Visualizza la versione completa : Ramirezi vs Agassizi, convivenza (?) + foto
Ciao a tutti, ieri ho acquistato questa coppia di ciclidi nani, spacciati per apistograma agassizi, la domanda è... sono davvero loro? guardando delle foto sul web mi sono venuti alcuni dubbi...
http://img191.imageshack.us/img191/906/spa0113o.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/1160/spa0124.jpg
mi scuso per la pessima qualità delle foto ma non ho potuto fare di meglio, ne metterò altre se ce ne sarà il bisogno :-)
Pelvicachromis pulcher
è un pò malridotto eh?
che gli è successo?
a me sembrano A. Agassizi !
Sono scoloriti...li hai appena presi?
il secondo nonostante la qualità scadente della foto mi sembra un maschio di A. Agassizi, penso siano proprio una coppietta :-))
Sono una coppia di Aga,ma stanno più impicciati del ministero degli interni.
Falli mangiare bene, sperando che non abbiano qualche parassita.
Controlla le feci.
alteregojd
17-06-2009, 22:51
è sicuramente una coppia di agassizi ma la femmina è ridotta male...la coda le è stata morsa...come è successo?
Mr. Hyde
17-06-2009, 23:56
saranno stati in vasca in duecento e non troppo ben tenuti... vedi che con qualche accorgimento e un po' fi pazienza tornano belli. Confermo agassizi.
ah bene l'importante è avere la certezza che siano agassizi, grazie a tutti. cmq sono in vasca da 2 giorni, non oso pensare le pene che hanno sofferto durante l'allevamento/trasporti...
la mia coppia di ramirezi, che in questi giorni stanno per deporre, non lascia un attimo di tregue ai due apini... vengono spesso scacciati, fanno fatica a nutrirsi come si deve... devo agire in qualche modo oppure sono semplici scaramucce per il territorio?
per il morso nella coda della femmina non so come risponderti, probabilmente è stato il maschiaccio ram... anzi, ne sono quasi sicuro
Oscar_bart
18-06-2009, 10:53
Stai rischiando a tenere due coppie di ciclidini.. la femmina di aga sopratutto vedendo come è ridotta.. #07
Mr. Hyde
18-06-2009, 11:48
Seba3, la vasca è quella da 180? ti converrebbe lasciare che lafemmina si rimetta per bene prima di lasciarla a contatto con quegli angioletti dei ram... non hai modo per separarli per almeno qualche giorno?
Mr. Hyde, purtroppo non ho la possibilità di toglierla dal 180, ho solo un acquario...
osservo la vasca molto spesso e gli attacchi continuano, i ram schiacciano gli apini agli angoli della vasca, che stress... questi ram pattugliano la vasca in lungo e in largo picchiando qualsiasi pinnuto in un raggio di 20 cm. Addirittura caricano i piccoli oto attaccati alle piante/radici/vetri e li fanno precipitare, ma è normale questo comportamento? sembrano dei pitbull da combattimento
se la situazione dovesse continuare, se riesco domani riporto gli agassizi dal negoziante per farli rimettere in sesto sia fisicamente che psicologicamente
Mr. Hyde
18-06-2009, 22:32
ma è normale questo comportamento? sembrano dei pitbull da combattimento
è normale se sono in periodo riproduzione...
è da almeno una settimana che la femmina di ram ha la pancia gonfia e l'ovopositore in evidenza, colori bellissimi in entrambi, aggressività alle stelle. Quanto dura mediamente tutto ciò? ovvero, quando si decidono a deporre?
tuko, sono stato parecchio tempo davanti alla vasca ma... di "cacare" non ne vogliono sapere...
Mr. Hyde
19-06-2009, 01:32
avrebbero bisogno di tranquillità, chironomus, artemiae un buon granulare. se hai qualche amico magari fatteli tenere per un pochino.
dalla tua descrizione dovrebbero deporre a breve, se hai un sasso liscio o una superficie più o meno piatto lo sceglieranno come 'nido'
ho due noci di cocco in vasca, ma non sembrano minimamente interessati...
Mr. Hyde
19-06-2009, 21:59
Seba3, i ram non depongono in grottine o tane ma all' aperto su superfici piatte.
lo vedo lo vedo... la mia piccolissima speranza di farceli entrare si sta sempre più inabissando... gli agassizi però gradiranno, spero...
Tony8842
20-06-2009, 01:27
solitamente da quando compare l'ovodepositore passano in media 1 o al massimo 2 giorni...fai conto che alla mia l'ovodepositore ha raggiuntop la massima estroflessione questo pomeriggio e questa sera hanno deposto ;-)
aggiornamento: stamattina ho notato che la femmina di ram non aveva più l'ovopositore estroflesso, la pancia da gonfia e rossa è tornata normale e rosea, ma le uova non ci sono... ho controllato ovunque... cosa potrebbe essere successo?
Tony8842, la mia femmina ha tenuto l'ovopositore bello in vista per tanto tempo, circa da quando l'ho acquistata... probabilmente ha avuto dei problemi dopo aver subito lo stress di passare dalla vasca del negoziante alla mia e precedentemente dall'allevatore al negoziante in così poco tempo... è plausibile tutto ciò?
Mr. Hyde
20-06-2009, 19:09
Seba3, guarda dove sta la femmina, se proprio non le trovi se le è mangiate subito.
la femmina nuota per tutta la vasca, e le uovo non ci sono... peccato, spero impari a fare la mamma...
Tony8842
20-06-2009, 22:28
ma si stai tranquillo :-) se non ci sono le uova e la femmina si è sgonfiata non penso che ci sia altra spiegazione plausibile..pensa che la coppia che ho io (2 settimane ca) ha già deposto per la seconda volta ieri sera e per la seconda volta penso proprio che la covata non andrà a buon fine...pazienza! :-)
gli agassizi potrebbero predare uova/avanotti ai ram o viceversa?
Mr. Hyde
21-06-2009, 16:18
dubito viste le condizioni degli aga attualmente e l' aggressività dei ram in ripro.
normalmente potebbero provarsi la ci sarebbero certo aggressioni tra i genitori
Seba3, guarda che adesso hai avuto il problema dei ram verso gli aga, se quest'ultimi si riprendo ,avrai esattamente quello contrario,e li potrebbero esserci danni peggiori.
Vedi si può a riuscire a far convivere più di una coppia nella stessa vasca, ma si deve avere tanta esperienza ed una vasca arredata appositamente anche nel minimo dettaglio,ma anche cosi si potrebbero avere dei problemi.La prima cosa però è avera una vasca di appoggio,che permetta una sistemazione alternativa nel caso le cose si mettessero male.
TuKo, hai proprio ragione, gli aga le stanno prendendo dai ram... ma oggi il maschio di aga ha dato una lezioncina al ram, poco a poco stanno pareggiando i conti... la femmina di agassizi resta stabile, quasi sempre nascosta e sofferente...
Seba3, seba ripeto il consiglio cerca una sistemazione alternativa per una delle 2 coppie.Giuro non è che te la stia "gufando", ma una mattina potresti svegliarti e ritrovarti con spiacevoli sorprese.
Sono ciclidi nani,ma hanno pretese come i cugini più grandi.Se il maschio di aga prende possesso della vasca,saranno problemi.
Posta una foto della vasca e vediamo se ci possono operare delle modifiche.
Una sistemazione alternativa per una delle coppie al momento non la ho, volendo potrei riportare i ram al negoziante. Prossimamente pensavo di allestire una vaschetta per una coppia, ma è questione di minimo un mesetto... quindi è da escludere.
