Entra

Visualizza la versione completa : Dopo 5 mesi dalla prima foto,pagina 4!


Lydia
17-06-2009, 01:51
Ecco,anche io non resisto a mettere in vetrina la mia ultima fatica...:-))
Ho smantellato i miei due acquari di 90 e 100 litri e ne ho fatto uno.


Aquatlantis Ambiance 101 - 170l netti
Vasca avviata il 15.04.2009

ACQUA

temperatura 26°C
Ph 7,2
Kh 8,5
Gh 10
NO2 0.00 mg/l
NO3 5 mg/l

ILLUMINAZIONE

2 tubi t8 da 30w di serie

FILTRAGGIO

Filtro Eterno Askol pratiko 300
Termoriscaldatore Hydor DA 200 W

FONDO

Fondo fertilizzato Tetra Plant
Ghiaietto marca "chi se lo ricorda" (vedi foto)

FERTILIZZANTI

Protocollo base Dupla Plant in sperimentazione
CO2 Acquili

PIANTE

Anubias
Anubias nana
Cryptocorine walkeri
Cryptocorine wenditti
Cryptocorine willisi
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Riccia Fluitans
Vescicularia

POPOLAZIONE

1 Scalare
1 Ancistrus
5 Corydoras sterbai
6 Cardinali
6 Prinobrama Filigera

GESTIONE:
Metto 3 gocce di fertilizzante scaramantiche al giorno,cambio dell'acqua 10% a settimana, CO2 24h/20bolle/min..... e poto le piante che mi invadono.


NOTE:
Tutte le piante e gran parte dei arredamenti sono dei miei vecchi acquari,cosi come quasi tutti gli abitanti.
Vorrei fare qualche modifica,togliendo la Hygrophila e scambiandola con Heteranthera Zosterifolia-oppure proponete voi,considerando sempre che la luce è poca.
Tuttora sono alla ricerca di un legno adatto sul quale ancorare felci e muschi,dovrebbe andare sulla parte sinistra.
Lo scalare purtroppo dopo 4 anni di convivenza è rimasto vedovo,mi sto ancora scervellando su come trovare un nuovo compagno adatto.
Mi piacerebbe aggiungere un consistente banco di Nematobrycon Palmeri,che pero sono praticamente introvabili!Cosa ne dite?

Zahir_13
17-06-2009, 07:42
ciao, bella vasca, ma io aggiungerei almeno un altro scalare e altri 4 cardinali che sono pesci da branco e 10 è un numero ideale per partire ;-)

botticella
17-06-2009, 10:49
bella bella

maryer86
17-06-2009, 12:37
anche a me piace tanto #36#
anche se avrei raggruppato tutte le vallisnerie (soprattutto quelle che stanno crescendo centralmente) vicino la parete posteriore

poi non ho potuto fare a meno di notare la pinna della coda del tuo ancistrus #24 che gli è successo? gliel'hanno strappata a morsi o si è incastrato da qualche parte?

Luca___
17-06-2009, 14:02
maryer86, credo che non sia Vallisneria ma Sagittaria subulata ;-)

Beneteau
17-06-2009, 15:03
molto bella la vasca . io aggiungerei anche un pò di co2 e con un terzo neon puoi sbizzarrirti meglio con la flora , aggiungendo anche qualche rossa tra le verdi che hai già . cmq non male .

