Entra

Visualizza la versione completa : rowaphos


GianNico
21-06-2009, 09:03
quanto tempo devo aspettare prima di misurare i fosfati in uscita ed essere sicuro che le resine stanno lavorndo al massimo?
grazie mille

IVANO
21-06-2009, 09:32
GianNico, anche dopo 24 h puoi misurarli....
Ah, sposto nella sezione piu adatta ;-)

maxcc
21-06-2009, 09:33
se le stai usando nel letto fluido puoi controllare dopo un paio di giorni ;-) a quanti li avevi prima?

ALGRANATI
21-06-2009, 09:47
secondo me, i Po4 in uscita .....li vedi subito se funzionano o no....se li hai moooolto alti....dopo 24 h sono quasi da cambiare le resine :-D

GianNico
21-06-2009, 10:37
grazie a tutti :-)

Ascom
21-06-2009, 17:41
in 200 lt netti quanti ne mettereste nel letto fluido? chiedo avendo usato sempre usato altre marche

IVANO
21-06-2009, 19:06
Ascom, io uso 100ml ogni 100lt, occhio che gli ml non corrispondono a grammi

GianNico
21-06-2009, 19:12
100 ml quanti grammi sono?

Ascom
21-06-2009, 19:14
IVANO (agente25),
ciao Ivano,
dovrebbe essere come per la zeolite (quando la mettevo -04 ), peso la confezione e faccio la proporzione..giusto?

IVANO
21-06-2009, 19:23
Ascom, si, devi pesare la confezione, se pesa 500 gr ed è dichiarato 1000 ml allora saprai che 100 ml sono 50gr , e cosi via...

Ascom
21-06-2009, 19:29
IVANO (agente25),
perfetto
ciao #25

GianNico
24-06-2009, 08:29
ma le rowa,una volta esaurite,rilasciano ciò che hanno trattenuto?

ALGRANATI
24-06-2009, 08:40
GianNico, no, non tolgono + nulla però

GianNico
24-06-2009, 08:47
ok,grazie mille

IVANO
24-06-2009, 08:47
ma le rowa,una volta esaurite,rilasciano ciò che hanno trattenuto?

COme ti ha detto Algra non succede nulla, smettono solo di lavorare, solo che l'unico modo per accorgersene è fare i test in\out dal filtro o in vasca

GianNico
24-06-2009, 15:19
ho messo in un letto fluido filtraphos una scatola da 100 ml ma non ho notato un abbassamento significativo del valore dei fosfati (sempre tra 0,03 e 0,1).
devo dire però che nel frattempo ho aggiunto 4 pesci.
devo aggiungere del prodotto?

GianNico
24-06-2009, 15:21
Non so se può causare uno sballamento dei valori ma lo scrivo comunque. Ieri sera ho anche taleato una microthalma con annesso utilizzo della bicomponente.

SJoplin
24-06-2009, 15:54
GianNico, filtraphos (nophos) o rowaphos?
e con che tipo di letto fluido? (intendo che flusso hai)

poi se nel mentre aggiungi pesci non credo che migliori la situazione, eh? ;-)

david73
24-06-2009, 16:08
Scusate ma a voi con queste resine non succede di avere all'inizio l'acqua rossa?
Io le holavate più e più volte senza maltrattarle altrimennti si disfano,ma alla fine quando le metto nel letto fluido all'inizio l'acqua esce rossa comunque. #24

SJoplin
24-06-2009, 16:14
david73, quelle a base ossido di ferro, in genere, macchiano un po' tutte. se vuoi risolvere quel problema ti conviene usare le ceramiche.

GianNico
24-06-2009, 16:39
le resine sono le rowaphos,il letto fluido è un filtraphos con una pompa che mi da poca circolazione

david73
24-06-2009, 16:53
GianNico, che portata ha la pompa che usi? Le resine come vengono smosse? Ovvero,ti rimangono sul fondo e vengono solo leggermente smosse oppure arrivano magari anche fino a metà del letto fluido? Questa cosa non l'ho mai capita almeno dicessero come per la Zeolite che so 200l/h allora sarebbe più comprensibile.

ALGRANATI
24-06-2009, 17:09
certo che avendo i Po4 così altissimi....mettere 4 pesci ......poi non lamentarti se ti muore qualcosa o ti ricopri di alghe -28d#

SJoplin
24-06-2009, 17:26
le resine sono le rowaphos,il letto fluido è un filtraphos con una pompa che mi da poca circolazione

le rowaphos non vanno bene sul filtraphos

GianNico
24-06-2009, 17:52
lo sò,ho esagerato....li ho presi perchè feci il test 2 giorni fa e avevo i fosfati a zero,ora non più.vediamo che succede

david73
25-06-2009, 21:56
Scusate una domanda,forse succede solo a me ma da quando le ho messe a lavorare nel letto fluido lo skimmer non schiuma più.Fino a due giorni fa andava benissimo adesso niente in concomitanza con l'inserimento delle resine,continua a diciamo "schiumare" la polvere rossa delle resine che si ferma nella parte alta del bicchiere e secondo me inibisce la schiumazione.Può essere? é successo a qualcun'altro?

ALGRANATI
25-06-2009, 22:18
david73, normale....non preoccuparti....quando la polvere rossa finisce...lo schiumatoio ricomincia a schiumare ;-)

david73
25-06-2009, 22:27
ALGRANATI, grazie,meno male mi ero preoccupato #23

david73
25-06-2009, 23:35
ALGRANATI, potrebbe aiutare mettere della lana di perlon vicino allo scarico per trattenere la polvere e gli altri sedimenti?

ALGRANATI
26-06-2009, 08:10
david73, potrebbe aiutare ma dovresti lavarla ogni 2-3 giorni

david73
26-06-2009, 08:30
ALGRANATI, certo minimo una volta ogni 2 giorni ;-)

ALGRANATI
26-06-2009, 20:41
david73, e allora mettila pure ;-)