Vado a scattare qualche foto alla vasca, stay tuned
parte sinistra
http://img199.imageshack.us/img199/7120/sinistran.jpg (http://img199.imageshack.us/i/sinistran.jpg/)
i cattivoni...
http://img34.imageshack.us/img34/8176/ramirezi.jpg (http://img34.imageshack.us/i/ramirezi.jpg/)
visione laterale
http://img34.imageshack.us/img34/4076/laterale.jpg (http://img34.imageshack.us/i/laterale.jpg/)
centro vasca
http://img141.imageshack.us/img141/1817/centroimw.jpg (http://img141.imageshack.us/i/centroimw.jpg/)
destra
http://img141.imageshack.us/img141/9969/destra.jpg (http://img141.imageshack.us/i/destra.jpg/)
panoramica
http://img141.imageshack.us/img141/3924/bababba.jpg (http://img141.imageshack.us/i/bababba.jpg/)
la qualità non è il top e purtroppo i colori non rendono affatto...
la qualità non è il top e purtroppo i colori non rendono affatto...
Sarà anche come dici,ma la vasca è molto bella e degna di nota.Complimenti veramente.
Mi permetto di darti qualche consiglio, che potrebbe far si che questa convivenza sia quanto meno problematica,almeno nel limite del possibile.Poi starà a te se vuoi seguire questi consigli o meno.
Allora la vasca è bella quindi stravolgere completamente il layout mi sembra al quanto delittuoso.Tenendo fermo questo paletto e le necessità dei pesci, potresti procedere nel seguente modo.
Sotto il ramo che viene verso il vetro anteriore(quello più chiaro e fino, per capirsi) potresti posizionare delle pietre(che vadano verso il retro della vasca) con delle anubias(la var. nana sarebbe meglio in quanto meno d'impatto visivo) ancorate.Sul ramo,almeno fino alla sua metà,potresti ancorare del microsorium,che dovrai potare togliendo le foglie più grandi nella parte anteriore, e lasciare quelle più grandi in quella posteriore.
Dopo di che,quel cespuglio di crypto vicino all'ormai famoso ramo, lo toglierei e lo posizionerei davanti al gruppo(sempre di crypto) che sta sulla destra,andando a chiudere lo spazio.
In questo modo avresti creato delle barriere visive e almeno tre piccoli territori.Ora rimarrebbe la scelta dell'assegnazione degli stessi,che è la cosa più difficile da farsi. Diciamo che a spostamenti fatti, volgiamo assegnare lo spazio di sinistra ai ram, in quanto hanno esigenze di spazio non particolarmente esigenti.Per farlo posiziona del materilae liscio sapientemente occultato in mezzo/dietro le piante,in quanto, come ti ha detto mr.hyde,questo tipo di pesce non depone in cavità.Altresi, tutto quello che può esser un rifugio(es.noci di cocco) posizionalo nello spazio di destra,quello delimitato dal vetro laterale e le crypto.
Cosi facendo quando la femmina di apisto scaccerà il maschio,quest'ultimo avrà uno spazio dove poter fuggire(centro vasca) senza dover necessariamente sfociare nel territorio dei ram, e quando quest'ultimi deporranno, avranno un territorio minimo da difendere e gli basterà scacciare eventuali intrusi oltre il confine.
Tieni presente che nel quotidiano,non è che ognuno se ne starà buono buono nel proprio recenti, ma in caso di inseguimenti/liti avranno modo di scappare.
Generalmente i ciclidi ricorrono alla lotta solo in casi estremi,hanno come primo scopo la ricerca di cibo e riprodursi, quindi vedono la lotta come un dispendio di energia, quindi optano per parate minacciose(ovviamente questa nota decade in spazi esigui). Altra attenzione che dovresti osservare è quella di non somministrare cibo sempre dallo stesso lato della vasca,ma spaziare in tutta la sua lunghezza,questo per non incorrere nel volere possedere il territorio perche ricco di cibo.
Grazie mille Tuko, ho letto attentamente i tuoi consigli, domani mi ingegnerò per creare le barriere visive da te citate, per oggi basta mettere le mani nell'acquario, avendo stamattina installato l'impiantino co2 a fermentazione...
posterò foto delle modifiche, grazie ancora ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |