Entra

Visualizza la versione completa : Aggiungere piccoli coinquilini con scalari adulti


saetta
26-06-2009, 09:57
Eccomi di nuovo qui a chiedere consiglio a voi grandi esperti!
Sono ancora alle prese con decisioni relative alla popolazione. Vorrei aggiungere qualche pesciolino di piccole dimensioni perchè attualmente l'acquario mi pare abbastanza naturale (ovviamente a mio modo di vedere eh!), ma un po' spento, vorrei quindi dare un pochino di movimento e colore. E' tutto riportato nel profilo ma in sostanza il problema maggiore consiste nell'introdurre dei pesci avendo degli scalari adulti e che hanno già deposto due volte. Fino ad ora le uova se le sono mangiate i genitori stessi e non gli altri pesci, mi preoccupa pertanto la loro aggressività nei confronti dei nuovi arrivati (con gli attuali piccoli coinquilini, al momento, non ho notato liti).
Naturalmente non ho intenzione di prendere in considerazione neon o cardinali dato che sarebbero troppo piccoli, quindi arriva la mia domanda: cosa potrei mettere? Altri neon neri per infoltire il gruppo? Certo non porterebbero granchè colore...Qualcuno ha delle idee? A me piacciono i Gymnocorymbus ternetzi (non per i colori ma perchè li trovo belli), o anche gli Hyphessobrycon bentosi bentosi, ma sono pesci di cui non so assolutamente niente e non ho idea se possano essere consigliabili per il mio acquario. Riuscite ad aiutarmi? Datemi pure tutti i consigli che volete! :-))

Paolok2
26-06-2009, 11:13
non sono un grande esperto, ma nella tua vasca non aggiungerei altro
magari qualche corydoras per il fondo, ma attento che la ghiaia non sia tagliente per i baffetti :-)

Paolo Piccinelli
26-06-2009, 11:38
saetta, io leverei i barbus e metterei un bel gruppo di piccoli caracidi a scelta.

I gymno non rischiano nulla, ma a rischiare sarebbero i piccoli scalari ove nascessero... i neon no, ma i cardinali con gli scalari convivono, a patto di prenderli di taglia L e di immetterli in vasca grande e con tanti nascongigli/piante, al buio e dopo che gli scalari sono stati ben rimpinzati... credo che le predazioni vengano in tal modo drasticamente ridotte.

Alla fine però credo che infoltire i neon neri sarebbe la scelta migliore... un bel gruppone fa un figuone.

In pratica: se punti alla ripro degli scalari, via i barbus e metti solo otocinclus o altri innocui... se invece la ripro non è nelle tue mire, un bel gruppone di neon neri o due gruppetti di caracidi colorati sono una splendida cornice ;-)

saetta
26-06-2009, 13:10
Ottimo! Era quello che avrei voluto sentire!!! #22
La riproduzione al momento non mi interessa semplicemente perchè non ho nè l'esperienza nè le conoscenze giuste per portarla avanti ma non nego che mi piacerebbe! Inoltre, come già scritto prima, entrambe le volte si sono pappati tutto i genitori stessi (alla faccia dell'istinto materno -04 ), la prima volta le uova direttamente, la seconda ci sono rimasta un po' male perchè invece erano venuti fuori tutti i piccini, ma proprio tutti e papà e mamma si sono fatta una bella scorpacciata!
Tornando all'argomento principale, andrò a vedere cosa trovo di grandino. In realtà avrei messo da subito un folto gruppo di neon neri ma quando li presi in negozio ne avevano solo 7, di cui 2 morti quasi subito. Per questo poi son sempre rimasta nell'indecisione se riprovarci o meno!
Ad ogni modo grazie mille, soprattutto per il consiglio di inserirli a luci spente! #25

Paolo Piccinelli
26-06-2009, 13:26
alla faccia dell'istinto materno


evidentemente i tuoi pesci sono stati allevati male, oppure temendo i coinquilini hanno preferito mangiarli loro che farli mangiare ad altri

shuravi
26-06-2009, 15:37
saetta,
perché non hai provato in modo artificiale, cioè estraendo la superficie su cui hanno depositato dall'acquario?

saetta
27-06-2009, 10:27
Per shuravi, le uova le hanno deposte tutte e due le volte sulla parete del filtro, inoltre in questo momento non avrei un posto dove poterle mettere ma, soprattutto, non saprei come fare! Avrei paura di fare peggio che mai...non che finire in bocca dei genitori sia una bella fine! -28d#
Ho letto tante cose sull'argomento ma mi pare un'impresa un po' difficoltosa da portare avanti con successo, per me.
Per Paolo Piccinelli. In che senso sono stati allevati male? A dire il vero non mi ero posta molti problemi perchè, appunto leggendo qua e là, ero giunta alla conclusione che questo comportamento fosse normale per le prime volte...adesso mi fai venire molti dubbi!!! #23
Mi fa molto piacere che vi siate interessati a questo problema, non avevo chiesto niente perchè ci sono talmente tanti post in merito che mi pareva di essere inopportuna!

Per l'argomento del topic invece...già fatto! Ieri sera siamo subito andati al negozio. Ovviamente, come immaginavo, quelli che avrei voluto io non c'erano (li hanno sempre avuti ma ieri niente!), gli unici che mi sarebbero piaciuti erano i Megalamphodus megalopterus, ma mio marito non ne ha voluto sapere, lui era attratto solo da pesci di origine asiatica, di tutti i tipi!!! Alla fine ci siamo trovati d'accordo su un gruppetto di Hasemania nana. Li ho inseriti secondo le procedure consigliate e, apparentemente, non ci sono stati problemi (facendo gli scongiuri!). Alla fine ne sono anche contenta, sono molto vivaci e hanno dato la nota di colore che un po' mancava!

Paolo Piccinelli
27-06-2009, 10:45
In che senso sono stati allevati male?


allevati senza ricevere le cure parentali... quindi per loro è più difficile prestarle, devono imparare tutto da zero.

(non è proprio così, perchè gran parte del comportamento è innato, ma rende l'idea)

saetta
27-06-2009, 16:39
Ho capito. Grazie del chiarimento! C'è forse un modo per aiutarli o meglio lasciar andare le cose senza forzature?

Paolo Piccinelli
28-06-2009, 15:25
aspettare... ;-)