Lydia
17-06-2009, 15:54
:-)) Grazie,i complimenti fanno sempre piacere!!
Mi risulta difficile giudicare l'impatto visivo da me,ho sempre l'occhio critico del creatore sul acquario.
Zahir_13 infatti se leggi la descrizione c'e scritto che sto cercando di dare un nuovo compagno al mio scalare,infatti chiedo consiglio su come trovare un partner per lui senza rischiare che ci saranno lotte.
Vorrei evitare di prendere altri cardinali perchè il PH è già troppo alto per loro.Questi 6 erano nel mio vecchio acquario e ormai li tengo.
maryer86 infatti sempre sulla descrizione c'e scritto che sono sagittarie ;-) sto cercando di farli fare una specie di pratino,non mi dispiace il fatto che non fanno proprio da prato inglese,ma infatti stavo pensando di sfoltirle eventualmente portando le più alte indietro,sto ancora aspettando gli sviluppi.
L'ancistrus sta benone,escludo che qualcuno gli abbia mangiato la coda-è lui il capo della vasca! #18 La code è riscrescuta(la foto è vecchia di qualche settimana),forse si era rovinata un pò nel trasporto da un acquario all'altro.
Beneteau c'e sempre scritto nella descrizione-la CO2 c'e già.
Avevo pensato al 3. neon,ma le piante rosse non mi piacono eccessivamente,piutosto ho un debole per muschi e felci.
Infatti per sostituire la Hygrophila potrei immaginarmi anche qualche felce che diventi alta,avete idee su quale specie potrebbe essere adatta?

maryer86
18-06-2009, 14:43
ah scusate #13 mi erano sembrate vallisnerie
per il pratino potresti anche utilizzare qualche muschio legato a delle basi in rete e messe sul fondo..man mano che cresce la rete non si vede più

ma dubito che riuscirai a tenere un pratino perfetto con un ancistrus in vasca
i miei ad esempio fanno non pochi casini e polveroni -28d# ma sarà che lo fanno nel periodo riproduttivo. Te forse non hai questo problema avendone solo uno

Beneteau
18-06-2009, 17:16
Lydia
hai ragione non avevo visto l'Aquili .

Lydia
19-06-2009, 00:04
maryer86,
buona idea del pratino con la riccia,giusto ieri ho letto un articolo che descriveva come fare!Ecco il link,per chi fosse interessato http://www.ukaps.org/riccia.htm
Ora la tengo legata ai legni e in parte galleggiante.
Ma infatti come dici tu l'ancistrus ama infilare il muso sotto la riccia e a volte la stacca dal legno.Non so come sarebbe usandola come pratino #24 Alle Sagittarie comunque non da fastidio.

morciba
19-06-2009, 00:16
Complimenti davvero molto bella la tua vasca, vorrei farti una domanda usi acqua d'osmosi ( vedendo i tuoi valori penso propio di no).
Stavo cercando un'idea per il pratino e ho letto la tua con la riccia , provero' e ti faro'sapere

Lydia
19-06-2009, 12:16
morciba, infatti non uso acqua di osmosi perchè per problemi logistici non posso,mi arrangio con la co2.Avevo preso anche la torba e fatto qualche sperimento,ma la cosa mi risulta troppo instabile.
Comunque la mia acqua di rubinetto è abbastanza buona,niente Nitrati e non durissima.Ci sono un pò di silicati,quindi devo stare attenta con le alghe,ma si tiene sotto controllo.
Sono contenta che con maryer86 ti abbiamo dato un idea per la riccia....quasi quasi ci provo anche io....

maryer86
19-06-2009, 12:19
Ragazzi, l'unico problema è che la riccia sembra essere molto gradita dalle ampullarie -28d# quindi se le avete evitate la spesa per prendere la riccia

Lydia
19-06-2009, 12:33
:-D :-D :-D Niente Ampullarie!
Ma credo che sia proprio saporita,anche lo scalare a volte la assaggia.

Miranda
19-06-2009, 12:59
Bella vasca, Lydia, e secondo me anche più bella dal vivo :-)) , non hai neanche l'ombra di un'alga, si vede che il fertilizzante scaramantico funziona :-D :-D

armata nera
19-06-2009, 13:04
sisi molto bellla.... complimenti! #19

Lydia
19-06-2009, 20:16
Grazie,non mi aspettavo tutti questi consensi :-))

Miranda, sicuramente è molto meglio dal vivo,con tutti i pesciozzi che girano!Lo scalare ha anche fatto amicizia con il mio gatto,certe scene quando si guardano!
Qualche alghetta c'e,ma fanno parte anche loro del ecosistema,ormai mi sono messa l'anima in pace.
PS:Se i pesci potessero parlare probabilmente direbbero "FAME!"

