Visualizza la versione completa : Posizione Neon
Ciao, ho una Sun-Glo e un'Aqua-Glo, da 30 w l'una, quale metto davanti?
e sono abbastanza come luce o dovrei aumentare i watt??
Grazie
David82
Scusate, per quanto dovrei tenerli accesi, i miei stanno accesi dalle 9 all 23, è troppo??
Per sapere se sono sufficienti o no ci devi dire il litraggio della vasca, quali e quante piante hai ..... insomma, darci più informazioni.
13 ore di fotoperiodo sono eccessive in ogni caso. ;-)
roby&deb
02-11-2005, 12:44
ho letto che il fotoperiodo dovrebbe andare dalle 10 al max 12 ore, ai tropici il giorno non e' influenzato dalle stagioni in piu' considerando l'angolo di incidenza al mattino presto e alla sera tardi la penetrazione e' molto bassa... #36#
Hai ragione scusa :-))
il litraggio è circa 400 litri netti, le piante sono: Microsorium Pteropus su legni e anche sul fondo 2 o 3 piantine, una Limnophila Aquatica composta da una decina di piantine, una Micrantemum, e una Alternanthera Rosefolia (che ho preso da poco perchè volevo provare con una rossa)che non ho pagato perchè c'era il 3x2 su tutte le piante.
Ho anche un'areatore che fa due colonne, con quello come devo regolarmi?lo tengo sempre acceso? fa male alle piante?
e per i neon quale tengo davanti?
Grazie TIZETA, aspetto tue notizie
The Wizard
02-11-2005, 13:41
Hai ragione scusa :-))
il litraggio è circa 400 litri netti, le piante sono: Microsorium Pteropus su legni e anche sul fondo 2 o 3 piantine, una Limnophila Aquatica composta da una decina di piantine, una Micrantemum, e una Alternanthera Rosefolia (che ho preso da poco perchè volevo provare con una rossa)che non ho pagato perchè c'era il 3x2 su tutte le piante.
Ho anche un'areatore che fa due colonne, con quello come devo regolarmi?lo tengo sempre acceso? fa male alle piante?
e per i neon quale tengo davanti?
Grazie TIZETA, aspetto tue notizie
Per prima cosa direi che 60 watt su 400 Lt sono pochissimi... quindi se fossi in te aggiungerei almeno altri 3 neon da 30 watt ( e in ogni caso sarebbero comunque pochi!), se posti le misure possiamo vedere se puoi orientarti su neon più potenti o altro!
Le piante sono pochine e specialmente la Rossa ha bisogno di parecchia luce (quindi torniamo al punto di prima: aggiungere i neon)
L'areatore non serve, anzi disperde CO2 che è necessaria alle piante!
Una domanda... ma in questi 400 Lt d'acqua che pesci ci tieni?:-)
Le piante non sono poche, prova a guardare la foto nel profilo, e poi tante a me non piacciono moltissimo... :-))
per i pesci ho:
1 Botia Macracantha
2 Carassius Auratus Oranda Telescopico
1 Carassius Auratus Sarasa
1 Corydoras Aeneus Pinne Velo
1 Corydoras Trilineatus
3 Gymnocorymbus Ternetzi
1 Hypostomus Glyptoperichthys Gibbiceps di 30 cm circa
2 Labeo Bicolor
15 Parachereidon Innesi
1 Platydoras Costatus
2 Poecilia Reticolata Femmine
1 Trichogaster Leeri
2 Xiphophorus Helleri (un maschio e una femmina)
20 avannotti di Poecilia
Le misure dell'acquario sono 140x60x70 cm però come si vede dalla foto gli ultimi 30 cm sono di filtro, quindi lo spazio per i pesci è 110x60x70 cm
e i neon sono lunghi 36".
Ma per i neon, l'Aqua Glo va bene messo dietro?(è quello rosato fluorente)
se ti serve qualche altra info chiedi pure, :-)) grazie mille davvero ;-)
The Wizard
02-11-2005, 15:38
Ma per i neon, l'Aqua Glo va bene messo dietro?(è quello rosato fluorente)
si di solito per una vista più piacevole si mettono quelle con pochi kelvin (tendenti al rosa) dietro. Comunque ti ripeto che fossi in te aggiungerei altri neon penso che addirittura tu possa andare su neon di potenza maggiore come dimensioni! :-))
Ma come pesci e piante secondo te va bene? e quale neon metteresti? mi dai un consiglio?e poi se aumento la potenza aumenta anche la lunghezza del neon? o ci sono neon con la stessa lunghezza ma a potenza maggiore?
mi daresti qualche consiglio per favore?
Una domanda che non centra con l'argomento, gli avannotti sono tutti uguali?cioè da razza a razza cambiano o sono uguali? tipo guppy e portaspada sono diversi?
Grazie
The Wizard
02-11-2005, 17:28
Beh a dire la verità hai un pò di fritto in vasca... pesci con abitudini piuttosto diverse, alcuni che diventano molto grossi e altri che restano più piccoli, per non parlare della diversità di valori di cui hanno bisogno!
Per le lampade se puoi sfruttare tutti e 140 i cm dell'acquario potresti optare per le 36 watt (un filtro profondo 30 cm è quasi immenso ma sei sicuro che sia così tanto??) che sono lunghe 120 cm, purtroppo una maggior potenza della lampada implica anche una maggior lunghezza del tubo!
Per le gradazioni io posso consigliarti quelle che ho io
partendo dal fronte
865
965
865 (o 840)
840
865
Tutte marcate Osram, per la gioia del portafoglio! :-))
Per gli avanotti... di solito le differenze sono sostanziali (grandezza al momento del parto (almeno tra guppy e portaspada) e per fisionomia.
In ogni caso se fossi in te mi andrei a vedere le varie schede dei pesci su AP e poi deciderei per mantenere soltanto i pesci compatibili tra loro (in caso allestisci delle vasche più piccole (sui 100Lt) per ospitare gli altri!
Ciao, purtroppo posso sfruttare solo 110 cm al massimo di lunghezza...e il filtro è così grosso, posto due foto così vedi meglio...sopra il filtro non mi conviene illuminare perchè non serve e poi non ho l'appoggio dove c'è il filtro, mentre all'interno dei 110 cm ho all'estremità due appoggi...
Per i neon, tra le 865 e 840 quali sono quelle rosate? e in caso prendessi una rosata e una normale potrei fare, partendo da davanti:
Sun glo
865
840
Aqua Glo
????
e cosa intendi con "gioia del portafogli"???le Osram costano poco o tanto??
Quanto costano le 865?e le 840??
I neon che ho sono:
Askoll Sun Glo: prezzo 13.30
Askoll Aqua Glo: prezzo 17.60
è tanto? i tuoi quanto costano??
grazie
The Wizard
02-11-2005, 17:52
una lampada per uso acquariofilo costa 12... una osram (che alla fine ha le stesse caratteristiche) cosa 4/5 euro al massimo... tu che dici?? :-))
La 865 ha 6500 Kelvin (luce fredda) (io le pago 4,50 € entrambe!)
la 840 ha 4000 Kelvin (luce giallina)
-:33 -:33 -:33
Cavoli!!!! che differenza...per luce fredda cosa intendi?? e la successione di neon che ti ho detto può andare bene???
Sun glo
865
840
Aqua Glo
e sia le 865 che le 840 ci sono di lunghezza intorno ai 105 cm? e di quella lunghezza che wattaggio hanno?ti chiedo ancora una cosa, dove posso trovarle??in un negozio per acquari o in un "fai da te" tipo brico...??
roby&deb
02-11-2005, 18:57
scusate la dimanda stupida: ma le lampade fitostimolanti tipo acqua glo sono delle 18000K e la mettiamo davanti... normalmente tutti noi abbiamo la maggior parte delle piante messe in secondo piano #23 #23 #23
io ho le piante sia davanti che dietro e l'Aqua glo l'ho messa dietro e devo dire che funziona bene, crescono molto bene le piante...
