Visualizza la versione completa : consumi reali
paolo300
20-06-2009, 01:02
quacuno mi sa indicare come fare a misurare il consumo effettivo di un apparecchio (lampada t5) elettrico? mi sorge un dubbio poichè da 350 lt (ex vasca) con 8x54 e skimmer monopompa 2000/1 sono passato da due mesi alla nuova vasca 580 lt 10X54 e skimmer 2x2000/1 tutto il resto invariato e ho ricevuto na bolletta di 727 euro rispetto a 350 circa di prima. Ho chiamato enel per capire se era un conguaglio ma mi hanno risposto che col contatore elettronico non ci sono conguagli ed ho verificato la lettura era ok.
Allora può essere che qualche apparecchio della vasca consumi mooolto di più di quanto dichiarato? Vorrei provare a verificarlo. -04
madmaxreef
20-06-2009, 01:06
esistono dei misuratori da inserire sulla presa e poi sopra attachi l'apparecchio misurando il reale consumo cercalo nei negozi di materiale elettrico
paolo300
20-06-2009, 01:27
ah, pensavo fosse molto più incasinata la cosa...
ALGRANATI
20-06-2009, 08:06
paolo300, ma come è possibile 700 e rotti??? -05
ma hai controlato bene? 350 euro in piu e uno sproposito. se mi dovrssi arrivare una boletta cosi ,mi moglie come minimo mi fa fare un nano e vendere il vascone #19
giangi1970
20-06-2009, 09:26
paolo300, Ma hai fatto girare le vasche assieme prima di togliere la "piccola"????
Perche' o hai qualcosa che ti disperde e ti consuma uno sproposito o qualcuno si attacca al tuo contatore........
Dall'altra ,ho fatto due conti alla buona,dovresti avere circa 20#25€ di differenza a bimestre.......quindi qualcosa non torna........decisamente........
***dani***
20-06-2009, 09:50
è possibile che, come a tutti, Enel ad inizio anno ha mandato una bolletta quasi doppia... purtroppo...
donatowa
20-06-2009, 09:58
quacuno mi sa indicare come fare a misurare il consumo effettivo di un apparecchio (lampada t5) elettrico? mi sorge un dubbio poichè da 350 lt (ex vasca) con 8x54 e skimmer monopompa 2000/1 sono passato da due mesi alla nuova vasca 580 lt 10X54 e skimmer 2x2000/1 tutto il resto invariato e ho ricevuto na bolletta di 727 euro rispetto a 350 circa di prima. Ho chiamato enel per capire se era un conguaglio ma mi hanno risposto che col contatore elettronico non ci sono conguagli ed ho verificato la lettura era ok.
Allora può essere che qualche apparecchio della vasca consumi mooolto di più di quanto dichiarato? Vorrei provare a verificarlo. -04
misurato con wattmetro 560 w per i primi 10 minuti circaper poi scendere ed attestarsi su 490 w dopo 30 minuti, questo è quanto rilevato sulla mia plafoniera.. parlando sempre di plafoniera t5 10 x 54 w
esistono dei misuratori da inserire sulla presa e poi sopra attachi l'apparecchio misurando il reale consumo cercalo nei negozi di materiale elettrico
l'unica soluzione per verificare è proprio questa, qui a Torino si trovano a 15#17 euro, addirittura se imposti il costo al kw che pahi ti calcola anche quanto stai spendendo
***dani***
20-06-2009, 10:16
IVANO (agente25), occhio che abbiano anche la rilevazione del cos(fi) altrimenti in acquariologia sono sostanzialmente inutili (almeno con prodotti non costruiti in italia)
***dani***, si, quello preso da Maurofire ha anche il calcolo del cos(fi)
paolo300
21-06-2009, 00:49
donatowa, mi hai rassicurato...ma con superled accesi hai misurato i conusumi?
paolo300
21-06-2009, 00:52
***dani***, si, quello preso da Maurofire ha anche il calcolo del cos(fi)
cos(fi) sarebbe?
forse lo skimmer...
donatowa
21-06-2009, 09:20
donatowa, mi hai rassicurato...ma con superled accesi hai misurato i conusumi?
i test che ho fatto erano su una plafoniera senza power led, ma i power led calcola che consumano 2,5 w cd
Sandro S.