Miranda
20-06-2009, 17:32
PS:Se i pesci potessero parlare probabilmente direbbero "FAME!"

brava! ;-)

fraeli1968
22-06-2009, 15:49
ciao lydia,bella vasca , perchè cerchi un compagno per lo scalare ? è un pesce di branco, dovresti prenderne altri 3/4. complimenti ancora per la vasca #25 #25 #25

Lydia
24-06-2009, 23:52
fraeli1968, si,se avevo un acquario da 500l in su....

Presto nuove foto....

Lydia
25-06-2009, 01:24
Ho fatto l'esperimento con il pratino di riccia.Praticamente ho preso la rete verde di plastica dal ferramenta,sotto ho legato un peso di coccio e sopra zavorrato la riccia,legata come un salame...per ORA resiste a cory e ancistrus,sto aspettando che effetto farà quando cresce.

L'anubias ha fatto un altro fiore,mi ha incantato,cosi posto anche questa di foto :-))

maryer86
25-06-2009, 10:07
wow che carino il fiore dell'anubias che esce dall'acqua!

quale rete di plastica hai utilizzato per la riccia? quella con l'interno in fil di ferro?

Lydia
25-06-2009, 14:15
maryer86, nono,vade retro fil di ferro!é di pura plastica!L'ho presa al ferramenta,onestamente non so per cosa era pensata originariamente...volendo posso postare una foto.

maryer86
25-06-2009, 18:30
perfetto
volevo solo accertarmene perchè a lungo andare il ferro in vasca avrebbe creato non pochi problemi ;-)

Beneteau
26-06-2009, 00:14
bellissimo il fiore dell'anubias , peccato però che non duri molto . però l'averlo prodotto significa che quella pianta sta in ottimo stato .

Lydia
02-07-2009, 00:55
Ciao a tutti,
ho rimesso mano alla mia ultima creazione, aggiungendo felci (Microsorum)e muschi (Vescicularia+xmas moss) e quella grande radice nella parte sinistra, cercando di dare un tono il più naturale possibile. Aggiungo le nuove foto della mia "opera"..che ne dite? consigli? suggerimenti? critiche? A voi signore e signori!

kallestyle
02-07-2009, 01:53
solo una cosa...UAU!!! veramente bella!!! #25

bettina s.
02-07-2009, 10:22
Lydia, veramente notevole, nonostante le molte varietà di piante, riesci a dare un bel senso di profondità, da l'idea di un "caos organizzato", di selvaggio sotto controllo.
La radice a sinistra è proprio bella. #25

Dep305
02-07-2009, 15:34
marò è stupendo, lo voglio ank'io così..

Lydia
02-07-2009, 16:17
Grazie dei numerosi complimenti,ma se vi viene qualche critica sono benaccette anche quelle! ;-) maryer86, mi aveva stuzzicato per il pratino di riccia,che ancora deve prendere il via per bene....ma qualcuno sa con la parte sotto della riccia cosa succede-li dove non sbatte mai il sole? :-D Marcirà?
bettina.s, infatti sono partita per mettere poche piante,ma poi è stato più forte di me.....

jana
02-07-2009, 16:36
ciao Lydia, complimenti per la vasca. #25 Davvero molto bella. Ma i valori Ph, Kh e Gh non sono un pò alti per i pesci che hai?

Beneteau
02-07-2009, 17:29
ottimo tocco specie la radice con la felce ... #25

Lydia
03-07-2009, 00:08
jana, infatti hai ragione,sopratuto per i Cardinali.Infatti per questo non ne volevo prendere altri. Purtroppo più di cosi non riesco ad abassare i valori stabilmente.

Lydia
10-09-2009, 01:38
Sono passati ca 3 mesi e metto qualche altra fotina.
Visto che mi piace osservare lo sviluppo delle vostre vasche nel tempo spero di fare cosa gradita anche a voi :-))
Lo so che la lotus la al centro è un pò sproporzionata....ma mi piace troppo!Non pensavo che sarei riuscita a farla crescere cosi bene.
Per chi avesse letto le pagine precedenti-ho rinunciato a far crescere la riccia come prato sulla rete-non moriva,ma neanche cresceva bene come avrei voluto.

Beneteau
10-09-2009, 18:53
#25 ottima gestione . complimenti .

Maverick_88
06-10-2009, 20:02
molto bella la vasca e sopratutto quella lotus!!mamma mai ma che valori dell'acqua bisogna avere per vederla crescere?? :-)

piercingmatrix
06-10-2009, 22:26
Ciao bel lavoro complimenti!

Lydia
07-10-2009, 00:33
Maverick_88, ho fatto i test la settimana scorsa:

PH 7
GH 9
KH8

A riguardo ho anche una domanda a chi sa più di me:
il mio KH si è abssato di mezzo punto (con consequente abbassamento del PH,che è molto benvenuto :-)) ).Sapevo che poteva succedere con il filtro ben avviato.Qualcuno mi sa spiegare il processo (o dirmi il nome scientifico,cosi cerco da me),oppure linkarmi un articolo a riguardo?Avevo letto tempo fa di questo,ma non ricordo nulla!

La piccola Lotus comunque è diventata una lotus mostro,prossimamente posto qualche foto nuova! #22

giocattolo
07-10-2009, 02:44
e uno spettacolo !!! unica cosa che nn avrei fatto e mettere la lotus al centro ma e un MIO parere, il resto e spettcaolare !! #25 questa e la vasca dei miei sogni -11 -11 BRAVA !

Lydia
08-10-2009, 13:14
giocattolo, hai ragione,ma dove la metto????!Mi serve un acquario più grande.... #17 ...non sono mai abbastanza o abbastanza grandi :-D
De lresto grazie per i complimenti...appena rimetto in funzione la mia macchinetta fotografica posto i sviluppi più recenti delle Lotus (ha fatto i piccoli!).
Nel fratempo ho ripescato un video fatto ca 1 mese fa

http://www.youtube.com/watch?v=266_WvvL02s&feature=email

Latina
08-10-2009, 13:24
Lydia il tuo acquario è spettacolare! mi piace moltissimo! poi quella lotus al centro da un tocco in più (apparte tutto). Brava complimenti! #25 #25

livia
08-10-2009, 15:43
-05
complimenti!! #25

Discolo
09-10-2009, 11:49
...complimenti Lydia.... ;-)

Lionel Hutz
09-10-2009, 16:30
complimenti, davvero un ottimo esempio di come sia possibile avere belle vasche con poca luce. brava.

Lydia
09-10-2009, 23:36
Lionel Hutz, infatti preferisco cosi!
Avevo fatto esperimenti con luce 1W/l in un altro acquario-è troppo stressante per me #17

Lydia
10-10-2009, 01:10
Ringrazio a tutti che hanno dato un occhiata a questo post e lasciato commenti.
Mi potete aiutare a capire come dare della compagnia al mio scalare?
é meglio cercare di prendere un altro scalare della sua taglia del sesso opposto (impresa difficile!) e sperare che vadano daccordo?O meglio prenderne altri 2-3 (della sua taglia o più piccoli) nella speranza che si estaura un equilibrio?
Secondo voi 3 o 4 scalari starebbero stretti?
Per favore datemi un parere!

max.aqua
10-10-2009, 15:58
io starei sulla 40ina di litri a scalare e vai da dio.
complimenti per la vegetazione folta e sana. #22

