pmattera
20-06-2009, 20:43
Ciao,
sto allestendo da circa 2 settimane una vasca completamente nuova.
Nel substrato avevo messo del DeponitMix della Dennerle, cavetto x riscaldare. Il tutto coperto da un classico fondale di quartz siroco x acquari (lavato).
Poi ho provveduto al riempimento con meta acqua del rubinetto e metta d'osmosi. Ma e da una settimana che guardando il PHometro della Dennerle vedo che il PH si incrementa di circa 0.2 al giorno.
Naturalmente il PHometro apre la elettrovalvola per aggiungere la Co2 ma il test permanente in vasca mi dice che secondo lui c'e' troppa Co2, cosi per adesso ho chiuso la bombola.
Per abbassare i valori chimici ho effettuato ogni 3 giorni una sostituzione di circa 7-10 litri (in base alla evaporazione) d'acqua sostituendo l'acqua della vasca con del acqua d'osmosi.
a questo punto se aggiungessi della torba nel filtro potrei bilanciare questo fenomeno ?
inoltre e mi e venuto un dubbio su come "riempire" i 4 scomparti...
In basso ci va la lana o i cannolicchi ? il flusso del acqua va dal basso verso l'alto o inverso ???
cmq naturalmente in questa fase non ci cono ancora pesci (confesso che non ho ancora le idee chiare cosa mettere visto che non vorrei fare il classico "fritto misto", per adesso mi importa stabilizzare i valori chimici ...
ha dimenticavo le piante invece ci li ho piantato da qualche giorno...
Ciao e grazie
sto allestendo da circa 2 settimane una vasca completamente nuova.
Nel substrato avevo messo del DeponitMix della Dennerle, cavetto x riscaldare. Il tutto coperto da un classico fondale di quartz siroco x acquari (lavato).
Poi ho provveduto al riempimento con meta acqua del rubinetto e metta d'osmosi. Ma e da una settimana che guardando il PHometro della Dennerle vedo che il PH si incrementa di circa 0.2 al giorno.
Naturalmente il PHometro apre la elettrovalvola per aggiungere la Co2 ma il test permanente in vasca mi dice che secondo lui c'e' troppa Co2, cosi per adesso ho chiuso la bombola.
Per abbassare i valori chimici ho effettuato ogni 3 giorni una sostituzione di circa 7-10 litri (in base alla evaporazione) d'acqua sostituendo l'acqua della vasca con del acqua d'osmosi.
a questo punto se aggiungessi della torba nel filtro potrei bilanciare questo fenomeno ?
inoltre e mi e venuto un dubbio su come "riempire" i 4 scomparti...
In basso ci va la lana o i cannolicchi ? il flusso del acqua va dal basso verso l'alto o inverso ???
cmq naturalmente in questa fase non ci cono ancora pesci (confesso che non ho ancora le idee chiare cosa mettere visto che non vorrei fare il classico "fritto misto", per adesso mi importa stabilizzare i valori chimici ...
ha dimenticavo le piante invece ci li ho piantato da qualche giorno...
Ciao e grazie