Visualizza la versione completa : debellare discosomi e xenia pumping
ciao a tutti,
ho un grosso problema con questi due animali... li ho trovati molto carini durante la maturazione sostanzialmente perchè potevo avere solo quelli... ovviamente io non li ho voluti, mi sono arrivati con le rocce...
ora LI ODIO! non riesco ad evitare che riscrescano... ho provato a siringarli ma niente... toglierli fisicamente? già fatto...
mi chiedevo se qualcuno di voi ha trovato qualche rimedio... magari qualche pesce che se li mangia...
non posso sirigare perchè ne ho davvero troppi e dovrei farlo a più riprese ma non ho materialmente il tempo necessario...
Sandro S.
20-06-2009, 14:28
qualche discosoma l'ho tolto stradicando la base sulla roccia.
altri siringandoli.
che io sappia pesci non ci sono, anche se credo che in natura qualcosa ci sia altrimenti con la velocità con cui si riproducono dovremmo avere i mari pieni di discosomi.
togli la roccia e vai di acido.
cioè la immergo nell'acido?
ALGRANATI
20-06-2009, 20:31
luca56, si esatto....dritta nell'acdo e poi sciacqui moooolto bene.
qualche discosoma l'ho tolto stradicando la base sulla roccia.
altri siringandoli.
che io sappia pesci non ci sono, anche se credo che in natura qualcosa ci sia altrimenti con la velocità con cui si riproducono dovremmo avere i mari pieni di discosomi.
togli la roccia e vai di acido.
Credo che come pesce il tomentosus, oltre alle aiptasie, si cibi anche di xenia.
io tenevo male soto controllo xenia e discosomi con siringate...
se sei in tempo e sono circoscritti....seccali come ti hanno detto.... altrimenti -28d#
merlino3000
24-06-2009, 23:04
ALGRANATI, domanda!! acido? che acido??? io x le aiptasie ho usato acido acetico glaciale (ottimo a mio avviso ma terribile da sentire all'olfatto)
ho provato qualche volta tempo fa a siringare gli zooanthus.. ma senza alcun effetto palese e\o positivo..
x siringare che intendi? con che materiale e in che cicli??
e immergere una roccia in acido... non causa danni alla roccia viva.. o al suo inserimento nuovamente in vasca???? GRAZIEEEEE
ALGRANATI
25-06-2009, 08:39
merlino3000, io ho usato la tecnica dell'immersione nell'acido muriatico per debellare xenia e discosomi....ma tieni conto che la mia vasca è da 600 lt con 100 e rotti kg di rocce.
è logico che se la vasca è piccolina o con poche rocce, il bagno in acido non va assolutamente bene ;-)
Sandro S.
25-06-2009, 09:08
i discosomi io li siringo con l'aceto e si chiudono subito e amen...non ci sono più.
basta che infilzi il "ganbo"
nisci_mi
25-06-2009, 09:20
è un peccato uccidere i discosomi #36#
Sandro S.
25-06-2009, 09:22
nisci_mi, come si dice....quando son troppi son troppi.
merlino3000
25-06-2009, 10:49
Io x via dei discosomi ho dovuto risistemare la rocciata.. poichè una volta tolte le pietre infestate... li ho tolti con pinzette chirurgiche e bisturi....
siringarli?? beh devo riprovare su quei 5 o 6 che ora vedo sparsi in vasca!!
sapete un altro invertebrato uritcantissimo e fastidiosissimo???? bellissimo all'inizio sicuramente...
la clavularia violacea (specie di briareum) va sui coralli sps e lsp che è una bellezza...
rocce nn ve ne dico proprio.....!!!! quella si che è dolorosa da togliere... xenia e zooanthus sono una passeggiata d salute!!! hihihihi
ALGRANATI, io ho una vasca da 500 e rotti lt lordi ma ora come ora che sta girando bene nn farei un bagno in acido muriatico...
quello semmai lo uso x altri scopi in acquario!!!!!!
Sandro S.
25-06-2009, 11:06
...chi ha il pane non ha i denti .....chi ha i denti non ha il pane....
e con questa ho detto tutto :-D :-D :-D :-D
merlino3000
25-06-2009, 11:10
s_cocis, siamo lontani.. altrimenti t regalavo un po d clavularia violacea.. pensa prima la vendevo(o regalavo in caso d compere d altre talee) a striscee veramente grandi!!! ideem zooanthus!
Sandro S.
25-06-2009, 11:12
merlino3000, busta prioritaria e via.... -60
merlino3000
25-06-2009, 11:15
s_cocis, tu a napoli non t trovi mai a scendere? facci un pensierino su..!
non ho mai spedito vivo ma potrei chiedere e vedere un po cosa s può fare.!!!
cmq x qualsiasi cosa t lascio il mio indirizzo mail valido anche come contatto msn
dato che fra poco appena ho tempo tra uno studio e un altro farò delle foto alla risistemazione della nuova rocciata e disposizione coralli!!!
lucaeros3000@hotmail.com
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |