Entra

Visualizza la versione completa : ..chi l'avrebbe mai detto ?....


emio
24-06-2009, 16:32
..sere fa'...
..zeoyoda si era materializzato a casa mia a notte fonda in una nuvola di vapori di mercurio...
...ed abbiamo fatto qualche misurazione a proposito di consumi elettrici...
..beh...strano ma vero...(ma in fondo logico)...
...una pompa di schiumazione (della quale non faro' il nome nemmeno sotto tortura) in barba a tutte le chiacchiere fatte su questo ed altri forum, consumava il valore di targa ad aria completamente aperta e ben il 30% (trentapercento) in meno ad aria completamente chiusa...
..non credevamo ai nostri occhi...
..misurazione fatta e rifatta piu' volte aprendo e chiudendo il silenziatore...
....stesso risultato....
...pero'.... ripensandoci... il discorso fila...
...se una pompa sottoposta ad un lavoro gravoso (venturi a spinta) consuma di meno...
...ricordo che tempo fa' la Eheim 1260 mi stupi' fermando lo strumento di misura su soli 21W reali...(diedi la colpa allo strumento)...
...quando è sottoposta ad un lavoro leggero consuma il suo....
...quindi lo strumento diceva il giusto...
...interessante.... non trovate ?...

Abra
24-06-2009, 17:02
...interessante.... non trovate ?...

#36#


...pero'.... ripensandoci... il discorso fila...

i venturi in aspirazione hanno sempre dato consumi minori del dichiarato confronto alla stessa pompa senza venturi e con pale....anche stando alle misurazioni fatte da case che li producono.


in barba a tutte le chiacchiere fatte su questo ed altri forum, consumava il valore di targa ad aria completamente aperta e ben il 30% (trentapercento) in meno ad aria completamente chiusa...

il valore di targa a cosa era riferito?? perchè se la pompa con girante a pale consuma 35w....con girante a spazzola 24W e sulla targa è riportato il consumo con girante a spazzola,mi sembra logico che chiudendola diminuisci il consumo...avresti un calo anche se aumentassi l'aria aspirata.
Questo però non avvalora la tesi che una pompa che serve per la schiumazione consumi di più o pari alla stessa pompa con pale.
Quindi secondo mè si è sempre detto il giusto sia quì che altrove :-))

Auran
24-06-2009, 22:17
Sarei curioso di provare anche io a misurare il consumo reale della parte tecnica...

leggevo però che l'aggeggio che va inserito per leggere il consumo deve avere una caratteristica particolare...quale? :-))

***dani***
24-06-2009, 22:59
Auran, deve leggere il cos(fi) e quello di emio lo fa...

IVANO
25-06-2009, 08:23
Auran, se trovi quello che legge il cos(fi) non avrai problemi, addirittura quello preso da Maurofire ti fa anche i trend delle 24 h e puoi inserire il prezzo al kilowatt per il calcolo in tempo reale dei costi

emio
25-06-2009, 09:17
abra...
..forse non mi sono spiegato bene...
..il valore di targa cui mi riferivo è quello dichiarato dai produttori...
..nel caso della mia pompa (come di quasi tutte le altre) è riferito al consumo con girante a pale...
..sul forum si è sempre detto che le pompe che lavorano in aspirazione, e quindi che montano giranti ad aghi, consumano meno della stessa pompa con girante a pale....
..il forum è pieno di pompe che di contro un consumo dichiarato di 30w avrebbero consumato, in virtu' della girante a pale e dell'aria aspirata, almeno la meta'....
...beh...dalle mie misurazioni questo non è vero...almeno nel caso della mia pompa...se 30w sono dichiarati 30 w la pompa consuma...con o senza airia, con o senza girante ad aghi...
..e non vedo perche' dovrebbe cambiare con altre marche...
... TUTTI (o quasi) abbiamo sempre criticato i venturi a spinta per i consumi che presumevamo fossero piu' elevati dei colleghi aspirati....
..se quello che scrivo non sono stupidaggini (il che ovviamente non è escluso) in molti casi ci potremmo trovare di fronte a ski aspirati che consumano di piu' di ski a spinta....ed in alcuni casi nemmeno di poco...

Auran
25-06-2009, 09:52
***dani***, IVANO., grazie...era proprio quello che mi serviva sapere... :-))

Abra
25-06-2009, 10:00
emio, vedi micca ho detto che non ti credo eh....ma visto che fino a ora chi ha misurato i consumi ha trovato che: una pompa con girante a spazzola consuma meno della stessa pompa a pale senza venturi,mi sembra alquanto strano che ora sia diversa la cosa.
Ma fino a chè non dici che pompa sia è difficile discutere....ai misurato altri tipi di pompa con girante a spazzola?

emio
25-06-2009, 10:45
...si..ne ho misurati altri ma non su ski doppia pompa...erano mono e quindi la pompa aspirava si' aria ma faceva un lavoro diverso...
..ora pero' voglio provare a misurare la stessa pompa (con la stessa girante), ma montata su un mono...
...vedremo...

