Visualizza la versione completa : Spessore vetri
F.ilippo
20-06-2009, 18:21
Buongiorno,
Vorrei sapere secondo voi qual'è lo spessore MINIMO per una vasca di grosse dimensioni, tipo 250x70x60. Sarà molto tirantata.
Grazie
Filippo
F.ilippo
20-06-2009, 18:51
ma non vi sembra un po' troppo? La vasca sarà opportunamente tirantata, e quindi quello che conta è l'altezza, che è di 60 cm!
F.ilippo
20-06-2009, 18:52
Gli acquari ferplast star, che sono risaputamente dei buoni commerciali, fanno il 900 litri da 200x75x70 circa con vetro da 12mm!! e costa 2000 euro!
Io tutti gli acquari di 2m e in su che ho visto erano con vetri da 20mm. Vabbene che vuoi mettere dei tiranti pero 2.5 metri sono tanti. Io su 2.5m sotto i 15mm non scenderei , 15mm pero con dopio fondo o fondo da 20mm tirantato e bordi vasca tirantati
Gli spessori che vengono mediamente utilizzati per la costruzione di buone vasche NON tirantate sono questi:
10 mm (vasche fino a 50/60 cm di lunghezza),
12 mm (vasche da 60 a 120 cm di lunghezza),
15 mm (vasche da 120 a 190 cm di lunghezza).
19 mm (vasche oltre 190 cm)
Ovviamente per vasche con tiranti gli spessori possono scendere.
Ciao -28
Franpablo
20-06-2009, 19:12
F.ilippo, 12mm è troppo poco per quella vasca...immagina quanto spancerebbe!!
quoto geribg, col vetro da 20mm...
F.ilippo
20-06-2009, 19:53
Ma se metto i tiranti lo spanciamento longitudinale non ci sarebbe! o almeno, con un solo tirante centrale avrei due spanciamenti in lunghezza come se fossero vasche da 125 cm. Il "problema" è lo spanciamento in altezza coi 60 cm di colonna! Poi Eventualmente si può pensare a mettere degli angolari in alluminio e al posto dei tiranti superiori direttamente cavi d'acciaio...
F.ilippo . non credo che troverai qualcuno che ti fa una vasca del genere con un solo tirante centrale , sara pazzo a prendersi una responsabilita del genere usando vetri fini come vuoi tu. Se la tiranti, dovresti tirantarla su tutto il perimetro + 1 centrale o 2.
Secondo me ,poi senti anche l'altri
F.ilippo, io andrei sui 19mm senza dubbio, con o senza tiranti
F.ilippo
20-06-2009, 20:20
F.ilippo . non credo che troverai qualcuno che ti fa una vasca del genere con un solo tirante centrale , sara pazzo a prendersi una responsabilita del genere usando vetri fini come vuoi tu. Se la tiranti, dovresti tirantarla su tutto il perimetro + 1 centrale o 2.
Secondo me ,poi senti anche l'altri
No non ci siamo capiti, quello era solo un esempio. Io pensavo a tiranti su tutti e 4 i lati lunghi(perimetro) + almeno 3 trasversali. Non mi interessa se i tiranti bloccano la luce,perchè la farò dolce, ho postato qui solo perchè voi del marino in media avete più esperienza sulle vasche grosse. Grazie a tutti per i vostri pareri!
clemente
21-06-2009, 09:25
Puoi farla tranquillamente da 15mm ma solo se metti due coltelli da 6cm spessore 15mm sui lati lunghi,i tiranti servono a poco con quelle dimensioni quello che devi evitare è lo spanciamento ;-)
clemente , i "coltelli" come li chiami tu sono sempre" tiranti" su tutto il perimetro ;-)
F.ilippo :-) -28
clemente
21-06-2009, 11:16
Esatto però sono necessari se metti solo i titanti di collegamento tra il vetro anteriore e posteriore fai ben poco ;-)
F.ilippo
21-06-2009, 11:24
Esatto però sono necessari se metti solo i titanti di collegamento tra il vetro anteriore e posteriore fai ben poco ;-)
Vi ringrazio per i consigli. Intendevo mettere "coltelli" su tutti e 4 i lati, poi almeno 2 o 3 o anche 4 tiranti paralleli ai lati corti. Secondo me quelli definiti "coltelli" servono a contenere lo spanciamento dei vetri[Irrigidiscono la lastra], mentre i tiranti tradizionali paralleli ai lati corti, servono anche per alleggerire il silicone dei 4 angoli dalla pressione dell'acqua che tende ad aprirlo. Impediscono la rotazione secondo un angolo verticale con il fulcro nella giunzione vetro frontale/vetro di fondo, perchè il vetro frontale solo con "coltelli" è come una lastra molto rigida ma relativamente libera di muoversi.
Non so se sono riuscito a spiegare bene...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |