Entra

Visualizza la versione completa : un gradito chiarimento


aristofane
21-06-2009, 16:16
Aiutatemi , dopo mesi di raccolta dei miei grindal ,mi sono ritrovato aprendo il coperchio dell'allevamento , di fronte a dei vermi sempre lunghi meno di un centimetro ma grossi come i vermi della frutta .
Non posso più sfamare i miei circa 70 avannotti di pelvicacromis pulcher , ma solo la coppia adulta .
Cosa è successo ? Dove ho sbagliato?
grazie per le risposte

maryer86
23-06-2009, 13:41
Aiutatemi , dopo mesi di raccolta dei miei grindal ,mi sono ritrovato aprendo il coperchio dell'allevamento , di fronte a dei vermi sempre lunghi meno di un centimetro ma grossi come i vermi della frutta
se sono rossi allora potrebbero essere tubifex
ma è meglio postare una foto per sicurezza

cubitalo
23-06-2009, 14:11
Ma i tubifex non sono per niente grossi

GEMMO
23-06-2009, 15:01
a mio parere è probabile che sia marcito tutto e che quindi le mosche ci abbiano deposto.
cerca immagini di larve di mosca carnaria o bigattini.
dimmi se sono quelli

cubitalo
23-06-2009, 15:08
Quoto GEMMO,
Poi non esistono, generazione spontanee, se c’è una nuova varietà di animali non sono arrivati da soli. L’unico vettore possibile sono le mosche.

maryer86
23-06-2009, 18:21
ho escluso le larve di zanzara proprio perchè ha scritto che il contenitore di allevamento lo tiene chiuso con un coperchio ed è matematicamente impossibile che il suo contenuto riesca ad essere raggiunto dalle zanzare se è chiuso
a meno chè non abbia forato il coperchio

... #24 approposito.. aristofane, almeno era forato il coperchio, vero?
altrimenti devono esser morti soffocati i grindal .

cubitalo, esistono "generazioni spontanee" come scrivi tu
e lo sono i microworms

molti cibi in decomposizione creano dei vermini soprattutto se messi a bagno in un'acqua carica di batteri come lo può essere l'acqua dei cambi di un acquario

GEMMO
23-06-2009, 18:45
e lo sono i microworms ed anche dei vermetti della carne (di cui non ricordo il nome) che si formano quando quest'ultima va in decomposizione
idem per i ....mi pare che si chiamino white worms

molti cibi in decomposizione creano dei vermini soprattutto se messi a bagno in un'acqua carica di batteri come lo può essere l'acqua dei cambi di un acquario


queste erano cose che diceva aristotele #07
diceva anche che dal fango nascono le rane
poi con il metodo scentifico (o metodo sperimentale) ci si è accorto che erano le mosche a depporele uova

maryer86
23-06-2009, 18:49
GEMMO, hai mai sentito delle colture di vermini bianchi che si formano lasciando riposare pezzi di bucce di banana o fieno in acqua?
molti lo fanno con ottimi risultati
cerca qualche articolino sul web e vedrai ;-)

altrimenti.....provare per credere

aristofane
23-06-2009, 19:30
Il coperchio non ha i fori ; ma non è mai stato chiuso ermeticamente ,
provo a fare una ricerca online per vedere di cosa si tratta .
Grazie per la vostra collaborazione

aristofane
23-06-2009, 19:41
ho visto e non è la carnaria , continuerò .
ma dovessi riprendere l'allevamento come li devo tenere?
se non mettevo il coperchio quelli uscivano fuori .
mi date un consiglio sul modo ottimale di allevarli ?
grazie

maryer86
23-06-2009, 20:10
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=225&Itemid=1

cubitalo
24-06-2009, 11:20
maryer86, Ti rendi conto di quello che stai dicendo? Stai negando la scienza.
Ribadisco, non esistono generazioni spontanee, questa teoria nega l’evoluzione.

Se lui a dei vermi grossi come descrive è certamente perché le mosche hanno deposto le uova.
Poi per gli esempi del fieno e compagnia bella, non sono neanche degli animaletti nati dal nulla. Sicuramente sono già gli nell’acqua oppure nel fieno e quando trovano le condizioni necessarie si sviluppano.
Guarda un esempio, le comune Dafnie che alleviamo per dar da mangiare ai nostri pesci, quando le condizioni non sono ottime depongono delle uova molto resistenti che possono vivere in condizione critiche per mesi per poi quando le condizioni tornano normale schiudono… allora se queste uova sono nascoste nel fango e sono addirittura microscopiche qualcuno può pensare che si sono sviluppate del nulla le Dafnie e non è per nulla il caso.
Anche le zanzare e tanti altri animali hanno questo meccanismo di sopravivenza della specie.