Abra
25-06-2009, 10:58
...si..ne ho misurati altri ma non su ski doppia pompa...erano mono e quindi la pompa aspirava si' aria ma faceva un lavoro diverso...

ok...ma il consumo era lo stesso di quello dichiarato sulla targa?

emio
25-06-2009, 13:38
...no...era inferiore...e nemmeno di poco....
..ma probabilmente la configurazione della pompa incide...
..la prova l'avremo misurando il consumo della stessa pompa su un mono...

paolo300
25-06-2009, 16:43
Auran, se trovi quello che legge il cos(fi) non avrai problemi, addirittura quello preso da Maurofire ti fa anche i trend delle 24 h e puoi inserire il prezzo al kilowatt per il calcolo in tempo reale dei costi

mi riesci a dare un link di questo strumento? grazie

Poffo
26-06-2009, 13:08
Auran, se trovi quello che legge il cos(fi) non avrai problemi, addirittura quello preso da Maurofire ti fa anche i trend delle 24 h e puoi inserire il prezzo al kilowatt per il calcolo in tempo reale dei costi

mi riesci a dare un link di questo strumento? grazie

mi interessa un sacco anche a me :-))

GIMMI
26-06-2009, 13:35
non si puo misurare con un terter messo in serie??

emio
26-06-2009, 13:45
...non sono un esperto in merito ma iol problema principale è il calcolo del cosphi....
..in mancanza di questo valore, con l'assorbimento rilevato non ci fai nulla...

GIMMI
26-06-2009, 14:49
calcolo del cosphi.... ???????????????che cacchi' è???
mi è stato spiegato che se collego il tester tra la 220 volt in ingresso (spina) ed il carico (tutto in serie) posso misurare la corrente assorbita/ consumata dall'utilizzatore.....non è cosi?
Max

emio
26-06-2009, 15:33
..no...decisamente no...
...non è cosi' immediato...
..il cosphi va' moltiplicato per l'assorbimento (misurato) della pompa (non il valore dichiarato) e si ha il consumo reale....
..il cosphi è generalmente inferiore ad 1 e quindi ti rendi conto da solo che il valore che avrai con la misurazione di cui parli potra' differire anche di molto dal dato reale....

***dani***
27-06-2009, 15:26
GIMMI, misuri la somma di corrente reale e corrente apparente...

GIMMI
27-06-2009, 16:53
ma voi dite che per calcolare la spesa in euro il mio sistema non è affidabile?? l'errore, anche se parliamo di soldi!!, è trascurabile oppure no?

***dani***
27-06-2009, 18:18
GIMMI, puoi sbagliare sulle pompe anche del 70#80%...

GIMMI
27-06-2009, 19:13
quindi...alla fine, mamma bolletta è quella che parla + chiaro, tutto sommato.

emio
30-06-2009, 09:27
...prova fatta....

...Udite.... udite.....

...LA STESSA POMPA....CON LA STESSA GIRANTE......

..se montata come pompa di schiumazione consuma ad aria tutta aperta circa 31W....
...se montata in configurazione monopompa (quindi con la colonna di acqua sopra) consuma circa il 50%....

...ovviamente con questo non voglio criticare ne' buttare la croce addosso a nessuno le mie sono le parole di un semplice appassionato che usa uno strumento fallibile e non certificato....

cifria
30-06-2009, 13:21
...prova fatta....

...Udite.... udite.....

...LA STESSA POMPA....CON LA STESSA GIRANTE......

..se montata come pompa di schiumazione consuma ad aria tutta aperta circa 31W....
...se montata in configurazione monopompa (quindi con la colonna di acqua sopra) consuma circa il 50%....

...ovviamente con questo non voglio criticare ne' buttare la croce addosso a nessuno le mie sono le parole di un semplice appassionato che usa uno strumento fallibile e non certificato....

ciao anche io mi sono cimentato in qualche misurazione e per correttezza nemmeno io cito marca a modello della pompa
ho fatto le misurazioni su due modelli di pompa uguale ma con giranti ad aghi diverse (anzi a dire il vero ho cambiato solo la girante utilizzanto addirittura lo stesso magnete) in configurazione doppia pompa (una per alimentazione una per schiumazione) ed ho trovato valori molto diversi da quelli di targhetta
con un tipo di girante ho avuto rispettivamente 12w ad aria tutta chiusa e 12w ad aria tutta aperta anche il mio strumento legge il cosen fi
con una girante diversa che muove piu aria ho avuto 18 w ad aria tutta chiusa e 12w ad aria tutta aperta dato che utilizzo la stessa pompa per la isalita mi riservo di misurare senza strozzatire il consumo in configurazione pompa di risalita giusto per avere un dato in piu

SJoplin
30-06-2009, 13:45
per correttezza

mah, io non ci vedo nulla di male a dire che un'aquabee (ho scritto la prima marca che mi passava per la testa, eh? :-)) ) consuma tot con un tal girante e tot con un'altra, oppure che consuma di più/meno in una configurazione a doppia pompa.
secondo me sarebbe più corretto far nomi e cognomi, anche per avere possibilità di riscontro da altri. non credo che uno cambi pompa o skimmer per una spizzicata di W, almeno lo spero!

emio
30-06-2009, 13:50
..non so a quale pompa tu ti riferisca (magari in mp puoi farmelo sapere)....
..in quella che ho misurato io il csphi vasiava in relazione al lavoro...
..e questo spiega il differente consumo...
..mi spiego meglio...
...ad aria tutta aperta il cosphi risultava uguale ad 1 e quindi il consumo reale risultava uguale a quello apparente...
..ad aria chiusa il cosphi diminuiva (progressivamente cosi' come progressivamente si chiudeva il silenziatore) fino a circa 0,45 fornendo quindi un consumo reale molto inferiore ai 31w apparenti...