Visualizza la versione completa : Inserimento anticipato di Otocinclus affinis. Opportuno??
dago1069
21-06-2009, 14:06
Salve a tutti, ;-)
come già scritto in topic precedente ho appena terminato la piantumazione (mercoledì scorso) del mio primo acquario avviato sabato 13 Giugno.
Il negoziante, dal quale ho acquistato tutto il materiale occorrente, mi ha consigliato, dato che sabato prossimo andrò in ferie e mi assenterò da casa per tre settimane, di inserire prima della mia partenza 4 o 5 Otocinclus affinis ed un paio di ampullarie per evitare al mio ritorno di ritrovarmi l'acquario invaso dalle alghe. Premetto che attualmente sono presenti solo poche alghe filamentose e null'altro.
Non vorrei fare errori e più che altro vorrei evitare che gli animali inseriti magari prematuramente possano soffrire per la presenza di poche alghe o peggio ancora per valori (vedi picco di nitriti ancora non arrivato) dell'acqua che variano.
Che ne pensate?? -05
dago1069, non inserire nulla, come hai gia capito da solo rischi di ucciderli per il picco di no2 (che è gia una brutta cosa) per di più se non sei in casa e se dovessero morire nessuno toglierebbe i cadaveri e andresti ad inquinare l'acqua ancor di più, complicando maggiormente la sopravvivenza di chi non è morto e portando il filtro in una situazione di stress che vista la giovane età potrebbe non sopportare causando un collasso e come capirai andare a complicare ulterioremente le cose... praticamente rischi di attivare una serie di problemi a catena... senza contare che spesso gli otocinclus son abbastanza delicatucci, infatti si consiglia di introdurli in acquari ben avviati... specialmente se gli otocinclus vengono dalla trafila del negoziante ;-) in una parola sola... evita! ;-)
Quoto Giak, inoltre gli oto soffrono particolarmente in acquari appena avviati li metterei tra non meno di 3/4mesi.
Mentre per gli altri abitanti aspetterei il solito mesetto, per contrastare le eventuali 8speriamo di no)alghe potresti mettere qualche pianta a crescita rapida.
dago1069
21-06-2009, 16:34
In effetti vedo che ciò che pensavo è confermato dalle vostre opinioni -36. In quanto alle piante a crescita rapida, l'acquario è già provvisto di 2 Egeria Dersum (c.a. 10 steli), 2 Vallisneria asiatica (c.a. 10 ciuffi), 2 Echinodorus rosè, 1 Heteranthera zosterifolia, 1 Ludwigia glandulosa red, 1 Alternanthera reineckli e molte altre piantine a crescita media e lenta. Spero che riescano a portare l'acquario ad un equlibrio che mi consenta tra 4 o 5 settimane di inserire qualche piccolo amico... -11
Grazie ancora
ok! allora per evitare le alghe:
1) parti con 6/7ore di luce, poi aumenterai.
2) hai il fondo attivo...per il primo mesetto non fertilizzare.
3) assicurati di avere un buon apporto di CO2 in acqua.
4) magari controlla la gradazione delle luci, se hai un solo neon io metterei un 6500K.
dago1069, buone le idee degli altri..soprattutto quello delle piante a crescita veloce...
scusa una curiosità, ma perchè hai fatto la maturazione poco prima di andare in ferie???...la maturazione è a mio avviso il momento più delicato della vita di una vasca....potevi aspettare dopo le ferie, no?? ;-)
dago1069
21-06-2009, 21:38
Ciao gflacco,
in effetti sono partito con 6 ore di illuminazione, ho il fondo attivo, ho un intergratore di CO2 Askoll pro (16 bolle al minuto) e per quanto riguarda l'illuminazione sono montati i neon originali della Juwel e cioè 2xT5 da 45W cad. (1x9000K e 1x4100K) -05 .
Ciao roby91,
in realta il consiglio di effettuare la maturazione (periodo a sua detta di pura attesa) dell'acquario mi è stato dato proprio dal negoziante in quanto potevo sfruttare la mia assenza senza creare danni. E' anche vero che tutto ciò stride #24 con il consiglio di inserire proprio in tale periodo dei pesci.
Comunque ho deciso di non inserire proprio nulla. Se proprio troverò molte alghe (cosa che fino ad ora non si è verificata) vedrò poi come risolvere il problema (sicuramente meno grave che ritrovarmi dei pesci morti #06 magari da qualche giorno o settimana)
Grazie ancora.
dago1069, ti spiego...io penso durante la maturazione, che come ho detto prima è il fondamento della vita di una vasca, la vasca debba essere controllata ogni giorno, motivo per cui, se fai delle vacanze lunghe, non vedo dove sia il vantaggio di allontanarsi dalla vasca durante il suo avvenimento... ;-)
scusa, ma la maturazione l'hai iniziata da quanto??
io penso che invece la vasca meno la tocchi meno "puzza" per cui parti tranquillo ,vedrai che al ritorno dovrai dare solo una bella potata , porta il fotoperiodo ad otto ore in modo tale che le piante possano attuare il loro ciclo vitale ,chiudi bene casa e buone vacanze :-))
dago1069
22-06-2009, 13:06
dago1069, ti spiego...io penso durante la maturazione, che come ho detto prima è il fondamento della vita di una vasca, la vasca debba essere controllata ogni giorno, motivo per cui, se fai delle vacanze lunghe, non vedo dove sia il vantaggio di allontanarsi dalla vasca durante il suo avvenimento... ;-)
scusa, ma la maturazione l'hai iniziata da quanto??
Ciao Roby91,
la vasca è stata allestita Sabato 13 Giugno. Allo stato attuale presenta solo
qualche alga filiforme e niente più, motivo per il quale non inserirò alcun pesce ne lumachina in quanto, oltre alla variabilità dei valori, potrebbero anche morire per mancanza di cibo. I valori che ho riscontrato sino ad ora non dovrebbero far presagire nessun disastro in vista (ph=7,4 - no2=0.07 - no3=25 - gh=9 - kh=8.5.
E' pur vero che il picco di nitriti non è ancora avvenuto ma credo che se dovesse presentarsi in mia assenza comunque dovrei aspettare che il ciclo dell'azoto faccia il suo corso.
Speriamo in bene ;-) . Appena ritornero vi posterò il risultato -b10 .
Grazie ancora
flashg, d'accordissimo :-))
dago1069, ci sarà qualcuno che controlla se tutto è ok? perchè se succede qualcosa non va bene... tipo salta il contatore della luce che andrebbe riattaccato ecc #24
dago1069
22-06-2009, 14:09
flashg, d'accordissimo :-))
dago1069, ci sarà qualcuno che controlla se tutto è ok? perchè se succede qualcosa non va bene... tipo salta il contatore della luce che andrebbe riattaccato ecc #24
Ciao Giak,
per fortuna questo compito viene svolto da mio cognato che circa ogni tre giorni, dovendo dare l'acqua alle piante (ovviamente non a quelle dell'acquario #19 ), darà una occhiata pure alla vasca. Speriamo bene #30 .
dago1069, allora buone vacanze.. :-))
...e dicci tutto quando torni.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |