Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto!Pesce che da "frustate" di lato sulla ghiaia


folgorato196
21-06-2009, 11:50
Vi imploro aiutatemi sono disperato, sono totalmente inesperto di acquariofilia e chiedo aiuto a voi. Ho un pesce che suppondo sia malato. Penso che abbia dei parassiti nella pelle o cose simili. Ma vi spiego meglio: ho ordinato un channa ornatipinnis dal negoziante e l'ho ritirato appena arrivato ancora dentro la scatola di polistirolo e il sacchettino. L'ho fatto temperare lasciandolo nel sacchetto e mettendoci un poco d'acqua dell'acquario per 45 minuti. L'ho pescato col retino, visto che l'acqua con cui ha fatto il viaggio era fetida e lercia, e l'ho inserito in vasca. Praticamente da allora non si è mosso dall'interno di un tronco cavo. Rimane rintanato lì. Esce solo per dare delle "sgroppate" sul terreno come se fosse impazzito, da delle frustate con il corpo sul ghiaino sempre dalla parte destra. L'ho appena visto farsi tutto il perimetro dell'acquario dando velocissime, violente e continue frustate con la parte destra del corpo sul ghiaino. Ho l'impressione che si voglia grattare o simile. Che devo fare?
I valori dell'acqua sono ph 7,5 kh 8 no2 0.05 mg/l impianto co2 artigianale fatto con bottiglia di coca cola, lievito, zucchero, tubo e pietra porosa. All'interno ho anche un polypterus senegalus e due ciclidi labidochromis caerules in , almeno apparente, perfetta salute.
Come mi devo comportare? cosa devo fare? come posso diventare vitale attivo ed energico e farlo uscire da quel buco nel tronco?

balabam
21-06-2009, 13:13
folgorato196, il comportamento sembrerebbe tipico di una parassitosi, ma prova a dargli qualche giorno per ambientarsi... Magari è solo molto spaventato, specie se si tratta di un esemplare wild trasportato in condizioni pessime. Non vedi cose strane sulla pelle? Le feci come sono? Spegni l'impiantino CO2 in questi giorni e proviamo a vedere se cambia qualcosa...

Federico Sibona
21-06-2009, 13:27
folgorato196, ma in che vasca lo hai messo? Nonostante sia chjamato dwarf (nano) lo channa ornatipinnis raggiunge pur sempre circa 20cm ;-)
Spero che abbia una vasca chiusa e dedicata.

folgorato196
21-06-2009, 17:31
Grazie per le risposte. Per adesso sta in un 180lt ed ha circa 14cm, ancora non gli và stretta :-)) cmq è da tre settimane che l'ho messo in vasca e non penso sia perchè ancora non si è ambientato. Il polypterus invece sembra "abiti" li da una vita ed è arrivato 1 settimana e mezzo prima :-D i ciclidi invece sono i classici "teppistelli" sempre in movimendo ;-) Solo lui, che doveva fare da "leone" invece è rimasto tutto il tempo nascosto senza mai farsi vedere, e ogni tanto esce per dare quelle grattate. Vi prego ditemi come devo fare

eltiburon
22-06-2009, 00:54
Non conosco il pesce in questione, di solito però il costawert o analoghi al verde malachite sono ottimi per le parassitosi...