attaccarla obliquamente con delle ventose, però lì devi vedere quanto sono grandi le tue tarte perchè a lungo andare diventano pesanti e le ventose magari... :-))
The_M@tTeo
02-07-2009, 10:37
bella!
l'unica pecca è il livello dell'acqua che è basso...quali sono le misure della vasca?
Alfredo Russo
02-07-2009, 17:12
Dimensioni vasca
70x50x50.
Forse hai ragione per il livello. Mi sa che adesso che rifaccio tutto in vetro o in plexiglas (parlo dell'isoletta filtro) la faccio più alta per alzare di più l'acqua.
Comunque scusa avevo letto che l'acqua non deve essere troppo alta perchè le tarta a furia di risalire per respirare si stancano #24 Non so sia vero #23
se le tue sono trachemis come mi pare di vedere, non c'è problema, sono abilissime nuotatrici #36#
ci sono delle tarte non abili nel nuoto x cui volendo l'acqua alta si deve mettere una rampa che arrivi sul fondo della vasca in modo che possano arrivare a respirare "camminando" invece che nuotando, ma non sono le trachemys (e a dir il vero non ricordo che specie siano :-)) )
ciao,vengo dal mondo delle tartarughe...allora se vuoi un consiglio,tieni questa vasca con le opportune modifiche...allora:
-metti più acqua che puoi
-il filtro fallo in plexiglas,lo fai lungo come il lato piu corto e largo 10 cm e alto come gli altri vetri,ti basta mettere una lastra a 10 cm dal bordo e hai il rettangolo gia fatto...poi all'interno lo dividi in 3 zone,una entra l'acqua,l'altra ci metti la spugna sopra e i cannolicchi,e nella 3 metti i cannolicchi e la pompa che ributta fuori l'acqua (ovviamente dal 1 al 2 scomparto l'acqua dovrà passare da sopra quindi il primo pezzo di plexiglas dovrà essere più basso,poi quello tra il 2 e il 3,dovrà essere alto come i vetri,però tagliato sotto in modo che l'acqua passi da sotto e arrivi alla pompa...
-per la zona emersa,vai in un garden o in un negozio di acquari e compri un pezzo di corteccia di sughero,la fai bollire prima e poi la tieni a mollo finchè non si gonfia,poi la metti in vasca ad incastro tra le pareti,questa zona emersa,oltre ad essere bella,è utile perchè non ruba spazio al nuoto per le tartarughe...
se c'e qualche problema dimmi pure...
Alfredo Russo
23-07-2009, 09:34
grazie mille cercherò di realizzare qualcosa di simile al tuo consiglio.
Posterò foto al più presto
Alfredo Russo, ok...se sono trachemys piu acqua hanno per nuotare ,meglio è ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |