Impianto Co2
19-06-2009, 02:34
Ciao...
Premetto che questa è la mia prima esperienza con il marino, visto che da anni ho acquari d'acqua dolce.
Ho un acquario da 200 litri (Cm 100x50x50) che vorrei destinare al marino, credo richieda solo la rimozione del "filtro biologico" e al limite l'eliminazione del tappo superiore per ottenere una vasca aperta... Visto che la sua collocazione sara la sala devo tener conto di mantenere la rumorosità generata dai diversi componenti che il marino richiede a livelli piu bassi possibili (Logicamente il rumore delle pompe, refrigeratore, schiumatoio, ventole rimarrano sempre...) comprando materiale valido e non badando a spese credo si riesca a fare un buon lavoro.(Risparmiare sui componenti principali per montare quelli economici non ne vale nè pena nè il rischio, si va incontro a rotture frequenti, rendita e durata minore dei componenti) Vorrei consigli (Possibilmente Marca e Modello visto la stragrande quantità di materiale in vendita) sui singoli componenti da mettere nell'acquario per avviare il tutto... Sto leggendo molti post e guide sul forum riguardanti il marino, per l'acquisto del materiale (Centraline per il monitoraggio di tutto il sistema, pompe, schiumatoio, sump, impianto Co2,Plafoniere Lampade Hqi ecc ecc...) ma personalmente la scelta precisa dei componenti non è semplice.
Domanda di rito: Come riempirò l'acquario dipende molto dalle indicazioni e consigli che acquisisco dal forum, devo sapere su che tipo di corallo cimentarmi... Duro o Molle? Personalmente a me piace il secondo.Come partenza metterei pesci non impegnativi (Pesce Pagliaccio e altri non troppo costosi...) Non ho idea sul tipo di piante da inserire visto che non ne conosco la difficoltà...
Grazie a tutti per le risposte e ogni consiglio è ben accetto.
Ciao Alex
P.S.=Una domanda stupida: Gli insetticidi (Raid) per mosche/zanzare o i profumi per casa nebulizzati nella stanza dov'è collocato l'acquario (Sala) o nella stanza adiacente (Tinello) sono altamente letali?
Premetto che questa è la mia prima esperienza con il marino, visto che da anni ho acquari d'acqua dolce.
Ho un acquario da 200 litri (Cm 100x50x50) che vorrei destinare al marino, credo richieda solo la rimozione del "filtro biologico" e al limite l'eliminazione del tappo superiore per ottenere una vasca aperta... Visto che la sua collocazione sara la sala devo tener conto di mantenere la rumorosità generata dai diversi componenti che il marino richiede a livelli piu bassi possibili (Logicamente il rumore delle pompe, refrigeratore, schiumatoio, ventole rimarrano sempre...) comprando materiale valido e non badando a spese credo si riesca a fare un buon lavoro.(Risparmiare sui componenti principali per montare quelli economici non ne vale nè pena nè il rischio, si va incontro a rotture frequenti, rendita e durata minore dei componenti) Vorrei consigli (Possibilmente Marca e Modello visto la stragrande quantità di materiale in vendita) sui singoli componenti da mettere nell'acquario per avviare il tutto... Sto leggendo molti post e guide sul forum riguardanti il marino, per l'acquisto del materiale (Centraline per il monitoraggio di tutto il sistema, pompe, schiumatoio, sump, impianto Co2,Plafoniere Lampade Hqi ecc ecc...) ma personalmente la scelta precisa dei componenti non è semplice.
Domanda di rito: Come riempirò l'acquario dipende molto dalle indicazioni e consigli che acquisisco dal forum, devo sapere su che tipo di corallo cimentarmi... Duro o Molle? Personalmente a me piace il secondo.Come partenza metterei pesci non impegnativi (Pesce Pagliaccio e altri non troppo costosi...) Non ho idea sul tipo di piante da inserire visto che non ne conosco la difficoltà...
Grazie a tutti per le risposte e ogni consiglio è ben accetto.
Ciao Alex
P.S.=Una domanda stupida: Gli insetticidi (Raid) per mosche/zanzare o i profumi per casa nebulizzati nella stanza dov'è collocato l'acquario (Sala) o nella stanza adiacente (Tinello) sono altamente letali?