Entra

Visualizza la versione completa : [errore grave] Acquario nuovo, inserimento prematuro pesci


PersonalZeus
21-06-2009, 19:16
Buonasera,
sono qua per chiedervi di aiutarmi a risolvere un errore che io stesso ho commesso!
Ieri mi è stato regalato l'Askoll Ambiente 50, completo di 4 pesci rossi.
Allora ho inserito i pesci con acqua del rubinetto( :-( ) e fatto partire il filtro.
Con l'intento di informarmi per trasformarlo successivamente in un'acquario tropicale, scopro di aver commesso un sacco di errori:
1) aver usato l'acqua del rubinetto senza trattarla con prodotti specifici
2) non aver usato un'attivatore biologico sul filtro
3) chissà cos'altro posso aver fatto con la mia ignoranza!

è abitudine di tutta la gente che "non se ne intende" di inserire i pesci negli acquari senza nessuna preparazione, visto che non hanno mai sentito parlare di nitriti, azoto, batteri etc.etc.
Insomma, io ero uno di quelli, e dopo essermi informato un pò, mi rendo conto dell'atrocità che ho commesso.

La domanda è: sono destinati a morte certa?
Come posso risolvere questo problema?

Io avevo pensato di andare domani a prendere un attivatore biologico da mettere sulle spugne del filtro, ma così l'acquario sarà pronto?
Mi conviene fare il test dei nitriti?
Ed eventualmente inserire prodotti come il sera toxivec?

Insomma, che devo fare? (sono molto, molto confuso)

Sono nelle vostre mani!

Giudima
21-06-2009, 19:52
PersonalZeus, innanzitutto benvenuto su AP!

La cosa migliore che potresti fare è quella di togliere i pesci dalla vasca e "appoggiarli" temporaneamente presso un amico o un negoziante.

Poi un Askoll 50 è piccolo per 4 pesci rossi.

Ti consiglio, visto che hai espresso il desiderio di passare ad un tropicale, di farlo fin da subito ed in tal caso restituisci i pesci ad un negoziante che li prenderà ben volentieri allettato dall'idea dei prodotti che ti venderà per passare all'altro tipo di acquario.

mako007
21-06-2009, 19:54
Ciao, io ti direi la stessa cosa di Giudima, anche se i pesci rossi sono molto resistenti...puoi cmq tenerli aspettando che l'acqua maturi col filtro...

NONO
21-06-2009, 20:23
I pesci rossi sono moooolto resistenti...ho avuto un pesce rosso 8 anni in una boccia (quando ero piccolo e ignorante) e il pesce stava bene e cambiavo l'acqua con acqua di rubinetto ogni 2 giorni..questo puo farti capire che quel pesce ha vissuto 8 anni nonostante le dimensioni ridotte e il modo sbagliato di tenerlo...con questo però non devi cullarti anzi farsì che i pesci stiabo maglio , a maggior ragione.

PersonalZeus
21-06-2009, 20:40
I miei amici non hanno un'acquario purtroppo, sono l'unico!
Se io mettessi l'attivatore ed un eventuale toxivec se dovessi constatare che i nitriti sono già troppo alti (la vasca è attiva da poco più di 24 ore!), quanto dovrebbe passare per considerare l'acquario maturo?
Non lo diventa istantaneamente mettendo l'attivatore sul filtro?
Per quanto riguarda l'acquario tropicale, volevo aspettare e documentarmi meglio, perchè se già faccio ca***te con i pesci rossi, figuriamoci con i tropicali!
Inoltre mi piacerebbe mettere le piante, quindi...meglio documentarsi. :)

alek4u
21-06-2009, 20:50
Per quanto riguarda l'acquario tropicale, volevo aspettare e documentarmi meglio, perchè se già faccio ca***te con i pesci rossi, figuriamoci con i tropicali!


E' un modo di pensare che ritrovo in un sacco di new entry.. (e io sono poco più che una new entry :-)) )

Parlando in maniera generica posso dirti che l'unica differenza stà nel riscaldatore..

Sono sempre e comunque creature viventi, che necessitano di cure e tempo.. che vivano in acqua calda o fredda non fa differenza.

PS: ciò che ho detto non toglie che esistano pesci che necessitino di cure particolari, in quel caso non sono adatte nè a me nè e te, ma esistono 1000 pesci facilmente adattabili, di facile gestione e tropicali :)

PersonalZeus
21-06-2009, 21:13
Diciamo che mi sento ancora insicuro :)

Comunque, non potendo lasciare i pesci da un'amico, ho pensato di:

1)Fare i test per vedere a che punto siamo
2)applicare al filtro il Sera filter biostart
3)aggiungere il nitrivec (per i batteri)
4)usare il toxivec nell'eventualità che i nitriti siano troppo alti.

Secondo voi può funzionare per garantire una vita decente a quelle povere creature?

Giudima
21-06-2009, 21:18
1) Ok
2) può aiutare
3) e 4) non è mai consigliabile usare dei prodotti chimici per rimediare degli errori, si rischia di aggiungere danno al danno............

shuravi
21-06-2009, 21:54
PersonalZeus,
secondo me non c'è niente di male nell'aumentare la carica batterica in un filtro che ne è carente. Quindi direi proprio di sì al Nitrivec.
Non ho mai usato il toxivec, non saprei...

flashg
22-06-2009, 00:58
il tuo acquario e' 38 litri netti , con 4 pesci rossi dentro hai sbagliato forum...
O dai via i pesci rossi o cambi vasca ...poco importa se sia maturo o meno il filtro in una vasca del genere non camperebbero uguale perche appena si formerebbero i batteri li ammazzeresti col carico organico...
tra l'altro in 38 litri non ci potresti fare neanche un tropicale , al limite un caridinaio oppure una coppia di betta.

ghiottolina
22-06-2009, 01:12
tra l'altro in 38 litri non ci potresti fare neanche un tropicale , al limite un caridinaio oppure una coppia di betta.


Non sono daccordo. In 38 litri netti una coppia di Colisa lalia secondo me ci sta (e secondo me sono anche bellissimi ed interessanti!), come ci stanno il Betta (uno solo, la coppia no perchè la vasca piccola), le caridine, le Microrasbore, le Ampullarie e se poi vogliamo esagerare anche alternative più complesse (vedi Dario Dario).

PersonalZeus hai cominciato un po' maluccio, è vero, ma non per questo non puoi migliorare, giusto? ;-)
Come ti hanno già consigliato gli altri, porta i rossi dal negoziante, in 40 litri proprio non ci stanno! #07 Al massimo ce ne starebbe uno, ma sono pesci che amano la compagnia, quindi o li restituisci, o li regali (o li vendi) e in tal caso puoi approfittare del mercatino qui sul forum, oppure compri una vasca da 200 litri tutta per loro!

Intanto puoi cominciare a leggere, leggere e ancora leggere... è fondamentale se vuoi evitare altri errori!
Tò, beccati questo... per ora!!!! :-)) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

shuravi
22-06-2009, 10:51
flashg,
quoto!
PersonalZeus,
è molto utile informarsi, leggendo qua e là, prima di compiere qualsivoglia azione che riguarda il tuo acquario. al limite chiedi il parere degli esperti del forum, tanto non ti costa niente. e visto che i loro pareri non sono "vincolanti", potrai sempre fare a modo tuo dopo. :-D

Paolo Piccinelli
22-06-2009, 11:04
PersonalZeus, inizia a leggere le guide che ho in firma, poi vedi se e dove riesci a piazzare i pesci rossi che ti aiutiamo a fare un acquarietto con i fiocchi.

In quel volume qualcosa di carino riusciamo a farlo ;-)

|GIAK|
22-06-2009, 13:22
PersonalZeus, benvenuto anche da parte mia...

anche io ti consiglio di riportare indietro i pesci rossi che oltre all'imminente pericolo dato dalla maturazione del filtro, staranno molto stretti nel tuo acquario... io riporterei indietro i pesci, farei maturare per bene l'acquario e poi ricomincerei con la popolazione giusta ;-)

PersonalZeus
24-06-2009, 19:26
Perfetto, sono riuscito a riportare i pesci dal negoziante! (mi ha fatto un pò di rogne, ma l'ho convinto)
Adesso sto facendo girare il filtro senza pesci, e ho cominciato a inserire il nitrivec (sarà un ciclo di 10 giorni), facendo il test dei nitriti sull'acqua sono 0.5 mg/l e il ph è 7.5!
Una volta che il filtro sarà maturo (quanto ci vogliono, 4 settimane?), cosa mi consigliate di mettere in una vasca così piccola?

Abbiate pietà di me, siete stati tutti degli ignoranti in materia, in passato. :-)) :-))
Vi ringrazio per l'aiuto!

ghiottolina
24-06-2009, 19:50
Bene! Ora puoi pensare ai tuoi futuri ospiti... Io ti avevo già lanciato alcune idee... valutale con calma!

In 38 litri netti una coppia di Colisa lalia secondo me ci sta (e secondo me sono anche bellissimi ed interessanti!), come ci stanno il Betta (uno solo, la coppia no perchè la vasca piccola), le caridine, le Microrasbore, le Ampullarie e se poi vogliamo esagerare anche alternative più complesse (vedi Dario Dario).


Per i Colisa, le Microrasbore, il Betta e le Ampullarie (lumache) il pH va bene, ma per le caridine (gamberetti) credo sa un po' alto! Dovresti eventualmente correggerlo usando acqua d'osmosi e CO2...
I Dario dario, essendo alla prima esperienza, non so se facciano al caso tuo, perchè, oltre ad essere difficilmente reperibili (soprattutto le femmine), accettano SOLO cibo vivo...

Io ti consiglio coppia di Colisa + gruppettino di Microrasbore (6) + 2 neritine (lumache), ma io tendo un po' a sovraffollare... #13

Luca___
24-06-2009, 19:51
PersonalZeus, ti faccio i complimenti perché hai fatto la cosa migliore... ora inizia a leggerti con calma i link che ti ha indicato Paolo Piccinelli

hai iniziato bene l'approccio a questo hobby... adesso continua per la retta via ;-)

|GIAK|
24-06-2009, 19:54
PersonalZeus, fantastico! bravissimo! :-))

adesso dai un'occhiata alle guide che hai in firma paolo e poi vediamo bene cosa mettere in questo acquarietto, leggendo le guide capirai molte cose e sarà più semplice discutere della miglior soluzione :-))

Paolo Piccinelli
25-06-2009, 08:17
In 38 litri un betta, qualche rasbora (3-4) e gamberi, oppure una 15ina di boraras brigittae, red cherry e un paio di neritine, oppure ancora un terzetto di carinotetraodon travancoricus, i palla d'acqua dolce.

Se sai a chi dare i piccoli, endler...

Se vuoi una cosa sfiziosa (ma devi studiare prima) un salmastro con i pesci ape... bellissimi!!! ;-)