Entra

Visualizza la versione completa : miracle mud


gelone
25-06-2009, 17:58
sto allestendo un marino da zero
ho costruito un refugium con bio ball fondo miracle mud caulerpa rocce vive
preparato tutto ma la caulerpa sta morendo sapete darmi qualche spiegazione
premetto che sono all'inizio non so nulla di acquari marini
ho letto che con il miracle mud è piu facile gestire l'acquario

cicala
25-06-2009, 22:25
gelone, benvenuto....
Alla caulerpa dai luce?
Se la vasca è in maturazione può essere che deperisca perchè non ha abbastanza nutrienti di cui sfamarsi , anche se credo che nel mud ci sia qualche cosa???
Occhio alla caulerpa che può colassare e rilasciare in vasca tutto quello di cui si è cibata in una notte sola ....non credo che per ora sia il tuo caso avviene credo durante la germinazione .....ma comunque molto meglio la chetomorpha...

Il miracle mud è un sistema che non molti usano se vai si cerca nel forum trovi qualchecosa ma credo che sia un pò dismesso...

Le bio balls se sono quelle che credo non vanno bene , vengono colonizzate da batteri aerobici e ti creano a lungo andare una grande quantità di no3

gelone
25-06-2009, 22:40
grazie molto gentile spero di imparare molto da questo forum grazie di nuovo...
si do molta luce ma la caulerpa deperisce sempre di piu
se non si vedono risultati tra qualche settimana mollo tutto
e ritorno al dolce.
p.s. nella roccia dove è insediata la caulerpa ci sono alcuni esserini viventi ed alcuni che secondo me sono morti come due credo che si chiamino spirografi :-(

cicala
25-06-2009, 23:58
gelone, non per essere pessimista ma molla tutto ora .....se speri di avere qualche risultato tra qualche settimana.
Il bello di questo hobby è proprio questo che non basta avere un mucchi di soldi o la vasca più grande o loskimmer più potente se non ci metti un pò di passione ,un pò di impegno e un pò di esperienza è difficile che venga fuori una bella vasca ...
La passione dovresti avercela perchè se no non saresti qui, l'esperienza ti consiglio di rifare tutto da zero e affidarti agli sperti di questo forum che sono molto prodighi di consigli e aiuti , l'impegno ce lo devi mettere tu....
Dimenticavo due punti la pazienza virtù fondamentale e il "culo " senza non fai niente :-D :-D :-D :-D

La caulerpa concettualmente non ti serve a niente in maturazione , anzi credo che faccia dei danni o come puoi vedere deperisca...
Le alghe in generale nei refugium assorbono no3 con il loro metabolismo e liberano la vasca da questo inquinante, a questo punto della maturazione l'no3 nella tua vasca in realta serve per far procedere in maniera naturale la maturazione e la formazione di ceppi batterici....

Il mio consiglio è elimina il mud e la caulerpa fai la maturazione fino a valori po4 no3 no2 uguali azero dopo aver fatto il mese di buio e solo dopoinizia a popolare ...non è complicato basta aspettare..... #22 #22 #22

gelone
26-06-2009, 00:11
aspetto una settimana e vedo come va il refugium dopo vi sapro' dire
il problema è che questa vasca è dentro un locale pubblico fast food un attrazione per piccoli adesso mi chiedono dove sono i pesci ed io non ho tanto tempo
se tolgo il miracle mud...ed inizio da zero cosa dovrei fare passo passo per iniziarevasca da circa 300 litri ho solo le cose che avevo per il doce...cosa faccio???????
da tanto tempo avrei voluto un acquario marino la svolta è venuta con la rottura del vetro di 15mm della vasca e ho deciso di togliere tutto e farlo marino ma ma ma ci riusciro datemi molti consigli su cosa devo comprare per iniziare grazie

UCN PA
26-06-2009, 09:38
se hai fretta puoi fare una vasca di soli pesci, compra rocce già spurgate e quando i valori saranno ok cominci a popolare lasciando staere il miracle mud
;-)

gelone
14-07-2009, 00:22
salve a tutti
èpassata piu di una settimana da quanto ho allestito e riempito di rocce la mia
vasca 150x50x60
tutti i valori sono a posto ho inserito due pescilini ed due spirografi
lo schiumatoio non fa schiuma ho problemi solo con il fondo che si sporca facilmente di marrone
aspetto altre 20 kg di rocce per un totale di 45 kg
il miracle mud lo sto facendo funzionare lo stesso vasca messa sopra
appena posso faccio un po di foto e li mando
#17 #22

COCO
14-07-2009, 14:56
#23 stai a sbaglià un po di cose, fermati e leggi un pò...
i post in evidenza all'inizio di ogni sezione ti danno una gran mano per fare un pò di chiarezza...

geribg
19-07-2009, 14:28
devi -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 -e92 tanto

mr.enrich80
31-07-2009, 15:49
Ti posso dare un suggerimento,io ho usato il miracle mud e la caulerpa,ma poi ho dismetto tutto e fatto un berlinese, la caulerpa se gemma da un sacco di problemi di no3, ha bisogno di molta luce e molto kh anche valori intorno 10 - 11 kh, poi ogni volta che qualche foglia si decompono o si rovina re immette tutto nell acqua, è come un cane che si morde la coda.
Fai un bel berlinesde,con schiumatoio,senza sabbia,con rocce. è la cosa piu semplice

paolo300
11-08-2009, 00:08
Fai un bel berlinesde,con schiumatoio,senza sabbia,con rocce. è la cosa piu semplice

quoto in pieno #25 , sarà perchè anch'io ho avuto una pessima esperienza con la prima vasca gestita da "miraclemud"...IMHO