Entra

Visualizza la versione completa : Prime prove con la digitale!


AleAle
01-11-2005, 16:44
Ciao a tutti! Finalmente venerdì mi sono deciso ed ho comprato una digitale decente (avevo una vecchia Kodak DC280 Zoom da 2 mp). Infine ho preso una Canon 350d con due cf da 512mb e un obiettivo 18-55.

Ovviamente i primi soggetti "catturati" sono stati i pesciozzi di uno dei miei acquari #17

Tenete conto che sono proprio le primissime foto fatte e che non hanno subito ritocchi (ridimensionamento a parte). Che ne dite? Dove posso aggiustare?

Ciao! ;-)

Porraz
01-11-2005, 17:48
complimenti ottimo acquisto... ;-) la 350D è ottima e molto versatile.
e il 18-55 è un obiettivo + che decoroso... (anche in rapporto al suo prezzo risultante) io possiedo felicemente la 300D e ne sono molto soddisfatto.

veniamo agli scatti:

l'ancy ha i barbilgli fuori fuoco ... se hai scattato com l'AF ... è stato ingannato del musetto ...per il resto è molto bella... forse con troppo poca profondità di campo
perchè solo la zona oculare è perfettaemnte a fuoco...

la guppina è anch'essa fuori fuoco...l'AF ha beccato la sabbia...

in tutti questi casi ti consiglio la messa a fuoco manuale... e scattare a priorità di diaframma ... così in pratica ti scegli tu la profondità di campo... e provare a non usare il flash, ma in alcuni casi diventà d'obbligo il cavalletto...

vedrai che con alcune prove farai delle bellissime foto... :-))

ps... ci dai anche i parametri di scatto?

ciao :-)) :-))

AleAle
02-11-2005, 12:51
complimenti ottimo acquisto... ;-) la 350D è ottima e molto versatile.
e il 18-55 è un obiettivo + che decoroso... (anche in rapporto al suo prezzo risultante) io possiedo felicemente la 300D e ne sono molto soddisfatto.
Si, per ora sono estremamente soddisfatto dell'acquisto! Ci sono un po' rimasto quando l'ho presa in mano per la prima volta e mi sono accorto che pesa parecchio di più della mia 300v! -05

veniamo agli scatti:

l'ancy ha i barbilgli fuori fuoco ... se hai scattato com l'AF ... è stato ingannato del musetto ...per il resto è molto bella... forse con troppo poca profondità di campo
perchè solo la zona oculare è perfettaemnte a fuoco...
Si, ho scattato in autofocus...in effetti non è perfettamente a fuoco. Solo alcuni barbigli sulla sx lo sono (si vede bene nella foto originale non ridimensionata).

la guppina è anch'essa fuori fuoco...l'AF ha beccato la sabbia...

É un molly, altrimenti si offende... :-D :-D :-D ;-)

in tutti questi casi ti consiglio la messa a fuoco manuale... e scattare a priorità di diaframma ... così in pratica ti scegli tu la profondità di campo... e provare a non usare il flash, ma in alcuni casi diventà d'obbligo il cavalletto...
Ecco, qui viene il bello... :-))
Mi sono avvicinato alla fotografia da un mesetto, prima con l'acquisto di una EOS 300v (reflex analogica) poi con la 350d. Devo ancora imparare come scattare in mf...sono sempre stato titubante a farlo con la 300v, per via del rischio di buttare tanta pellicola, mentre ora con la digitale posso cominciare a fare qualche prova... :-))

vedrai che con alcune prove farai delle bellissime foto... :-))
Me lo auguro...mi piacerebbe davvero tanto...la fotografia (sia digitale e ancor più analogica) è un mondo che mi affascina non poco... #36#

ps... ci dai anche i parametri di scatto?

ciao :-)) :-))
Ho usato il programma standard completamente automatico (la cornice verde). I dati delle due foto sono:

velocità ott. 1/60 s
apertura f/5.6
ISO 400
focal 55 mm

Ciao e grazie della risposta!