ceriantus
17-06-2009, 10:40
Ciao Deca
Ho montato a Febbraio l'impianto Osmo 250 da 50 galloni a cui ho aggiunto successivamente un post filtro caricato con la resina SIL (ancora non virata per 2/3).
I valori dell'acqua ( misurati col Dual TDS monitor) in entrata sono costanti 220 / 250 sono quelli in uscita che mi lasciano perplesso (in origine erano praticamente a 0).
In pratica:
Quando il sistema funziona per il rabocco utomatico (quindi un flusso d'acqua intermittente) ho un TDS in uscita maledettamente alto 100 /120, quando invece lo uso per il mensile cambio dell'acqua (50 litri) lo stesso valore si assesta attorno al 0,15 (che comunque poco non è) per scendere fino allo 0,05 dopo aver prodotto una trentina di litri d'osmotica
Ho ritarato le 2 sonde del monitor (cavolo se è sensibile la vitarella) ma il risultato non cambia.
Che mi consigli?
Armando
Ho montato a Febbraio l'impianto Osmo 250 da 50 galloni a cui ho aggiunto successivamente un post filtro caricato con la resina SIL (ancora non virata per 2/3).
I valori dell'acqua ( misurati col Dual TDS monitor) in entrata sono costanti 220 / 250 sono quelli in uscita che mi lasciano perplesso (in origine erano praticamente a 0).
In pratica:
Quando il sistema funziona per il rabocco utomatico (quindi un flusso d'acqua intermittente) ho un TDS in uscita maledettamente alto 100 /120, quando invece lo uso per il mensile cambio dell'acqua (50 litri) lo stesso valore si assesta attorno al 0,15 (che comunque poco non è) per scendere fino allo 0,05 dopo aver prodotto una trentina di litri d'osmotica
Ho ritarato le 2 sonde del monitor (cavolo se è sensibile la vitarella) ma il risultato non cambia.
Che mi consigli?
Armando