Visualizza la versione completa : Filtro assassino
unadell1%
20-06-2009, 12:05
Ciao a tutti, ieri ho acquistato 10 neon per il mio plantacquario, questa mattina la tragica scoperta, ne mancavano 5 -20 il filtro li ha risucchiati #07 erano tutti fra le griglie del filtro -20 . l'acquario è di 50 lt, come filtro ho un io ho un hydor crystal R10 II per acquari da 120/200 lt, mi rendo conto che è un mostro per un 50 lt, ma me lo ritrovavo a casa e ho montato questo. La portata già era ridotta al minimo,basterebbe applicare una retina davantia lle grigliette,o mi consigliate altri accorgimenti?
Io ho messo la retina di plastica che usano fiorai per le composizioni dei fiori davanti al tubo di aspirazione del mio Pratico 200. Funziona, le mie caridine sono salve. Prima di farlo me ne sono trovate 4 all interno del filtro. Per fortuna tutte vive. Avevo provato anche con la calza di nylon, ma si sporcava in giro di un giorno e riduceva drasticamente la portata del filtro.
unadell1%
22-06-2009, 07:25
Aggiornamento: ho sistemato sia il filtro,che montato una ventola con la quale la temperatura si mantiene a circa 24/25 °C, ma ho continuato a trovarne di morti ogni mattina #07 non capisco nell'acquario ci sono 3 platy wagtail e un guppy, i valori sono pH 6.8 Kh 4 gli altri non li so, la vasca è avviata di due mesi. Stando ai valori sono più ideali ai neon che ai pecelidi,ma i pecelidi stanno benissimo.
Fino alla sera prina,li vedo nuotare in branco, mangiano, sono correttamente pigmentati. In breve non mostrano nessun segno di malessere, ma invece durante la notte muoiono -05 -20
Federico Sibona
22-06-2009, 08:45
Partiamo col fatto che pesci in salute anche se risucchiati dal filtro non dovrebbero morire in così poco tempo, quindi credo siano stati risucchiati quando già morti o moribondi. Resta da capire il perchè e, da quel che dici, non è facile.
Se non hai gli altri test, porta un campione di acqua al negoziante, fai analizzare l'acqua e prenditi nota dei valori.
Con che acqua effettui i rabbocchi?
Potrebbe essere una carenza di ossigeno notturna, ma con il movimento acqua che hai, non ci credo molto. Mai visti i pesci in superficie al mattino? Che temperatura avevi in vasca quando hai introdotto i neon?
Comunque fai fare tutti i test, anche quelli che hai già fatto tu, così potremo avere una conferma anche su quelli ;-)
unadell1%
22-06-2009, 09:25
Partiamo col fatto che pesci in salute anche se risucchiati dal filtro non dovrebbero morire in così poco tempo, quindi credo siano stati risucchiati quando già morti o moribondi. Resta da capire il perchè e, da quel che dici, non è facile.
Se non hai gli altri test, porta un campione di acqua al negoziante, fai analizzare l'acqua e prenditi nota dei valori.
Con che acqua effettui i rabbocchi?
Potrebbe essere una carenza di ossigeno notturna, ma con il movimento acqua che hai, non ci credo molto. Mai visti i pesci in superficie al mattino? Che temperatura avevi in vasca quando hai introdotto i neon?
Comunque fai fare tutti i test, anche quelli che hai già fatto tu, così potremo avere una conferma anche su quelli ;-)
I rabbocchi li faccio con 50% di acqua d'osmosi e 50% acqua del rubinetto, lasciata decantare 48 ore con il biocondizionatore.
Dubito che siano problemi di ossigeno,perchè mi si è rotto l'ossiggenatore della pompa...è rimasto innescato,quindi l'ossigenazione c'è.
Quando introdussi i neon in vasca c'erano 32°C #06 però già da due giorni ho la ventola che la mantiene a max 25°C .
i 5 pecelidi spesso li vedo nuotare verso la superficie,ma anche adesso che ho l'ossigenazione forzata -04
Vorrei fare i test, però sono in paese e qui ci sono 2 specie di pescivendoli che effettuano il test a striscetta per 1 euro #07 quindi devo aspettare domani così vado Catania e lo faccio fare li. Adesso ho ripetuto quello del pH è risulta 6.2, la CO2 è staccata da quasi una settimana.
Federico Sibona
22-06-2009, 10:57
Mmm.......Ph 6,2 con KH a 4 ed aerazione a manetta??
Comunque dai, aspettiamo i risultati dei test. Se puoi porta anche un campione di acqua del rubinetto.
Guarda che avevo parlato di rabbocchi dell'acqua evaporata, non dei cambi acqua, anche per i rabbocchi usi 50/50? ;-)
Acqua a 32°C può essere stato un fatto abbastanza traumatico, ma dipende da che temperatura aveva quella da cui arrivavano (negozio e trasporto).
La prossima volta prendi dei cardinali (Paracheirodon axelrodi) che mi risulta sopportino un po' meglio le alte temperature ;-)
federchicco
22-06-2009, 12:34
Partiamo col fatto che pesci in salute anche se risucchiati dal filtro non dovrebbero morire in così poco tempo, quindi credo siano stati risucchiati quando già morti o moribondi
esatto federico, dei pesci in salute non possono essere risucchiati dal filtro pure fossero 10000l/h
perfino dei poecilidi come le priapella che non sono fulmini di nuoto riuscivano a risalire le rapide nei torrenti del chiapas
figuriamoci dei caracidi che spesso vivono in acque molto veloci
unadell1%
22-06-2009, 17:21
Per i rabbocchi,o la uso mista o quella che ho più a portata di mano #12 #13
Cmq il neon che questa mattina mi pareva morto, alla fine non lo era #23 mi sarò ingannata, perchè adesso nuota tranquillo. Però ho notato che sono infastiditi dal getto di bolle dalal pompa, purtroppo lo posso sistemare solo a fine settimana.
Riguardo l'acqua del rubinetto la uso per far aumentare il pH, perchè ho l'impianto per l'osmosi,però usando solo RO il pH crolla di brutto.
Ma non cred che il problema sial'acqua, perchè ho anche un caridinaio, dove uso la stessa acqua, e le red stanno benissimo,si riproducono a manetta non ho mai avuto morie, e tutti sanno quanto sono delicate loro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |