Visualizza la versione completa : Gastromyzon in guerra
gianni vet
22-06-2009, 09:55
Salve, ho un acquario da 100 l netti con un sacco di red cherry e 3 ( ora 2 ) gastromyzon.. oggi ho trovato la carcassa di uno dei pulitori e non so spiegarmi perchè sia morto.. da quando sono in acquario 5 mesi circa non hanno mai dato segni di malessere a parte una forte competitività durante i pasti e nei momenti successivi.. continuavano a girarsi intorno e a salire uno sopra l'altro (forse per grattarsi e ferirsi con l'apparato buccale).. poi, 3 giorni fà uno di loro era scomparso ma, non vedendo il morto, pensavo che si fosse nascosto (ho veramente molte piante).. invece oggi l'ho visto ormai spolpato dalle red cherry e forse dai suoi "amichetti".. che ne dite? forse 3 gastromyzon su 100 l netti sono troppi? non dovrebbero essere pesci pacifici e non competitivi? i valori dell'acqua li metto al più presto perchè non li misuro da 3 mesi ma, anche se è il primo pesce che muore, mi sembra doveroso... anche perchè ne ho solo 3 !! Come direbbe Sophia Loren:" AIUTATEME " !!
gianni vet
23-06-2009, 11:21
allora, ho misurato i valori dell'acqua e sono un po' cambiati dall'ultima volta..
acquario: " " rubinetto:
Ph: 7,6 " " Ph:7,6 - 8
Kh: 8 d " " Kh:10 d
Gh: > 7 d " " Gh:> 21 d
NO2: 0-1 mg/l " " NO2: 1mg/l
NO: 10 mg/l " " NO3: 25-50 mg/l
Uso solo acqua del rubinetto (ho anche un impianto ad osmosi nuovo ma mi veniva male nel vedere tutta l'acqua di scarto ce finiva nello scarico) e da 2 settimane non ho l'impianto co2 acceso causa guasto (torna dalla ditta questo weekend).. cosa ne dite? Cambierà qualcosa una volta che accenderò l'impianto co2? Questo weekend proverò a misurare i valori dell'acqua a casa dei miei (80 km da qui), al limite faro " il pieno " da loro per un po' ..
Ultimamente mi stanno crescendo un po' di alghe verdi "a pelliccia" su un'area del fondo (dove prende più luce), sulle cabombe e su Hydrocotyle leucocephala ma non su legni, ecc .. qualcuno sa dirmi che problema c'è? é tutto connesso con la morte della razzetta?
El Giova
24-06-2009, 10:45
Secondo me è colpa degli no3 e degli no2...(tesi credo avvalorata dalla crescita eccessiva di alghe)Essendo reofili questi pesci ne richidono valori minimi...Non credo sia dovuto a contese x il cibo anche perchè sonop pesci piuttosto piccoli...
Febussio
24-06-2009, 16:21
A mio avviso un possibile problema potrebbe essere la temperatura.
Con poco movimento nell'acqua e il caldo, purtroppo moriranno tutti soffocati.
Solitamente consigliano una temperatura compresa fra i 19 e i 24°C, acqua con molta corrente e iperossigenata.
Viste queste premesse difficilmente sopravvivono alle nostre estati in acquari standard. Non è difficile assistere a riproduzioni in acquari specifici, adatti alle loro particolari esigenze.
Forte corrente con filtro sovradimensionato che movimenti l'acqua creando turbolenze superficiali, sassi lisci e pieni di alghe, temperatura contenuta.
gianni vet
24-06-2009, 23:10
nel mio acquario in effetti la temperatura è salita anche a 26 gradi ma la cosa strana sono le risse che fanno per il cibo.. se riuscite date un occhio al topic che ho scritto nella sezione alghe infestanti, ho messo le foto delle maledette.. comunque sto pensando di prendere una pompa più grossa, settimana prossima dovrei acquistarla..
gianni vet, visto che hai esordito chiamandoli con l'infelice termine di "pulitori"... mi permetto una domanda banale: ma li alimenti a dovere? con cosa?
eccoti una pagina con informazioni e link utili per il loro corretto allevamento: http://www.vergari.com/acqua/pesci/balitoridae_proecontro
Febussio
24-06-2009, 23:54
La cosa migliore sarebbe tenere una buona quantità di sassi piatti in una vasca all'aperto, da intercambiare regolarmente in modo da fornirgli alghe fresche. Un alternativa sono le pasticche adesive a base di spirulina.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |