Entra

Visualizza la versione completa : alghe marroni a pelo d'acqua


al404
01-11-2005, 16:05
ho notato che nel nano si sono formati come dei piccoli puntidi di qualcosa che assomiglia a un'alga marrone sul pelo dell'acqua...

se immergo la mano e la estraggo rimangono appiccicati, possono essere diatomee?
eppure uso acqua d'osmosi del negozio

firstbit
01-11-2005, 16:26
mi sembra strano che le diatomee possano crescere in questo modo... in ogni caso il fatto che tu acquisti l'acqua dal negoziante non ti assicura la totale assenza di silicati e di altri inquinanti!
Prova a posizionare le pompe in modo che smuovano meglio la superficie dell'acqua e vedi come evolve la situazione

al404
01-11-2005, 16:35
già fatto si forma una leggera onda... potrebbero essere proteine che si addensano in queste piccoli pezzettini, comunque nel resto della vasca non ci sono diatomee, ne ciano ne filamentose #24

firstbit
01-11-2005, 18:03
a che punto sei con la vasca? maturazione terminata? animali inseriti? mi descriveresti un po' la situazione?

al404
02-11-2005, 00:36
allora ti allevo 2 foto una è un po' di acqua con quella che io ho definito alga, la seconda è una striscia di carta inmersa ed estratta

la situazione avvio la vasca principale il 16/04/2005 (vedi profilo) a settembre me ne vado per 15 giorni e probabilmente la mangiatoio ha scaricato troppo in vasca, nessun danno ma trovo quest'alga nella vasca grande, lo schiumatoio è direttamente in vasca non ho sump e quindi nemmeno nulla che peschi per tracimazione, le pompe smuovono il pelo dell'acqua formando delle "ondine".

Nessun danno, cambi d'acqua e tutto torna normale.
Prima di partire a settembre ho allestito anche il nano, sabbia, rocce e 50% ACQUA ACQUARIO PRINCIPALE + 50% nuova

torno ed inserisco a fine del 1 mese delle rocce con actinodiscus, non faccio il buio
ora nell'acquario non c'è nella oltre gli actino, ma somministro cibo in scaglie ogni 2/3 giorni

cambio l'acqua a quelo principale, e quella che tolgo (in parte) la uso per fare il cambio del nano

quindi potrebbe anche essere qualcosa che è latente anche in quella principale

magnum
02-11-2005, 12:56
Anch'io ho riscontrato la stessa cosa nel mio acquario da un paio di giorni.
Non credo però siano alghe, anche perchè io sto ancora nel periodo di maturazione e quindi al buio. Sembrano più che altro dei sediementi in sospensione. Come se lo sporco non precipitasse in vasca, ma restasse sospeso sul pelo dell'acqua.

al404
02-11-2005, 13:02
eppure non capisco, perchè le rocce sono spurgate, un dubbio che mi è venuto è che sia il mangiare, da poco uso un granulato con scatola blu, ora non l'ho sotto mano creda che sia Royal Marine o qualche cosa del genere...

magnum
02-11-2005, 13:14
Calcola che io non ho messo niente in vasca. Solo acqua e rocce. Eppure ho il tuo stesso problema. Tra l'altro se provi e schiacciare un pò di quel materiale vedrai che ha una consistenza simile a quella della terra, si compatta come se fosse fango. Non ha la consistenza delle alghe.

claudio_reef84
02-11-2005, 18:48
A me si presentano quando ci sono le ciano in acquario, o stanno per presentarsi; hanno lo stesso comportamento di quello da te descritto.
Se cambio spesso l'acqua si riducono quasi a scomparire...di conseguenza penso siano dovute ad un rilevante carico organico in vasca.

Ciao!

magnum
02-11-2005, 19:03
Ma com'è possibile visto che il mio acquario è completamente vuoto tranne per le rocce? #24 Cosa può causare un carico organico? #24

firstbit
02-11-2005, 19:27
provate a smettere di somministrare qualunque cibo per un po' e fate qualche cambio d'acqua un po' più frequente come diceva Claudio... Vedete come evolve la situazione e fateci sapere!

Magnum per te che sei in maturazione prova semplicemente ad aspettare... non fare nessun cambio d'acqua ma, piuttosto, controlla il valore dei fosfati.

claudio_reef84
04-11-2005, 23:34
provate a smettere di somministrare qualunque cibo per un po' e fate qualche cambio d'acqua un po' più frequente come diceva Claudio... Vedete come evolve la situazione e fateci sapere!

Magnum per te che sei in maturazione prova semplicemente ad aspettare... non fare nessun cambio d'acqua ma, piuttosto, controlla il valore dei fosfati.


...guardate io vi dico solo che ho cambiato vasca anche per questo. Nel vecchio acquario avevo un biologico sul lato destro, che possedeva solo un "ciuffetto" di lana e lo schiumatoio, e avevo la superficie dell'acqua completamente marrone. La situazione migliorava solo con frequenti cambi d'acqua. Ora ho un vano di tracimazione che preleva l'acqua in caduta dalla superficie, e penso che in questo modo lo schiumatoio lavori meglio. Sapete, ho letto che le proteine inquinanti che lo schiumatoio preleva, si trovano per la maggiore in superficie, quindi potrebbero essere proprio quello di cui stiamo parlando....ora mi trovo bene ma la vasca è ancora molto giovane.

Ciao!

francesco21
07-11-2005, 23:00
acne a me si foramno quando ho un po' di ciano

firstbit
07-11-2005, 23:17
allora forse sono proprio collegati ai ciano... livelli di PO4?

francesco21
08-11-2005, 00:30
probile a me sembrano ciano galleggianti...