Entra

Visualizza la versione completa : neofita con rio180 quali pesci?


fux1971
17-06-2009, 14:05
salve a tutti,come da profilo ho allestito un rio 180 da due settimane e grazie a voi sembra tutto in regola,le varie piante crescono a ritmi vertiginosi e sembrano sane,le solite alghette marroni che a quanto pare sono normali nei nuovi allestimenti,la mia domanda è:tra un paio di settimane voglio inserire i beneamati pesciolini,vorrei metterci dei cory che rimangano"piccoli" vi chiedo allora quanti e di che tipo,inoltre mi piacciono molto le red cherry e ne vorrei qualcuna,con che pesci posso tenerle in acquario?grazie.


p.s. scusate per la qualita della foto ma non ho macchine fotografiche sottomano.

agu13
17-06-2009, 14:42
innanzitutto benvenuto,

vorrei metterci dei cory che rimangano"piccoli"

generalmente sono speci che non diventano molto grandi, piuttosto tieni presente che sono pesci che prediligono stare in gruppo per cui non meno di 4, e sopratutto controlla la granulosità del ghietto che mi sembra un po grosso, pertanto potrebbero ferirsi i barbigli (mio parere personale è un po poco naturale rosso...xò gusti son gusti)

mi piacciono molto le red cherry

occhio che sono molto piccole e pesci come scalari...ci vanno a nozze.
per le altre tipologie di pesce bisognerebbe capire che valori hai in vasca.

sembra tutto in regola

senza valori dell'acqua come si fa a dire tutto in regola?

fux1971
17-06-2009, 14:58
chiedo venia,i valori attuali sono:ph 7,2 kh 6 gh 6 no2 0 no3 0 ho un impianto co2 askoll con 5 bpm e dal test sembra ok.il fondo è rosa e rosso sembrava carino e l'ho fatto cosi,gli scalari sono belli ma io pensavo a pesci piu piccoli da tenere in branco.

fede_bomber
17-06-2009, 18:47
per questo tipo di acqua potrebbero andar bene i guppy e i platy (portaspada, coorallo ecc..), altrimenti ci sono anche i brachydanio...cmq queste specie non crescono molto e sono da tenere in branco :-)

ghiottolina
17-06-2009, 20:44
Benvenuto!
Per ciò che riguarda i cory, buona parte delle specie rimangono piccole (sui 5 cm)... I panda o gli adolfoi, per esempio, restano più piccolini rispetto ai comuni aeneus e paleatus, che comunque non crescono oltre i 6-7 cm...
Il problema è che col valore di pH della tua vasca ti occorre inserire cory robusti, ovvero aeneus o paleatus, perchè le altre specie non vivono bene in acque con pH basico.
Queste due specie sono sicuramente meno "appariscenti" rispetto ad altre, ma fidati, sono ugualmente interessanti (io ho 8 cory aeneus e ti giuro che sono uno spasso! ;-) ). In una vasca come la tua ne inserirei un bel gruppetto... 6 o 7.

fux1971
17-06-2009, 21:17
riciao,per quanto riguarda i valori del ph cerco di tenerlo a questo livello fino a completa maturazione del filtro poi tentero la discesa con buoni ricambi di acqua osmotica,(ho un impianto di osmosi inversa a tre stadi nuovo nuovo)che dite è giusta sta strategia?e i cardinali?sono adatti alle red cherry?

ghiottolina
17-06-2009, 23:15
Credo che la strategia possa andare bene... per cardinali e cory più piccoli e delicati il pH ideale dovrebbe aggirarsi intorno a 6,5 e sei a posto. Di caridine, mi dispiace, ma non ne so una mazza! #07
Non avere fretta, aspetta la completa maturazione prima di inserire gli abitanti della vasca... ;-)

fux1971
17-06-2009, 23:23
ottimo,allora continuo cosi almeno per un paio di settimane,era gia in preventivo il mese per la maturazione del filtro,nel frattempo continuo a soddisfare i bisogni delle mie piantine senza che nessuno le smangiucchi,a proposito sto seguendo l'evoluzione delle piccole lumache che arrivate da chissa dove svolgono un eccellente lavoro di pulizia alghe,speriamo non aumentino troppo di numero,chi di voi ha dimestichezza con le red cherry?grazie