Visualizza la versione completa : prima vasca...
...così per curiosità, e senza volermi fare i "pippi" vostri ( ;-) ) volevo che chi legge questo topic scrivesse le dimensioni e se vuole l'attrezzatura della sua PRIMA vasca...e anche perchè, se lo ha fatto, l'ha cambiata (troppo piccola, troppo grande, misure "brutte"..ecc)..
è un post strano lo so...ma mi piacerebbe sapere la storia delle vostre prime vasche.. :-))
la mia prima vasca è stata un mirabbello 30, 4 anni dopo il primo acquario marino, 100x40x50cm
ciao roberto
non so se conta, e' durata 10gg 80x30x40 profondita'da rocciata impossibile e comunque troppo piccola .
successivamente la mia attuale 100x50x50
oh ma parti co sta vasca o no?
ALGRANATI
17-06-2009, 21:16
90 x 70 x 60...cambiata dopo 1 anno....troppo piccola.
adesso ho 140 x 70 x 60 + 60 x 40 x 45
GreenPeace
17-06-2009, 22:06
un ces*o di acquario da 60 litri vendutomi da un aguzzino ad un modico prezzo di 300milalire -04
Sabbia azzurra,piante finte,e tanti ma tanti prodotti che non servivano a un ca*zo!! :-D :-D :-D
askoll tenerife 80, 85 x 37 x 55 (mi pare)...coperchio con 2 t8, prizm e filtro esterno..
il top dell'acquariofilia..
vale2077
17-06-2009, 22:17
artigianale 80x40x50 con biologico #06 #06 #06
se vale tutta la vita
1993 100x32x40 biologico con credo 5 kg di rocce e 2 t8
1994 200x40x60 sump l'acquario vecchio con tonnellate di cannolicchie corallina jumbo per la gioia del vecchio negoziante no3 80 ma i pesci stavano benone
ottobre 2008 84x50x50 tuttora in profilo , spero a settembre 140x60x60 dsb con refugium vecchia vasca....
.... Juwel ... angolare... chiusa...filtro interno... 'NA VERA CIOFECA..!!!... durata il tempo di "scoprire" il forum .... 3 mesi circa....
Vic Mackey
17-06-2009, 22:39
nano 35 lt vasca blu bios, due pompineuna wave e una Newa (cambiate con la nanokoralia dopo poco), risca da 50w, filtrino wave, plafo con 2pl da 18w caduna di cui non ricordo la marca, piu attinica cometa 11w..che bei ricordi! :-))
Macchiella Marco
17-06-2009, 22:39
Entro nel negozio e dico
"Non ne so niente di acquari, però vorrei averne uno da tenere un pò tutto, mi dia tutto quello che serve per iniziare..."
Esco con
Askoll Ambiente (100X40X50) chiuso con 2 T8,
filtro biologico, schiumatoio Prizm, 20 Kg di corallina, Impianto Osmosi da 15 Litri al giorno, una eheim 600 come pompa di movimento, 10 Kg di rocce vive (con l'acquario che doveva ancora partire...)
il tutto a soli 859,00 € (mi ha fatto uno sconto paura perchè avevo acquistato tutto li),
Sono ripassato dopo circa un anno, il tizio non lavora più per quel punto vendita,
un vero peccato....
-04 -04 -04
vasca 50 30 25 vetri mal ridotti, me la regalò un amico stava nel suo balcone da anni...da piccolo la usava per catturare i grilli
sassetti verdi sul fondo, un legno, piante finte, NESSUNA ILLUMINAZIONE, nessun prodotto, acqua così come usciva dal rubinetto neanche decantata
filtro con spugne e pezzetti di un vetro di una macchina fracassato...in mille pezzi
lo raccolsi qui sotto casa lo lavai al rubinetto e via nel filtro in un sacchettino..avevo letto lana di VETRO su internet e mi sono confuso un po'...niente biologico
pesci: platy, guppy, un rosso, portaspada, xenopus laevis,
altri che non conoscevo...tutti ammassati e troppo cibo, risultati: icthio e media di vita 2/3 settimane per pesce...ah anche uno scalare (4 giorni e 3 notti)
90 x 70 x 60 in profilo.. Speriamo che non mi stia stretta dopo un anno come è successo a Matteo! :-D :-D
130x40x45....2 T8...sottosabbia...biologico...acqua verde e una stella serpentina che usciva per respirare :-D :-D questo è quello che ho trovato quando ho comperato il ristorante.
Ah c'era pure il galeone mezzo affondato...ma me e sono accorto dopo il terzo cambio d'acqua da 30l -28d#
so gia che riderete.... :-D :-D :-D
avevo 14 anni........una damigiana da 54 litri,forata sotto per pescare l'acqua che cadeva in un percolatore autocostruito messo in un mobile,e la mandata entrava in un buco appena sotto il collo della damigiana.....
la damigiana era di quelle con il buco largo,ci avevo messo un sacco di jumbo x il fondo,un areatore e con un imbuto che appoggiavo a mò di coperchio avevo fatto il riflettore,come illuminazione montavo una lambada a risparmio energetico della philips....
poi appena riempita visto che faceva l'effetto di una lente metà esteriormente,l'avevo verniciata di blu...un sasso al centro,un pagliaccio,un debelius,e una salarias....
i valori erano nella norma...test tetra -05 no3 80/100 calcio non sapevo cosa fosse idem kh.....no2 non mi ricordo piu....
poi feci il salto di qualità e comprai un acquario(mi sembra il juwel quando uscì in edicola la serie: il mio primo acquario....cel'ho tutta... #23 comprese le videocassette....ora quando le rivedo mi spacco dalle risate.....
da li ne ho cambiati sempre con allestimento vecchia guardia 2,scoprendo il forum circa 4 anni fa ho deciso di fare una vasca carina,e avevo mi sembra 75x60x60 co n sump schiuma rabbocco.....1x150 hqi.....modificando e aggiornando sempre la parte tecnica fino ad arrivare all'attuale 75x75x55 come da profilo...
ma se dovessi rifare ora la vasca rifarei la damigiana............... #36#
La mia prima vaschetta marina è stata una autocostruita col vetro di una vecchia finestra, ed è quella che vedi nel mio profilo... ormai gira da un paio d'anni più o meno... e nel tempo si è un po' evoluta dal punto di vista della tecnica e della popolazione...
Poi ne ho fatta un'altra più piccola perchè questa da 20 litri è troppo grande ( :-D ).
La seconda è un cubo da 10 litri dalla dotazione tecnica davvero minimalista allestito qualche mese fa. E' ancora abbastanza spoglia e la popolerò pian piano di molli...
Franpablo
18-06-2009, 00:50
il mio primo marino è stato un nano da 27 litri chiuso con un T8 da 10w; 1,6 kili di roccia (viva?), 3/4cm di sabbia corallina jumbo, filtro biologico interno con cannolicchi e lana e pompa da 420l/h dal filtro.
Ospiti: uno spirografo, una fromia elegans ed una linckia levigata, un paguro zampe blu, un anemone (non so quale), un ocellaris, un chromis, un dascyllus e un altro pescetto di cui non conosco il nome.
Niente skimmer, rabbocchi con acqua di fontana, 2 pietre porose in tiglio collegate ad un areatore ed infine l'immancabile mini galeone!!!
Il tutto per un perfetto acquario di barriera secondo il mio ex negoziante...poi ho scoperto il forum...vi ho battuti vero??
2 anni fa avevo 1 acquario d'acqua dolce da 75 litri.. circa 3 mesi fa ho deciso di farlo marino però cambiando la vasca perchè 75 litri mi sembrava poco per 1 acquario marino all'ora ho preso una vasca da 190 litri angolare..
ecco..adesso tocca a me...
prima vasca a 10anni...un MOBY DICK della sicce da 15l, con pesci rossi ovviamente..
a 12 anni, cayman 80 della ferplast dove ho tenuto un pò di specie tropicali dolci del sud-america e ottenuto diverse ripro...
a 15 anni, elos 120 prima, comprato usato dagli amici di giangi1970.. :-D .. dove ho tutt'ora i discus...
tene69, adesso in cantiere c'è un 90x90x55h....probabilmente tra poco si parte....speriamo almeno...manca solo il babbo da convincere.. -28d#..ma è quasi fatta..che ne dici..sono belle misure??
ah..tutti gli acquari che ho elencato prima, girano ancora...ma se mi faccio il vascone tutto si fermerà... ;-)
prima vasca dolce un acquarietto da 20 litri tra l'altro anche decente (biologico intenro, due neon, etc), seconda vasca un marino da 120l con filtro sottosabbia, biologico e corallina jumbo sul fondo, illuminazione 2 T8, dentro qualche roccia e qualche pesce che neppure ricordo.. questo attorno all'ummm 1996 se non erro.. venduto tutto il vivo e allestimento e convertito in dolce verso il 99.. e quel dolce gira ancora oggi... (anche se ogni tanto mi tocco... quella vasca, presa USATA nel 96, ha ormai 13 anni miei+ALMENO 3-4 del precedente, svuotata e riempita infinite volte... spero che il silicone tenga...)
Poi due anni fa circa (fine 2007 sono passato a quella in profilo..
roby91, beh le misure sembrano proprio niente male basta che convinci il papa'
io ho considerato solo il marino
se vale anche il dolce si parte dall'inizio 14 anni fa' vasca 100x30x40 poi diventata 3 anni dopo 100x45x60 allla quale si e' aggiunta la gia' citata 80x30x40 durata pochi gg come marino diventata poi dolce ed eliminata dopo 3 mesi per dedicarmi solo alla 100x50x50 attuale
tene69, guarda che un giorno devo venire a fare un salto a spinea a vedere la tua vasca...e anche quella di francesco... ;-)
dibifrank
20-06-2009, 12:38
la mia una vaschetta 50 litri pero' dolce poi passato al marino sempre con la stessa mamma mia che pasticci!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #17
La mia prima vasca fù di 40 litri con 5 piranha......ne è rimasto solo uno perchè gli altri 4 se li è mangiati.....poi una volta cresciuto(era diventato un vitello)mi ha morso anche a mè......ancora ciò la cicatrice......mortacci sua
Poi mi sono buttato sul marino,tenerife 67,filtro biologico e senza skimmer....un disastro!!!!
Infine un 120 50 50 elos......... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |