Entra

Visualizza la versione completa : Piante avventizie echinodorus


And76
17-06-2009, 13:54
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per cercare di fare crescere alcune piantine di echinodorus che si sono sviluppate dal classico scapo fiorifero.
La pianta madre "gira" da diversi anni nelle mie vasche e, da come potete vedere dalle foto, ha raggiunto delle belle dimensioni. Precedentemente era piantata nella vasca da 400 lt, poi, causa riallestimento e cambio layout, l'ho spostata in questa vasca provvisoria, in attesa di una nuova vasca. Il punto è che ad oggi ho parecchie piantine avventizie che si sono sviluppate egregiamente dallo scapo e hanno già foglie sui 5-7 cm di diametro, ma non presentano nessun accenno di radici. Io credo che sia giunto il momento di separarle dalla pinata madre, ma non saprei poi come fare per farle attecchire.

Quando la pianta era nel 400 lt, aveva già generato diverse piantine, ma queste, vista la dimensione della vasca, avevano subito creato delle radici in quanto erano a contatto con l'acqua. Ora, lo scapo e le piante per forza di cose non sono in acqua, ma "pendono" dalla vasca come se fosse un pothos, tanto per dare un'idea.

Allego alcune foto di un paio di mesi fa, oggi, al posto dei fiori ci sono diverse piante già ben sviluppate, radici a parte.

Cosa devo fare?

Ciao, Andrea.

nicobalda
17-06-2009, 16:29
Bella pianta...

sampa85
18-06-2009, 02:42
Se lo stolone cresce al di fuori dell'acua non si sviluppa in opiantine ma in infiorescenze le piantine si sviluppano solo se lo stolone rimane completamente immerso

And76
18-06-2009, 08:02
Se lo stolone cresce al di fuori dell'acua non si sviluppa in opiantine ma in infiorescenze le piantine si sviluppano solo se lo stolone rimane completamente immerso

Questo lo sapevo/pensavo anche io. Ma se leggi bene quanto ho scritto sopra, sta di fatto che ora le piantine si sono sviluppate e pure bene direi, ma il problema è che non hanno ancora fatto nessuna radice, pur avendo già raggiunto una certa dimensione. A questo punto non so proprio cosa fare... magari provo ad inventarmi una specie di contenitore con un pò d'acqua, in cui immergere la parte inferiore delle piantine tenendole sempre attaccate allo stolone e vedo se si sviluppano le radici...

Ciao, Andrea.

ALEX007
18-06-2009, 09:37
ma visto che l'acquario non è chiuso non puoi ripiegare leggermente lo scapo f. (senza romperlo) cercando di attaccarlo a bordo vasca facendo immergere di conseguenza per un cm la parte basale delle piccole piante per invogliarle a produrre radici?Oppure prendi delle vaschette di plastica in cui ci metterai un pò di fondo fertile con un dito di H2O e ci poserai le piccole piantine.

And76
18-06-2009, 09:46
ma visto che l'acquario non è chiuso non puoi ripiegare leggermente lo scapo f. (senza romperlo) cercando di attaccarlo a bordo vasca facendo immergere di conseguenza per un cm la parte basale delle piccole piante per invogliarle a produrre radici?

Se riesco cerco di fare qualche foto aggiornata. Comunque se vedi la seconda foto che ho postato, quella era la situazione un paio di mesi fa. Ora lo scapo con le piantine, arriva quasi fino al pavimento. Rispetto a quella foto, in pratica si è allungato quanto il termosifone che si intravede.
Quindi non riesco a piegarlo per metterlo a mollo...

Oppure prendi delle vaschette di plastica in cui ci metterai un pò di fondo fertile con un dito di H2O e ci poserai le piccole piantine.

E' quello che sto pensando di fare... credo che comunque devo lasciarle ancora attaccate allo scapo e per questo motivo sto cercando di inventarmi qualche contenitore "volante", magari da sistemare sul davanzale che si vede in foto e farci appoggiare lo scapo...

Ciao, Andrea.

Tropius
18-06-2009, 22:18
dovresrti, come suggerito, cercare di immergere lo stelo nell'acqua, magari eliminando i fiori con una forbicina.

Le mie piante avventizie si sono sviluppate anche fuori dall'acqua, almeno in parte: in pratica dopo i fiori si sono formate due piccole foglie, che ho prontamente immerse in acqua dove hanno potuto sviluppare anche le radici. Se rimane fuori non riesce a farlo #24

And76
19-06-2009, 08:30
dovresrti, come suggerito, cercare di immergere lo stelo nell'acqua, magari eliminando i fiori con una forbicina.

Le mie piante avventizie si sono sviluppate anche fuori dall'acqua, almeno in parte: in pratica dopo i fiori si sono formate due piccole foglie, che ho prontamente immerse in acqua dove hanno potuto sviluppare anche le radici. Se rimane fuori non riesce a farlo :-/

Ieri sera le ho messe a mollo in dei contenitori recuperati sul momento. Tra sabato e domenica cercherò di sistemare al meglio il tutto e magari scatterò qualche foto aggiornata.

Comunque, come dicevo prima, non mi aspettavo una crescita tale delle piantine proprio perchè pensavo che senza l'acqua si seccassero abbastanza in fretta. Invece al momento sono in formissima e le più grandi hanno già 4/5 foglie sui 5/6 cm di diametro.. mancano appunto solo le radici per poterle trapiantare. Speriamo che si formino in fretta adesso che sono in acqua...

Ciao, Andrea.

GEMMO
19-06-2009, 08:53
in tutto quante piantine sono?

And76
19-06-2009, 11:25
Bene non le ho ancora contate.... comunque più o meno ce ne sono 4/5 già belle grosse, una decina diciamo medie (con 3/4 foglioline sui 3 cm di diametro) e almeno altre 5 piccoline.

Poi la scorsa settimana ha buttato un'altro scapo che sta iniziando a fiorire.

Comunque stasera le conto bene

Ciao, Andrea.

GEMMO
19-06-2009, 12:09
-05 tantissime, e dopo cosa ci fai con tutte quelle piante?

And76
19-06-2009, 12:40
Per adesso mi interessa provare a farle crescere, visto che non l'ho mai fatto. Poi vedremo... Non è detto che crescano tutte, qualcuna potrebbe anche non attecchire...

In cantiere ho anche in progetto una bella vasca amazzonica dai 400 lt in su, da arredare solo con legni e con questo tipo di piante... diciamo che se il progetto andrà in porto, 4 o 5 di queste piantine mi torneranno molto utili.. per ora penso a tirarle su.. poi vedrò...

Ciao, Andrea.