PDA

Visualizza la versione completa : avannotti guppy consiglio


fede_bomber
22-06-2009, 11:27
allora ragazzi la mia guppy ha partorito 11 avnnotti nella sala parto...siccome ho un acquario dedicato all'accrescimento...volevo sapere dopo quanti giorni posso trasferirli dalla sala parto nel 100l all'acquario di accrescimento? ;-)

sueppa
22-06-2009, 11:51
credo un paio di settimane ma non sono sicuro..aspetta gli esperti

|GIAK|
22-06-2009, 13:30
fede_bomber, se l'acquarietto che usi per l'accrescimento è maturo e non ci sono altri ospiti pericolosi, puoi spostarli subito, meno li tieni in sala parto meglio è, nell'acquarietto hanno più spazio (Presumo) ;-) sarebbe meglio che i due acquari avessero gli stessi valori dell'acqua ;-)

Squaletto94
22-06-2009, 14:33
Quoto giak,se non ci sono particolari pesci anche subito,se ci posti la tua fauna possiamo vedere.Comunque devono passare 3-4 mesi,ma,se allevati bene e data una buona somministrazione di mangiare e anche il tipo,puo darsi che crescano piu velocemente.Se vuoi un consiglio,comprati le cisti secche decapsulate,sono un pasto miracoloso per i guppy piccoli e grandi.In meno di un mese ai i guppy gia belli grandi.Occhio però alla sommiistrazione.

fede_bomber
22-06-2009, 18:58
l'acquario di accrescimento è il 40l descritto nel profilo e al momento ci sono 2 avannoti di portapada(hanno compiuto un mese oggi)....cmq i portaspada li sto alimentando con "vipan baby,mangime base completa" marca: sera.
però per i primi 10gg di vita uso "liquifry" marca interpet....riguardo all'acqua dei 2 acquari i valoridovrebbero essere pressapocogli stessi :-)

|GIAK|
22-06-2009, 19:18
fede_bomber, allora, se è solo per avannotti di poecilidi io li sposterei subito :-))

fede_bomber
22-06-2009, 19:42
non c'è alcun rischio quindi???? :-)

ghiottolina
22-06-2009, 19:57
L'unico rischio potrebbe essere il filtro. A livello delle aperture da cui entra l'acqua puoi, per precauzione, mettere sopra una calza di nylon in modo da evitare un eventuale risucchio degli avannotti. Per il resto tutto ok, spostali! ;-)

fede_bomber
23-06-2009, 10:20
ghiottolina, la calza penso sia un'ottima idea non ci avevo proprio pensat :-))
Cmq questa mattina ho trovato 2 avannotti nell'acquario di comunità....è possibile che la guppy ne partorisca ancora qualcuno dopo il parto principale (avvenuto in sala parto)?
Cm mai gli altri pesci nonostante gli passavano vicino non li hanno mangiati?? :-) :-) :-) ;-)

flashg
23-06-2009, 10:36
fede_bomber, non sempre i guppy mangiano i loro piccoli e poi i piccini so anche abbastanza svegli da non farsi beccare.

fede_bomber
23-06-2009, 10:44
fede_bomber, non sempre i guppy mangiano i loro piccoli e poi i piccini so anche abbastanza svegli da non farsi beccare.
:-) però nell'acquario ci sono anche portaspada cory e un gyrinocheilus :-)

In un acquario di 40l (vd profilo) 14 avannotti sono troppi?? ;-)

flashg
23-06-2009, 10:52
un gyrinocheilus


qurllo rompe i maroni ma non aspira davvero un avanotto :-D

in 40 litri finche sono piccoli ci stanno alla grande :-))

fede_bomber
23-06-2009, 10:55
ok perfetto grazie mille....
una curiosità: quando è che iniziano a mettere il colore?perchè attualmente sono tutti trasparenti...al contrario dei portaspada che alla nascita erano già colorati.... :-)

jana
23-06-2009, 11:57
I miei si colorano a circa 2 mesi e 1/2. Le femmine le faccio partorire in vasca sensa sala parto e ti assicuro che ho più guppy che acqua. Infatti il mio problema più grande è trovare la sistemazione per loro. ;-)

fede_bomber
23-06-2009, 13:05
ma a quale età raggiungono la maturità sessuale???...cmq il mio intento è quello di tenerne qualcuno più bello e gli altri vorrei portarli indietro in modo tale da risparmiare su accessori o piante... :-)

maria1975
23-06-2009, 13:33
avevo letto che maturano sessualmente a 6 mesi. Ma io sono una principiante ..... aspettiamo gli esperti che rispondono :D

Deathman
23-06-2009, 13:39
se non erro dai 2 - 3 mesi circa (a dipendenza della velocità di sviluppo) si possono già riconoscere i maschi dalle femmine

jana
23-06-2009, 15:07
A tre mesi d'età si riescie già distinguere il sesso, ma per capire la "bellezza" e lo sviluppo quasi definitivo del colore, ti consiglio di aspettare almeno 5 mesi. Se ho ben capito sei alla prima nascita. Fra poco avrai tanti di quei guppy da poter gestire che non saprai che fartene. Io ho tenuto tre femmine. Mi hanno "sfornato" una sessantina di avanotti in giro di un mese. E pensa che guppy partoriscono circa ogni 28#30 giorni, facendo fino a 60 piccolo alla volta. (Le mie femmina di 4 mesi ne hanno fatto circa 15 a testa. Femmina di 8 mesi ne aveva fatto 60 in un solo parto - ma l'ho persa mese successivo.) #19

fede_bomber
23-06-2009, 17:39
le mie femmine sono giovani infatti ne ha fatti 14 di cui 2 morti...io ho 2 femmine e anche l'altra tra non molto partorirà...ma partoriscono tassativamente ogni mese oppure no?

jana
23-06-2009, 20:29
La mie si, ma non so, se è una cosa tassativa. :-)) Comunque non a caso i guppy vengono chiamati pesce milione.

fede_bomber
24-06-2009, 09:36
c'è un indizio particolare che ti dia con abbastanza precisione segnali che sta per partorire con margine di errore di pochi giorni? :-)

alterd
24-06-2009, 12:05
fede_bomber, con la pratica imparerai a notare piccole modifiche nel comportamento (le mie tendono a stare isolate fra gli steli delle piante). Io comunque osservo anche la pancia. in prossimità del parto il foro uro-genitale di appuntisce. Un pò di tempo fa avevo visto sul forum una foto dove si vedeva chiaramente ma non sono riuscita a trovarla, forse qualcuno potrebbe inviartela. Tieni anche conto che sono abbastanza puntuali quindi se ti segni il parto per i successivi lo saprai con buona approssimazione. Ciao

fede_bomber
24-06-2009, 12:38
fede_bomber, con la pratica imparerai a notare piccole modifiche nel comportamento (le mie tendono a stare isolate fra gli steli delle piante). Io comunque osservo anche la pancia. in prossimità del parto il foro uro-genitale di appuntisce. Un pò di tempo fa avevo visto sul forum una foto dove si vedeva chiaramente ma non sono riuscita a trovarla, forse qualcuno potrebbe inviartela. Tieni anche conto che sono abbastanza puntuali quindi se ti segni il parto per i successivi lo saprai con buona approssimazione. Ciao
per l'altra ho segnato la data in cui ha partorito ma questa è la prima volta che partorisce nel mio acquario :-) ....
riguardo alla forma appuntita nella zona urogenitale si vede chiaramente??

alterd
24-06-2009, 12:59
Non so se è scientifico, nelle mie lo vedo chiaramente (che poi non è altro che l'avannotto in posizione per l'uscita). Altra cosa che noto è che in prossimità del parto alternano immobilità assoluta fra le piante e movimenti a scatti repentini lungo il vetro verso il fondo vasca. comunque per farti un'idea guarda questo:
www.acquaportal.it/ARTICOLI/Dolce/Pesci/speciale_guppy/guppyfaq/default.asp

jana
24-06-2009, 15:20
Prova a dare un'occhiata qui: http://www.tropicalfish.it/guppy/html/riproduzione.html

Deathman
24-06-2009, 15:28
Le mie femmine di guppy cambiano comportamento, si appartano o tra le piante o in una zona tranquilla della vasca, passano da periodo di immobilità ad uno scatto di nuoto di pochi centimetri per poi tornare indietro.

fede_bomber
24-06-2009, 16:03
in caso anticipo troppo la messa in sala parto quale potrebbero essere le conseguenze per la guppy?? :-)
ps: scusate ma ci tengo a non farle soffrire

Deathman
24-06-2009, 16:08
Forte stress, non è molto consigliabile.....

Io ti consiglio di farla partorire direttamente in vasca e lascia fare alla natura....

Forse nei primi parti qualche avanotto lo perdi perchè viene predato dagli altri pesci, ma poi si stufano e non li guarderanno nemmeno....

Il vantaggio che ti resteranno gli avanotti più furbi e forti....

Lascia fare a madre natura.... nel loro habitat non hanno sale parto ;-)

fede_bomber
24-06-2009, 16:15
non hanno nemmeno vetri che gli impediscono di fuggire...se posto una foto riuscireste a dedurre qualcosa??

Deathman
24-06-2009, 16:47
Prova a postare la foto....

ghiottolina
24-06-2009, 17:06
in caso anticipo troppo la messa in sala parto quale potrebbero essere le conseguenze per la guppy?? :-)
ps: scusate ma ci tengo a non farle soffrire

Potrebbe stressarsi a tal punto da abortire... questo vuol dire che potresti perdere tutti gli avannotti e, nel peggiore dei casi (che assolutamente non ti auguro!) anche la guppa!
Ho letto da qualche parte che il metodo più sicuro è di inserirla in sala parto quando vedi il primo avannotto che gironzola per la vasca... (ma devi essere "fortunato" a beccare peopeio il primo! #13 ) non riusciresti a salvarli tutti, ma sicuramente salveresti molti avannotti a anche la mammina! :-))

fede_bomber
24-06-2009, 17:13
eccola...scusate ma meglio di così non sono riuscito a farla... :-(
provo a farne altre

Deathman
24-06-2009, 17:17
Non riesci a farle più grandi??

Che tipo di sala parto hai??

fede_bomber
24-06-2009, 17:19
eccone un'altra

jana
24-06-2009, 17:21
La pancia non mi sembra ancora molto evidente. Hai provato a vedere il sito che ti ho indicato? A me ha aiutato molto.

fede_bomber
24-06-2009, 17:26
Che tipo di sala parto hai??
penso siano quell tradizionali cmq le dimensioni sono 20x10x10 cm

Deathman
24-06-2009, 17:36
è quella in plastica o quella in rete??

fede_bomber
24-06-2009, 17:37
è quella in plastica o quella in rete??
in plastica

fede_bomber
24-06-2009, 17:39
La pancia non mi sembra ancora molto evidente. Hai provato a vedere il sito che ti ho indicato? A me ha aiutato molto.
ti ringrazio...la teoria del rettangolo sotto la pancia penso che mi sarà molto utile