Visualizza la versione completa : che discus e'?
DANIELDRUGO
21-06-2009, 20:33
ciao ragazzi volevo farvi vedere qeusto mio discus, l ho preso che era 5 cm ed era di colore a righe rosso e ambrato ora da adulto diciamo ... e' circa 12#13 cm e' diventato cosi come da foto con un bordo blu lucente.
che discus e' ? ho provato a girare su internet me non ne trovo!
grazie a tutti!!
Bel "discozzo", per me è sempre un Sanmerah
sembrerebbe più grosso..ma lo misuri compreso di coda?a me piace molto.
A me sembra che con le misure più o meno ci siamo... più che altro mi stupisco con quanta facilità molti scrivono 18-20 cm.... che sono discus veramente grossi. :-D
DANIELDRUGO
22-06-2009, 11:33
piu o meno sono 12 cm non e' piu grosso diciamo che e' medio dai!
michele tu mi sai dire qualcosa di piu' sulla specie di discus?
grazie!
E' un Symphysodon discus.
Bellissimo!!! lo voglio pure io!!!
Michele, quindi discus sui 13 cm sono "nella norma"? diciamo che 13-15 cm sono nella norma, al di sotto nani e al di sopra meglio sviluppati?
Non ho detto che discus da 13 cm sono nella norma, ho scritto che quello della foto per me è sui 12#13 cm, solo che magari sembra più grosso a un occhio poco allenato perché ha delle buone proporzioni.
SoundOfSilence
27-06-2009, 20:25
Uhm....se fosse un selvatico direi Curipeira.....
SoundOfSilence
27-06-2009, 21:48
direi un f1 o f2 di curipera ....... http://www.youtube.com/watch?v=Q_hWSHeGK_w&feature=related
Lo escluderei... anche se ci assomiglia come colori.
Per me assomiglia più ad un alenquer come colori....nel video i curipeira sono gli altr, non quello che è chiaramente un alenquer.
Questo è un curipeira, i colori sono diversi come vedi:
hopemanu
24-07-2009, 13:11
DANIELDRUGO, nel non sapere che discus è, ma a me sembra un f2
ti faccio i complimenti per è bellissimo
ps: quando lo comprasti non hai chiesto la provenienza?
Anche perché i Curipera, anzi i "Cuipeua", ammesso che così li si voglia chiamare e non sia solo una trovata commerciale per vendere bene dei wild con spiccata componente rossa, F1 in vendita in italia dubito ci siano. Questo mi sembra semplicemente un ibrido bello e buono.
hopemanu
24-07-2009, 18:12
michele, che dici un alenquer come base, dovrebbe essereci, poi c'è l'incrocio per il colore, pero il colore è anche molto definito quindi non credo che sia un incrocio fatto a caso
Semplicemente per me è un Samerah, anche il nome Alenquer. parlando di ibridi... mi dice pochino. La luce, la condizione del pesce ecc... in certi casi contano molto, so di persone che hanno ordinato pesci del genere vedendoli in foto... poi li hanno visti in vasca è hanno protestato perché ritenevano di essere stati ingannati ma il pesce era proprio quello visto in foto.
:-D
http://img34.imageshack.us/img34/8433/senzatitolo1xoe.jpg (http://img34.imageshack.us/i/senzatitolo1xoe.jpg/)
Anche secondo me è un sanmerah, l'alenquer è quello della prima foto a sinistra che ha messo michele e non gli assomiglia x niente al tuo. Questo della foto è un sanmerah (che poi mi sembra lo stesso esemplare della foto di michele preso da un'altra angolazione) ed è molto simile al tuo, poi le piccole sfumature non contano.
Sono tutti e tre classificati e commercializzati come Samerah. :-D
Sono tutti e tre classificati e commercializzati come Samerah. :-D
-05 Ma il primo delle tue foto non è un alenquer? O vorresti dire che gli alenquer e i sanmerah sono la stessa cosa solo venduti con nomi diversi a seconda delle sfumature.
Parlando di ibridi Alenquer dice poco dal momento che indentifica in realtà un pesce di cattura. Comunque sono 3 Samerah...
Resta il fatto che samerah o alenquer hai un gran bel pesce :D goditelo senza troppi patemi ;)
Sì è vero, anche se credo che nessuno se ne sia fatto un grande cruccio. :-D
druido.bianco
02-09-2009, 14:38
sarà un'ibrido ma è un gran bell'ibrido! complimenti a me piace davvero tanto #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |