Missciccia
17-06-2009, 11:37
Ciao ragazzi! sono nuova del forum e sono qui per una richiesta d'aiuto... #12
ho provato a cercare in diverse sezioni e negli altri topic, ma non ho ottenuto risultati che sembravano poter fare al caso mio.
essendo una "neofita" chiedo scusa in anticipo per i termini tecnici mancanti o la scarsa chiarezza nell'esposizione del quesito..
vi espongo comunque il mio problema: ho un rio180 con 5 discus e 2 pulitori, una radice e sabbia chiara. no piante. l'acquario è avviato ormai da due anni e popolato dagli stessi discus quasi dalla stessa data..(avviamento e acquisizione dei pescini permettendo ovviamente ;-) ).
da un po' di tempo sulla superficie dell'acqua si crea una specie di patina - pellicola verdastra con riflessi giallognoli.. guardandola in controluce forma degli aloni.. al tatto è un po' viscidina e con una certa viscosità.. (provato prelevando un campione con un bicchiere)..
cambiando l'acqua, questa patina non va via se non togliendola appositamente, e dopo poco comunque si ricrea.. la luce è accesa di sera per circa 6 ore..
qualcuno di voi sa aiutarmi? #24
Grazie mille per la pazienza! un saluto a tutti! -28
ho provato a cercare in diverse sezioni e negli altri topic, ma non ho ottenuto risultati che sembravano poter fare al caso mio.
essendo una "neofita" chiedo scusa in anticipo per i termini tecnici mancanti o la scarsa chiarezza nell'esposizione del quesito..
vi espongo comunque il mio problema: ho un rio180 con 5 discus e 2 pulitori, una radice e sabbia chiara. no piante. l'acquario è avviato ormai da due anni e popolato dagli stessi discus quasi dalla stessa data..(avviamento e acquisizione dei pescini permettendo ovviamente ;-) ).
da un po' di tempo sulla superficie dell'acqua si crea una specie di patina - pellicola verdastra con riflessi giallognoli.. guardandola in controluce forma degli aloni.. al tatto è un po' viscidina e con una certa viscosità.. (provato prelevando un campione con un bicchiere)..
cambiando l'acqua, questa patina non va via se non togliendola appositamente, e dopo poco comunque si ricrea.. la luce è accesa di sera per circa 6 ore..
qualcuno di voi sa aiutarmi? #24
Grazie mille per la pazienza! un saluto a tutti! -28