X WindboY
ascolta, nella mia centralina (con timer luci e le prese con i tasti per pompe ecc...) ci sono solo tre prese per i neon, secondo te una presa quanto può sopportare in wattaggio? dato che sono 3 prese e in tutto dovrei mettere 4 neon potrei fare uno sdoppio del cavo e mettere le due da 30 w su un unico cavo e le altre due sui 2 cavi separati, quindi avere un cavo da 60 w(le 2 da 30w), 1 da 40w e 1 da 40w.
secondo te è fattibile??ti serve qualche altra informazione??
ciao, come faccio a postare le foto, mi dice errore generale, impostare ftp, è un mio problea o del server??
roby&deb
02-11-2005, 19:31
le foto devono essere piu' piccole di 100K
Grazie mille della dritta roby&deb :-)
X WindboY
ecco le foto :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/luci_103.jpg
The Wizard
02-11-2005, 19:54
David82, le puoi acquistare online su www.casadellelampadine.it oppure cerchi nella tua zona un centro OSRAM.
La lunghezza dipende dalla potenza della lampada... se tu già monti le 30 watt, prendendone altre anche se Osram avranno la medesima lunghezza!
Le lampade che acquisterai le poggerai con lo stesso metodo delle altre! :-))
Complimenti per il filtrozzo! :-))
roby&deb, io infatti preferisco non mettere neon acquariofili per 2 motivi, il prezzo e il fatto di trovarmi divinamente con le commerciali! :-))
x WindboY
ok, allora le cerco della stessa lunghezza e dello stesso wattaggio, il filtro
è grande ma pulisce l'acqua benissimo, mi trovo molto bene...
tornando alle luci mettendo il caso che prenda altre 2 da 30 w, secondo te la presa regge 60 w, cioè 2 lampade su una presa sola??
un'altra domanda, come sfondo per l'acquario ho visto che ci sono quelle carte plastificate da mettere dietro...secondo te stanno bene??dovrebbe essere solo estetica, ma ai pesci cambia qualcosa??dietro ho il miro che è giallino...con quelle cè piu riflesso di luce??
The Wizard
02-11-2005, 21:50
Per star sicuro ti consiglio l'acquisto di una bella ciabatta elettrica... in modo che stai tranquillo! :-))
Lo sfondo scuro serve per mettere in risalto le piante! :-))
ho la centralina attaccata alla ciabatta elettrica, sono le prese per i neon che sono solo 3 e quelle 3 sono collegate al timer luci.
Ok per lo sfondo se ne trovo uno bello allora lo prendo
Grazie
The Wizard
02-11-2005, 22:18
sono le prese per i neon che sono solo 3 e quelle 3 sono collegate al timer luci.
manda una foto... cmq basta che metti una ciabatta dopo il timer e poi ci colleghi sopra le centraline!! :-))
zanozaza
03-11-2005, 00:13
e sia le 865 che le 840 ci sono di lunghezza intorno ai 105 cm?
io le ho cercate pero purtroppo i 105cm li trovi dificilmente come luci civili e a fatica nei negozi di acqualifera cmq se vai al brico trovi le 840 e basta(perlomeno dalle mie parti)devi andare in magazzini grossetti e specializzati in materiale elettrico.
Cmq se riuscissi a varci stare i 120 cm avresti più luce ai lati mentre per i wat (e non chiedermi il perchè i 105cm sono addirittura più "potenti"ovvero38w invece di 36w.
ma col tuo litraggio mettine almeno 5 di lampade anche perche 70cm di altezza sono tanti.
X zanozaza
Grazie, proverò a cercare in un negozio di materiale elettrico, purtroppo 120 cm non ci stanno, guardo quello che trovo...speriamo in bene...altrimenti prendo quelle da 30 w.
X WindboY
Oggi viene un mio amico che si intende un po' di queste cose e mi aiuta a capirci qualcosa, se non riesco con lui faccio una foto e la posto, comunque ho una ciabatta grossa attaccata alla corrente e a questa ciabatta si collegano la centralina con il timer e sotto il timer ci sono le luci naturalmente, quindi non credo di avere grossi problemi... #36#
The Wizard
03-11-2005, 11:06
:-) :-)
Ok, aspettiamo notizie! :-))
Ciao ho scoperto che in casa avevo due neon per acquario che mio papà aveva sbagliato a prendere, e una è da 36 w e 120 cm di lunghezza, ho provato e va bene, quindi metto quella...
L'unico problema è che la centralina è un po particolare, le 3 bobine accettano rispettivamente un neon da 30, uno da 32 e uno da 40 come potenza massima quindi per adesso metto quella da 36 e in totale ho una Aqua da 30 w, e due sun, una da 30 w e una da 36 w.
Se riesco a trovare una bobina che accetta piu potenza la cambio e metto un'altro neon altrimenti devo rimanere così, sempre meglio di prima, giusto??
X zanozaza
L'altezza dell'acqua non è 70, ho sbagliato a scrivere le misure, le misure giuste sono 140x50x60h cm, quindi l'acqua è sui 55-56 cm ;-)
scusa :-)
può andare con queste luci?
ciao ragazzi, ho messo il neon, ora ho montato:(partendo da davanti)
Askoll Sun-Glo 30w 4200 Kelvin
Sylvania Grolux 36w 8500 kelvin
Askoll Aqua-Glo 30w 18000 kelvin
Fatemi sapere qualcosa anche per il post di prima, grazie mille, a presto
zanozaza
03-11-2005, 23:44
sulle gradazioni dei colori lascio la parola a chi più esperto di me cmq sono contento che sei riuscito a farci stare il 120cm.
Poi prossimo investimento comprati i ballast elettronici costano di più ma valgono tutta la differenza.
36 w e 120 cm di lunghezza, ho provato e va bene, quindi metto quella...
per questo saresti costretto a metterne uno già fatto mentre per i 30W con un po di fortuna (nella ricerca)lo potrsti ricavare dalle lampade.
Poi prossimo investimento comprati i ballast elettronici costano di più ma valgono tutta la differenza.
Cosa sono i BALLAST ELETTRONICI e quanto costano??
per questo saresti costretto a metterne uno già fatto mentre per i 30W con un po di fortuna (nella ricerca)lo potrsti ricavare dalle lampade.
Cosa vuoi dire con COSTRETTO A METTERNE UNO GIA FATTO? E X I 30 W RICAVARE DALLE LAMPADE??
ho una domanda, i Kelvin danno anche il colore alla lampada?
quella da 4200 k è bianca giallina
8500 k rosa (piu rosa di quella a 18000 k)
18000 k rosa (più tendente al bianco di quella a 8500)
è possibile??
The Wizard
04-11-2005, 13:02
#24 #24
Mi sembra strano, di solito più sono alti i kelvin è più è bianca la luce.... cmq potrei sbagliarmi!:-)
ok, comunque penso ti sbagli perchè ho i kelvin e sono come ti ho detto
:-) va be no problem...
ma cosa sono i BALLAST ELETTRONICI ?
The Wizard
07-11-2005, 12:10
ok, comunque penso ti sbagli perchè ho i kelvin e sono come ti ho detto
:-) va be no problem...
ma cosa sono i BALLAST ELETTRONICI ?
Non cade il mondo se sbaglio... cmq i ballast elettronici sono sistemi di accensione per neon. sono più affidabili, non provocano sfarfallio e risparmiano le lampade!
capita anche ai migliori di sbagliare, giusto? :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ho capito cosa sono :-) grazie, per ora lo tengo così, al massimo se trovo un reattore dei neon piu potente per mettere un'altra lampada potrei pensarci, ma ora va bene con il neon da 36 w va molto meglio, l'alternethera è migliorata, sta diventando piu rossa...tu che ferro liquido usi? e ogni quanto lo metti?
Grazie mille davvero, sei un grande, mi stai dando una mano grandissima, spero solo di non annoiarti e disturbarti troppo
The Wizard
07-11-2005, 12:24
Uso la linea di fertilizzanti della KENT... ;-) li trovo veramente perfetti!
Il ferro lo metto bisettimanalmente, mentre gli altri una volta a settimana!
io ho comprato il Ferrocell della HS (ferro chelato) e lo metto tutti i sabati, faccio un sabato 10 ml(quando non cambio l'acqua) e un sabato 30 ml (quando faccio il cambio) e per ora mi trovo bene, le piante crescono bene, ho pagato la confezione da 250ml 11€, secondo te è tanto il prezzo e per la somministrazione?
The Wizard
07-11-2005, 13:17
Dovrebbe essere nei canoni... :-) io al momento do dosi dimezzate per non caricare troppo la vasca di nutrimenti!
Silvio, se mettessi dei riflettori sui neon sarebbe una cosa positiva?aumenta la luce che arriva in acquario??al negozio dove vado di solito a 12 € mi da due riflettori da 89 cm...
The Wizard
07-11-2005, 18:00
David82, con i riflettori hai un aumento di luce non indifferente...
ok, allora sabato ne prendo 2 e poi vedo se riesco a metterlo anche sul terzo, qullo da 120cm
Silvio, faccio fatica a trovare le Osram 840 (anche le 865) ho trovato solo le 740, vanno bene lo stesso???
e per quanto riguarda i lumen???su alcune ci sono scritti i lumen, non i kelvin, la 4000 k a quanti lumen corrisponde???
The Wizard
17-11-2005, 17:25
David82, acquistale online su www.casadellelampadine.it oppure senti se qualcuno te le può acquistare a Milano, lì le trovi sicuramente!
Dviniost
17-11-2005, 17:40
le 740 non vanno molto bene..puoi cercare stessi modelli della philips (840-865..)
I lumen dipendono dalle differenti serie 8xx, 9xx (cioè se sono trifosforo o pentafosforo)
ok, allora le 740 non le prendo...
in caso se non le trovo prendo la sun-glo da 36w a 4200 k, costa 13 euro, perchè mi sa che se prendo sul sito la 840 più le spese di spedizione mi viene circa quella cifra... :-)
luciano45
23-11-2005, 15:21
una lampada per uso acquariofilo costa 12... una osram (che alla fine ha le stesse caratteristiche) cosa 4/5 euro al massimo... tu che dici?? :-))
La 865 ha 6500 Kelvin (luce fredda) (io le pago 4,50 € entrambe!)
la 840 ha 4000 Kelvin (luce giallina)
Complimenti WindboY è un prezzo eccezzionale le 18W/865 OSRAM hanno un prezzo di listino di 4,75 €/cad Dove le acquisti a 4,50 la coppia
???
The Wizard
23-11-2005, 15:52
luciano45, mi sono espresso male entrambe, nel senso tutte e due le pago 4,50 l'una! :-)
Cmq ho notato che il prezzo a listino è sempre più alto rispetto a quello che poi ti mettono realmente!
Ciao, ho trovato la sun glo da 105 cm :-) e ho messo quella al centro...
praticamente partendo da davanti ho:
sun glo 30 w 4200 k con riflettore
sun glo 38 w 4200 k
aqua glo 30 w 18000 k
ho ancora un riflettore, su quale lo metto???? su quella a 4200 o quella a 18000??
The Wizard
26-11-2005, 15:23
meglio sulla 4200k secondo me
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |