Visualizza la versione completa : acquario macroalghe e cavallucci
sono un acquariofilo delce e spesso bazzico in questa sezione,
ho bene i concetti chimici del dolce, ph kh no2 no3 etc.
ho parecchie domande da fare algi esperti:
volevo fare un acquario per 2 o 3 cavalluci marini con una distesa di alghe.
quanti litri ci vogliono?
qual'è l'attrezzatura che non c'è nel dolce, che serve in più in questo allestimento?
cosa si intende esattamente per collasso della Caulerpa?
è fatale per i cavallucci?
ALGRANATI
22-06-2009, 17:40
GEMMO, sposto in altri organismi
janco1979
22-06-2009, 20:23
Intanto dovresti decidere la specie di hippo che vorrai allevare,ma in linea di massima 70 litri per coppia sono gia' sufficenti.
Gli hippo amano le caulerpe,sono ottimi appigli e nascondigli per loro.
L'attrezzatura che occorre è:
Skimmer
Pompe di movimento(molto blando,non sono grandi nuotatori)
Luce ne basta poca,ma se vuoi anche alghe,circa 60 watt ti vogliono,anche t8 vanno bene.
Rocce vive 1kg ogni 8 litri va benissimo
Il fondo,non è molto consigliato....poco pratico,si sporca facilmente,se di granulometria fine ce' il rischio risucchio da parte dell'hippo.
Riscaldatore 50 o 100watt a secobda del litraggio..temp.26 gradi per le specie tropicali(kuda,reidi,barbouri).
Cibo surgelato(mysis)2 volte al giorno
La caulerpa,se collassa(muore,si sfalda,sbianca improvvisamente)è fatale per gli hippo,ma dipende da quanta ne collassa.
Eì bene potarla spesso,visto che questo fenome inspiegabile,accade sulle alghe piu' lunge..
Assicurati prima di comprarli che siano d'allevamento,che siano maschio e femmina e che mangino.
;-)
senza lo skimmer cosa succede?
quanto costano 2 cavallucci?
che salinità hanno bisogno?
qual'è la varietà più piccola, che mi permette di tenerli in un 60 litri?
janco1979
22-06-2009, 22:02
senza skimmer non riesci assolutamente a tenere i valori inquinanti sotto controllo
il prezzo puo' variare a seconda delle specie,a seconda della grandezza e a seconda della provenienza,comunque dai 40 fino ai 90 euro circa l'uno.
1025/1026 densita
Esistono specie piccolissime(zoosterae) che arrivano massimo a 4 cm di lunghezza,ma mangiano solo naupli vivi d'artemia...te li sconsiglio!
Parti prendendo le specie piu' comuni e reperibili tipo i KUDA o ppure i REIDI.
senza skimmer non riesci assolutamente a tenere i valori inquinanti sotto controllo
nitrati e fosfati?
GEMMO, si cmq data l'età ti consiglierei di farti prima le ossa che andare sui cavallucci... li rintengo molto difficili e impegnativi
ma non ci pensano le macroalghe a tenerli bassi?
GEMMO, hai esperienze sul marino?
io rimango della mia idea... anche a me affascinano molto... però ora come ora non posso e non credo di essere in grado di tenerli...
hai parlato del dolce...
beh è come se uno volesse tenere subito i discus senza aver mai tenuto un acquario... anche se i discus sono relativamente più facili del "marino standard"...
poi...
janco1979
23-06-2009, 13:19
ma non ci pensano le macroalghe a tenerli bassi?
NO..a sto punto ti sconsiglierei di iniziare con gli hippo..
Leggi molto prima di intraprendere un'avventura del genere.
;-)
GEMMO, hai esperienze sul marino?
io rimango della mia idea... anche a me affascinano molto... però ora come ora non posso e non credo di essere in grado di tenerli...
hai parlato del dolce...
beh è come se uno volesse tenere subito i discus senza aver mai tenuto un acquario... anche se i discus sono relativamente più facili del "marino standard"...
poi...
so cosa vuol dire, io mi sto semplicemente documentando e capire se intraprendere questa cosa, volevo semplicemente capire un po' i prezzi e la gestione di un acquario del genere
GEMMO, se posso dirti la mia, prima cresci, fatti le ossa, e quando avrai abbastanza soldi (cerca un lavoro) se te la senti puoi provare...
il lavoro non è una critica o altro... prova a leggere topic sulle bollette dell'enel e capisci ;-) anche se te con loro non dovresti aver questo tipo di problemi, ma di cure ne vogliono moooolte
egabriele
26-06-2009, 10:15
GEMMO
invece io ti faccio i complimenti, non mi intendo di Hippo, ma stai approcciando la cosa in modo piu' maturo di tanti 30enni o 40enni,
che arrivano comprano migliaia di euro di attrezzatura, e DOPO chiedono nel forum come si fa a montarla.
Continua cosi, informati leggi, fai una stima dei costi senza fretta,
considerando quelli continui e parlane bene con i tuoi, visto che prob. saranno loro a sborsare. Poi decidi.
Leggi anche i topic relativi al marino di comunita', la maggior parte dei concetti base sono gli stessi, ma tieni conto che non avrai coralli, quindi ti basta meno luce, e dovrai avere meno movimento, perche' i cavallucci nuotano lentamente.
La tua osservazione sulle alghe e' corretta. La gestione piu' naturale senza schiumatoio e' piu' difficile. Normalmente a chi si approccia al marino la prima volta viene consigliato lo schiumatoio perche' con esso e' piu' facile rimediare agli errori.
Mi spiace non poterti aiutare piu' nello specifico e in bocca al.. cavalluccio!
janco1979
26-06-2009, 13:02
egabriele, per allevare hippo lo skimmer è d'obbligo..con tutto il surgelato che devi dare,la vasca diventerebbe una bomba ad orologeria..credimi.
egabriele
26-06-2009, 13:43
egabriele, per allevare hippo lo skimmer è d'obbligo..con tutto il surgelato che devi dare,la vasca diventerebbe una bomba ad orologeria..credimi.
OK. ti credo !
janco1979, io i kuda li ho pagati 25 l'uno
cmq vado un pò controcorrente
se pensi di essere in grado di tenere a bada tutti i valori
se pensi di essere in grado di stargli dietro e di dargli da mangiare due volte al gg
se pensi di avere la pazienza e la costanza
puoi farcela.
io li tengo in un sump-refugium collegata alla principale (guarda nella sezione mostra e descrivi il tuo nanoreef il topic che si intitola i miei nano così li vedi)
potresti prendere uno skimmer potente
non molte rocce rispetto al solito
idem per la luce, non ne necessitano molto
secondo me ti costa meno di un marino per coralli
se davvero vuoi ce la puoi fare ma come ti ho detto ci vuole pazienza e dedizione
egabriele
30-06-2009, 08:51
cmq vado un pò controcorrente
se pensi di essere in grado di tenere a bada tutti i valori
se pensi di essere in grado di stargli dietro e di dargli da mangiare due volte al gg
se pensi di avere la pazienza e la costanza
Ma come fate voi possessori di Hippo quando andate in vacanza?
egabriele, non ci vado #18
scherzo, beh il problema credo che si ponga solo in caso di vacanze prolungate
è la prima estate che devo affrontare coi cavallucci, e andrò in vacanza una settimana con la ragazza e li curerà mia madre anche se gli darà da mangiare una volta al giorno per una sett non credo che crepino
poi quando andrò via coi miei verrà la mia vicina di casa a curarmi i pesci vari e darà da mangiare anche a loro, è come per gli altri pesci l'unico sbatti è che devi usare il congelato anzichè il granulare ma basta istruire bene chi se ne occuperà #18 e incrociare le dita
FERRA90, non sarei così ottimsta... cercherei di preparare un qualcosa di automatico "in più"...
cmq da quello che so io devono mangiare spesso...
lo so che devono mangiare spesso, ma se x una settimana anzichè mangiare 1/4 di cubetto di mysis x 2 volte al giorno ne mangiano 1/2 una volta al giorno non sarà il massimo ma cmq mangiano la stessa quantità di cibo
qualcosa di automatico col surgelato la vedo molto complicata
beh vi farò sapere dopo l'1 agosto se va bene o no...
FERRA90, beh... è diverso... secondo me...
perchè 1/4 di cubetto riescono a finirlo meglio prima che vada sul fondo, quindi meno inquinamento, invece 1/2 è più probabile che finisca sul fondo... e poi mangiato in una volta sola... invece 1/4 mangiato separatamente due volte è più "digeribile"
poi non me ne intedo, ma cerco di documentarmi il più possibile che li voglio tenere anche io :-)) cmq sapevo più di due volte al giorno
due volte al giorno per la pappa possono bastare, cmq si deposita sul fondo anche 1/4 ma poi passano tutto il giorno a spulciare tra rocce e alghe per cercare pappa quindi cmq non lo consumerebbero tutto in un botto
cmq ti dico la mia e x questo sarò fucilato da un bel pò di gente, sono d'accordo a venire incontro alle esigenze degli animali, anche il + possibile, ma anche noi abbiamo delle esigenze (vacanze,lavoro, scuola ecc) quini anche se per un certo periodo non li viziamo o li trattiamo da re come facciamo di solito credo che si accontentino lo stesso.
attenzione non sto dicendo di trascurare le vasche ma che se per una o due settimane non le curiamo come tutto il resto dell'anno va bene lo stesso
c'è gente con vasche da 400 litri che se va via una settimana a volte non gli da da mangiare o va qualcuno che va a giorni alterni e non è che abbia perso la vasca
a meno che non si abbiano animali estremamente esigenti ma proprio molto molto molto secondo me si può andare in vacanza abbastanza tranquilli a patto che cmq gli animali siano belli in salute, perchè se già sono stressati/debilitati o morenti e gli diamo meno cure #06
egabriele
30-06-2009, 10:27
attenzione non sto dicendo di trascurare le vasche ma che se per una o due settimane non le curiamo come tutto il resto dell'anno va bene lo stesso
L'importante e' avere chiaro il limite tra 'non trattare da re' e 'torturare'.
Di cavallucci non ne so niente, ma il fatto che i pesci non dandogli cibo per una settimana sopravvivano, non vuol dire che non soffrano.
Infondo anche l'uomo se beve puo' non mangiare per diversi giorni senza morire.... io pero' non voglio provare!
Tanto piu' che per il secco ci sono le mangiatoie automatiche! Capisco il problema cavallucci che e' piu' complicato, ma per i pesci....
egabriele, infatti hai pienamente ragione, io non sarò tra questi dato che avrò sempre qualcuno che gli darà da mangiare tutti i giorni,ho anche la mangiatoia automatica digitale ma non mi fido #24 meglio una persona.. gli unici che non saranno particolarmente felici sono i cavallucci che mangeranno una volta al giorno anzichè due ma credo che questo sia ben lontano dal torturare gli animali ;-)
FERRA90, non la penso proprio come te... sulla quantità di cibo da dare ai pesci uno si regola in base all'inquinamento, salute ecc...
però se uno sa che si vuole godere la vita (vacanze ecc) ci deve pensare per bene prima di fare un acquario... richiede cure, e se te non ci sei devi scomodare qualcuno, che non è certo immune al possibile procurar danno alla vasca...
quindi se sai che in vacanza ci vai... io non li prenderei... ovvio, non parlo di cose gravi o improvvise e fondamentali... ma uno alla vacanza secondo me ci dovrebbe rinunciare, o almeno non spesso IMHO
Brig, secondo me la fai troppo esagerata la questione, ci ho pensato prima di fare l'acquario ma avendo a disposizione persone di fiducia e disponibili che non fanno danni particolari in vasca perchè fanno solo ed esattamente quello che dico e che hanno avuto acquari anche loro, io ho deciso di farlo lo stesso. non penso di essere l'unica persona che ha l'acquario e che va in vacanza.
non ho parlato di star via mesi e mesi, ho parlato di una settimana e poi altre due settimane distribuite in 3 mesi di tempo, e cmq la vasca non rimane abbandonata a se stessa quindi non penso di essere una persona che dice che vuole godersi la vita e di sbattersene altamente della vasca. per la questione del cibo tarato in base alla propria vasca sono d'accordo ma facendo vedere a queste persone quanto cibo dargli il tempo di mia assenza è relativo quindi...
non sarò un buon acquariofilo, in confronto a te che facendo l'acquario hai deciso di dedicargli completamente la vita, che ti devo dì :-)) anzi ti faccio i complimenti per la capacità di rinunciare a tutto per allevare al 100% i tuoi animali
egabriele
30-06-2009, 13:28
FERRA90,
però se uno sa che si vuole godere la vita (vacanze ecc) ci deve pensare per bene prima di fare un acquario... richiede cure, e se te non ci sei devi scomodare qualcuno, che non è certo immune al possibile procurar danno alla vasca...
quindi se sai che in vacanza ci vai... io non li prenderei... ovvio, non parlo di cose gravi o improvvise e fondamentali... ma uno alla vacanza secondo me ci dovrebbe rinunciare, o almeno non spesso IMHO
ehm.. vendo acquario marino completo..... ;-)
io sono della scuola di FERRA90, la vacanzina non esagerata ci sta, purche' mi assicuri che ci sia qualcuno che puo' passare almeno 1gg si ed uno no a controllare.
OPS... Ma il topic non era sui cavallucci marini?
FERRA90, non hai capito... e mi sembra che si stia andato troppo ot...
cmq le persone di fiducia non tutti le hanno... poi sarebbe meglio che a priori gli prepari le dosi mettendo magari il giorno della settimana... sperando che non siano mossi da "compassione" vedendo i pesci affamati e decidendo di dare un po di più cibo
Brig, hai ragione siamo un pò finiti ot :-D
cmq può sempre servire sapere come organizzarsi per le vacanze
davo già per scontato che le dosi le lascio già preparate onde evitare danni
e come ti ho già detto gli danno solo quello che gli dico e non altro
dai lasciamo stare il povero topic #23 :-)
janco1979
05-07-2009, 16:28
janco1979, io i kuda li ho pagati 25 l'uno
mi dici dove??
Sono coppia??
janco1979, aquarium concept :-))
janco1979
05-07-2009, 18:38
ok..ma non mi hai risposto alla seconda domanda..
:-)
si scusami #13
non te lo so dire se fanno coppia, sono quelli che hai visto nella sezione nanoreef che hai detto che secondo te sono due femmine :-)
janco1979
05-07-2009, 18:52
Sei andato a prenderli di persona oppure te li hanno spediti?
janco1979, sono andato io a prenderli, solo che essendo piccoli non si riesce a distinguerli.. sarò stato li mezz'ora a cercare maschio e femmina ma a quanto pare... #07
janco1979
05-07-2009, 18:58
Riescono a nutrirsi?
Accettano mysis surgelato?
Sono attivi??
si mangiano il mysis, si nutrono senza problemi, quelli che non riescono a prendere mentre svolazzano li vanno a cercare tra le rocce successivamente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |