Entra

Visualizza la versione completa : IDEA FOLLE PER ILLUMINAZIONE A LED


vicio72
16-06-2009, 20:43
Eccomi di nuovo...questo topic potrebbe scatenare un po' di putiferio,ma da neofita io propongo.
Sono un elettricista,quindi potrei avere led a buon prezzo...ovviamente per risparmiare in consumi elettrici almeno per quanto riguarda l illuminazione.
La mia folle idea e' questa:

-calcolando che i led in uso normalmente(non nell industria acquaristica)prevedono una temperatura di luce normalmente tra i 3500 e i 6000°K e minore penetrabilita' sul fondo della vasca,mi chiedevo perche non illuminare la vasca anche sui 4 bordi verticali????

Ecco...qualcuno stara' impazzendo dal ridere...altri chiuderanno il topic...ma se vi dicessi che il mio cubetto sta viaggiando alla grande con questa illuminazione!?
Gli abitanti della vasca sono:
1sarco che cresce ottimamente
1actinodiscus rosso idem
5talee di montipore tutte belle verdi
altre talee di montipore gentilmente regalata da Toselli Simone
1 lysmata debelius
1 ocellaris
1 roccetta con 6 parazoanthus gracilis
1 calcinus elegance

valori tutti perfettamente nella norma.nessuna alga indesiderata(acquario attivo da febbraio 2009 cubo wave 30x30x35
le luci led funzionano da circa 1 mese.
Attualmente tolte per costruire una cosa ancora piu folle...di cui forse parlero' in seguito.

Avanti con critiche o suggerimenti.
Grazie a tutti quelli che leggeranno...

Brig
16-06-2009, 22:24
vicio72, non per essere, ma se illumini da così tanti lati la vasca, come la vedi poi?
non c'è tutto il riflesso fastidioso?

vicio72
16-06-2009, 23:15
se copri i led(in modo che all esterno non esca la luce ma illumini solo la vasca)non vedi nessun riflesso sgradevole!!!
E' la modifica che sto effettuando....

Supercicci
17-06-2009, 07:20
tutto è possibile, anche il led immerso opportunamente occultato ad illuminare il singolo pezzo come dal gioielliere ... e visti i costi di certi animali :-))

masino69
17-06-2009, 09:16
:-) ciao, che tipo di led usi?

GROSTIK
17-06-2009, 15:58
delle foto sarebbero + esplicative ;-)

Chicky
17-06-2009, 17:14
si, sono anch'io per la foto ... non ho capito cosa intendi/come hai illuminato ....

vicio72
17-06-2009, 20:46
vero...ma le foto attualmente non posso farle,ho eliminato i led per lavorare alla copertura anti riflesso(praticamente alla fine di tutto dovrebbe sembrare una striscia di silicone leggermente piu grande).
Come era illuminato e' molto semplice,i 4 lati verticali dell acquario erano provvisti di 4 striscie di led,una striscia per ogni lato.
Adesso nel 300 litri che sto allestendo oltre a mettere una plafoniera autocostruita a led sopra,mettero' i led nelle 4 discese verticali e nei 4 lati bassi della vasca...

Abra
17-06-2009, 20:48
insomma farai un albero di natale con acqua..... :-))

Brig
17-06-2009, 21:37
Abracadabra, senza palle e regali però #19

vicio72
17-06-2009, 22:20
come detto piu sopra....i commenti saranno i piu disperati...ops....disparati!!!!

GROSTIK
18-06-2009, 00:15
aspettiamo le foto ;-)

Abra
18-06-2009, 13:27
come detto piu sopra....i commenti saranno i piu disperati...ops....disparati!!!!

chiamali come vuoi ma:


prevedono una temperatura di luce normalmente tra i 3500 e i 6000°K e minore penetrabilita' sul fondo della vasca,

ci sono anche con gradazioni più alte....penso solo al colore che avrai in vasca,deve essere un bel giallo pipì con queste gradazioni.


le luci led funzionano da circa 1 mese.

un pò pochino per avere riscontri non trovi ?

però potevi farele foto prima di smontare....almeno avevamo un'idea precia.

vicio72
18-06-2009, 20:15
riguardo alla prima citazione sei un lettore un po' distratto...rileggendo bene parlavo di LED NON IN USO ACQUARISTICO...quindi evidente mi riferivo a led che puoi comprare nei vari negozi di elettronica...che non superano i 6000°k

Riguardo alle foto ero preso dal fare bene il lavoro quindi dopo il mese di prova(premetto che ho effettuato prove con un ingegnere mio amico che si occupa di illuminazione)ho smontato tutto per passare alla fase occultamento led ed eliminazione di(pochi) riflessi.

Riguardo al giallo pipi' non ne conosco il colore...sicuro di bere glen grant alla sera?

GROSTIK
18-06-2009, 23:46
vicio72, nessuno mette in discussione il tuo lavoro ;-) solo che qua sul forum siamo tutti un pò come s. tommaso vogliamo vedere :-)) appena hai finito i lavori metti un topic con foto

vicio72
19-06-2009, 21:39
sara' fatto.appena il lavoro sara' finito aggiornero' con foto.intanto sto preparando la stessa cosa per il 300litri..
a presto

Abra
19-06-2009, 21:48
riguardo alla prima citazione sei un lettore un po' distratto...rileggendo bene parlavo di LED NON IN USO ACQUARISTICO


sarò anche distratto :-)) ma anche per uso non acquaristico esistono a kelvin superiori e in molti siti che non vendono materiale per acquari.


Riguardo al giallo pipi' non ne conosco il colore...sicuro di bere glen grant alla sera?


non bevo di solito....se non ad Andalo con gli amici ;-)