21-06-2009, 09:24
-d09
82franky82
21-06-2009, 10:36
***dani***, si, quello preso da Maurofire ha anche il calcolo del cos(fi)
cos(fi) sarebbe?
forse lo skimmer...
già cosa sarebbe??sarei interessato ad acquistare questo oggetto
82franky82, Paolo300 il cos(fi) è il fattore di potenza , eccoti due righe da wiki http://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_potenza
Praticamente la legge di ohm dice che la resistenza elettrica è uguale al rapporto tra tensione e corrente elettrica, ma in regime continuo, quindi R=V/I (V=tensione I= intensità di corrente)
In regime alternato vi è uno sfasamento tra corrente e tensione , quindi si ntroduce un fattore di potenza che normalmente è minore di uno, quindi i consumi calcolati diminuiscono
donatowa
21-06-2009, 10:57
-d09
azzzz in positivo o in negativo????
82franky82
21-06-2009, 11:00
82franky82, Paolo300 il cos(fi) è il fattore di potenza , eccoti due righe da wiki http://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_potenza
Praticamente la legge di ohm dice che la resistenza elettrica è uguale al rapporto tra tensione e corrente elettrica, ma in regime continuo, quindi R=V/I (V=tensione I= intensità di corrente)
In regime alternato vi è uno sfasamento tra corrente e tensione , quindi si ntroduce un fattore di potenza che normalmente è minore di uno, quindi i consumi calcolati diminuiscono
grazie 1000.....quindi dovrò dire al commerciante che voglio un wattametro con il cos(fi)
Sandro S.
21-06-2009, 11:04
donatowa, era riferita alla bolletta...727 euro!
da paura -28d#
Sandro S.
21-06-2009, 11:06
ma indicativamente ....a quanto si aggira il costo unitario dell'energia ?
io ho enel distribuzione monoraria.
s_cocis, come già scritto altre volte avevo calcolato sulla mia bolletta un costo di 0.22 cent\€ al KW
***dani***
21-06-2009, 13:32
IVANO (agente25), io sono ormai a 0,28...
***dani***, a causa di una sogli superiore di consumo?
anche io ho la monoraria fasci aD2 mi pare...ieri sera ho usato il tuo foglio calcolo e sembra che la vasca che ho in profilo mi costi di energia circa da 35 a 50euro a ll mese...è possibile?
paolo300
21-06-2009, 19:07
io su questa bolletta sono a 0,33, sull precedenti 0,21 0,25 0,28 considerate che ho un contatore da 6 kw #24
***dani***
21-06-2009, 19:27
Auran, non te lo so dire... sono in monoraria normale da 3,3 kw
alessandro_db
21-06-2009, 19:47
anche io ho il contattore nuovo ma mi è arrivata 600 e rotti euro rispetto alla media di 80/100 euro di bolletta...sai che m'hanno detto? è il conguaglio...loro non sono obbligati ad effetuarlo bimestr. possono farlo anche una volta all'anno...comunque a pag.2 lo vedi se c'è il conguaglio....
io comunque ho disdetto enel...passo ad edison loro conguagli non ne fanno mai...
billykid591
21-06-2009, 21:03
alessandro_db, Te lo auguro...ma non pensare di risparmiare cifre consistenti....qui in Italia abbiamo un mercato dell'energia (e non solo dell'energia)bloccato...dove i prezzi "di fatto" li fa il produttore...e gli altri (edison compresa)...sono sostanzialmente delle commerciali.
alessandro_db
21-06-2009, 21:12
si si ma lo so' benissimo pero' qualcosina risparmio( meno 20% sulla compon.energetica) e non avro' mai conguagli visto che le bollette saranno effettive..
Sandro S.
21-06-2009, 23:06
volevo dire ...bene! ....ma dico male!...anzi malissimo.
alessandro_db , ottima cosa non avere il conguaglio.
paolo300
21-06-2009, 23:14
quotobillykid591,
alessandro_db, conosco gente (fuori da quest' hobby) che si è già pentita...se non vuoi avere conguagli richiedi il contatore elettronico o mandagli le letture, no?
Sandro S.
21-06-2009, 23:16
io ho il contatore elettronico, ho provato a mandare la lettura automatica tramite sms o tramite il sito enel.......non mi è stato possibile inquanto mi dava che il mio contatore faceva parte di quelli che venivano letti sistematicamente.
strano ma vero.
paolo300
21-06-2009, 23:27
io ho il contatore elettronico, ho provato a mandare la lettura automatica tramite sms o tramite il sito enel.......non mi è stato possibile inquanto mi dava che il mio contatore faceva parte di quelli che venivano letti sistematicamente.
boh, non so che dire a parte che enel ci dissangua... #18
alessandro_db
22-06-2009, 11:24
paolo300, enel mi ha detto che con il contattore elettronico loro non sono obbligati a farla bimestralmente la lettura possono farla anche una volta all'anno...
almeno edison te lo fa' bimestralmente e non ho sorprese da 600 e rotti euro...come sto fine settimana...
Sandro S.
22-06-2009, 11:30
alessandro_db, comunque alla fine è corrente che hai usato e non pagato precedentemente.
certo vedersi arrivare una bolletta alta non è bello, ma prima le avevi basse.
alessandro_db
22-06-2009, 11:45
da tre anni ho sempre avuto oscillazioni tra 70 e 120 max 150 euro mai di piu' e sai che mi hanno detto loro? erano acconti....il mio consumo annuo è inferiore ai 3000 kwh....tariffa d2 bioraria da 3.3.kw...
paolo300
22-06-2009, 11:47
alessandro_db, si, capisco il coltello per il manico l'hanno sempre loro, ma comunicare la lettura non comporta spiacevoli sorprese
alessandro_db
22-06-2009, 11:47
e la vasca è sempre la solita da 4 anni a sta parte...per ora...a fine mese passo da 160leffettivi a 360....ho un po' di paura... e sono indeciso...
billykid591
22-06-2009, 12:19
alessandro_db, Se hai un consumo effettivo annuo inferiore ai 3000 Kw/h (come fai sarei curioso di saperlo)...allora potresti effettivamente risparmiare qualcosa...per gli "spreconi", come me (7000-7500 annui)....solo mazzate...e da tutti.
alessandro_db
22-06-2009, 13:40
ho fatto il calcolo in proporzione con quello che ho consumato da dic ad aprile l'ho calcolato appunto con la proporzione è mi è uscito cosi'....ovviamente è un calcolo matematico ma teorico...
alessandro_db
22-06-2009, 13:49
io non ho condizionatori accesi d'estate, ho gli elettrodomestici tutti in classe A (frigo forno lavatrice e asciugatrice inclusi) ho il pc portatile ma lo uso quasi sempre al lavoro puo' darsi che tra una cosa e un'altra arrivi al max a 5000 kwh...con una bolletta bimestrale enel da 160 euro risparmierei 80\90 euro l'anno...buttali via...
ripeto le mie bollette oscillavano da 70\120 max 150 euro a bimestre...e loro hanno detto che erano acconti..mah
Sandro S.
22-06-2009, 13:54
finchè si è al telefono dicono quello che vogliono, fattelo scrivere.
alessandro_db
22-06-2009, 14:05
il contratto lo firmi a mano....dopo averlo letto...
IVANO (agente25), io sono ormai a 0,28...
bolletta arrivata oggi, trimestre marzo\maggio 2009 1436 kw, bolletta da 365 € , quindi 0.25 cent\€ kw -04 -04
paolo300
23-06-2009, 00:13
bolletta arrivata oggi, trimestre marzo\maggio 2009 1436 kw, bolletta da 365 € , quindi 0.25 cent\€ kw
io ormai ho l'ossessione del postino :-D
billykid591
23-06-2009, 11:52
Ho trovato in un "vecchio" topic sui consumi elettrici questo link utile per fare dei calcoli sulle offerte migliori dei vari gestori regione per regione......http://www.autorita.energia.it/trovaofferte.htm
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |