Visualizza la versione completa : nuova vasca, che biotipo?
Topastro
22-06-2009, 16:54
salve ragazzi, mi è finalmente arrivata una vasca nuova (in regalo, per mancato uso) è una 80l (78 netti) con tanto di tirante... filtro interno con pompa da 450l/h (la posso cambiare senza problemi, o aggiungerne una) una scarsa illuminazione, ha un solo t8, ceh prima o poi verrà sostituito da almeno una o 2 t5, vedremo...
ora chiedo a voi esperti ceh cosa potrei farci dentro, premesso ceh ho altre 2 vasche, una di comunità (120l) e una che in pratica è la fabbrica di guppy (30l), ora pensavo di fare una vasca tipo malawi o simili, che abbia painte, ma non troppe (non voglio mettere co2 ceh ho già negli altri, e non voglio spingere l'illuminazione, avendo la vasca affianco al letto) e preferirei acque limpid e non (come le altre 2) acque brune molto organiche...
io mi sarei orientato o sui ciclidi dei laghi, o su una mia vecchia passione, ovvero gli scalari, secondo voi cosa posso tirar furi da quella vasca? liberate la fantasia...
Paolo Piccinelli
22-06-2009, 17:10
sposto in allestimento fino a che non avrai deciso il biotopo ;-)
Topastro
22-06-2009, 18:21
mmm mi starei orientando su un tanganica, visto ceh ho 80cm... potrebbero stare un paio di Julido + coppia Neolamprologus di una specie da decidere, con sabbia grossa e un pò di sassi, poche piante, giusto qualcosa qua e la?
Topastro
22-06-2009, 18:51
in un'80l è impensabile vero una coppia di astronotus?
Non ho mai avuto astronotus(oscar) ma ono icuro che 80l sono mproponibili per degli oscar
Topastro
22-06-2009, 19:55
ok, allora per ora resto sul tanganica in attesa di idee ^^
Paolo Piccinelli
22-06-2009, 20:47
un'80l è impensabile vero una coppia di astronotus?
in un 800 si, in un 80 #07 #07 #07
Topastro
23-06-2009, 14:16
sospetavo, nessun altro suggerimento?
Ciclidi nani sud americani?
Topastro
24-06-2009, 09:00
tipo?
Tipo miolti del geneere apistogramma, sono molto belli a mio avviso, hanno comportamenti riprodiuttivi molto interessantied in una vasca come la tua una coppia ce a tieni tranquillamente insieme a qualche altro pesce come i caracidi(se però non hai a cuore la riproduzione), otocinclus e corydoras
Federico Sibona
24-06-2009, 21:07
Ti do due links, tra l'altro molto simili, che possono aiutarti a decidere:
http://www.passion-aqua.net/les-poissons-f2/liste-de-poissons-pour-petits-bacs-de-moins-de#80-litres-t19.htm
http://www.forumaquario.org/les-poissons-f31/suggestions-de-poissons-pour-aquariums-de-10-100-litres-t31400.htm
Topastro
25-06-2009, 18:07
mmm nessuno di quelli li mi ispira, vorrei uscire un pò dal giro pei pescetti piccoli, ho giù 2 vasche per qelli, vorrei provare con qualceh animale ceh abbia dei comportamentei caratteristici tipocure parentali ecc, ma che non sia proprio uno scricciolo...
Oscar_bart
25-06-2009, 19:25
In 80 litri o ciclidi nani o tanganika..
Con conchigliofili + julido sicuramente verrai soddisfatto in termini di comportamenti e cure parentali.. ;-)
Topastro
25-06-2009, 20:32
ok, e che conchigliofili e quali?
Federico Sibona
25-06-2009, 21:10
Beh, il massimo che puoi mettere in quella vasca è una coppia di Pelvicachromis pulcher o taeniatus. Indubbiamente i comportamenti sono interessanti.
Per i Ciclidi dei laghi non ho esperienza diretta.
Oscar_bart
26-06-2009, 01:27
Conchigliofili ce ne sono molti.. in quella vasca: o multi, o brevis, o sumbu shell..
Topastro
11-07-2009, 18:37
ok, vasca allestita, tante rocce, con tanti nascondigli, e 2 piante, e da ieri dentro ci sono 2 julidochromis marlieri.... sono timidissimi e non li ho mai visti mangiare, ma non vedo tracce di cibo in giro e loro entrano ed escono dai buchi pacifici...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |