Entra

Visualizza la versione completa : Fito giallo??


piggarello
25-06-2009, 16:23
Ho due colture di fito vicine, tirate su nel medesimo modo...una è più sul giallo..l'altra più sul verde smeraldo...stessa densità alla vista!

Bo!

vi è capitato? luce,temperatra,concime o coisa?

GROSTIK
25-06-2009, 16:28
... quella gialla è andata mi sa .... hai del sedimento sul fondo?

ALGRANATI
25-06-2009, 17:37
piggarello, quella marrone è facilissimo che sia stata inquinata da ciliati

piggarello
26-06-2009, 08:56
si, c'è del sedimento, ma stamattina era già più verde......caldo?

GROSTIK
26-06-2009, 09:31
.... #24 potrebbe anche essere .... a che temperatura sei arrivato ..... per sicurezza ti converebbe filtrare la coltura con una retina di almeno 100 micron e cambiare o disinfettare il reattore (prima di rimettere il fito assicurati che non ci siano tracce del disinfettante ;-) )

piggarello
26-06-2009, 11:14
in realtà la densità sembrava più alta rispetto alla tanica con il fito più verde, si era formato un deposito giallino che ho rimosso, poi stamattina ho guardato e sembrava più verde.....
ho letto che il caldo è limitante per il fito (che peraltro abbonda infatti nei mari freddi..), inoltre ho notato che nella tanica, che non è del tutto trasparente, cresce meglio....come se la luce diretta non fosse ottimale.....mah......

link per foto così capite....

http://picasaweb.google.com/piggarello/Rotiferi#

GROSTIK
26-06-2009, 11:33
piggarello, che ciclo di illuminazione usi per il fito?

piggarello
26-06-2009, 11:44
quello naturale.... :-)) (hai visto le foto?)

GROSTIK
26-06-2009, 15:10
..... :-)) yes ...... magari quello trasparente esposto al ciclo di luce naturale protrebbe risentire della fotoinibizione ..... la butto lì ..... ;-)

piggarello
26-06-2009, 16:17
grazie delle risposte GROSTIK,
ti ho messo le ultime due foto...come era ieri e come è oggi....dagli una occhiata..

le ultime due sempre dello stesso album...

GROSTIK
26-06-2009, 16:51
#24 ... pare riprendersi ..... potrebbe anche essere che la coltura esposta a + luce abbia avuto una crisi (il sedimento che hai levato dovrebbero essere alghe morte) o dovuta alla fotoinibizione oppure la densità algale è arrivata ad un punto tale che il nutrimento scarseggiava ...... IHMO
bello il reattore .... artigianale?

GROSTIK
26-06-2009, 16:53
che fertilizzante usi? .... ogni quanto alimenti?

piggarello
26-06-2009, 19:00
il reattore è un vecchio reattore di kalk stile blucoral rimediato in giro...sono tipo 30 lt!!

alimento con l'acqua dell'acquario, o meglio settimanalmente con il cambio.....a settimane alterne una il reattorone e una la tanica....mentre uno cresce uso l'altro...

ho potuto notare che l'acqua della mia vasca (molto ricca) va bene

GROSTIK
26-06-2009, 19:50
alimento con l'acqua dell'acquario, o meglio settimanalmente con il cambio

.... #24 non è il max usare l'acqua dell'acquario ...... rischio di inquinamento altissimo ..... da quanto tempo usi questo metodo .....

piggarello
27-06-2009, 10:20
inquinamento da cosa?

GROSTIK
27-06-2009, 19:28
da parte di eventiale zooplacto e batteri prenenti nellacqua del cambio .... :-)

ALGRANATI
27-06-2009, 23:00
piggarello, copepodi e altri organismi che si cibano prevalentemente di phito ;-)

Alessandro Falco
28-06-2009, 03:01
io ho perso quasi tutto il fito -04
anche a me ingiallito... puo' essere stato il caldo? sono a 30 fissi nel locale

GROSTIK
28-06-2009, 10:19
Alessandro Falco, ci sta tutto che il caldo fa questi scherzi ....

piggarello
28-06-2009, 14:05
no....ragazzi..era fame!
già era fame...
incuriosito da questa degenrazione del fito ho deciso di fare una prova non troppo invasiva....ho preso un litro di acqua dall'acquarietto di acqua dolce che ho in camera da letto....vecchia reliquia del mio passato dolce...con i pescetti che per non uccidere mia moglie non ho potuto regalare...c'era affezionata....
beh. vista la mia scarsa voglia di fare cambi sapevo che quell'acqua era ricca di nitrato e fosfato, e inoltre dovevo reintegrare un po di acqua nel fito per l'evaporazione....
messa l'acqua "inquinata! già la sera il fito era più smeraldo....
incoraggiato da questa cosa ho fertilizzato il fito con dello scubla che avevo rimediato da un amico (ps. mi dovete dare le dosi......io ne ho messo un cucchiaino da caffè)....

stamattina è verde intenso color smeraldoe hià la luce non lo attraversda più....

sono giunto alla conclusione che l'acqua del mio acquario (quello marino..) con il trattamento di rotiferi e fito serale si è molto ripulita...e non fertilizza più il fito come le prime volte....quando ancora avevo un po di nitrati e fosfati.
già, perchè da quando uso i rotiferi non doso più pappa in vasca...e ho notato che a differenza di quando sospendevo o limitavo la pappa per un eccesso di nutrienti, stavolta i coralli (tutti) ne hanno giovato.

fusse che tarifusse il metodo buono??

PS. alle temperature che raggiunge il tubo fuori e con la poca ossigenaione dell'acqua, non credo che sopravviva qualcosa quando metto l'acqua del cambio...e comunque non credo che in vasca dopo la riaccensione dello skimmer nella colonna d'acqua rimangano granchè di animali, anche perchè durante il cambio prendo l'acqua dalla superficie, dove c'è movimento...non credo che ci siano ne copepodi ne altro, forse solo batteri, che però non penso siano antagonisti del fito o comunque mi aiutano comunqua coibare i rotiferi....

commenti??

ALGRANATI
28-06-2009, 20:59
piggarello, x lo scubla 0,4 ml/ lt d'acqua.

alimentando la vasca con rotiferi ....ne basta uno x farti partire la vasca.......4 rotiferi ogni 4 ore con aumento geometrico-..........4-16

GROSTIK
29-06-2009, 23:02
incoraggiato da questa cosa ho fertilizzato il fito con dello scubla che avevo rimediato da un amico (ps. mi dovete dare le dosi......io ne ho messo un cucchiaino da caffè)....

ma lo scubla o F/2 giullard (che è il vero nome del fetilizzante ;-) ) è liquido .... il dosaggio è quello detto da ALGRANATI, che come ti ha detto basta un niente per far partire la coltura ..... una curiosità da quando usi questo metodo? altra cosa sei sicuro che sia ancora nannochloropsis? ..... #24
quest'ultima domanda non è una critica sia inteso ;-) è che può capitare che un ceppo algale possa crollare in favore di altri ..... dire quale alga è senza microscopio è dura però .... cmq se funziona meglio ;-)

piggarello
30-06-2009, 09:23
controlato al microscopio......sia la nanno che le uova dei rotiferi.... (per vedere la salute)

GROSTIK
30-06-2009, 10:43
piggarello, tienici aggiornati :-)

ALGRANATI
30-06-2009, 21:49
piggarello, i rotiferi li alimenti con phito??

se li alimenti con phito , dovrebbero avere 4 uova....confermi??

piggarello
01-07-2009, 09:55
yes....il microscopio mi serviva proprio a quello.....moltissime femmine con tre e parecchie con 4.....infatti ho un tasso di crescita infernale.....riesco a dare i rotiferi praticamente tutte le sere.....

PS. l'unico problema è il fito che scarseggia...!!

qualcuno ha provato il rotirich?

GROSTIK
01-07-2009, 18:17
piggarello, lascia perdere il rotirich .... #07 ma a te serve l'alimento per rotiferi o l'arricchitore?

ALGRANATI
01-07-2009, 21:51
piggarello, io è + di un anno che vado avanti con il selco 3000

Alessandro Falco
05-07-2009, 15:01
io non riesco a trovare l alimento per rotiferi...
li sto lasciando morire purtroppo, ma nessuno riesce a reperirmelo?

o a sto punto qualcuno che vuole comprarlo con me?

ALGRANATI
05-07-2009, 17:11
Alessandro Falco, cosa vuoi comprare e dove??

piggarello
06-07-2009, 13:39
dove lo trovo sto selco??

ALGRANATI
06-07-2009, 19:31
piggarello, che io sappia è un casino.
o meglio io l'ho appena preso in svizzera....ma non spediscono in italia quindi ho dovuto fare una triangolazione....insomma mi sembra di essere sindona con calvi e lo IOR :-D :-D

dovrebbe arrivarmi fine settimana.

http://www.aquafisch.ch/shop/index.php/cat/c25_Selco.html/XTCsid/lrbl7pmrvrrq8tji7mufbtctb5

Alessandro Falco
06-07-2009, 23:29
ALGRANATI, tu usi questo selco per alimento?

a sto punto lo prendo pure io da qui...

ALGRANATI
07-07-2009, 07:44
Alessandro Falco, si uso quello anche se il selco 3000 è un arricchitore quindi non andrebbe usato come alimento.....ma io non ho voglia di fare i 2 passaggi #13

GROSTIK
07-07-2009, 11:02
ALGRANATI, occhio che gli arricchitori sono mooolto + inquinanti degli alimenti ;-)

ALGRANATI
07-07-2009, 20:56
GROSTIK, hai ragione camillo.....ma stò aspettando da circa 6 msi che il mio spacciatore me lo procuri #18 #18 :-D

a parte scherzi, come ti dicevo, preferisco alla fine gli arricchitori .....tanto quando spillo i rotiferi , aggiungo acqua pulita tutti i giorni ;-)

GROSTIK
07-07-2009, 22:08
ALGRANATI, hai provato il ROCULT che ti ho portato?

ALGRANATI
07-07-2009, 22:42
non ancora.......lo provo fine settimana ;-)