Entra

Visualizza la versione completa : HO UN GRANDE DILEMMA: ACQUARIO MARINO?


buddy_rm
16-06-2009, 15:28
Ciao a tutti!!!!
Sono nuovo su questa sezione, fino a questa mattina ero sul forum del dolce #19
Ora vi spiego un po come sono combinato......
Stavo cercando di comprare una nuova vasca perche le 2 che ho ora sono piccole e non mi stimolavano piu(cubo 30 L e un 50x30x35) ma mi sto accorgendo che in realta non mi stimola piu il dolce e vorrei iniziare l'avventura con il salato....
Quindi vorrei utilizzare il 50 litri per creare un mini reef...
il problema è che non ho nessuna esperienza di marino e vorrei capire un po se vale la pena iniziare con l'acquario che ho
non ho grandi pretese visto che sarebbe la mia prima volta ma vorrei sapere a quali cifre andro incontro....
Scusate il mio dilungarmi ma avrei un milione di domande da farvi ma per ora facciamo un passo alla volta
Ciao

Wurdy
16-06-2009, 15:53
buddy_rm, In evidenza nella sezione "il mio primo nano reef" ci sono delle brevi guide che ti aiuteranno a dipanare gran parte dei tuoi dubbi. Quando le avrai lette torna con i quesiti che ti sono rimasti.

Ciao -28

Wurdy
16-06-2009, 15:53
Sposto in "primo nano reef"

SJoplin
16-06-2009, 15:55
buddy_rm, ciao e benvenuto.
guarda al link che ho in firma intanto, così ti fai un'idea anche in merito ai costi.
tieni pure presente il mercatino, dove trovi parecchie occasioni che possono ridurre notevolmente la spesa preventivata.
se non ti spaventi, fai pure in giro nella sezione nanoreef, dove in mostra e descrivi vedi diversi allestimenti per vasche piccole ;-)

Giuansy
16-06-2009, 16:53
Ciao e benvenuto.....quoto leggiti le guide, poi se hai dubbi risposta che qui trovi sempre qualcuno.....

buddy_rm
16-06-2009, 17:06
lo sto facendo ovviamente....
ma mi ci vorrà del tempo per capire il funzionamento di tutti i meccanismi del marino....
quello che vorrei sapere come prima cosa sono i prezzi su cui mi dovro aggirare per far partire un 50l e sopratutto le spese di gestione
Dico questo perche devo vedere se il tutto rientra nel mio budget di spesa o sea malincuore devo rituffarmi nel dolce...
grazie a tutti della collaborazione

Wurdy
16-06-2009, 17:16
buddy_rm, Un 50 lt, magari gestito con metodo naturale (per cui 1 pescettino al massimo) con coralli molli e LPS ha dei costi di gestione bassi.
Resta con noi nel salato ;-)

Giuansy
16-06-2009, 17:43
allora la vasca è un 50x30x35 che vuol dire sui 50lordi e netti arrivi hai 40lt.....pinnuto uno (max) ma del tipo Gobidon e sei gia al limite
e (imho) per forza lo skimmer....

cmq per la spesa col tasto cerca guarda se trovi qualcosa (cosi a memoria ne erano stati aperti alcuni) se no quando ho tempo ti faccio la lista della spesa #18 #18 #18 #18

pero già ti dico che in confronto al dolce è molto ma moolto piu caro...a occhio comunque con 600/700eurini viene un bel nano (imho)

PS quoto Wurdy resta con noi nel salato (in questa gabbia di matti ;-) )

UCN PA
16-06-2009, 18:02
(in questa gabbia di matti ;-) )

quoto :-D

per i costi dipende, se vuoi comprare tutto nuovo ti costerà un il doppio di quanto spenderai se comprerai nel mercatino di ap

ti consiglio di fare una sump, dove metterai schiumatoio, e resine antifosfati e se vuoi la zeolite(te la consiglio)
per la luce se vuoi sps devi coprare una 150W, se vuoi molli e lps vanno bene le pl

leggiti bene le guide del nanoreef
;-)

DeathGio
17-06-2009, 10:15
Bhe, anche se parliamo di nano un po' di soldi per l'avvio ce li devi mettere.
Riducendo al minimo l'attrezzatura e andando al risparmio grazie al mercatino di AP, una plafonierina con hqi o t5 è il primo passo. Poi delle belle rocce vive.
Lo skimmer se fai dei cambi d'acqua costanti te lo puoi anche evitare ma a condizione che non sovraccarichi la vasca con gli alimenti.
Una volta acquistato il tutto e trascorso il periodo di maturazione della vasca sei pronto ad inserire i primi ospiti che nel frattempo avrai avuto modo di studiare e scegliere cosa prendere.
A mio avviso per la tua vasca non dovresti superare le 300 € ma tutto dipende alla fine che offerte saltano fuori sul mercatino.
In bocca al lupo e se puoi ti consiglio di provare, è una scelta che riempie di soddisfazioni. ;-)

buddy_rm
17-06-2009, 11:20
GRAZIE RAGAZZI!!!!
sono sempre piu convinto di percorrere questa strada......
Come ho detto sto leggendo moltissimo ma ovviamente molti passaggio mi sembrano arabo ma credo sia la mia assenza di esperienza...
Cmq non mi demoralizzo e vado avanti....
Ora vorrei cominciare a vedere sul forum le cose che mi possono servire Qualcuno di voi puo dirmi le mache migliori e sopratutto cosa prendere?
Grazie ancora

UCN PA
17-06-2009, 12:44
Come ho detto sto leggendo moltissimo ma ovviamente molti passaggio mi sembrano arabo

se non capisci qualche cosa chiedi qui sul forum, anche se la domanda ti sembra stupida, così eviti delusioni quando comincerai
;-)

DeathGio
17-06-2009, 17:03
...
Ora vorrei cominciare a vedere sul forum le cose che mi possono servire Qualcuno di voi puo dirmi le mache migliori e sopratutto cosa prendere?
...

Come ogni volta giunge la domanda di rito: Cosa vuoi allevare?

Guarda su AP le immagini di altri minireef, schede degli animali e inizia a farti un'idea di quali creature ti piacerebbe avere in vasca. A questo punto possimo vedere tutti insieme quali siano le luci più adatte e se è necessario o meno uno skimmer. Una volta arrivati a questo punto i più esperti ti diranno sicuramente i prodotti migliori, tieni presente che i nomi che girano poi sono sempre i soliti: la plafo dell'ATI, Giserman... e skimmer H&S, LG,... e pompe di movimento Korallia e Tunze.
Comunque fossi in te non inizierei a fasciarmi la testa sulla marca, prima decidi cosa, poi al prodotto finito.. bhe ci sono utenti che se li sono costruiti e sono ottimi.

buddy_rm
17-06-2009, 20:00
Come prima cosa devo decidere dove metterlo e pensavo di sfruttare la nicchia che ho nel muro portante....
é alta sui 2.20 e potrei sfuttarla la parte bassa per mettere la sump e sopra mettere l'acquario
vi allego uno stralcio della camera dove voglio metterlo
ditemi se va bene
ciao

DeathGio
17-06-2009, 23:58
Come posizione direi che è ottima da un punto di vista statico, il problema è quella finestra proprio davanti... secondo me ti causa alghe sul vetro la luce così diretta del sole. #24 Parola ai più esperti

buddy_rm
18-06-2009, 08:47
In realtà luce diretta non arriverebbe anche perche il giorno non sono mai a casa e la persiana è sempre chiusa..
e poi non avendo casa di 200 mq è l'unico posto dove potrei metterlo sia per una questione di luce che dal punto di vista statico...
cmq rimango in attesa di vostre delucidazioni

buddy_rm
18-06-2009, 09:03
un'altra cosa molto importante per me....
Io durante il periodo di natale e quello estivo spesso e volentieri sto fuori casa per lunghi periodi ( 2 - 3 settimane) ma eventualmente potrei tornare una volta a set. se occorre per controllare....
Quello che mi chiedo è se durante questi periodi l'acquario non essendo direttamente controllato rischia qualcosa o no.....
Ciao

buddy_rm
18-06-2009, 14:40
un'altra cosa ancora.... #12
leggendo ho notato che il marino molto piu del dolce è influenzato dagli agenti esterni come fumo, anti zanzare ecc,ecc
quello che mi chiedo ora anche se puo sembrarvi stupido e:
siccome per esigenze di spazi spesso e volentieri stendo i panni nel salone dove mettero l'acquario, l'odore dei prodotti per lavare non da fastidio all'acquario?
cos'è che da fastidio all'acquario se usato in stanza? ( tipo prodotti per togliere la polvere e roba simile)
Sembrano domande stupide ma prima di fare stonzate è mejo chiedere
grazie ;-)

buddy_rm
18-06-2009, 16:51
Rispondo a chi voleva sapere cosa volevo mettere nell'acquario.....
da letture fatte in questi giorni ma mi ci vorranno anni prima di assimilare tutti questi nomi e nozioni, vorrei mettere:
- ovviamente una rocciata,
- coralli molli e LPS (dicono che siano piu resistenti e semplici per chi inizia)
- 1/2 pesci (il mio neg. mi ha detto che una coppietta di pagliaccettici sta) poi
ditemi voi quali soffriranno meno
- in alternativa ai peci un gambero pistolero e un ghiozzo (anche qui dite voi)
- qualche lumaca per le alghe
Premetto che ancora ho una confusione infinita sui tipi di coralli,pesci ecc, ecc,
non so quali siano piu semplici per me quindi vi chiedo se qualche buon uomo #13 mi da qualche specie evito di fare stronzate....
poi con il tempo iniziero anch'io spero a capirci qualcosa e fare cosi una distinzione precisa...
Una volta stabilito quello che voglio metterci dentro iniziero a vedere l'attrezzatura adatta per me...
grazie ragazzi!!!!
non lasciatemi proprio all'inizio :-( :-(

nico13
18-06-2009, 17:07
buddy_rm,

qualche lumaca per le alghe

sul resto lascio la parola a chi se ne intende, ti dico solo che "lumache per le alghe" non ce ne sono, la gente sarebbe disposta a pagarle oro se esistessero
-11 -11 -11

è vero invece che ad alcune specie di lumache, invertebrati o in alcuni casi anche di pesci, piacciono alcuni tipi di alghe

questi animali svolgono una specie di pulizia sulle rocce in particolare, spazzando ed pappandosi ciò che di commestibile trovano: micro organismi, residui di cibo, alghe..

chiaramente questo non è un must per la specie in questione, ti puoi trovare l'esemplare di turbo che si pappa tutto il trovabile, commestibile, possibile ed a volte anche impossibile (vedi le turbo di kaballinus :-D ) come ti puoi trovare quello pelandrone...

ciao ciao e buona fortuna...

papo89
18-06-2009, 17:13
antizanzare è meglio non usarne come anche antitarme insetticidi... in genere è meglio non nebulizzare prodotti nelle vicinanze dell'acquario... L'odore dei prodotti non penso proprio, vai tranquillo!
Se vai fuori per 2-3 settimane non succede nulla, con un acquario di molli non ci vuole moltissima manutenzione!!! Certo un'occhiata ogni tanto è meglio darla... soprattutto in casi di blackout o temporali...
Certo, la cosa migliore è qualche parente/vicino che ti possa pure integrare l'a+b ogni giorno ma mica si puo avere tutto dalla vita!!!
- 1/2 pesci (il mio neg. mi ha detto che una coppietta di pagliaccettici sta)
cambia negoziante... Stanno parecchio strettini nella tua vasca...

DeathGio
18-06-2009, 18:10
Sarco, lobophiton, capnella, discosomi, actino discus, sono tutte specie poco esigenti durature e ne esistono anche varianti dai bei colori.
Se sei orientato in tal senso ti bastano 3 T5 da 24W e li allevi benissimo mettendoci anche l'attinico, meglio ancora se fossero 4.
Pesci.. lascia stare il negoziante, prenditi dei bei Lysmata (gamberi), magari un paguro se vuoi tribulare a sistemare le rocce in continuazione. ahahhahahahh! Al massimo un gobioma (si chiama così quello piccino mi pare).
Per l'assenza non cedo che vi siano grossi problemi, reintegra quando puoi gli alimenti e magari una magiatoia automatica tanto per dare un po' di pappa ogni tanto al pesce e gamberi. L'importante è l'osmoregolatore che non ti faccia evaporare l'acqua dalla vasca e mantenga stabile la salinità. Con una vasca così azzarderei anche ad evitare lo skimmer. Poi vabbè, aspetta il parere dei più esperti. ;-)

Vic Mackey
19-06-2009, 12:04
buddy_rm, benvenuto e complimenti per la scelta di cambio settore :-))

buddy_rm
19-06-2009, 12:40
grazie Vic Mackey!!!!!!! -97c
Quindi dalla scuola materna sono stato promosso in prima elementare!!!!!!!!!!!!!
:-))

buddy_rm
19-06-2009, 15:42
Ragazzi ho dimenticato una cosa importante la posizione del termosifone....
cosa non da poco!!! #19
Che dite posso metterlo ugualmente in quella nicchia?

buddy_rm
19-06-2009, 15:46
secondo me il calore del termosifone non influenza l'acquario perche è incassato nel muro portante....spero #13
cmq ditemi voi anche perche non ho tantissime alternative....

giajmo79
19-06-2009, 16:03
buddy_rm, secondo me l'unico problema potrebbe essere la dispersione di calore nel periodo estivo dato che la vasca è coperta da ben tre lati. Poi cmq aspetta pareri più autorevoli.

papo89
19-06-2009, 16:11
buddy_rm, il termosifone non dovrebbe essere un problema a meno che non passino i tubi dell'acqua calda li dietro... per quello che dice giajmo non saprei ma non penso sia determinante come fattore... ma vado a naso... #13

DeathGio
19-06-2009, 19:54
A giudicare dalla planimetria direi che non vi sono problemi con il terosifone, al massimo ti va di meno il termoriscaldatore e risparmi di elettricità. ahahahh!!!

buddy_rm
21-06-2009, 20:23
Ragazzi mi spiegate cosa sono i buffer?
Siccome vorrei iniziare a comprare qualcosa (voglio far partire l'acquario a settembre cosi non ho problemi per il caldo)
mi consigliate un buon rifrattimetro?

buddy_rm
21-06-2009, 22:23
Premetto che non vorrei cose tipo cinesi che dopo un mese due lo devo buttare......

UCN PA
21-06-2009, 22:51
(voglio far partire l'acquario a settembre cosi non ho problemi per il caldo)
mi consigliate un buon rifrattimetro?

tieni conto che devi fare la maturazione di un mese(mese di buio), quindi falla partire ad agosto così a settembre la trovi pronta per essere popolata.
comunque raffreddare un acquario piccolo non è un problema, basta mettere delle ventole agli angoli o un ventilatore davanti u
a un vetro dell' acquario.
d'estate di acqua ne evapora tantissima, quindi è indispensabile un rabbocco automatico perchè rabboccare manualmente oltre che essere noioso( magari vai in vacanza ............), è anche uno stress per gli animali dato il brusco cambio di densità durante la giornata
;-)

buddy_rm
22-06-2009, 11:14
Lo faccio partire a settembre perche ad agosto vado in vacanza e non so almio ritorno cosaposso trovare..
cmq qualcuno sa consigliarmi un rifrattimetro buono a poco prezzo?

papo89
22-06-2009, 11:18
cerca su ebay ce ne stanno da 16 euro in su e vanno benone. controlla solo che sia con ATC

Giuansy
22-06-2009, 14:22
Ciao puoi benissimo farlo partire ad agosto perchè nei primi 15/20 gg
dall'avvio non devi fare niente....nel senso che una volta controllata la salinità e la temperatura...e accese pompe e riscaldatore ..non fai altro se non aspettare .......niente test ...insomma nulla di nulla per i primi 20gg...

vedi un po tu....

LukeLuke
01-07-2009, 15:43
anche io ti consiglio di farlo partire a meta luglio primi di agosto (tanto la maturazione non è mai un mese preciso...sempre di più).

Io farei così:

- comprerei subito il rifrattometro su ebay o acquariomania che ce l'ha a buon prezzo.
- prepari la vasca e se metti la sump la fai forare e fai i raccordi in PVC e metti anche la sump in basso (sempre se vuoi mettere pinnuti tipo 1 gobide, se metti solo gamberi puoi anche evitare sump e schiumatoio)
- ti costruisci l'osmoregolatore come da guida di lele o di Luca, oppure prendi da Luca quello strafico che fà mille controlli.
- compri termoriscaldatore, compri 2 nanokoralia se allevi solo molli oppure 2 koralia1 se oltre ai molli vuoi mettere dell'altro(ti consiglio le koralia1)
- compri un buon sale

Una volta allestita la vasca, hai tutta l'attrezzatura necessaria per il mese di buio, prepari l'acqua compri le rocce vive, fai la rocciata e copri il vetro frontale, attivi l'osmoregolatore , pompe sempre accese e vai in ferie....quando torni se tutto va bene, l'acquario è pronto per iniziare il fotoperiodo.

DA PAURA..... ti salti tutto il momento più palloso.... :-D :-D :-D :-D