PDA

Visualizza la versione completa : Unione di 2 vasche in una NUOVA vasca: consigli e critiche


elle
23-06-2009, 15:16
Posto qui dal momento che non si tratta della prima vasca allestita e perchè mi interessa il parere di tutti per le scelte tecniche.
Allora ci (io ed il mio tesoro) apprestiamo a realizzare una unica vasca che sostituirà la mia piccola (75x55x45) e la sua piccola (100x50x50) entrambe già popolate e soddisfacenti MA senza sump. La nuova vasca avrà queste dimensioni 150x55x50 vetro 12mm con tiranti longitudinali vista sui tre lati (frontale e 2 corti) e pozzetto di tracimazione lato DX.
Ora la sump vorremmo fosse una askoll ambiente 100 da recupero della vsca dolce che smantelleremo (giusto per non buttarla perchè ci sembra un peccato) ed è 100x40x46. Il mobile dovrebbe essere 150x55x80 e già qui vorrei un parere se l'altezza di 80 sarà sufficiente oppure se è meglio farlo un pò + alto per praticità nei futuri interventi. La sump ospiterà la parte rabbocco che ricaveremo siliconando una parete di vetro divisoria e quindi la zona rabbocco potrebbe avere queste dimensioni 40x40x42 garantendo quindi 65 litri circa di acqua di rabbocco: è troppo?? troppo poco??
Per l'illuminazione riutilizzeremo le 2 plafo che adesso servono le 2 vasche ovvero 1 giesemann HQI 400w con le attiniche 2x9WPL e 1 aqualight HQI 250W con le attiniche 2x8W... in via definitiva la 400W sarà ridotta a 250W.

elle
23-06-2009, 15:33
Per la quantità di rocce vive direi che quelle delle 2 vasche dovrebbero bastare visto che per entrambe siamo in rapporto 1Kg rocce 5L acqua. Ed arriviamo allo schiumatoio... al momento ciascuna vasca sfrutta un MCE600, ma ci rendiamo conto che per quanto ottimo questo schiumatoio non possa servire sufficientemente la nuova vasca e saremmo quindi orientati verso un APF600 sempre deltec... qualche consiglio alternativo?? Vi prego non sparate troppo in alto perchè il momento sarà critico dal punto di vista danaroso... e un giorno avremo un bubble king... ma non per ora! Per le pompe di movimento sfrutteremo le già presenti tunze 6000 e tunze 6045 a cui pensavamo di aggiungere un'altra coppia di medesime pompe, che ne dite? Che consigliate per la risalita?

betaturn
23-06-2009, 21:54
dunque cominciamo:
circa 350 litri giusto?

allora ok per sump presa dalla vecchia vasca, ma non farei il rabbocco da questa, se devi fare manutenzione su una delle due vasche ti porti appresso pure l'altra (fidati è meglio averle separate) al limite usa come sump la vasca più piccola.
60/70 litri sono ok ma se puoi arriva a 100

il mobile lo alzerei, stai più comodo quando ti serve da lavorare (alla lunga lavorare scomodi stanca)

illuminazione non ho capito bene, intendi che alla fine avrai 2x250? se è così ok

skimmer: ce ne sono tanti, LG900 HeS AF2001 tanto per dire un paio

pompe: ok, ma pensa a venderle e metterne solo 2 ma più potenti (questione di estetica, 4 pompe in vasca potrebbero avere un impatto un po' eccessivo, le tunze poi piccole non sono)

risalita: se non vuoi spendere troppo vai su askoll o hydor, vedi quanta altezza devi superare e regolati con la prevalenza, in genere una hydor L30 o 40 sono sufficenti.

marcomal
25-06-2009, 12:38
si diaciamo che saranno all'incirca 400 litri tra vasca e sump, o poco più

in che senso manutenzione alla sump?? solo tecnica, niente refugium o roba illuminata lì sotto!

quindi per il mobile dite che posso anche azzardare un 85 di altezza?

io sono affezionato al deltec... l'MCE600 mi ha dato davvero tanto, dite che l'APF600 basta per questa nuova vasca?

quindi come movimento che consigliate??

grazie a tutti per i consigli che ci vorrete dare!

cicala
25-06-2009, 22:29
elle, il mobile più alto è più comodo ma occhio a non esagerare sono tutti cm in più di prevalenza e quindi a parità di pompa, litri di ricircolo in meno o più watt di consumo ;-) ;-)

marcomal
05-07-2009, 16:02
vorrei + consigli possibile per la scelta dello schiumatoio.... noi vorremmo l' APF600 ma non sappiamo che resa abbia, è giusto?? Può risultare sottodimensionato? Che ne pensate se invece alle mie pompe affiancassi una koralia 8? Sarebbe sufficiente? Vorrei un movimento piuttosto vigoroso dato che a tutt'ora qualche ciano nella mia si forma!!

betaturn
05-07-2009, 18:51
in che senso manutenzione alla sump?? solo tecnica, niente refugium o roba illuminata lì sotto!


nel senso che tanto ci si mette il naso nella sump (per pulirele pompe, lo skimmer, mettere carbone, insomma tanto ti serve starci li, per cui stacci comodo ;-) )

APF600 ora non ricordo per quanto è dato di litraggio, ti devi comunque orientare su uno skimmer che tratti dai 600 ai 900 litri.
non lesinare. vedi LG deltec HeS fai un po' tu, vedi i prezzi e regolati.

movimento: puoi mettere anche 4 pompe, ma a mio avviso si vedono troppo, meglio 2 potenti (devi stare su un totale di 8000/10000 litri/ora)
ma se ne vuoi 4 è lo stesso basta che il litraggio totale si attesti su quei valori

marcomal
24-07-2009, 00:55
UPDATE: è arrivata la vasca.... è bellissima... sembra lunga 1 Km... e invece è solo un metro e mezzo! Abbè noi siamo elettrizzati e non vediamo l'ora di allestirla. A breve dovrebbe arrivare anche il DELTEC, APF600 infine, trovato qui sul mercatino. Manca solo da imbiancare la parete, applicare il plexiglass di protezione del muro dietro la vasca, appendere le plafoniere e posizionare vasca! A presto per qualche foto. #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

elle
24-07-2009, 14:11
Questa è la vasca appena arrivata..sarà veramente dura... :-))

marcomal
13-08-2009, 10:43
UPDATE: Allora parete imbiancata e vasca posizionata!! Che p@lle ho dovuto rifare i fori sul soffitto per le plafo.... la prima volta erano troppo lontane dal muro, ora è tutto ok!
Appena riapriranno alcuni fornitori mi approprierò di PVC vari per collegare la risalita e potrò far partire il tutto, ma ora veniamo ai consigli:
- Per la risalita ho una aquarium system da 2800 l/h con prevalenza dichiarata di 2,4 mt e consumo 55W, posso fidarmi?
- Per l'illuminazione ho scelto bulbi da 14000K per le 2x250W come sto già usando nella vasca piccola con soddisfazione e vorrei delle lampade alba/tramonto, avrei intenzione di riciclare una plafo vecchia (modificandola ovviamente) con 2 punti luce HQI 70W, secondo voi come sarebbe con 2 bulbi da 20.000K? E' luce blu?
- Per il movimento avrei scelto le KORALIA 6 da 8500L/h + la mia Tunze da 6060 e per la superficie la 6045, qualcuno usa queste koralia? Siete soddisfatti?
Non vedo l'ora di avere finito tutto!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

SimoReef
25-08-2009, 11:32
Questa è la vasca appena arrivata..sarà veramente dura... :-))

Devo farmi la vasca nuova anch'io e la vostra sembra un bell'oggetto, e' fatta su misura? se si, da chi l'avete presa?

Grazie!

marcomal
02-09-2009, 01:03
fatta da uno di bergamo.... di più non so perchè l'abbiamo ordinata tramite negoziante di fiducia.