PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario diventa sempre piu' rumoroso


franco pinto
18-06-2009, 02:46
scusate se sono poco presente, ma a causa del mio lavoro l'estate riesco a stare pochissimo al computer, ecco il problema : da due tre giorni ho notato che la pompa è diventata piuttosto rumorosa facendo un rumore strano, non quello della classica vibrazione che creano tubo/pompa/vetro.
muovendo il filo elettrico, sollevando un po' la pompa il rumore si è attenuato, ma ho scoperto che la vaschetta dove pesca la pompa è vuota cioè butta fuori piu' acqua di quella che ne entra. E' normale secondo voi o qualcosa la devo fare? cmq ho ridotto la capacità di aspirazione della pompa, ho fatto bene? :-(

Cinghialotto
18-06-2009, 05:39
scusate se sono poco presente, ma a causa del mio lavoro l'estate riesco a stare pochissimo al computer, ecco il problema : da due tre giorni ho notato che la pompa è diventata piuttosto rumorosa facendo un rumore strano, non quello della classica vibrazione che creano tubo/pompa/vetro.
muovendo il filo elettrico, sollevando un po' la pompa il rumore si è attenuato, ma ho scoperto che la vaschetta dove pesca la pompa è vuota cioè butta fuori piu' acqua di quella che ne entra. E' normale secondo voi o qualcosa la devo fare? cmq ho ridotto la capacità di aspirazione della pompa, ho fatto bene? :-(
Se la pompa resta a secco si rompe, hai provato a risciacquare (con l'acqua dell'acquario) il filtro in ovatta?

MAU74
18-06-2009, 09:30
scusate se sono poco presente, ma a causa del mio lavoro l'estate riesco a stare pochissimo al computer, ecco il problema : da due tre giorni ho notato che la pompa è diventata piuttosto rumorosa facendo un rumore strano, non quello della classica vibrazione che creano tubo/pompa/vetro.
muovendo il filo elettrico, sollevando un po' la pompa il rumore si è attenuato, ma ho scoperto che la vaschetta dove pesca la pompa è vuota cioè butta fuori piu' acqua di quella che ne entra. E' normale secondo voi o qualcosa la devo fare? cmq ho ridotto la capacità di aspirazione della pompa, ho fatto bene? :-(

Secondo me le coso sono 2
1 hai il filtro intasato e quidi devi procedere a sciacquare la lana filtrante e/o spugna (NON I CANOLICCHI).
2 la pompa è troppo sovradimensionata per il tuo filtro.
Comunque e molto più probabile la prima ipotesi.
Ciao

Federico Sibona
18-06-2009, 09:42
Quasi 1000l/h per un 100l?? Ho capito bene, la portata è regolabile?
La pompa deve restare sempre immersa.
Comunque, come ti hanno già detto, comincia a pulire o, secondo me meglio, sostituire la lana di perlon, poi con calma, vediamo di capire se ci sono altri problemi ;-)

MAU74
18-06-2009, 10:13
Quasi 1000l/h per un 100l?? Ho capito bene, la portata è regolabile?
La pompa deve restare sempre immersa.
Comunque, come ti hanno già detto, comincia a pulire o, secondo me meglio, sostituire la lana di perlon, poi con calma, vediamo di capire se ci sono altri problemi ;-)
1000l/h? -05
Allora le cause potrebbero essere 2
Filtro intasato e pompa troppo potente. io oltre a pulire ridurrei la portata della pompa se è possibile e se questo non fosse possibile la cambierei con una meno potente, anche perchè ogni qualvolta il filtro comincia a sporcarsi un po puntualmente ti si ripresenta il problema.

Federico Sibona
18-06-2009, 10:51
Dimenticavo:
franco pinto, controlla anche che le griglie di passaggio dell'acqua da vasca a filtro siano pulite e libere da detriti.

franco pinto
25-06-2009, 08:14
grazie a tutti, vado a sciacquare il filtro, con acqua dell'acquario perche' penso che a questo punto il problema sia questo,perche' per quanto riguarda la pompa troppo potente... non penso non mi ha mai dato problemi!!!!
vi aggiorno.

shuravi
25-06-2009, 10:04
ragazzi, e lo chiedo perché non so, quali sono i danni pratici che una pompa troppo potente può arrecare ad un acquario/filtro/colonie batteriche?
ragionandoci, ovviamente provoca trooooppo movimento: piante sradicate, fondo smosso.
effetto "risciacquatorio" dei cannolicchi presenti nel filtro? difficile insediamento delle colonie batteriche? e' possibile? :-)

MAU74
25-06-2009, 13:42
ragazzi, e lo chiedo perché non so, quali sono i danni pratici che una pompa troppo potente può arrecare ad un acquario/filtro/colonie batteriche?
ragionandoci, ovviamente provoca trooooppo movimento: piante sradicate, fondo smosso.
effetto "risciacquatorio" dei cannolicchi presenti nel filtro? difficile insediamento delle colonie batteriche? e' possibile? :-)

Secondo me l'insediamento dei batteri avviene meglio con un passaggio dell'acqua più lento piuttosto che troppo veloce. E poi come hai già detto tu ci può essere il problema di piante sradicate e/o fondo smosso.
Come ti ho già detto io ridurrei la portata o cambierei la pompa mettendone una proporzionata.

shuravi
26-06-2009, 15:09
MAU74,
però se la sua pompa è regolabile, la massa filtrante non è mai in eccesso, quindi secondo me se lo può anche tenere il filtro.
sempre se la pompa è regolabile!!!!

MAU74
26-06-2009, 16:10
MAU74,
però se la sua pompa è regolabile, la massa filtrante non è mai in eccesso, quindi secondo me se lo può anche tenere il filtro.
sempre se la pompa è regolabile!!!!

Direi di si, dando per scontato che il filtro sia proporzionato all'acquario, è sufficiente regolare la pompa o se questa non fosse regolabile, sostituirla con una pompa adeguata.

shuravi
26-06-2009, 19:44
MAU74,
giusto! :-))

franco pinto
19-08-2009, 16:15
ho risolto il problema pompa non sommersa, ho pulito il filtro di ovatta ed ora e' ok. pero' ... ieri sera il mio guppy femmina che non partoriva piu' da un paio di mesi, sembra agonizzante si muove lentamente ed è piegato in due, se ci sta lasciando devo toglierlo prima?

babaferu
19-08-2009, 18:15
franco pinto, il filtro era intasato e questo potrebbe aver inquinato l'acqua..... non vorrei che la femmina di guppy stesse male per questo (ovviamente, gravida è più sensibile): hai controllato i valori?
ciao, ba

franco pinto
19-08-2009, 20:08
no, oggi non sono riuscito a controllarli ma è la prima volta che vedo un pesce così piegato in due, sta' morendo? devo toglierlo dall'acquario?

franco pinto
19-08-2009, 20:10
poi la storia del filtro è successa tempo fà

babaferu
20-08-2009, 09:35
beh, allora apri un'altro post!
comunque è fondamentale controllare i valori se noti un pesce che sta male....
si, isolala.
ciao, ba