Lydia
10-10-2009, 17:10
max.aqua,grazie per i complimenti!
Quindi secondo te altri 3 non starebbero stretti?
Hai esperienze a riguardo?
E casomai secondo te meglio prenderli piccoli,subadulti o adulti,per sperare che non ci saranno lotte con il vecchio inquilino?
Lo scalarone è molto pacifico,non scaccia o da noia a nessun altro inquilino,ma difende il suo acquario quando vede il mio gatto #23

sok
11-10-2009, 12:00
molto bella #25

Lydia
14-10-2009, 20:34
Grazie sok!!!
Comunque se qualcuno vuole dire la sua riguardo all'aggiunta di altri scalari ne sono felice!
Sono prossima all'acquisto e spero che andrà tutto bene....

giocattolo
15-10-2009, 12:37
Lionel Hutz, infatti preferisco cosi!
Avevo fatto esperimenti con luce 1W/l in un altro acquario-è troppo stressante per me #17

puoi spiegarmi meglio cosa intendiper troppo stressante ? le piante (e le alghe -11 ) ti crescono troppo velocemente ??

Lydia
15-10-2009, 16:24
giocattolo, esatto!!! :-))
Potature a gogo,protocolli fertilizzanti disumani e con il minmo errore le alghe altro che festa...fanno fiera paesana!

Lydia
15-10-2009, 20:07
ah,dimenticavo.....l'enel purtroppo non fa l'elemosina....me lo ricordano ogni volta che arriva la bolletta...quindi meglio più acquari e meno Watt per ognuno #18

Eliadgil
06-11-2009, 00:04
Dai via lo scalare, e prendi degli apistogramma agendo un po' sul ph (abbassandolo)
In quel litraggio ci può stare al massimo una coppia. (appreso sulla mia pelle) Senza contare che per sperare nella formazione di una coppia si parla di 5 o 6 scalari in partenza per poi dar via quelli in esubero.

Non so se tu sia disposta a questa spesa e quast'impegno insomma...

Io ne ho tre ormai di scalari ma tornassi in dietro, in un litraggio come il nostro, terrei solo nani...

Lydia
06-11-2009, 18:04
Dai via lo scalare, e prendi degli apistogramma agendo un po' sul ph (abbassandolo)


Nono,non se ne parla nemmeno!Ho il mio scalare da quasi 5 anni,ci sono affezionatissima.Ho avuto e riprodotto i Apistogramma Agassizii (Double red).Carini,ma non mi fanno impazzire i nani.
Grazie per il consiglio sulla formazione della coppia,penso che farò proprio cosi quando avrò più tempo da dedicare.Non mi spaventano di certo i costi di 5 scalari...con tutto quello che si spende per l'acquario l'ultima cosa dove risparmiare sono i pesci.

max.aqua
06-11-2009, 20:33
io ne ho avuti diversi ed anche riprodotti e ti assicuro che 40-50 litri a pesce ci stanno davvero ottimamante.io adesso ho 8 discus sono in 400l e due coppie covano regolarmente nessun screzio e tutti ottimamente informa. #36# ;-) ;-)

Eliadgil
06-11-2009, 21:14
sarà..

Lydia
07-11-2009, 02:36
Se date un occhiata nel sweet bar si parlava dell'intelligenza dei pesci e del fatto che anche pesci della stessa specie hanno caratteri differenti.
Cosiderato questo, ciò che "funziona" nell'acquario di max.aqua, potrebbe non funzionare in quello di Eliadgil, o nel mio.

Lydia
12-11-2009, 22:16
Rieccomi con nuove foto,fatte a distanza di 5 mesi dalla prima foto in questo post.
Lo scalare sta ancora solo...perchè ho una covata di scalarni nell'altra vasca e spero che tra di loro ci sarà la sua futura compagna.:-)
Se guardate le foto forse noterete che difficilmente riesco a convincermi a fare le potature.... #24

dado.88
12-11-2009, 23:06
a me piace tanto, penso che più è folle, disordinato, "forestoso", più è bello.. Complimenti.