Visualizza la versione completa : evaporazione e cambi d'acqua
ciao a tutti spero di non essere linciato a seguito di questa domanda:
Dato il caldo torrido che si sta abbattendo su Firenze sono stato ricostretto a puntare un ventilatore sulla mia vaschetta il quale provoca ovviamente evaporazione.
Domanda:
arrivando a reintegrare fino a 2 litri al giorno, devo comunque effettuare il cambio d'acqua del 10% settimanale o rientra comunque nell'acqua nuova che reintegro?
In caso dovessi comunque fare il cambio sarebbe solo per reintegrare in maniera più adeguata i sali minerali all'interno della vasca?
grazie a tutti?
Devi comunque effettuare i cambi periodici, in quanto con l'evaporazione va via solo acqua (h2o) quindi non i sali ne, tantomeno le sostanze inquinanti.
Il cambio sarebbe non per reintegrare i sali in quanto questi non evaporano, ma per alleggerire il carico degli inquinanti.
Per reintegrare, presumo gia lo sappia, usa solo acqua osmotica per i motivi elencati sopra ;-)
Sbregamandati
17-06-2009, 09:40
Per reintegrare, presumo gia lo sappia, usa solo acqua osmotica per i motivi elencati sopra ;-)
Ma se reintegrassi solo con acqua di rubinetto, quali sarebbero le conseguenze?
Aumenterei la durezza dell'acqua all'infinito? #24
Aumenteresti la durezza (e gli altri valori) fino al valore dell'acqua di rubinetto.
Aumenteresti la durezza (e gli altri valori) fino al valore dell'acqua di rubinetto.
aumenteresti la durezza senza nessun limite, ad ogni rabbocco la durezza aumenta sempre di più.
Ops, #12 non avevo letto bene il fatto del reintergo causa evaporazione...
klingon, come gia detto, i rabbocchi con osmosi sono una cosa a parte, i cambi devi farli sempre uguali, rabboccando con rubinetto alzi la durezza senza alcun limite, se hai necessità di alzarla puoi aiutarti cosi, ma se devi tenerla costante o addirittura abbassarla devi rabboccare con osmosi ecc ;-)
ovviamente i rabbocchi li sto gia facendo con acqua di osmosi, grazie comunque per la veloce risposta.
Sbregamandati
17-06-2009, 17:09
State cercando di dirmi in modo gentile e rilassato che devo farmi regalare un impianto RO per il mio compleanno? #24
#36# #36# #36#
Sbregamandati, se vuoi farti regalare un impianto osmosi si, altrimenti no :-D devi vedere se le tue necessità giustificano l'acquisto, se usi osmosi solo per i rabbocchi non ti conviene probabilmente, ma se la devi usare anche per abbassare i valori ad ogni cambio allora se l'acquario non è troppo piccolo puoi cominciare a pesarci su...
p.s. quando la compili sta descrizione dell'acquario? #23
io per esempio la compro..il mio è un misero 20 litri..per 1,5 euro a settimana sinceramente non mi pare il caso di comprarmi un impianto
klingon, esatto, anche io la compro... per noi sfortunati che abbiamo solo acquari cosi piccoli, non conviene... io non riuscirei ad utilizzare nemmeno tutta l'acqua che è bene far produrre settimanalmente ad un impianto per non fare rovinare la membrana :-D :-D
Scusate se entro con una domanda, ma io rabbocco sempre e solo con acqua di rubinetto e la mia durezza resta sempre uguale a quella che ho in vasca..l'acqua del rubinetto ha kh 5,5 e gh 9 e così resta in vasca da quando è avviata..quindi non è sempre vero che bisogna rabboccare con osmotica..o sbaglio? #24
Sbregamandati
18-06-2009, 15:13
io non riuscirei ad utilizzare nemmeno tutta l'acqua che è bene far produrre settimanalmente ad un impianto per non fare rovinare la membrana :-D :-D
E quanta acqua dovrebbe produrre settimanalmente un impiantino diciamo da 60/80 € per non far rovinare la membrana?
kascio, è ovvio che non sempre conviene, ma in linea teorica l'acqua che evapora è praticamente pura e lascia in vasca i sali disciolti, quindi dovresti rimettere acqua altrettanto pura... se poi hai un malawi e la durezza non è un problema, se hai appena avviato ed hai un fondo che assorbe o che altro è un discorso diverso...
cmq da quanto tempo rabbocchi con rubinetto, è ovvio che i cambiamenti non si vedono dopo una settimana, ma alla fine dell'estate si... ;-)
io l'anno scorso avevo nel mio 20lt 4 ampullarie in crescita, per contrastare il calo della durezza dovuto proprio alla loro crescita ho sempre rabboccato con rubinetto, alla fine dell'estate mi son ritrovato con kh e gh di un paio di punti più alti dell'acqua di rubinetto, malgrado le 4 ampu in crescita in 20lt che d'inverno mi avevano costretto ad usare sali per ritirare su la durezza dell'acqua -05
Sbregamandati, non ne sono sicuro perchè non mi sono mai interessato più di tanto, ma credo che siamo sui 30lt #24 #24
Guarda |GIAK| io da circa un mesetto rabbocco circa 1,5 lt alla settimana solo di rubinetto. E'chiaro che facendo cambi ogni 7-10 gg di 20#30 lt probabilmente gli effetti li vedro'alla lunga (come dici tu forse alla fine dell'estate) ma non credo che l'aumento di 1 punto dei valori giustifichi l'acquisto di un impianto osmotico solo per i rabbocchi..poi non avendo lunga esperienza nel campo acquariofilia magari sto dicendo solo ca**ate... :-D :-D
kascio, io ho avuto differenze di più di un punto, circa un paio o poco più, ma devi considerare che d'inverno tenevo a fatica il kh a 6-8 con aggiunta di sali, una volta l'ho trovato persino a 2 (e non avevo abbandonato la somministrazioni di sali) quindi figurati...
in ogni caso, qui non ti si dice che devi comperare un impianto osmosi, ma che devi rabbocare con acqua d'osmosi, il che è ben diverso... il discorso sull'acquisto dell'impianto era a parte.... ovviamente :-D
Sbregamandati
15-07-2009, 12:30
In questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=256648
si dice:
"il carbonato di calcio contenuto nell'acqua o nei sali ALZA il ph"
quindi se io reintegro l'acqua evaporata con acqua di rubinetto alzerò progressivamente il GH ed il KH e di conseguenza anche il PH? #24
Quindi potrei ritrovarmi con un PH altissimo alla fine dell'estate? #23
Sbregamandati
16-07-2009, 11:54
Che dite?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |