Visualizza la versione completa : Popolare Wave 30litri
Salve a tutti sono nuovo mi presento, mi chiamo Luca e sono poco più che neofita pur seguendo da qualche mese questo bellissimo forum :)
Ho da pochi giorni preso un wave box 30 completo di niagara 250l/h e solaris 18w...
Ho usato fertilizzante Sera per il fondale sotto le piante e ricoperto con substrato nero granuloso. Le piante che ho non ricordo ma dovrebbero appartenere tutte al biotipo dove si trovano anche le Anubis e ho anche quest ultima... Biocondizionato acqua decantata per 48 ore con Azoo aquaguard 20ml e dopo 2 giorni ho messo i batteri sempre della azoo circa 18ml sopra all'uscita del filtro(nei cannolicchi). La settimana prossima vedo un po' i valori dell'acqua come vanno... Il negoziante mi ha consigliato di aggiungere un altro misurino da 20 ml di biocondizionatore fine settimana per preparare meglio la vasca, che dite?
Come arredamento in oltre ho una radice di savana posteriormente e la settimana prossima dovrei aggiungere qualche o sasso grandicello con java su o semplicemente qualche bel cespuglietto java o xmas moss.
Il problema sono i pescetti :)
La mia prerogativa sono i red cherry e un utente sul forum, mio concittadino, me ne procura una decina poiché dice che inquinano pochissimo :) Vorrei piazzarci una neritina e qualche pesce di piccolissima taglia simil neon 3 o 4 e un pesce o 2 protagonisti.
Mi rendo ovviamente conto che avendo una 30l e non volendo inquinare troppo devo dare una regolata. Eliminando guppy,betta e neon stessi verso che fauna potrei orientarmi considerando sempre i red cherry?(magari 10 sono troppi?)Quanti ne potrei tenere per non affollare troppo la vasca e ritrovarmi con un inquinamento eccessivo?(tenendo anche presente pesci non troppo aggressivi,magari anche alcuni che vivono bene in gruppo di 4-5 di piccola taglia tipo microrasbora kubotai che li trovo molto belli).
Ogni suggerimento é ben accetto grazie anticipatamente :)
neon in 30l non ne metterei!
mi orienterei verso un gruppettino(5/6) di microrasbore.
Le neritina vanno bene se non hai acqua troppo tenera.
costano un botto, ma visto che non ne devi comprare 15 potresti anche puntare sulle galaxy :)
ragazzi ma i kubotai sono facili da trovare come microrasbore?
Mi sono inoltre accorto di avere un grande problema credo per colpa di quello che mi ha venduto la flora........
http://img32.imageshack.us/img32/6686/dsc0052h.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dsc0052h.jpg/)
guardate qui e ditemi voi sulle foglie.......vedete quello che vedo io?????
che faccio????sono alghe a pennello????? -28d#
la signorina del negozio mi ha consigliato di spegnere la luce perché all'avvio vasca i valori non sono buoni e favoriscono le alghe e per una settimana non devo accendere la luce... inoltre mi ha detto di aggiungere l'azoo 11in1 super bio-bacteria ogni giorno per la prima settimana...ma non vi sembra un po' tanto?io sapevo si aggiungesse solo 1 volta all'avvio
se hai già messo le piante non puoi tenere le luci spente, povere piante, come faranno a fare la fotosintesi!! :)
Non vedo l'immagine, quindi non posso dirti che alghe sono.. se sono verdi non preoccuparti..
Posso dirti che devi trovare il giusto equilibrio tra luce, fertilizzante e CO2 (se la usi) e le alghe se ne andranno da sole, non avendo nulla da 'mangiare'.. adesso quell'equilibrio non può esserci, quindi spuntano le alghe.
ciao le alghe sono marroncine qui il link http://img32.imageshack.us/img32/6686/dsc0052h.jpg
A me sembrano diatomee..
le BBA sono molto più evidenti e di colore nero, non marroncino. Io ne ho avute..
Bhe, se sono diatomee è normale, ad acquario avviato scompaiono da sole.
Si un amico del forum su msn mi ha confermato che son diatomee..sono stato davvero stupido a nn usare acqua osmotica un po' tagliata...inoltre c'e' quel fastidioso calcare sul vetro,macchioline insomma....Voi come le togliereste?posso immergere la mano con un guanto (ben pulito) e una lametta?
P.S:le microrasbore quanto costano?cercavo le kubotai
Cinghialotto
17-06-2009, 03:02
Usa la spugna bianca del filtro (o quella di imbottitura di un cuscino) x pulire il vetro, con quella sei sicuro di non fare graffi.
lovsky, in base a cosa sei stato stupido a non aver usato acqua d'osmosi? non sempre è necessaria.. dipende da molti fattori #24
per le diatomee stai tranquillo, capita spesso, andranno via presto...
per pulire i vetri, usa la lana di perlon, va bene e non graffia (se non si incastra qualche sassolino)
come popolazione, tra un mesetto o più quando l'acquario sarà maturo, vanno bene un gruppo di red cherry ed un gruppo di microrasbore, non troppo folto però, lo spazio è poco ;-)
inoltre, il biocondizionatore va messo solo una volta, nella tanica e mai in acquario, solo se si usa acqua del rubinetto e va dosato solo per l'acqua che si cambia, serve solo per l'acqua nuova... quindi occhio...
altra cosa, parti da un fotoperiodo di 5 ore ed aumenta di 30 minuti a settimana sino ad arrivare a 8, poi ti fermi e osservi per qualche settimana, se serve altra luce lo capirai guardando ;-)
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-)
ragazzi ma i kubotai sono facili da trovare come microrasbore?
penso di sì... al massimo puoi fartele ordinare dal negoziante... nel negozio che frequento ultimamente le vedo spesso e le vendono mi pare a 3 € l'una se non meno...
il problema di questi pescetti è la timidezza, non so le kubotai, ma le mie galaxi appena mi avvicino scappano subito a nascondersi!
valuta anche se riesci a trovarli i Sundadanio axelrodi... sono molto belli e soprattutto (almeno i miei) più coraggiosi visto che tendono a occupare la parte medio alta della vasca e mi ignorano quando mi avvicino!
ragazzi grazie per le risposte :):)
aquanto pare il negoziante e' un incompetente la signorina mi ha detto di mettere 20ml al giorno per una settimana di biocondizionatore azoo aquaguard e una sola volta alla settimana i batteri mezzo misurino....l'altro negoziante (dello stesso negozio!)mi ha detto di mettere per una settimana i batteri e una sola volta il biocndizionatore....
Seguendo i loro discordanti consigli ho messo il biocondizionatore la prima volta che ho riempito l'acquario con i dosaggi dietro la confezione ossia 5ml x 10l quindi 15ml e non un misurino come hanno detto loro e un altra volta quando li ho sentiti telefonicamente 1/4 di misurino quindi circa 10ml....ieri ho messo i batteri di nuovo come mi ha detto la ragazza del negozio...mi hanno fatto impazzire...
Assodato ora che non mi fiderò più di loro, ho qualche problema con le quantità che ho usato?
P.S: se invece di prendere 5-6 microrasbore assieme ai 10 red cherry volessi prendere giusto un paio di microrasbore e prendere un pesce "protagonista" della taglia di una betta, potrei farlo?Per intenderci esattamente come numero di pesci quanti ne posso prendere considerando che vorrei stare un buon 30% sotto alla soglia massima per ridurre l'inquinamento :-))
Grazie ancora per le pronte risposte mi state istruendo a dovere :)
lovsky, questi prodotti, dosali secondo etichetta... cosi non sbagli ;-)
Si avrei dovuto pensarci meglio :) ma ora e' un problema se mi hanno fatto "abusare" con le dosi?
lovsky, secondo le dosi, quanto biocondizionatore avresti dovuto mettere ed invece quanto ne hai messo?
in genere i biocondizionatori sono colorati, ti sembra che l'acqua sia leggermente del colore del biocondizionatore? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |