Entra

Visualizza la versione completa : Valori TDS


ceriantus
17-06-2009, 10:40
Ciao Deca
Ho montato a Febbraio l'impianto Osmo 250 da 50 galloni a cui ho aggiunto successivamente un post filtro caricato con la resina SIL (ancora non virata per 2/3).
I valori dell'acqua ( misurati col Dual TDS monitor) in entrata sono costanti 220 / 250 sono quelli in uscita che mi lasciano perplesso (in origine erano praticamente a 0).
In pratica:
Quando il sistema funziona per il rabocco utomatico (quindi un flusso d'acqua intermittente) ho un TDS in uscita maledettamente alto 100 /120, quando invece lo uso per il mensile cambio dell'acqua (50 litri) lo stesso valore si assesta attorno al 0,15 (che comunque poco non è) per scendere fino allo 0,05 dopo aver prodotto una trentina di litri d'osmotica
Ho ritarato le 2 sonde del monitor (cavolo se è sensibile la vitarella) ma il risultato non cambia.
Che mi consigli?

Armando

Forwater
18-06-2009, 00:02
ceriantus, ciao.
Prima di tutto la SIL non vira.. non so se hai confuso nome ma solo la SILCO e la SILCO HP virano.

L'acqua prodotta da un impianto che produce ad intermittenza è sempre con un valore di TDS alto. L'acqua appena prodotta e per i primi 10 15 minuti ha una conducibilità sempre alta che poi man mano si abbassa e si stabilizza.
Inoltre l'impianto ad osmosi con le temperature piu alte e se si trova in un luogo soleggiato o caldo tende a produrre acqua con valori piu alti.

Che tipo di post osmosi stai utilizzando?
I filtri li hai sostituiti?

ceriantus
19-06-2009, 20:43
Boh sulla confezione c'è scritto SIL resina deionizzante antisilicati, come postosmosi uso il classico sistema RO trasparente.
I filtri ancora non li ho sostituiti, a parte che quello meccanico pare nuovo, girano da 4 mesi.
Dici che è ora?

Forwater
21-06-2009, 08:45
Il primo filtro a sedimenti andrebbe cambiato almeno ogni 3-6 mesi e quello a carbone ogni 6 mesi. Questi sono dati indicativi che possono variare molto dalle condizioni e dalle caratteristiche dell'acqua che andiamo a trattare.
Il filtro con le resine funziona bene?
Puo' darsi che le resine si siano già esaurite.

Ciao. ;-)

ceriantus
21-06-2009, 23:04
Il filtro con le resine funziona bene?
Puo' darsi che le resine si siano già esaurite.
Ciao. ;-)

Le resine non hanno virato colore ancora per 2/3 del volume.

Forwater
23-06-2009, 21:21
ceriantus, se virano non sono le SIL ma sono le SILCO...
Controlla anche che il bicchiere sia idoneo per il contenitore interno e non trafili acqua senza che passino attraverso le resine... :-))