maryer86
24-06-2009, 12:05
allora è probabile che i vermini bianchi che si sviluppano dalla decomposizione delle bucce di banana siano stati deposti nelle banane quando erano sull'albero :-D
cubitalo, non so che dirti
approfondirò l'argomento ;-)

maryer86
24-06-2009, 12:08
non esistono generazioni spontanee, questa teoria nega l’evoluzione.
ecco
a proposito di evoluzione
non penso che quando il nostro pianeta era solo un'ammasso di terra e nient'altro, c'erano uova di qualche essere...
nel momento in cui è subentrata l'acqua è cominciato a crearsi il tutto

neor
29-06-2009, 18:03
maryer86, all'origine della terra, le prime forme di vita nacquero con reazioni chimiche dovute all'energia solare e i fulmini combinati con i gas che erano presenti, ed erano organismi unicellulari o meglio, erano materiale organico (non c'era un limite ben definito tra cio che era vivente e non) , prima di arrivare a organismi pluricellulari ci sono voluti miliardi di anni di evoluzione, non penso che in poche settimane in un pezzo di carne ci siano tuoni e gas e poi ci sia un'evoluzione tale da arrivare a dei vermetti che sono sempre uguali anche in casi separati :-) , saranno larve di qualche insetto.

cubitalo
30-06-2009, 11:47
quoto neor,

maryer86
30-06-2009, 12:10
neor, non credo ci sia più bisogno di gas combinati a fulmini e saette per dare inizio alla vita perchè il tutto, qui sulla terra, penso sia già ben avviato.

la decomposizione di carni e quant'altro attira gli insetti che vanno a deporre lì.
Quelle stesse larve però si evolveranno prima o poi, diventando come i genitori, quindi insetti a tutti gli effetti con o senza ali che siano

i microworm invece non escono dall’acqua per “evolversi”

Io stessa, ad esempio, ho trovato qualche settimana fa dei vermini sottilissimi bianchi/trasparenti più piccoli e sottili dei tubifex (dovrebbero essere Stylaria lacustris) in una vasca di accrescimento degli avannotti di ancistrus...
ne ho isolati alcuni in un contenitore più piccolo e si sono riprodotti
da qui deduco che non sono stati deposti da insetti esterni alla vasca altrimenti sarebbero diventati insetti anche loro prima di potersi riprodurre, volendo uscire dall’acqua...cosa che non hanno fatto...

come te lo spieghi?
come ci sono arrivati lì?
eppure l'acqua che introduco in quella vasca è acqua nuova decantata più giorni e biocondizionata

cubitalo
30-06-2009, 17:43
Sicuramente sono arrivate delle uova tramite l'acqua oppure frutta o verdure che le dai da mangiare, oppure se hai un legno sicuramente le uova erano lì o nella ghiaia. Quello che ti posso assicurare è che generazione spontanee non esistono.

cubitalo
30-06-2009, 17:57
Hai figli?
Come gli vengono i pidocchi?
Perché qualcuno in scuola che ne era infetto gli a trasmesso uno starter per fare la sua propria colonia

Metalstorm
30-06-2009, 18:08
le colture spontanee sono definite tali perchè non c'è bisogno di un inoculo o di metterne dentro qualche esemplare adulto (come puoi fare con delle lumache o altri bigatti vari), ma nascono senza intervento nostro
Questo non vuol dire che spuntano per magia: le uova o le spore ci sono nell'aria, nell'acqua o sui residui organici....solo che spuntano fuori quando le condizioni sono favorevoli
per fare un esempio comune a tutti, guardiamo le alghe nell'acquario: mica le ha fatte nascere il mago zurlì, sono le spore presenti in aria o in acqua a generarle perchè le condizioni erano favorevoli

maryer86
30-06-2009, 18:26
Metalstorm, mi hai tolto le parole di bocca
lo stavo giusto per scrivere ;-)

neor
30-06-2009, 19:17
quindi non spuntano dal nulla. nel tuo caso dei vermetti nella vasca degli ancistrus le uova erano nell'acqua o ci sono arrivate un qualche modo.

maryer86
30-06-2009, 19:38
di sicuro non le ho inserite volontariamente
quindi per me sono spuntate dal nulla
ma dai, saranno arrivate delle spore chissà come..è normale, no?

cubitalo
01-07-2009, 11:27
poi ti hanno fato un favore perché adesso li dai in pasto ai tuoi pesci.

maryer86
01-07-2009, 11:34
e certo!
soprattutto agli avannotti di killi date le dimensioni
pensate che volevo raccoglierne un bel pò nel colino per naupli e passavano attraverso le maglie -05 !!!