Visualizza la versione completa : non so cosa fare!!!
Ciao a tutti mi sono iscritta oggi. Mi presento un pò, ho una bambina di otto anni,e circa tre settimane fà gli hanno regalato in una piccola vaschetta di 13 litri tre pesciolini rossi. dopo alcuni giorni abbiamo deciso di farli vivere un po meglio e gli abbiamo comprato un acquario da circa 60 litri con tutto l'indispensabile,e abbiamo ampliato la famiglia e ora sono 5 :-)) .tutto è andato bene fino a tre giorni fa, il piu' vivace di tutti che mia figlia ha chiamato "testa nera" da martedì sera non sta bene, mio marito lunedi per integrare un po l'alimentazione gli ha dato un po di zucchina bollita, lui ne ha mangiato un po troppa..., ieri sono andata al negozio dove li ho acquistati e mi hanno detto di non dargli cibo e di vedere come si comportava, io da ieri l'ho messo da solo con tutte le cose che gli servono nella vaschetta da 13 litri non gli ho dato cibo, ma lui continua a stare sul fondo, immobile, solo raramente va in superficie ma con molta fatica, ieri nuotava a scatti e sembrava che andando verso i bordi, desse delle testate al vetro, oggi e molto inerme, al negozio ho comprato delle striscioline per misurare l'acqua ed è ok...stiamo male e la mia cucciola non riesce a darsi pace e dispiaciuta :-( non reagisce e non sappiamo che cosa fare.....qualcuno può darci una mano....grazie a tutti. Barbara
hai notato altri sintomi?...gli avete mai dato cibo vivo?
magari posta delle foto del pesce
Mi sa che non hai aspettato la maturazione del filtro..vero?
Scommetto che il negoziante ti ha detto che i pesci potevi inserirli dopo pochi giorni..i tuoi poveri rossi si saranno trovati nel bel mezzo del picco dei nitriti.. #23
Posta i valori dell'acqua e leggi gli articoli su AP che parlano del primo acquario..
Anzitutto grazie a tutti x le risposte e l'interessamento,siete molto gentili. Il test dell'acqua è risultato tutto ok (nitriti,nitrati,GH, PH e KH). C'è da dire che lo ha fatto un ragazzo di un altro negozio, che sembra comunque abbastanza appassionato e competente. C'è da dire che altri sintomi sono: A volte il pesce sembra "voler sputare qualcosa" con insistenza, e nell'acqua abbiamo trovato un filamento bianco attorcigliato (lungo sui 2 cm, diametro 0,5 mm),somiglierebbe a un verme, ma sembra incapace di movimenti propri. Ora il pesce alterna un "riposo" sul fondo inclinato a 45° e incurvato, a nuotate apparentemente normali. Non ha pinne sfrangiate, non ha branchie rosse, nè puntini bianchi. Oggi pomeriggio siamo andati al negozio del test, dove il ragazzo ha fatto questa diagnosi:infezione batterica. Ci ha dato delle gocce " ESHA 2000", colore rosso, da mettere per 3 giorni nell'acqua del pesce (da tenere in isolamento e a digiuno). Dopo 5 giorni,si potrebbe cambiare l'acqua e ridargli poco da mangiare. Ora, controllando, sta nuotando (le gocce le ha mangiate,tra l'altro, anche se erano solo 2,5). Altri comportamenti anomali notati in precedenza, era come se nuotasse a scatti,dopo essere terminato nell'angolo dell'acquario. I pesci si trovano in acquario da tre settimane, e il negoziante ci ha fatto aspettare solo 3 giorni. Ci sono due Anubias e una Cryptoryne nella vasca. Quella d'isolamento è completamente spoglia. Attendiamo fiduciosi altri pareri e consigli!
Dimenticavo:per sueppa, no, mai dato cibo vivo. A parte le zucchine, solo mangime a scaglie.Grazie.
Come avrai capito, per la maturazione del filtro occorre molto più di soli tre giorni, quindi i tuoi pesciozzi si sono trovati nel bel mezzo del picco dei nitriti..
Io non credo che si tratti di un'infezione batterica, perchè non ci sono sintomi come pinne corrose o sfilacciate, patine, puntini ecc, credo che il tuo pesce sia rimasto "intossicato" dal picco di nitriti..quindi non credo che la terapia antibatterica serva (poi si è " mangiato" le gocce? in che senso non capisco #24 )..
Il mio consiglio è quello di postare i valori precisi dell'acqua (non farti dire che sono ok, chiedi i valori o meglio compra i test a reagente liquido), fai un abbondante cambio d'acqua nell'acquario (acqua trattata con biocondizionatore es. tetra AcquaSafe e a temperatura simile a quella dell'acquario) e tieni pulita pure la vaschetta..
Mi raccomando leggi gli articoli sul primo acquario e sul picco dei nitriti, non so indicarti i link perchè sono negata col pc #12 , comunque li dovresti trovare..
Non so dirti altro..
ciao e buona fortuna..
Ah un'ultima cosa mi raccomando 60l per 6 pesci rossi sono pochi..quindi dovrai fare spesso cambi d'acqua per tenere bassi i nitrati..anche il mio acquario è affollato, per avere dei valori buoni devo fare cambi frequenti.
Dai pure ai tuoi pesci una/due volte a settimana zucchine e pisellini sbollentati..senza esagerare altrimenti ti riempiono l'acquario di cacca!! :-D :-D
Ok,quindi non è molto quello che posso fare...tra l'altro mi sembra abbastanza peggiorato,ora sta sul fondo,completamente di lato,abbastanza curvo. Non so se passerà la notte. Domattina faremo un aggiornamento. Grazie,speriamo bene -28d#
Sei carassi e vasca non matura=guai in vista :-( ce ne sono tre di troppo -28d#
Il filtro non è pronto per smaltire il carico biologico. Come suggerisce Tibbi, comprati i test a reagente, almeno nitriti e nitrati (vedi ciclo dell'azoto) e al momento fai un cambio cospicuo.
Il pesce in questione è in quarantena? Come diamine hai somministrato l'eSHa2000? di solito si versa nella vasca...comunque anche per me non è batteriosi ma è più probabile che sia affetto da parassiti interni.
Ciao, "testa nera"è ancora vivo, sembra che reagisce un pò.
l'esha2000, lo abbiamo messo nella vasca! è in quarantena da solo, da tre giorni, gli altri sembra che stiano bene, mi viene solo un dubbio, per salvarli dal picco dei nitriti del nuovo acquario, ci conviene toglierli e metterli per quanti giorni in un 'altra vasca?grazie a tutti
...... (le gocce le ha mangiate,tra l'altro, anche se erano solo 2,5).
E quindi questa frase che significa ? :-))
Comunque al testa nera isolato prova a somministrare scagliette imbevute di succo d'aglio, anzi meglio piselli lessati.
Per i nitriti ormai terrei monitorato l'acquario facendo spesso cambi d'acqua non appena questi salgono.
La frase l'ha scritta mio marito, ma lui non c'era quando io ho messo le gocce di esha2000 nella vaschetta, non le ha mangiate #17 .faremo il controllo,quindi lascio tutto così.
crilù, quindi gli preparo piselli lessati? meglio? grazie e ciao #24
Sì e aggiungi o il succo (con lo spremiaglio) o lo triti fine fine e lo mischi alla polpa e somministri due volte al giorno. Vediamo se migliorano le feci.
Cyrus_75
26-06-2009, 16:12
... mi viene solo un dubbio, per salvarli dal picco dei nitriti del nuovo acquario, ci conviene toglierli e metterli per quanti giorni in un 'altra vasca?grazie a tutti
Capisco che all'inizio ci si senta disorientati per la mole di cose che bisogna imparare per far stare al meglio i nostri pesci ma, come è ben spiegato nel "ciclo dell'azoto", per la maturazione ci vuole almeno un mesetto quindi se non hai un'altra vasca matura li dovresti ridare al negoziante o a un amico che li può tenere.
Come ti è stato detto anche da qualcun'altro, in 60 lt. non mettere più di 3, meglio 2, pesci rossi.
;-)
crilù, ok inizio questa sera, grazieeeeeee #36#
crilù, ok inizio questa sera, grazieeeeeee #36# Cyrus_75, grazie per le informazioni, purtroppo ci è capitato tutto all'improvviso, i nonni di mia figlia gli hanno voluto fare un regalo, ma, purtroppo se non si è piu' che informati, si fanno dei gran casini, eppoi di gente che vende le cose chi dice una cosa chi un'altra, allora mi sono messa al computer in cerca di notizie piu' competenti e mi sono iscritta al forum.
Grazie a tutti per la disponibilità, vediamo di fare il meglio, perchè io credo una cosa, che se si deve tenere un qualcosa (es, acquario) lo si deve fare con cura e bene, sono esseri viventi, e non è giusto farli stare male, come soffro, come soffriamo, perchè il nostro "testa nera" stà male!!!!! #36# -20
volevo aggiungere inoltre che una volta a settimana il negoziante ci ha detto di mettere una capsula di Biocoryn nell'acqua o meglio nella vaschetta del filtro. Aggiornamento su "testa nera", lo abbiamo messo con la vaschetta sul tavolo fuori al sole, e abbiamo notato, come ieri, che sembra stare meglio #36# , rimane poco sdraito sul fondo e si muove di piu'!!! E' normale?inoltre abbiamo visto che gli altri pesci è come se tentassero di sputare qualcosa, (la psicosi ora ci fa notare anche troppo le cose! #17 ) è normale che facciano così? :-) (tre pesci "sarasa"sono lunghi 2-3cm l'uno;gli altri due"classici pesci rossi" sono circa 5 cm l'uno; il negoziante in cui siamo andati per avere altre informazioni sugli acquari, ci aveva detto che ai pesci servono un litro d'acqua a cm!! -05 )Ciao Barbara e Leonardo
:-)) :-)) minimo 40 lt. a testa....prova a pensare se ti sopravvivono e arrivano a 20/25 cm :-)), anzi un una vasca così piccola non ci arrivano perchè soffriranno di nanismo, prima o poi qualcuno dovrà essere eliminato (in senso buono eh!) Sia i Sarasa che i normali possono vivere in un laghetto... ;-)
Niente vasca al sole e sì per il Biocoryn nel filtro.
Cyrus io sono una di quelle che ha fatto maturare l'acquario con i pesci dentro secoli fa....mi è andata bene, diciamo che stando un po' più attenti si può fare :-)
eltiburon
27-06-2009, 00:12
Ti consiglio anche di mettere l'aeratore con pietra porosa nella vasca di cura (se non l'hai già fatto) e anche qui cambia spesso una parte dell'acqua con altra alla stessa esatta temperatura e trattata con biocondizionatore. Naturalmente resta valido tutto quello che ti hanno già detto ;-)
eltiburon, grazie per i consigli, provvederemo anche con la pietra porosa e l'aeratore. un saluto
:-( testa nera, ieri mattina è morto, abbiamo fatto di tutto, ma niente. gli altri pesci, li abbiamo portati da un amico, cheha un acquario molto grosso, abbiamo lasciato solo un pesce rosso , comprato venerdi, che però ci siamo tenuti noi nella vaschetta da 20 litri, quelle di plastica, perchè ci sembra che quando ha fatto le feci, dopo, dall'ano gli pendeva un filamento lungo, bianco-trasparente (forse parassiti intestinali), per sicurezza lo teniamo da noi e lo stiamo curando con cibo inzzuppato con succo di aglio. in nostro acquario quello da 60 litri è vuoto in quanto dopo accurati monitoraggi, presentava valori di nitriti e nitrati alti, quindi lo facciamo "depurare" dopo quando i valori si saranno stabilizzati, rimetteremo i pesci nel loro habitat. grazie ancora a tutti. buona giornata Barbara :-)
-28d# mi spiace però non mettere più vasche di pesci al sole :-)
Per quello rimasto continua con l'aglio e verdure (fai un pastoncino) vanno bene piselli e zucchini o spinaci, vediamo se almeno lui si mette a posto. La vaschetta da 20 lt. non ha filtro suppongo, quindi cambia giornalmente un po' d'acqua e pulisci il fondo dalle cacchine.
eltiburon
29-06-2009, 13:35
Mi dispiace molto per Testa Nera... -20
Per il resto hai fatto bene a darli al tuo amico, segui i consigli di Crilù riguardo all'ultimo pesciolino nel 20L. ;-)
crilù, si continuiamo così, no la vaschetta non è al sole #07 infatti l'acqua la stiamo cambiando tutti i giorni e togliamo anche le cacchine, speriamo bene #36# un saluto. Barbara
eltiburon, grazie, un saluto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |