PDA

Visualizza la versione completa : Indeciso se fare un dolce o un marino?


SJoplin
18-06-2009, 00:46
http://www.practicalfishkeeping.co.uk/forum/showthread.php?t=17996&page=5

spero sia una bufala

il topic è troppo lungo da leggere tutto -28d#

pepa_90
18-06-2009, 00:50
Zio ma come fanno a stare nella stessa vasca pesci d'acqua dolce e d'acqua marina?

balabam
18-06-2009, 00:53
Una domanda sorge spontanea: ma perchè?! -28d#

ALGRANATI
18-06-2009, 08:08
appunto...Ma xchè??
queste cose giusto i cinesi o i giapponesi le possono fare..... #07 #07

sebyorof
18-06-2009, 08:13
ma forse è una bufala? #24

IVANO
18-06-2009, 08:24
sjoplin, sono tanto bravi a fare gli involtini primavera e il sushi, perchè non continuano cosi invece di fare ste cagate -04

sklerato
18-06-2009, 09:18
ma che è sta porcata?? la cosa più innaturale mai vista... #07

giangi1970
18-06-2009, 09:38
Non e' una bufala...alcune specie di pesci di acqua dolce si adattano anche a salinita' alte,per le loro caratteristiche, come alcune di salato si adattano a basse........
Poi che faccia cagare o sia contronatura e' un'altro paio di maniche...... #24 #24

IVANO
18-06-2009, 09:47
giangi1970, sull'adattamento non c'è dubbio, solo che sicuramente faranno parecchio successo perchè queste michiate suscitano subito interesse

giangi1970
18-06-2009, 09:57
IVANO (agente25), D'accordissimo con te.....neanche io lo farei mai.....pero' non samo tutti uguali.....

IVANO
18-06-2009, 10:14
....pero' non samo tutti uguali.....

meno male, ti sei visto quanto sei brutto :-D :-D :-D :-D





Gianluca, avevo voglia di scherzare un pò.....stamane era già troppo seria l'atmosfera

giangi1970
18-06-2009, 10:18
IVANO (agente25), Ha parlato il bel fighetto!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
Il problema secondo me e' che posso capire allestimenti particolari(esempio una vasca tutta molli non la farei mai)ma qui si parla di snaturare delle specie.......
Come se ti mettessi in una stanza piena di gnocca........che ci azzecchi???????????? :-)) :-))

IVANO
18-06-2009, 10:19
Come se ti mettessi in una stanza piena di gnocca........che ci azzecchi???????????? :-)) :-))

nnnaaaaaa, non sarebbe naturale e non saprei cosa farci, non sono abituato... #12 #12 #12
COmunque è come gli acquari a muro larghi 10 cm (quelli stile quadro d'arte) dove ho visto allestire anche dei marini modificando e limando le rocce vive per farle entrare, un orrere -04 -04

giangi1970
18-06-2009, 10:30
IVANO (agente25), Tieni anche conto che non siamo decisamente di parte.........
Per noi gia' una vasca sotto i 30cm di profondita' e' un orrore........certo 10cm e' un delitto.....

IVANO
18-06-2009, 10:34
giangi1970, ...adesso stanno uscendo i Fluval (Askoll) Edge, acquari da 23 litri completamente chiusi (anche sopra sigillati con vetro e silicone) se non dal piccolissimo pozzetto di tracimazione ove c'è una pompetta, un piccolo filtro a cannolicchi, della spugna, niente riscaldatore e 2 lampadine alogene di quelle rotonde da pochissimi watt.
Bè, logicamente vai di nanoreef, una roccia, qualche gambero, magari un anemone, un ocellaris, ma perchè non due.....sarà il solito disastro di principianti che faranno il tanto desiderato marino.........

giangi1970
18-06-2009, 10:38
IVANO (agente25), Gia' prenotato....sto' solo aspettando che esca.......so' gia' dove metterlo.......pero' sono indeciso tra marino o dolce....secodno i miei gusti i dolci cosi piccoli hanno una marcia in piu' rispetto al marino......oppure metto un ocellaris e due guppy!!!!!!!!!!!!
Quando l'ho visto in fiera me ne sono innamorato.......oltretutto,se non ci saranno modifiche esagerate,non costa neanche chissa' che....siamo sull'ordine dei 80-90€........

IVANO
18-06-2009, 10:48
giangi1970, a Torino siamo sui 110#120€ , ieri ho avuto modo di smanettarci un pò, era allestito marino.....se non si sporcano troppo i vetri non è male, ma bisogna avere un pò di cervello su cosa metterci dentro e soppratutto, avere un pò di esperienza ...non bisogna darlo in mano ad una famigliola inesperta che ha sempre avuto tartarughe o persci rossi......
L?allestimento dolce è molto carino, ma anche li bisogna stare attenti, la tecnica a disposizione è veramente al minimo indispensabile

jorgo
18-06-2009, 11:22
IVANO (agente25), io il fluvial askoll l'ho visto in zoomark allestito con hystrix, gorgonie, goniopore, anemoni, 6-7 pesci tra cui un c. bicolor e chi più ne ha più ne metta... dato che mi sono permesso di parlottare non proprio accondiscentemente, sono stato rimproverato di non essere abbastanza commerciale...
ma vafan...
e dire che faccio un lavoro che se non sono commerciale io tanto vale che abbandoni... qui è proprio questione di etica altro che commercio...

giangi1970
18-06-2009, 11:41
jorgo, A me il rappresentante ha detto l'esatto contrario,forse era' un'altro,e mi ha detto chiaramente che quello era un'allestimento da fiera e che naturalmente tutta quella roba non avrebbe durato........logico che loro devono attirare la gente.......e lo fanno tutti dal' primo all'ultimo......
Se lo avessi visto allestito bene,cioe' al massimo con un pagliaccio un anemone e una roccetta,probabilmente non l'avresti neanche considerato...cosi invece sei andato a guardartelo e a chiedere......
La stessa cosa succede per il misto del topic o gli acquari quadro da 10cm.......perche',siamo sinceri,la prima cosa che pensiamo tutti di istinto e' "che figata....." o "quasi quasi...." o "pero'....." poi ci pensiamo bene,perche' ne abbiamo le capacita'e consciamo i problemi,e traiamo le nostre conclusioni.........
Il normale cliente,non esperto, dice "pero'...." e dopo due giorni torna a comprarlo......

UCN PA
18-06-2009, 11:56
guardate bene, è un fotomontaggio, a pag. 5 si vede benissimo che la pianta è incollata, a pag. 4 le pinne del balestra dovrebbero essere + trasparenti.

Franpablo
18-06-2009, 12:27
UCN PA, la pianta non è incollata...è una microsorium pteropus, ed essendo epifita si ancora facilmente a tutto...(nel mio acquario dolce ne ho diverse...)...ed ha la caratteristica di adattarsi bene a bassi livelli di salinità; per questo è usata anche negli acquari salmastri...

UCN PA
18-06-2009, 12:28
Franpablo, si lo so ma a me sembra incollata #24 , comunque il balestra toglie ogni dubbio, almeno su quella vasca

Franpablo
18-06-2009, 12:41
la foto a pagina 4 è un fotomontaggio(o almeno sembra tale) tipo immagine di copertina...
comunque io credo davvero che abbiano fatto una cosa del genere...purtroppo ci si può aspettare di tutto

giangi1970
18-06-2009, 13:54
Ragazzi...per quanto possiamo essere schifati da tali "soluzioni" ricordiamoci SEMPRE che anche loro possono dire lo stesso di noi.....
LORO non strappano coralli dalla barriera....perche' non tutti i coralli sono riprodotti....
LORO non tolgono rocce vive....perche' non tutte solo coltivate.....

Quindi siamo obbiettivi........

SJoplin
18-06-2009, 14:04
giangi1970, gli orientali hanno un approccio diverso dal nostro, almeno per quel che riguarda i pesci. mi ricordo un filmato su youtube dove una tipa si mangiava un pesce vivo.. achhhhh... mica tanto per la morale, ma perchè mi faceva senso :-D :-D

aldilà dello sdegno o del rispetto che si può avere per una cultura differente dalla nostra, mi piacerebbe capire se è scientificamente possibile o meno. a leggere tutto quello che hanno scritto in quel topic e i relativi link, non è neppure una cosa tanto nuova, e da ignorante risulta credibile. il problema è che non ne capisco 'na cippa e se mi scrivono che un pesce può stare pure all'aria aperta, magari ci credo pure #24

se la storia fosse vera, mi chiedo perchè non sia ancora arrivata fino qua.
se è una balla, beh, abbiam parlato di nulla come facciamo spesso :-)) :-)) :-))

giangi1970
18-06-2009, 14:40
sjoplin, Allora....non ti so' dire se sia possibile con razze delicate di pesci come hanno fatto loro...vedi Zanclus...che gia' e' delicato di suo....
Ma ti assicuro che,poco distante da me,c'era un negoziante che allevava i Guppy in acqua salata.....mi pare attorno ai 1018...e poi li metteva nella vasca dei pesci scorpione per alimentarli.....e non e' che morivano in un giorno ma stavano li anche 2-3 settimane finche' il pesce non aveva di nuovo fame.......
Gli stessi carassidi(pesci rossi e varianti) non sono rari su acque salmastre.......nella mia zona(a Jesolo) c'e' la foce del fiume Sile in cui si fa' pesca sportiva....ci peschi dalle carpe ai cefali.....che hanno bisogni di salinita' ben diverse.......

michi2
18-06-2009, 14:56
ma ho capito male io (ho letto solo la prima pagina e in mezzo seconodo..) o c'è una particolare sostanza da aggiungere in acqua che permette la vita salmastra? -05

SJoplin
18-06-2009, 14:58
forse anche meno.
parlano di 7-9%°

Peppe8
18-06-2009, 15:05
poveretti. io nnc'è li vedo proprio i due abitat mischiati assieme. sarebbe come comprettere l'equilibrio stesso che c'è in natura.

Wurdy
18-06-2009, 15:15
Premetto che non ho letto il contenuto del link, ma ho solo guardato di sfuggita le foto.

I pesci marini possono sopravvivere in condizioni di iposalinità ( anche 12 x mille di salintà o 1009 di densità.
Sono i valori ai quali sia arriva per fare profilassi di cura da cryptocarion, e, per non uccidere il pesce, ci si deve arrivare gradatamente, molto lentamente in non meno di 3/4 giorni.

I pesci dolci possono sopravvivere in acque con basse densità, ma a che valori possano farlo non so dirlo esattamente.

Potrebbe essere che siano arrivati a un valore che permetta la sopravvivenza (comunque credo breve) di entrambe le specie... anche se non capisco a che pro.

nico13
18-06-2009, 15:24
che la foto a pagina 4 sia un foto-montaggio lo dichiara anche l'autore la riga sotto

SJoplin
18-06-2009, 15:29
anche se non capisco a che pro

vendere un """"metodo di gestione""""
vendere degli acquari marini a basso prezzo
ecc. ecc. ecc.

sempre supponendo che ci sia un fondamento, è da notare pure come le pagine scritte in inglese siano inaccessibili, a differenza di quelle in nipponico.
probabilmente a livello mondiale non hanno ottenuto un alto gradimento.

annamaria66
18-06-2009, 15:59
Assolutamente allucinante tutto cio'.......... -05 -05 -05
Non capisco poi quale sia lo scopo effettivo....... dato che comunque sono specie che hanno esigenze assolutamente diverse o sbaglio??
Ma non si possono arrestare sti tipi? #07

cicala
18-06-2009, 20:22
lo trovo atroce ....anche se è un fotomontaggio #07 #07

alessandro_db
19-06-2009, 01:20
pensare che io volevo chiedere a qualcuno di voi se aveva mai sentito qualcuno che avesse allevato dei salmoni!!!!!!!!!!! #12

Daniel89
20-06-2009, 11:53
ragazzi...ricordate questa puntata dei simpson dove homer voleva allevare "pizzicottina" nella vasca dei pesci rossi?? la scena in cui aggiunge il sale x trovare l'equilibrio giusto x far vivere tutti sulla stessa vasca ??? :-D :-D

siamo più o meno sulla medesima situazione....

il link nn ritrae quella scena..ma vi rinfresca la memoria su quale sia la puntata http://www.youtube.com/watch?v=i8idAzCmlhw

michi2
20-06-2009, 14:22
ahahaha bellissima quella puntata!!! :D

SJoplin
30-06-2009, 08:54
sarà un fotomontaggio pure questo? #24 #24 #24

http://www.youtube.com/watch?v=JE2JVo4a3fE

papo89
30-06-2009, 09:40
che zozzata... #07

nico13
30-06-2009, 10:23
non lo è, non lo è purtroppo...

UCN PA
30-06-2009, 14:20
#07 #07 #07 #07 puè essere che l' acquario è durato soltanto il tempo di fare il video e poi #06 #07

Peppe8
01-07-2009, 11:25
poveretti. speriamo di no.

Nautilus84
18-07-2009, 00:32
molte volte nel marino per delle cure in vasche di quarantena si scende la salinità anche a 1018..o 1016....i pesci si riprendono....
ci si può spingere oltre..anche 1010....
lo stesso vale nel dolce...mi ricordo che curavo la malattia dei puntini bianchi senza medicinali....solo aumetnando la temperatura a 30° e portando la salinità a 1005-1008....
i pesci non risentivano di niente....
magari in queste vasche si arriva lentamente al compromesso di 1010....e le varie specie convivono....
e poi non dimenticate che i poecilidi( guppy, black molly, velifere e altri) vivono meglio in acqua salmastra....l'incideenza di malattie diminuisce drasticamente...