Visualizza la versione completa : RTN????
ma no .....proprio ora che stavo trovasndo la quadra con gli sps me ne è sbiancato uno in 12 ore....una bellissima acro azzurrina, ieri sera in splendida forma, questa mattina è per metà morta...sul tessuto rimasto noto un notevo schiarimento del colore...che cavolo è successo?
forse carenza di cibo?se fosse imputabile alla carenza di cibo probabilmente avrebbe iniziato a tirare dal basso e me ne sarei accorto -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
mhà secondo me in 12 per fame non ti muore....penso sia propio RTN.
Abracadabra, che faccio....?taleo?
lo avrei già fatto fosse mia ;-)
Abracadabra, e riattacco la parte sana?
sì...però aspetta anche chi è più esperto di sps,lo sai che ne capisco pochino io ;-)
Abracadabra, ne capisci comunque sempre più di me :-)
intanto grazie ;-)
ALGRANATI
18-06-2009, 16:33
se rtn, taglia subito prima che sbianchi tutta e riattacchi la parte sana -28d#
ALGRANATI, già fatto.....forse ho scoperto il perchè....la settimena scorsa ho spostato per la manutenzione la fotocellula del multicontroller....e non mi sono accorto che è rimasto in modalità night per una settimana...sono un cogl......
ALGRANATI
18-06-2009, 17:30
Vutix, dubito fortemente che sia x il poco movimento
ALGRANATI, dunque rtn bello e buono?
janco1979
18-06-2009, 18:46
Un'acropora affamata,non tira in cosi' poco tempo.
Io direi piu RTN
Ma la parte sana,spolipa?
ALGRANATI
18-06-2009, 21:10
partita la mia florida -28d# -28d#
Controllate la temperatura.
Ciao
aster73, 25 gradi stabili
janco1979, si, la parte sana solipa #36#
ALGRANATI, azz #23 #23
ALGRANATI
19-06-2009, 08:03
aster73, al max 27,4 abbastanza stabile.
ho in casa una puzza allucinante.....questa mattina è pure morto il mio granchione ...povero :-( :-(
Ragazzi, scusate se insisto ma ritengo la temperatura alta la causa più frequente degli sbiancamenti veloci che molte volte abbiamo in vasca.
Ultimamente , parlando di coralli SPS , gli animali soprattutto talee, sono molto ben ambientate e resistenti a condizioni chimiche non idonee dell'acqua ( esempio nitrati e fosfati ) e infezioni batteriche con RTN secondo me sono più rare.
Vutix, non sò come fai ad avere 25°C stabili in questo periodo , io non riesco a scendere sotto i 26,5°C neanche la notte, con il refrigeratore sempre inserito.
Ciao
aster73, ventola tangenziale e sump in un locale adiacente alla vasca che è abbastanza fresco
aster73, io oggi che faceva un caldo allucinante ho avuto 26.6° alla fine del fotoperiodo, solo con ventolino acceso!
credo sia questione del locale dove ho la vasca.....
mi chiedevo... una variazione di temperatura da 25° circa a 26.6° può dare problemi?
betaturn
21-06-2009, 09:16
no
ragazzi niente da fare...anche la parte taleate continua a perdere tessuto...che faccio??si vede proprio il tessuto che si stacca dallo scheletro.. :-(
ALGRANATI
21-06-2009, 21:11
Vutix, purtroppo non ti rimane che buttarla -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |