Impianto Co2
18-06-2009, 03:29
Volevo porre una domanda che può sembrare stupida, ma a mio parere non lo è visto che amo tanto gli animali compresi i pesci che ho da anni... Girottolando per i vari negozi on-line di aquariofilia ho notato che vengono vendute tutte le razze di pesci sia d'acqua dolce che marini, e fin qui niente di strano ma leggendo le Condizioni di vendita di tutto il materiale venduto sul sito ho scoperto che:
1)L'Imballo dei pesci è protetto da un rivestimento di isolamento esterno da - 15 a + 45°
2)Tutti i pesci venduti sono quarantenati nel caso dovessero arrivare morti bisogna assolutamente seguire una procedura con "Foto del pesce morto", comunicare telefonicamente e per e-mail entro 6 ore al negozio.
3)La mortalità durante il trasporto non supera il 7%
Ragazzi quello che mi chiedo come può un pesce marino o tropicale che deve (Dovrebbe...) rimanere 24/48 ore in un box ad una determinata temperatura, determinati valori di ph (Immaginate un pesce marino/tropicale senza un riscaldatore ecc ecc...) ad arrivare vivo a destinazione viaggiando con un corriere per 50/100 Km minimo??
Il sito precisa che la mortalità nel trasporto non supera il 7%???
Premetto non voglio criticare nessuno, (Soprattutto i negozi di acquariofilia) ma a parer mio mi sembra un metodo di consegna di creature vive abbastanza assurdo, mi piacerebbe che qualcuno che ne sa più di me mi illuminasse, e infine se la vendita On-Line dei "nostri amici" fatta con questi mezzi/procedure può essere affidabile...
Grazie a tutti per le risposte.
Alex.
1)L'Imballo dei pesci è protetto da un rivestimento di isolamento esterno da - 15 a + 45°
2)Tutti i pesci venduti sono quarantenati nel caso dovessero arrivare morti bisogna assolutamente seguire una procedura con "Foto del pesce morto", comunicare telefonicamente e per e-mail entro 6 ore al negozio.
3)La mortalità durante il trasporto non supera il 7%
Ragazzi quello che mi chiedo come può un pesce marino o tropicale che deve (Dovrebbe...) rimanere 24/48 ore in un box ad una determinata temperatura, determinati valori di ph (Immaginate un pesce marino/tropicale senza un riscaldatore ecc ecc...) ad arrivare vivo a destinazione viaggiando con un corriere per 50/100 Km minimo??
Il sito precisa che la mortalità nel trasporto non supera il 7%???
Premetto non voglio criticare nessuno, (Soprattutto i negozi di acquariofilia) ma a parer mio mi sembra un metodo di consegna di creature vive abbastanza assurdo, mi piacerebbe che qualcuno che ne sa più di me mi illuminasse, e infine se la vendita On-Line dei "nostri amici" fatta con questi mezzi/procedure può essere affidabile...
Grazie a tutti per le risposte.
Alex.