Entra

Visualizza la versione completa : illuminazione 100 lt Antille Pet Company


Mikybux
22-06-2009, 16:47
Ciao Ragazzi, posseggo un acquario della Pet company Antille 100, con in dotazione un solo neon da 25w della Sylvania, credo sui 75 cm, siccome adesso è davvero ben piantumato, avrei bisogno oltre ad una fertilizzazione adeguata (Seachem base) anche di un potenziamento dell'illuminazione.
Sotto la plancia non c'è davvero posto per inserire un altro neon, come potrei procedere, se cambiassi il neon e ne mettessi uno da 50- 70- 80 w, non so, ovviamente cambiando trasformatore e e starter, agirei nella giusta direzione.
Accetto consigli. Grazie

MAU74
22-06-2009, 17:17
Ciao Ragazzi, posseggo un acquario della Pet company Antille 100, con in dotazione un solo neon da 25w della Sylvania, credo sui 75 cm, siccome adesso è davvero ben piantumato, avrei bisogno oltre ad una fertilizzazione adeguata (Seachem base) anche di un potenziamento dell'illuminazione.
Sotto la plancia non c'è davvero posto per inserire un altro neon, come potrei procedere, se cambiassi il neon e ne mettessi uno da 50#70#80 w, non so, ovviamente cambiando trasformatore e e starter, agirei nella giusta direzione.
Accetto consigli. Grazie

Guarda qui.
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

Come potrai notare i neon più potenti sono anche più lunghi, quindi non ci stanno sotto il tuo coperchio.

Mikybux
22-06-2009, 18:15
In effetti la lunghezza del mio neon è di 74 cm * 25 W, di meglio credo sia difficile trovare.....

ZON
22-06-2009, 18:48
aprilo e metti una plafoniera..

Mikybux
22-06-2009, 19:06
e ma non c'è spazio, c'è il vano, cosa mi consigli?

Cinghialotto
22-06-2009, 21:42
e ma non c'è spazio, c'è il vano, cosa mi consigli?
Io ci ho fatto stare un 18W messo davanti a quello da 25W (verso di te stando davanti all'acquario), senza spostare niente e facendo solo 2 fori x i pressacavi.
Ti servono:
1 metro di cavo 2 x 0,75;
1 18W;
1 tubo in policarbonato;
il silicone x tapparlo;
4 mammut x collegare gli spinotti del neon;
2 pressacavi pg7 o pg9 con relativo dado;
1 starter con il suo attacco;
1 reattore 1x18W;

Procedi così:
- colleghi i fili al neon;
- lo infili nel tubo in policarbonato;
- tappi i 2 lati col silicone;
- fori il vano dove ci sono i reattori ai 2 lati e metti 2 pressacavi;
- fai passare i cavi sopra il neon da 25W e li blocchi con i pressacavi (in questo modo il 18W penzola di fianco a quello da 25W e sta su da solo);
- sistemi lo starter, il reattore e li colleghi.

Volendo puoi mettere un altro 25W anzichè un 18W, io ho usato quello perchè non ho trovato un 25W da 4000 kelvin.

Mikybux
22-06-2009, 22:54
è un neon per acquario o di uso domestico?
Io stavo pensando ad un Philips 25 w a 10000 k, ma non so se riuscirò a trovare roba del genere

Cinghialotto
23-06-2009, 02:02
è un neon per acquario o di uso domestico?
Io stavo pensando ad un Philips 25 w a 10000 k, ma non so se riuscirò a trovare roba del genere
Nei negozi di acquariologia un 10000k lo dovresti trovare facilmente, che sia un Philips aquerelle o di altra marca cambia poco.
Il mio è un neon x uso civile/industriale, in questa sezione ci sono decine di discussioni in cui si elencano pregi e difetti delle 2 soluzioni.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243867&start=0

Cinghialotto
23-06-2009, 02:22
Qualche foto.

http://img5.imageshack.us/img5/1760/dscn03030205.jpg

http://img5.imageshack.us/img5/5717/dscn03010203.jpg

http://img5.imageshack.us/img5/8115/dscn03020204.jpg

dottore
23-06-2009, 08:47
Ciao Ragazzi, posseggo un acquario della Pet company Antille 100, con in dotazione un solo neon da 25w della Sylvania, credo sui 75 cm, siccome adesso è davvero ben piantumato, avrei bisogno oltre ad una fertilizzazione adeguata (Seachem base) anche di un potenziamento dell'illuminazione.
Sotto la plancia non c'è davvero posto per inserire un altro neon, come potrei procedere, se cambiassi il neon e ne mettessi uno da 50#70#80 w, non so, ovviamente cambiando trasformatore e e starter, agirei nella giusta direzione.
Accetto consigli. Grazie

Nel mio pet company ne ho inseriti 3 di neon..sicuro che non ci sia lo spazio?

Mikybux
23-06-2009, 09:04
Grazie Cinghialotto #25

Mikybux
24-06-2009, 10:08
E sapreste consigliarmi qualcosa di meglio del neon di serie da 25 W della Sylavania della lunghezza di 74 cm.
Grazie mille

Mikybux
24-06-2009, 18:12
Ho preso una aqua glo 25w, una luce vicino al rosa ....bah

Cinghialotto
24-06-2009, 20:02
Ho preso una aqua glo 25w, una luce vicino al rosa ....bah
Leggi il link che ti ho scritto nel messaggio sopra, a me l'aquaglo (che è un 10000 kelvin) l'hanno sconsigliato.

furious84
25-07-2009, 00:38
mi sa che sono in ritardo nel risponderti comunque se vuoi tenerti una sola lampada nell acquario senza dover fare alcuna modifica(come ho fatto io) comprati una philips aquasky da 6500 che va alla grande,sono rimasto soddisfattissimo,trovata a 15euro! #36# fa luce bianca!!!la philips 10000 secondo me va usata solo se in acquario hai piante che richiedono molta luce per crescere, se ad esempio hai delle anubias rischierebbero di ricoprirsi di alghe nel giro di 2 settimane massimo.

digitalfrank
25-07-2009, 18:09
Ma ragazzi stiamo scherzando? Le 10000°k sono per il marino. Per acqua dolce si usano lampade al massimo da 6500°k. Io ho inserito neon della Philps e Osram che trovi in tutti i negozi di illuminotecnica. Vedi che i neon per uso acquaristico sono identici. Prendi un osram lumilux da 865 o da 840 e vedrai che differenza :-)