Entra

Visualizza la versione completa : Il mio acquario


Gianfranco90
18-06-2009, 22:03
Data avvio: 18/04/2008

Pesci presenti in vasca:
2 Pulitori vetro
3 PRISTELLA MAXILLARIS
2 Acanthophthalmus Kuhlii
2 Helostoma Temmincki
ed un'altro che non so il suo nome

Acquario 110 litri
Riscaldatore Tetra HT150
Ariatore Sonic 9902
Pompa fino a 120 l ora nn ricordo ne marca ne modello
Temperatura 28°
PH 6.7

Gestione:
Cambio parziale dell'acqua : 1 settimana si 1 no
Cambio materiale filtrante: 1 volta al mese
Analisi ph: 1 volta a settimana
introduzione di microelementi : 1 settimana si 1 no

Le foto le metterò appena possibile

Gianfranco90
19-06-2009, 07:07
Ecco le foto:

http://img14.imageshack.us/img14/8640/img0986a.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/640/img0985k.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/1528/img0991t.jpg

Federico Sibona
19-06-2009, 07:53
Gianfranco90, gli Helostoma verranno troppo grandi per la tua vasca, prima di affezionarti troppo è meglio prendere provvedimenti ;-)
Vedo un Gymnocorymbus ternetzi, grigio con le pinne più scure. Non vedo Pristella, ma un pesce che sembra Thayeria boehlkei (ribadisco sembra)
Non riesco a decifrare quel sommergibile in alto a destra della terza foto.
Se puoi mettere foto più ravvicinate dei pesci potremmo dirti con precisione che pesci sono (mi preoccupa un po' il "sommergibile").
Se non riesci a fotografarli, descrivi i "pulitori vetro".
Mi pare che le piante non siano tanto in buona salute.

PS: ora l'Acanthophthalmus Kuhlii si chiama Pangio kuhlii (è anche più facile da scrivere ;-) )

Gianfranco90
19-06-2009, 09:17
Allora le piante le avevo piantate da poco....ora si sono riprese alla grande appunto il pesce che nn so che razza sia è propio quello che tu definisci sommergibile...per i pulitori non sone gli ancistus ma l'altra spece di cui ora nn mi suvviene il nome....si sono 3 Gymnocorymbus ternetzi mi ero confuso... per gli Helostoma appena possibili gli darò indietro...
ecco il sommergibile anche se p molto veloce quindi le foto nn sono venute gran che

http://img10.imageshack.us/img10/2352/img1001rys.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/5360/img1003y.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/2200/img1004sjc.jpg

Gianfranco90
20-06-2009, 14:09
Nessuno mi sa aiutare?

TuKo
23-06-2009, 12:25
Gianfranco90, ho ripulito il topic, in questo è uniformato allo standard della sezione.

Per il pesce non so aitarti, prova a fare delle foto,DOPO aver pulito i vetri sarà sicuramente più facile identificarlo.

Metalstorm
23-06-2009, 12:37
il pesce misterioso è un kryptopterus....più precisamente mi sembra un kryptopterus cryptopterus (di certo non è un bichirris o minor dato che non è trasparente)

anche se la foto non è nitida, la forma del corpo e della testa, la posizione degli occhi, la pinna anale estesa e l'assenza della dorsale (cose tipiche dei siluri), non lascia molte alternative

Beneteau
23-06-2009, 18:29
nella descrizione non vedo che sistema di illuminazione c'è e i valori sono incompleti , manca la durezza . riesci a fare foto in camera scura (di notte) senza flash e con solo le luci della vasca ??

Gianfranco90
26-06-2009, 16:13
si confermo è un kryptopterus, per il sistema di illuminazione ho un tropical light da 18 w della sylvania la durezza nn ve la so dire

Federico Sibona
26-06-2009, 20:34
Gianfranco90, se, come credo, il tuo acquario è sempre lo stesso che hai presentato già nella stessa sezione, non puoi a regolamento aprire più topic sullo stesso argomento. Continua su questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=215564&highlight=
dove hai ricevuto più risposte.
Gli altri, compeso questo, li chiudo.